Post by xenodCi possono essere problemi ?
Il vaso di espansione ha due funzioni.
La prima che conoscono tutti : assorbire le variazioni del volume
d' acqua in funzione della temperatura della stessa.
La seconda sconosciuta ai più, compresi molti idraulici installatori :
costituire una sicurezza contro l' ebollizione dell' acqua di caldaia
nel caso di guasto del termostato di servizio e di quello di sicurezza.
Nel caso che entrambi si guastino, non vi è alcun dispositivo che
arresti il bruciatore. L' acqua in tal modo oltrepassa la temperatura
di ebollizione, in quanto è in circuito chiuso, ed assume temperature
oltremodo pericolose.
Un preciso calcolo del vaso di espansione fa sì che al raggiungimento
della temperatura di ebollizione corrisponda l' apertura della valvola
di sicurezza dell' impianto (generalmente 3 bar).
Se il vaso è troppo grande, la pressione sarà inferiore e la valvola
di sicurezza non si aprirà, e l' acqua oltrepasserà i 100° C di temperatura.
Se qualcuno è interessato posso postare la formula di calcolo.
Ma non preoccuparti, nessuno oramai cura queste finezze, soprattutto
nei piccoli e piccolissimi impianti.
Quello che conta è spiccare fattura.
Anzi, farsi pagare senza spiccare alcunchè.
Cordialità.
Paul