Discussione:
Comignolo a "palla" girevole bloccato....che fare?
(troppo vecchio per rispondere)
Russo
2012-11-03 11:38:26 UTC
Permalink
Come da oggetto mi trovo con il problema del comignolo girevole...questo per intenderci Loading Image... ...
posizionato sulla canna fumaria della stufa a legna!
Non sarebbe un grosso problema se, a seguito di una bella pioggia di vento, l'acqua non avesse deciso di infilarsi abbondante giù per la canna in acciaio ...
Vi lascio immaginare cosa mi sono trovato in soggiorno, alla base della canna fumaria @##@§
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione?
Grazie Andrea
Fabbrogiovanni
2012-11-03 11:50:49 UTC
Permalink
Post by Russo
Non sarebbe un grosso problema se, a seguito di una bella pioggia di vento,
l'acqua non avesse deciso di infilarsi abbondante giù per la canna in
acciaio ...
Ehhh, per un po' di pappina nera non è mai morto nessuno:-)
Post by Russo
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa
parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione?
L'unica è rismontarlo e cercare di capire cosa tocca/sfrega/provoca attrito.
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-03 16:46:23 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Non sarebbe un grosso problema se, a seguito di una bella pioggia di vento,
l'acqua non avesse deciso di infilarsi abbondante giù per la canna in
acciaio ...
Vi lascio immaginare cosa mi sono trovato in soggiorno, alla base della
Ehhh, per un po' di pappina nera non è mai morto nessuno:-)
Post by Russo
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa
parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione?
L'unica è rismontarlo e cercare di capire cosa tocca/sfrega/provoca attrito.
--
Fabbrogiovanni
Niente da fare....non mi pubblica i messaggi!!! Riprovo...
Tacci tua Fabbrone ;-) Ho dovuto asciugare e pulire con candeggina
tutta la struttura in cartongesso attorno alla stufa alle 6,30 del
giorno di ognisanti ma dovrò reinbiancare tutto! Sgrunt
Ho rismontato la palla ma per lavorarci come si deve e in sicurezza
devo portarla a terra e smontare il cuscinetto! Mha qualcuno ha un
esploso di ste palle malefiche (prima che esplodano le mie) in modo da
vedere il cuscinetto??
Grazie Andrea
Fabbrogiovanni
2012-11-03 17:04:28 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Ehhh, per un po' di pappina nera non è mai morto nessuno:-)
Tacci tua Fabbrone ;-) Ho dovuto asciugare e pulire con candeggina
tutta la struttura in cartongesso attorno alla stufa alle 6,30 del
giorno di ognisanti ma dovrò reinbiancare tutto! Sgrunt
Se la smetti di borbottare veniamo a darti una mano.
Post by Russo
Ho rismontato la palla ma per lavorarci come si deve e in sicurezza
devo portarla a terra e smontare il cuscinetto! Mha qualcuno ha un
esploso di ste palle malefiche (prima che esplodano le mie) in modo da
vedere il cuscinetto??
Mi hai incuriosito e mi sono messo alla ricerca sul web, ma trovato niente.
Una caratteristica che si legge spesso è "sfere a bagno d'olio", come in
questa pagina:
http://www.bricoman.it/a/aspiratore-eolico-zincato-42x42-cm--10023434/

In un'altra ho trovato:
"È inoltre garantito antipioggia grazie alla sua particolare estetica"

In attesa che ci legga qualcuno che l'ha già smontato, chiaccheriamo un po'.
Hai installato questo comignolo eolico per inderogabile necessità perchè è
l'unico modo per far tirare il camino?
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-03 17:58:53 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Ehhh, per un po' di pappina nera non è mai morto nessuno:-)
Tacci tua Fabbrone ;-) Ho dovuto asciugare e pulire con candeggina
tutta la struttura in cartongesso attorno alla stufa  alle 6,30 del
giorno di ognisanti ma dovrò reinbiancare tutto! Sgrunt
Se la smetti di borbottare veniamo a darti una mano.
Post by Russo
Ho rismontato la palla ma per lavorarci come si deve e in sicurezza
devo portarla a terra e smontare il cuscinetto! Mha qualcuno ha un
esploso di ste palle malefiche (prima che esplodano le mie) in modo da
vedere il cuscinetto??
Mi hai incuriosito e mi sono messo alla ricerca sul web,  ma trovato niente.
Una caratteristica che si legge spesso è "sfere a bagno d'olio",  come in
questa pagina:http://www.bricoman.it/a/aspiratore-eolico-zincato-42x42-cm--10023434/
"È inoltre garantito antipioggia grazie alla sua particolare estetica"
In attesa che ci legga qualcuno che l'ha già smontato, chiaccheriamo un po'.
Hai installato questo comignolo eolico per inderogabile necessità perchè è
l'unico modo per far tirare il camino?
--
Fabbrogiovanni
E' uno dei tentativi fatti ....prima di scoprire che avevo cannato
alla "base" ...cioè per esigenze estetiche ho spostato la stufa dalla
verticale della canna e, con 2 curve da 90 gradi sotto, hai voglia a
montare palle sul tetto!!! Hihi sob!!! Se non riesco a farla girare
come si deve torno al vecchio modello!!! Hai qualche alternativa da
proporre mentre aspettiamo??? ;-)
Fabbrogiovanni
2012-11-03 19:12:13 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
In attesa che ci legga qualcuno che l'ha già smontato, chiaccheriamo un po'.
Hai installato questo comignolo eolico per inderogabile necessità perchè è
l'unico modo per far tirare il camino?
E' uno dei tentativi fatti ....prima di scoprire che avevo cannato
alla "base" ...cioè per esigenze estetiche ho spostato la stufa dalla
verticale della canna e, con 2 curve da 90 gradi sotto, hai voglia a
montare palle sul tetto!!! Hihi sob!!! Se non riesco a farla girare
come si deve torno al vecchio modello!!! Hai qualche alternativa da
proporre mentre aspettiamo??? ;-)
No, non saprei proprio cosa suggerire come alternativa.
Toglimi un'altra curiosità: da quello che penso di capire, queste "palle"
girano col vento e l'inclinazione delle palette ha un effetto aspirante su
una canna fumaria "pigra".
Ma quando capita una giornata di calma piatta la palla rimane ferma, o
quasi, e non abbiamo nessun aiuto per il tiraggio.
In questo caso la stufa funziona o fa fumo?
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-03 21:50:11 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
In attesa che ci legga qualcuno che l'ha già smontato, chiaccheriamo un po'.
Hai installato questo comignolo eolico per inderogabile necessità perchè è
l'unico modo per far tirare il camino?
E' uno dei tentativi fatti ....prima di scoprire che avevo cannato
alla "base" ...cioè per esigenze estetiche ho spostato la stufa dalla
verticale della canna e, con 2 curve da 90 gradi sotto, hai voglia a
montare palle sul tetto!!! Hihi sob!!! Se non riesco a farla girare
come si deve torno al vecchio modello!!! Hai qualche alternativa da
proporre mentre aspettiamo??? ;-)
No, non saprei proprio cosa suggerire come alternativa.
Toglimi un'altra curiosità: da quello che penso di capire, queste "palle"
girano col vento e l'inclinazione delle palette ha un effetto aspirante su
una canna fumaria "pigra".
Ma quando capita una giornata di calma piatta la palla rimane ferma, o
quasi, e non abbiamo nessun aiuto per il tiraggio.
In questo caso la stufa funziona o fa fumo?
--
Fabbrogiovanni
In caso di calma piatta e palla funzionante, la rotazione e' innescata
dai fumi in uscita!
Fabbrogiovanni
2012-11-04 08:04:41 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Ma quando capita una giornata di calma piatta la palla rimane ferma, o
quasi, e non abbiamo nessun aiuto per il tiraggio.
In questo caso la stufa funziona o fa fumo?
In caso di calma piatta e palla funzionante, la rotazione e' innescata
dai fumi in uscita!
Proseguiamo a chiaccherare, sempre specificando che non sono un affetto ai
lavori e potrei sbagliarmi.

Se, in caso di calma piatta, sono fumi a far girare la palla vuol dire che
una parte della loro energia viene usata per questo scopo ed è come se il
tiraggio fosse minore rispetto a non avere la palla.
Ciononostante la stufa funziona senza fare fumo.

Il problema si presenta SOLO in caso di vento?
Ok, ma allora perchè risolverlo con una palla che provoca guai e ti
costringe a ripitturare la casa?

Non sarebbe meglio un comignolo tradizionale/evoluto/tecnicamente valido?
Ad esempio, questo NO, è molto bello e classico ma in casi estremi il vento
ci si infila dentro:
Loading Image...

Vediamo invece questo genere:
http://tinyurl.com/d9fmwtl
Loading Image...

Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2012-11-04 08:11:41 UTC
Permalink
On Sun, 4 Nov 2012 09:04:41 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
O qualcosa di questo tipo qui?
Loading Image...
Loading Image...

http://www.alfredoneri.com/correzione%20dei%20difetti%20del%20tiraggio.htm
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Russo
2012-11-04 20:01:41 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Sun, 4 Nov 2012 09:04:41 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
O qualcosa di questo tipo qui?http://www.scalatt.it/public/data/Marco11/2012826233446_comignolo%20g...http://www.shoplombardelli.it/232-515-large/comignolo-girevole-fumaio...
http://www.alfredoneri.com/correzione%20dei%20difetti%20del%20tiraggi...
--
Byebye from Verona, Italy
Troppo elaborati...grazie ugualmente
Russo
2012-11-04 19:07:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Ma quando capita una giornata di calma piatta la palla rimane ferma, o
quasi, e non abbiamo nessun aiuto per il tiraggio.
In questo caso la stufa funziona o fa fumo?
In caso di calma piatta e palla funzionante, la rotazione e' innescata
dai fumi in uscita!
Proseguiamo a chiaccherare, sempre specificando che non sono un affetto ai
lavori e potrei sbagliarmi.
Se, in caso di calma piatta, sono fumi a far girare la palla vuol dire che
una parte della loro energia viene usata per questo scopo ed come se il
tiraggio fosse minore rispetto a non avere la palla.
Ciononostante la stufa funziona senza fare fumo.
Il problema si presenta SOLO in caso di vento?
Ok, ma allora perch risolverlo con una palla che provoca guai e ti
costringe a ripitturare la casa?
Non sarebbe meglio un comignolo tradizionale/evoluto/tecnicamente valido?
Ad esempio, questo NO, molto bello e classico ma in casi estremi il vento
ci si infila dentro:http://www.gambaletegole.com/images/prodotti/comignoli/foto_anticator...
Vediamo invece questo genere:http://tinyurl.com/d9fmwtlhttp://www.gambaletegole.com/images/prodotti/comignoli/comignolo_tipo...
Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
--
Fabbrogiovanni
Scusa il ritardo....:-) il secondo modello postato e' quello che avevo
prima...mi sa che tornerò a quello... semplice robusto ed
efficace! !!
Fabbrogiovanni
2012-11-04 19:48:55 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
Scusa il ritardo....:-) il secondo modello postato e' quello che avevo
prima...mi sa che tornerò a quello... semplice robusto ed
efficace! !!
A proposito di efficacia, guarda il comignolo indicato dalla freccia rossa:
Loading Image...

E' il terminale del camionetto che ho giù in tavernetta, caminetto di tipo
aperto, di quelli che buttano via fumi e calore a volontà.
Secondo le teorie non dovrebbe tirare neanche a prenderlo a calci, canna
fumaria pessima e posizione del comignolo contraria a tutte le regole.
Eppure, mai visto un fil di fumo nel locale, neanche all'accensione.
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-04 20:44:09 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Il profilo "alare" della griglia di uscita devia il vento verso l'alto e
potrebbe risolvere il problema dovuto ai venti.
Scusa il ritardo....:-) il secondo modello postato e' quello che avevo
prima...mi sa che tornerò a quello... semplice robusto ed
efficace! !!
A proposito di efficacia, guarda il comignolo indicato dalla freccia rossa:http://i.imgur.com/EoEpO.jpg
E' il terminale del camionetto che ho giù in tavernetta, caminetto di tipo
aperto, di quelli che buttano via fumi e calore a volontà.
Secondo le teorie non dovrebbe tirare neanche a prenderlo a calci, canna
fumaria pessima e posizione del comignolo contraria a tutte le regole.
Eppure, mai visto un fil di fumo nel locale, neanche all'accensione.
--
Fabbrogiovanni
Usti quale onore vedere la fabbrohouse!!! ;-) e tutta quella roba
grigia sui coppi l'ha lanciata il tuo caminetto??? Hihihi
Anche io ho un caminetto aperto in taverna ma con una bella canna
dritta di 6 metri per cui mi tocca legare la legna agli alari !!!
Hahahaha
Fabbrogiovanni
2012-11-05 07:53:16 UTC
Permalink
Post by Russo
Usti quale onore vedere la fabbrohouse!!! ;-) e tutta quella roba
grigia sui coppi l'ha lanciata il tuo caminetto??? Hihihi
Anche io ho un caminetto aperto in taverna ma con una bella canna
dritta di 6 metri per cui mi tocca legare la legna agli alari !!!
A volte si è convinti di essere i migliori ma c'è sempre qualcuno più
bravo:-)
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-05 11:30:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Usti quale onore vedere la fabbrohouse!!! ;-) e tutta quella roba
grigia sui coppi l'ha lanciata il tuo caminetto??? Hihihi
Anche io ho un caminetto aperto in taverna ma con una bella canna
dritta di 6 metri per cui mi tocca legare la legna agli alari !!!
A volte si è convinti di essere i migliori ma c'è sempre qualcuno più
bravo:-)
--
Fabbrogiovanni
Giorno a tutti
Stamattina ho chiesto consiglio alla ferramenta dove ho acquistato "la palla"...secondo lui oltre ad inondare di svitol la zona del cuscinetto potrei fare ben poco!
Vabbè riprovo e aggiorno! :-(
Fabbrogiovanni
2012-11-05 11:38:25 UTC
Permalink
Post by Russo
Giorno a tutti
Stamattina ho chiesto consiglio alla ferramenta dove ho acquistato "la
palla"...secondo lui oltre ad inondare di svitol la zona del cuscinetto
potrei fare ben poco!
Vabbè riprovo e aggiorno! :-(
Ormai siamo tutti curiosi di sapere come è fatto dentro, a costo di arrivare
all'autopsia.
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-05 18:14:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Russo
Giorno a tutti
Stamattina ho chiesto consiglio alla ferramenta dove ho acquistato "la
palla"...secondo lui oltre ad inondare di svitol la zona del cuscinetto
potrei fare ben poco!
Vabbè riprovo e aggiorno! :-(
Ormai siamo tutti curiosi di sapere come è fatto dentro, a costo di arrivare
all'autopsia.
--
Fabbrogiovanni
Per soddisfare la tua fame di conoscenza...procederò con una ripresa video dell'intervento...ci cuntent??? hihihi ;-)
Fabbrogiovanni
2012-11-05 18:22:12 UTC
Permalink
Post by Russo
Post by Fabbrogiovanni
Ormai siamo tutti curiosi di sapere come è fatto dentro, a costo di arrivare
all'autopsia.
Per soddisfare la tua fame di conoscenza...procederò con una ripresa video
dell'intervento...ci cuntent??? hihihi ;-)
Siamo di bocca buona, ci accontentiamo anche di un semplice reportage
fotografico:-)
--
Fabbrogiovanni
Russo
2012-11-05 18:26:50 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ormai siamo tutti curiosi di sapere come � fatto dentro, a costo di
arrivare
all'autopsia.
Per soddisfare la tua fame di conoscenza...proceder� con una ripresa video
dell'intervento...ci cuntent??? hihihi ;-)
Siamo di bocca buona, ci accontentiamo anche di un semplice reportage
fotografico:-)
--
Fabbrogiovanni
Sarà fatto! Posso approfittare per chiederti in quale modo non rendere più "pubblica" la mia mail nei messaggi che inserisco sull'NG??? Non ho nulla da nascondere...ma credo che sia meglio evitare!
Ho provato a leggere un pò in giro ma non ci ho cavato i zampetti!! grazie Andrea
cleber
2012-11-03 19:25:06 UTC
Permalink
Post by Russo
Come da oggetto mi trovo con il problema del comignolo girevole...
Clicca su "visualizza informazioni tecniche":
http://www.bolletta.com/cappello_girevole_a_sfera.htm
Russo
2012-11-03 21:48:46 UTC
Permalink
Post by Russo
Come da oggetto mi trovo con il problema del comignolo girevole...
Clicca su "visualizza informazioni tecniche":http://www.bolletta.com/cappello_girevole_a_sfera.htm
Grazie cleber provo a buttare un occhio ;-)
aldobordi
2012-11-05 07:50:30 UTC
Permalink
Post by Russo
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione?
Ho sentito chi consiglia di lubrificare con olio per freni, non l'ho però mai sperimentato personalmente.
Franzthepanz
2012-11-05 11:59:48 UTC
Permalink
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Russo il 03/11/2012 ha pensato bene di
dire:
CUT
Post by Russo
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa
parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione? Grazie Andrea
I comignoli girevoli o a palla servono a molto poco... se hai voglia di leggere e farti
un po' di cultura "caminesca"
http://stufecamini.forumfree.it/
--
Franco
Russo
2012-11-05 18:11:09 UTC
Permalink
Post by Franzthepanz
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Russo il 03/11/2012 ha pensato bene di
CUT
Post by Russo
Ho smontato la "palla", pulito e lubrificato l'alberino, ma ancora fa
parecchia resistenza! Cosa consigliate a parte la sostituzione? Grazie Andrea
I comignoli girevoli o a palla servono a molto poco... se hai voglia di leggere e farti
un po' di cultura "caminesca"
http://stufecamini.forumfree.it/
--
Franco
Grazie Franco lettura interessantissima!! ;-)

Oramai ho perso le speranze...mi sa che sta palla dovrà essere tagliata!! ahi ... hihihi
Il mio cruccio è ora quello di trovare un muratore che abbia tempo di venire a montarmi un comignolo tradizionale in cemento.... prima del prossimo acquazzone! Pare che qualcuno lassù mi voglia bene e da 36 ore non sta piovendo! Speriamo tenga botta ;-)
Loading...