Discussione:
Vermicelli... sul soffitto!
(troppo vecchio per rispondere)
Catoblepa
2006-02-09 23:53:27 UTC
Permalink
Ciao,
mi rivolgo al vostro ng perche' qua si trovano risposte veramente a
tutto...

Ho appena notato con un certo sconcerto che sul soffitto del soggiorno...
ci sono una decina di vermicelli sparsi qua e la'...
Appiccicati al soffitto, sono lunghi un paio di cm., sottili, colore
grigio e neri ad una estremita'. Dalla parte dell'estremita' nera, si
girano e contorcono...

E sono solo sul soffitto! Guardando in giro per casa, non ne trovo ne' sui
muri laterali, ne' per terra, ne' nelle altre stanza.

Ma cosa diavolo possono essere? Larve di insetti? Di che tipo? Non ho
notato nessun tipo di insetto strano in giro... mah!!!

Per ora non posso, ma se riesco ne faccio una foto!

Qualche idea???????????

Catoblepa
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sid
2006-02-10 07:35:46 UTC
Permalink
l'unica cosa che mi viene in mente sono le farfalline e i vermicelli
dei cibi che prediligono il soffitto (e ci arrivano anche
velocemente!!)...
questo week end, se non sai cosa fare ;o) tiri fuori tutto dai
mobiletti della cucina (o se tieni cibi in soggiorno)
tutto vuol dire farina, pasta, riso, cereali, the, biscotti... tutto a
parte il frigo insomma... e controlli ogni cibo ben attentamente
a volte riescono ad uscire anche dai pacchetti chiusi :o(
uniposta
2006-02-11 07:31:30 UTC
Permalink
Post by sid
l'unica cosa che mi viene in mente sono le farfalline e i vermicelli
dei cibi che prediligono il soffitto (e ci arrivano anche
velocemente!!)...
Post by sid
questo week end, se non sai cosa fare ;o) tiri fuori tutto
dai mobiletti della cucina (o se tieni cibi in soggiorno)
tutto vuol dire farina, pasta, riso, cereali, the, biscotti... tutto a
parte il frigo insomma... e controlli ogni cibo ben attentamente
a volte riescono ad uscire anche dai pacchetti chiusi :o(
- Le farfalline adulte, se non trovano confezioni aperte, fanno le uova in
prossimita' delle confezioni chiuse, fissandole con della seta. Le larve
appena nate, microscopiche, riescono a entrare nella confezione
attraverso fessure sottilissime o forellini di sfiato. Una volta dentro
si nutrono e crescono, e, se nessuno apre la confezione, ci rimangono.
Se incrisalidano li' dentro, le farfalline nelle quali si sono trasformati
alla fine muoiono perche' intrappolate nella confezione.

Le larve cresciute che si vedono sui muri e sul soffitto si sono
gia' nutrite e cercano un angolo protetto dove fare la crisalide
(o ninfa, o pupa, dipende da che altri insetti sono).

Hanno anche dei cicli di fototropismo positivo (vanno verso la luce) o
negativo (vanno verso il buio), per esempio durante quello positivo vanno
verso la luce della finestra di giorno, e verso la luce del lampadario di
sera.

- Se vengono esposti al freddo non muoiono, ma rimangono
in uno stato sospeso fino a quando non torna il caldo (se sono in
vista e ci sono uccelli nei paraggi, ovviamente sono in pericolo)


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
sid
2006-02-11 20:04:04 UTC
Permalink
"uniposta"
Post by uniposta
- Le farfalline adulte, se non trovano confezioni aperte, fanno le uova in
prossimita' delle confezioni chiuse, fissandole con della seta. Le larve
appena nate, microscopiche, riescono a entrare nella confezione
attraverso fessure sottilissime o forellini di sfiato. Una volta dentro
si nutrono e crescono, e, se nessuno apre la confezione, ci rimangono.
Se incrisalidano li' dentro, le farfalline nelle quali si sono trasformati
alla fine muoiono perche' intrappolate nella confezione.
pensa che io ero convinta che nascessero, che si formassero dentro.... :o(

ma allora cosa fanno, girano sempre per casa in cerca di un pacchetto di
farina?

io ho notato che se cmq tengo tutto sotto controllo non ci sono...
uniposta
2006-02-12 12:39:52 UTC
Permalink
Post by sid
"uniposta"
- Le farfalline adulte, se non trovano confezioni aperte[.......]
pensa che io ero convinta che nascessero, che si formassero dentro.... :o(
- Le farfalle adulte si accoppiano per riprodursi

- Le femmine depongono le uova in un sito presumibilmente idoneo

- (Le farfalle adulte muoiono presto)

- Nascono le larve, devono mangiare

- Le larve cresciute e nutrite abbastanza, vanno a cercare
un sito presumibilmente idoneo per fare la crisalide

- Compiuta la metamorfosi, una nuova farfalla adulta rompe il guscio della
crisalide e comincia ad andare in giro con lo scopo finale di riprodursi.
Per
nutrirsi non ha piu' l'apparato boccale della larva, ma la spiritromba
(succhia)

- Molte farfalle e molte larve in natura muoiono, quelle
rimaste sono piu' che sufficienti a far continuare la specie
Post by sid
ma allora cosa fanno, girano sempre per casa in cerca di un pacchetto di
farina?

- Se intendi le farfalle che devono fare le uova, si'. Le larve no, quelle
che girano per casa hanno gia' mangiato abbastanza, mangiano solo
occasionalmente e cercano un angolo protetto dove fare la crisalide.
Le sostanze nutritive le hanno accumulate per alimentare la metamorfosi
e per sostentarsi durante quella fase, dato che sono li' immobilizzate.
Cercano un luogo che oltre a essere protetto e all'ombra abbia un
giusto equilibrio di umidita', per evitare di seccare o di marcire
Post by sid
io ho notato che se cmq tengo tutto sotto controllo non ci sono...
- Loro vanno soprattutto nei luoghi che nel tempo si sono dimostrati piu'
favorevoli


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Archimede
2006-02-10 07:37:34 UTC
Permalink
Post by Catoblepa
Ciao,
mi rivolgo al vostro ng perche' qua si trovano risposte veramente a
tutto...
Ho appena notato con un certo sconcerto che sul soffitto del soggiorno...
ci sono una decina di vermicelli sparsi qua e la'...
Appiccicati al soffitto, sono lunghi un paio di cm., sottili, colore
grigio e neri ad una estremita'. Dalla parte dell'estremita' nera, si
girano e contorcono...
E sono solo sul soffitto! Guardando in giro per casa, non ne trovo ne' sui
muri laterali, ne' per terra, ne' nelle altre stanza.
Ma cosa diavolo possono essere? Larve di insetti? Di che tipo? Non ho
notato nessun tipo di insetto strano in giro... mah!!!
Larve di tarme.

Tipicamente, le trovi di solito in cucina. Ravanando bene tra gli
armadietti, troverai probabilmente un vecchio sacchetto di farina,
dimenticato da Dio e dagli uomini, con i resti dell'infestazione (filamenti
tipo ragnatela, buchini rotondi sulla confezione, resti giallastri o
nerastri...)
Lì si sono sviluppate le larve, che poi sono emigrate sul tuo soffitto.

Soluzione: aspirapolvere con la canna lunga...

Archi
Apest
2006-02-10 08:06:58 UTC
Permalink
Post by Archimede
Soluzione: aspirapolvere con la canna lunga...
Io ho vaghe rimembranze di mamma che cerca di ammazzarli con il manico
dello scopettone... ROTFL!

Apest
giacomo
2006-02-10 08:42:51 UTC
Permalink
hanno delle specie di zampette o sono lisci?
Post by Catoblepa
Ciao,
mi rivolgo al vostro ng perche' qua si trovano risposte veramente a
tutto...
Ho appena notato con un certo sconcerto che sul soffitto del soggiorno...
ci sono una decina di vermicelli sparsi qua e la'...
Appiccicati al soffitto, sono lunghi un paio di cm., sottili, colore
grigio e neri ad una estremita'. Dalla parte dell'estremita' nera, si
girano e contorcono...
E sono solo sul soffitto! Guardando in giro per casa, non ne trovo ne' sui
muri laterali, ne' per terra, ne' nelle altre stanza.
Ma cosa diavolo possono essere? Larve di insetti? Di che tipo? Non ho
notato nessun tipo di insetto strano in giro... mah!!!
Per ora non posso, ma se riesco ne faccio una foto!
Qualche idea???????????
Catoblepa
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Steve
2006-02-10 11:06:51 UTC
Permalink
Controlla anche eventuali noci in giacenza...........


STeve
Polesano
2006-02-10 14:06:15 UTC
Permalink
Post by Catoblepa
Ciao,
mi rivolgo al vostro ng perche' qua si trovano risposte veramente a
tutto...
Ho appena notato con un certo sconcerto che sul soffitto del soggiorno...
ci sono una decina di vermicelli sparsi qua e la'...
Appiccicati al soffitto, sono lunghi un paio di cm., sottili, colore
grigio e neri ad una estremita'. Dalla parte dell'estremita' nera, si
girano e contorcono...
E sono solo sul soffitto! Guardando in giro per casa, non ne trovo ne' sui
muri laterali, ne' per terra, ne' nelle altre stanza.
Ma cosa diavolo possono essere? Larve di insetti? Di che tipo? Non ho
notato nessun tipo di insetto strano in giro... mah!!!
Per ora non posso, ma se riesco ne faccio una foto!
Qualche idea???????????
Catoblepa
Abiti forse all'ultimo piano e nel sottotetto potrebbero
esserci nidi di piccioni ?
Se si' sono larve di mosche dalle carcasse dei piccioni morti.
Potrebbero essere entrate per qualche cunicolo delle tubature
elettriche.
Macabro ma l'ho visto in prima persona.
Marco-k
2006-02-10 17:00:10 UTC
Permalink
Post by Polesano
Abiti forse all'ultimo piano e nel sottotetto potrebbero
esserci nidi di piccioni ?
Se si' sono larve di mosche dalle carcasse dei piccioni morti.
Potrebbero essere entrate per qualche cunicolo delle tubature
elettriche.
Macabro ma l'ho visto in prima persona.
Escluderei le larve delle mosche, riconoscibili facilmente, sono i famosi
bigattini. E dove ci sono loro c'è puzza.
Marco
--
[cut of the capital B to reply]

"Siamo l'unica nazione che abbia usato armi atomiche contro altri
esseri umani. Noi sappiamo farlo". ("Il gioco del falco", di John
Schlesinger, 1984)
GenTLe
2006-02-10 14:22:28 UTC
Permalink
Post by Catoblepa
Qualche idea???????????
Mi era successo quest'estate: erano larve di "sonasega cosa" e arrivavano
tutte da un cestino in cui avevo lasciato per mesi, all'aria, nocciole,
arachidi e pistacchi. Qualcosa ci aveva messo le uova dentro...
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
peul
2006-02-10 17:44:06 UTC
Permalink
Post by Catoblepa
Ma cosa diavolo possono essere? Larve di insetti? Di che tipo? Non ho
notato nessun tipo di insetto strano in giro... mah!!!
molto probabilmente larve di piccole farfalle
tarme dei panni, delle farine o dei salumi, le più diffuse sono queste:

Tinea pellionella
Tinea granella
Plodia interpunctella
Ephestia khueniella

viste dimensioni e comportamento, la più probabile è
Ephestia khueniella: le larve mature si sono portate verso l'alto per
incrisalidarsi e diventare farfalline

come ti hanno già consigliato, ricerca la fonte
di infestazione in qualche sfarinato dimenticato da qualche parte.
ciao
peul


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carlo
2006-02-10 20:26:54 UTC
Permalink
Post by peul
Tinea pellionella
Tinea granella
Plodia interpunctella
Ephestia khueniella
Il nome corretto è questo: "Ephestia kuehniella". Copia e incolla su google
e ricerca su immagini, potrai controllare se è proprio questa.
:-)
Lo
2006-02-10 20:20:16 UTC
Permalink
Ciao!

Fai come i messicani....... ci fanno un sugo per la pasta!!

Ciao.

Lo
Marco-k
2006-02-11 08:08:38 UTC
Permalink
Post by Lo
Ciao!
Fai come i messicani....... ci fanno un sugo per la pasta!!
Davvero?!?
M
--
[cut of the capital B to reply]

"Siamo l'unica nazione che abbia usato armi atomiche contro altri
esseri umani. Noi sappiamo farlo". ("Il gioco del falco", di John
Schlesinger, 1984)
Lo
2006-02-11 08:24:51 UTC
Permalink
Post by Marco-k
Post by Lo
Ciao!
Fai come i messicani....... ci fanno un sugo per la pasta!!
Davvero?!?
Si l'ho visto in un documentario, salsa di pomodoro con vermicelli della
farina... uno schifo...!

Ciao

Lo
Taz
2006-02-11 13:29:28 UTC
Permalink
Post by Lo
Post by Marco-k
Post by Lo
Ciao!
Fai come i messicani....... ci fanno un sugo per la pasta!!
Davvero?!?
Si l'ho visto in un documentario, salsa di pomodoro con vermicelli della
farina... uno schifo...!
Be', dipende dai gusti. A me, per esempio, la salsa di pomodoro non fa
cosi' schifo... ;)

Comunque sono sempre proteine animali, ed alla fine e' solo questione di
abitudine. Da noi ed in Francia si mangiano le lumache, se ci pensi
fanno abbastanza senso...

Taz
GenTLe
2006-02-11 14:30:20 UTC
Permalink
Post by Lo
Si l'ho visto in un documentario, salsa di pomodoro con vermicelli
della farina... uno schifo...!
Va a gusti :-)
Io personalmente ho mangiato dell'ottima pasta al sugo di pomodoro e tafani:
MAI cucinare sul fuoco in un bosco (stavo agli scout) nel periodo di
riproduzione di insetti volanti. Sti fetenti volavano sopra al fuoco, si
gremavano le ali e finivano nel sugo... Al 4° che ci finiva, stanco di
ripescarli, io e il capo squadriglia ci siamo guardati e... Ma siiii,
rimescola tutto che tanto son tutte proteine... :-DD
Anche da noi in Italia abbiamo cibi "particolari", come il "casu marzu"
sardo, considerato dagli isolani come una prelibatezza:
http://www.formaggio.it/casumarzu.htm
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

Il più grosso problema dell'umanità è la stupidità: allora perché non
togliere le etichette di sicurezza da qualunque cosa, e lasciare che il
problema si risolva da solo? (cit.)
Continua a leggere su narkive:
Loading...