Piccolachimica
2010-07-27 10:35:54 UTC
Innanzitutto, vi spiego cos’è un “catrun”. :)
E’ una sorta di “voliera” per i gatti, un parco giochi all’aperto
recintato. Ecco qualche link:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Lo spazio a disposizione è circa 3x5mt, sfruttabile per un’altezza di
circa 2mt. La porta d’ingresso andrà sul lato corto, dall’altro lato
corto c’è la possibilità di ancorarsi ad un solido muro in cemento
armato.
L’idea iniziale era quella di fare una struttura in legno alla quale
fissare la rete, ma è stata scartata per costo, durabilità ed
oggettiva difficoltà di lavorazione per chi non sia munito di attrezzi
opportuni.
L’opzione due è quindi quella di utilizzare quei pali “a T” verdi che
si usano per le recinzioni, alti 2.50mt, da interrare per 50cm,
disponendoli “ad Y” sugli angoli
Loading Image...
e sui 4 lati mettere un palo ogni mt circa. Per i lati useremmo rete
elettrosaldata (non troppo "spessa", ma robusta) tipo questa:
Loading Image...
alta 2mt, mentre per la copertura, rete alta 1mt da posare “a
pannelli” tra le varie sezioni da 1mt, fissando poi un pannello
all’altro con delle fascette (il gatto non vola… il tetto serve solo a
non farli scavalcare…)
Al momento di comprare il materiale, l’omino del negozio ha storto il
naso sulla copertura. A suo avviso la rete potrebbe imbarcarsi. A me,
vista la rigidità della rete e le dimensioni limitate (2x1mt) di ogni
pannello, sembra invece una soluzione fattibile. Ma dopotutto, perché
non rompere le balle a voi?! :D
E dato che ci siamo… Come la fareste la porta? Io avevo pensato ad un
rettangolo di 4 aste “a T” da imbullonare tra loro, alle quali fissare
la rete, da incernierare su un palo (a quel punto, si potrebbe mettere
anche un ulteriore palo come battente).
Si accettano soluzioni, consigli ed alternative. :)
E’ una sorta di “voliera” per i gatti, un parco giochi all’aperto
recintato. Ecco qualche link:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Lo spazio a disposizione è circa 3x5mt, sfruttabile per un’altezza di
circa 2mt. La porta d’ingresso andrà sul lato corto, dall’altro lato
corto c’è la possibilità di ancorarsi ad un solido muro in cemento
armato.
L’idea iniziale era quella di fare una struttura in legno alla quale
fissare la rete, ma è stata scartata per costo, durabilità ed
oggettiva difficoltà di lavorazione per chi non sia munito di attrezzi
opportuni.
L’opzione due è quindi quella di utilizzare quei pali “a T” verdi che
si usano per le recinzioni, alti 2.50mt, da interrare per 50cm,
disponendoli “ad Y” sugli angoli
Loading Image...
e sui 4 lati mettere un palo ogni mt circa. Per i lati useremmo rete
elettrosaldata (non troppo "spessa", ma robusta) tipo questa:
Loading Image...
alta 2mt, mentre per la copertura, rete alta 1mt da posare “a
pannelli” tra le varie sezioni da 1mt, fissando poi un pannello
all’altro con delle fascette (il gatto non vola… il tetto serve solo a
non farli scavalcare…)
Al momento di comprare il materiale, l’omino del negozio ha storto il
naso sulla copertura. A suo avviso la rete potrebbe imbarcarsi. A me,
vista la rigidità della rete e le dimensioni limitate (2x1mt) di ogni
pannello, sembra invece una soluzione fattibile. Ma dopotutto, perché
non rompere le balle a voi?! :D
E dato che ci siamo… Come la fareste la porta? Io avevo pensato ad un
rettangolo di 4 aste “a T” da imbullonare tra loro, alle quali fissare
la rete, da incernierare su un palo (a quel punto, si potrebbe mettere
anche un ulteriore palo come battente).
Si accettano soluzioni, consigli ed alternative. :)