Discussione:
quale troncatrice per tagliare pavimenti in laminato?
(troppo vecchio per rispondere)
Generale Cluster
2009-10-14 16:41:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Grazie
Bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
felix...
2009-10-14 17:21:13 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Generale Cluster
2009-10-14 17:37:16 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao,
come faccio a sapere se la lama è buona? non ho mai usato una troncatrice.
grazie
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
felix...
2009-10-14 19:39:16 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Post by felix...
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao,
come faccio a sapere se la lama è buona? non ho mai usato una troncatrice.
grazie
La prendi, porti a casa e tagli alcuni legni di varia natura, prova
a farlo rapidamente e lentamente la nettezza del taglio ti darà
indicazione sulla bontà della lama che deve almeno avere le placchette
dure, al widia, riportate su ogni dente,
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gil
2009-10-14 17:56:22 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
H/P
2009-10-14 18:48:10 UTC
Permalink
  Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
  , se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
  dopo aver fatto una prova con quella montata.
  ciaofelix:-)
   ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
La macchina consigliatati su ebay ha il disco piccolo e, non essendo
radiale, taglia solo 120 mm, troppo poco imho per i listoni di
laminato.
Il seghetto alternativo taglia storto in materiali molto duri e con un
certo spessore. Per il disco prendine uno che abbia almeno i denti
riportati, cioè visibilmente di materiale diverso dal corpo del disco
stesso. Il numero di denti aumenta all'aumentare della durezza del
materiale e della necessità che l'operazione di taglio non "strappi"
il pezzo. Invece la velocità del taglio è tanto maggiore quanto minore
è il numero di denti. La velocità giusta per il disco che hai la senti
perchè ti accorgi che oltre un certo limite di spinta la macchina fa
fatica a tagliare. Per quello che serve a te un disco da 60 denti
dovrebbe essere valido. Ad esempio una valida soluzione hobbistica
potrebbe essere questa:
[url=http://cgi.ebay.it/Troncatrice-radiale-BT-MS-3100-Einhell-lama-dm-
mm-250_W0QQitemZ270466297673QQcmdZViewItemQQptZAltro_per_Esterni?
hash=item3ef90c2f49&_trksid=p3286.c0.m14]Troncatrice radiale BT-MS
3100 Einhell lama dm mm 250 su eBay.it[/url]
gil
2009-10-14 18:55:09 UTC
Permalink
Post by H/P
Post by gil
Post by felix...
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
La macchina consigliatati su ebay ha il disco piccolo e, non essendo
radiale, taglia solo 120 mm, troppo poco imho per i listoni di
laminato.
Il seghetto alternativo taglia storto in materiali molto duri e con un
certo spessore.
ciao .. concordo ma tieni presente che il taglio storto non lo vedi
perche c'e il battiscopa...di solito i laminati click clack sono spessi
pochi mm . io devo dire che mi sono trovato bene facendo nel modo detto
prima (non è che l'ho inventato io..ma l'ho rubato da un posatore di
professione.

riciao
H/P
2009-10-14 19:04:29 UTC
Permalink
Post by gil
Post by H/P
  Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
  , se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
  dopo aver fatto una prova con quella montata.
  ciaofelix:-)
   ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
La macchina consigliatati su ebay ha il disco piccolo e, non essendo
radiale, taglia solo 120 mm, troppo poco imho per i listoni di
laminato.
Il seghetto alternativo taglia storto in materiali molto duri e con un
certo spessore.
ciao .. concordo ma tieni presente che il taglio storto non lo vedi
perche c'e il battiscopa...di solito i laminati click clack sono spessi
pochi mm . io devo dire che mi sono trovato bene facendo nel modo detto
prima  (non è che l'ho inventato io..ma l'ho rubato da un posatore di
professione.
riciao
Concordo, se si vuole risparmiare probabilmente è la soluzione
migliore. E' che sono perfezionista e puntiglioso su queste cose. :-)
In ogni caso, una macchinetta come quella che ho tirato prima fuori da
ebay torna buona anche per altri pavimenti dove il seghetto cede
brutalmente terreno..
Generale Cluster
2009-10-14 19:49:53 UTC
Permalink
Post by gil
Post by H/P
Post by gil
Post by felix...
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi
troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
La macchina consigliatati su ebay ha il disco piccolo e, non essendo
radiale, taglia solo 120 mm, troppo poco imho per i listoni di
laminato.
Il seghetto alternativo taglia storto in materiali molto duri e con un
certo spessore.
ciao .. concordo ma tieni presente che il taglio storto non lo vedi
perche c'e il battiscopa...di solito i laminati click clack sono spessi
pochi mm . io devo dire che mi sono trovato bene facendo nel modo detto
prima (non è che l'ho inventato io..ma l'ho rubato da un posatore di
professione.
riciao
ciao,
il seghetto alternativo non voglio usarlo perché devo fare un bel lavoro
e farlo in fretta. Avendo listoni da 7mm e da 8mm, credo che verrebbe un
lavoro un po' pesante.
Poi voglio anche che il battiscopa (o zoccolino che dir si voglia) sia
spesso il minimo indispensabile quindi devo avere il minimo scarto nei
tagli, dato per scontato lo spazio di dilatazione ai bordi.
bye!
--
elimina unsampdoriano per rispondere via email
felix...
2009-10-14 19:42:28 UTC
Permalink
.
Post by gil
Post by felix...
Post by Generale Cluster
Cosa ne pensate?
Se per un utilizzo piuttosto saltuario prendi qualosiasi troncatrice ma
, se economica, cambia la lama di serie con una almeno decente ovviamente
dopo aver fatto una prova con quella montata.
ciaofelix:-)
ciao com mai non hai preso in considerazione un seghetto alternativo?
Lo considero lento impreciso ed inaddatto per masselli di oltre 25mm di
spessore, ma ideale per tagli curvi su pannelli da 3 a 25mm
ciaofelix:-)
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
H/P
2009-10-14 19:47:48 UTC
Permalink
   Lo considero lento impreciso ed inaddatto per masselli di oltre 25mm di
   spessore, ma ideale per tagli curvi su pannelli da 3 a 25mm
   ciaofelix:-)
L'avrei detto anch'io, ma in effetti il laminato va da 6 a 12. Il
problema, in soldoni è che la lama si arcua e tende a strappare.
Girando il pezzo in modo da strappare il lato non a vista e facendosi
una qualche guida per andare più dritti possibile potrebbe essere
fattibile. In ogni caso io non ci ho mai provato.
Poi il laminato è più duro del legno...
felix...
2009-10-14 20:12:13 UTC
Permalink
Post by H/P
   Lo considero lento impreciso ed inaddatto per masselli di oltre 25mm di
   spessore, ma ideale per tagli curvi su pannelli da 3 a 25mm
   ciaofelix:-)
L'avrei detto anch'io, ma in effetti il laminato va da 6 a 12. Il
problema, in soldoni è che la lama si arcua e tende a strappare.
Girando il pezzo in modo da strappare il lato non a vista e facendosi
una qualche guida per andare più dritti possibile potrebbe essere
fattibile. In ogni caso io non ci ho mai provato.
Poi il laminato è più duro del legno...
Ho posato molti mq di parquet, usando sempre la sola troncatrice con
risultati di precisione e tempo impagabili.
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2009-10-14 17:23:13 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro;
http://cgi.ebay.it/Troncatrice-per-legno-BT-MS-210-Einhell-1200-Watt_W0QQitemZ260488842837QQcmdZViewItemQQimsxZ20091010?IMSfp=TL091010133001r2202
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gil
2009-10-14 17:55:08 UTC
Permalink
Post by Generale Cluster
Ciao a tutti,
una troncatrice per tagliare dei listoni in laminato da posare deve
avere caratteristiche particolari o va bene una qualsiasi?
Da castorama ho visto la nupower da 59 euro ma messa vicino ai modelli
più costosi sembra un po' fragile: non vorrei che a metà lavoro mi
lasciasse.
Altrimenti in rete ho visto delle einhell da 1200W - 5000 giri sui 55
euro; di questa marca ho già un mini-trapano da modellismo e mi sono
trovato discretamente.
Cosa ne pensate?
Grazie
Bye!
ciao ho gia posato dei pavimenti in laminato...
da noi si usa un seghetto alternativo con lama fine..pero' l'asse lo
tagli dal lato brutto cosi non strappa. tanto fai solo i tagli contro il
muro che poi copri con il battiscopa. lascia come agio uno spezzone
avanzato di lanimato messo in piedi . posalo a correre cosi il pezzo
avanzato dal primo taglio ( che è lultimo della1 fila) lo metti come
primo dell seconda. cosi hai meno scarto.


(ho riletto ma non capito...)pero si fa cosi...
ciao
smit
2009-10-14 19:07:55 UTC
Permalink
On 14 Ott, 18:41, Generale Cluster
Post by Generale Cluster
Cosa ne pensate?
Dico anche io la mia...

Non ha molta importanza il tipo di troncatrice tanto non devi avere
una precisione al decimo di millimetro...certo che poi ti rimane e se
la prendi decente e' meglio.
E' comodo se ha una larghezza di taglio sufficiente a completare il
taglio in un solo colpo, altrimenti ti tocca iniziare da una parte e
poi girare il pezzo per completare (non e' un problemone, ma se fai
tagli obliqui ti tocca girare pure la lama).
Utile se ha un pianetto superiore: lungo i bordi della stanza puo'
capitare di dover fare tagli nel senso della lunghezza del pannello.

Ciao, Rufus
Rufus
2009-10-14 19:12:24 UTC
Permalink
Post by smit
Dico anche io la mia...
[...]
Ciao, Rufus
Hem...sbagliato utente...comunque sono io.... :-(

Ciao, Rufus
H/P
2009-10-14 19:26:33 UTC
Permalink
Post by smit
Utile se ha un pianetto superiore: lungo i bordi della stanza puo'
capitare di dover fare tagli nel senso della lunghezza del pannello.
Ciao, Rufus
Vero, ma non mi risultano troncatrici con pianetto che siano anche
radiali, a parte quella blu della Compa-Oms (siamo sopra i 600 però,
se non sbaglio..)
Rufus
2009-10-14 19:34:57 UTC
Permalink
Post by H/P
Vero, ma non mi risultano troncatrici con pianetto che siano anche
radiali, a parte quella blu della Compa-Oms (siamo sopra i 600 però,
se non sbaglio..)
Assolutamente, non intendevo una radiale.

Io ho una Femi XXX che non e' una troncatrice professionale...e non e'
nemmeno una econimica da brico.
A 90 gradi taglio il laminato per intero (a dire il vero mancano un
paio di mm, ma risolvo sollevando leggermente il pannello).

Ciao, Rufus
H/P
2009-10-14 19:41:07 UTC
Permalink
Post by Rufus
Io ho una Femi XXX che non e' una troncatrice professionale...e non e'
nemmeno una econimica da brico.
A 90 gradi taglio il laminato per intero (a dire il vero mancano un
paio di mm, ma risolvo sollevando leggermente il pannello).
MI sembra che la XXX sia abbastanza professionale. Ho visto la XXX2 un
paio di giorni fa ed era un bel gioiellino...
Rufus
2009-10-14 19:54:22 UTC
Permalink
Post by H/P
MI sembra che la XXX sia abbastanza professionale.
Io sono abbastanza soddisfatto della mia Femi anche se ha un paio di
cosette che non mi piacciono molto.
In fin dei conti pero' sono cose assolutamente marginali visto il tipo
di lavorazioni che si possono fare con una troncatrice.

Ciao, Rufus
Loading...