Discussione:
Cockpit per simulatore di guida
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe³
2017-01-29 21:22:02 UTC
Permalink
Salve,
ho commesso l'errore di regalare al figlio una PS4 con F1-2016.
Siccome il gioco ha preso molto anche me, mi sta sfarfugliando l'idea di
costruirmi una scocca di F1.
Inizialmente penso di farla statica, poi se la cosa viene bene vorrei
proseguire rendendola dinamica con l'utilizzo di martinetti elettrici.

Con delle misure di massima ricavate da ricerce su internet, ho provato
ad andare al LeroyMarlen per prendere il legno, pero' mi sono reso conto
che costrurla in trucciolare viene a pesare un botto e questo la rende
scomoda per spostarla e riporla quando non si gioca.

Che tipo di legno, o comunque che materiale, potrei utilizzare per
contenere il peso del tutto?
Possibilmente lavorabile senza saldatrice.

Conviene prevedere un longherone in alluminio sotto la struttura per
ridurre lo spessore della base, e renderla piu' rigida anche in
previsione dell'utilizzo dei martinetti?

Qualcuno si e' gia' cimentato nell'impresa e avrebbe voglia di passarmi
il progetto con le misure dei vari pezzi realizzati?

Saluti
Giuseppe
BArrYZ
2017-01-29 21:35:01 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Salve,
ho commesso l'errore di regalare al figlio una PS4 con F1-2016.
[...]
Post by Giuseppe³
Qualcuno si e' gia' cimentato nell'impresa e avrebbe voglia di passarmi
il progetto con le misure dei vari pezzi realizzati?
Sul NG puoi chiedere di PierGM.

Qui trovi la sua pagina con il suo progetto pubblico:

http://www.piergm.com/wordpress/index.php/simulatore-guida/
--
BArrYZ
Giacobino da Tradate
2017-01-29 21:44:55 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Sul NG puoi chiedere di PierGM.
bello! che programma ha usato per realizzare il montaggio dei pezzi, a
partire dall'esploso?


--
Per un giacobinismo in salsa padana
Giuseppe³
2017-01-30 19:01:38 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by BArrYZ
Sul NG puoi chiedere di PierGM.
bello! che programma ha usato per realizzare il montaggio dei pezzi, a
partire dall'esploso?
http://youtu.be/Zrn7uHROdAQ
A prima vista sembra Solidworks.

Ciao
G.
Franz_aRTiglio
2017-01-29 22:10:57 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Siccome il gioco ha preso molto anche me, mi sta sfarfugliando l'idea di
costruirmi una scocca di F1.
una dritta per il sedile:

<http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10174641/>
Franz_aRTiglio
2017-01-29 22:13:35 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Giuseppe³
Siccome il gioco ha preso molto anche me, mi sta sfarfugliando l'idea di
costruirmi una scocca di F1.
<http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10174641/>
certo che pero'.... se non ci fosse il vincolo "senza saldare"

<Loading Image...>

un telaino cosi minimalista pare una base perfetta per aggiungere
gli attuatori in futuro....
Giuseppe³
2017-01-30 19:12:41 UTC
Permalink
Post by Franz_aRTiglio
Post by Franz_aRTiglio
Post by Giuseppe³
Siccome il gioco ha preso molto anche me, mi sta sfarfugliando l'idea
di costruirmi una scocca di F1.
<http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10174641/>
certo che pero'.... se non ci fosse il vincolo "senza saldare"
<https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/5e/55/52/5e555257a76e904f62fb0630b7fe101c.jpg>
un telaino cosi minimalista pare una base perfetta per aggiungere
gli attuatori in futuro....
Guardando la foto, e il simulatore di PierGM ho capito di avere
sbagliato l'approccio!
Per fortuna mi sono fermato.

Potrei creare un telaio utilizzando i profilati di alluminio che vengono
utilizzati normalmente per creare le strutture di protezione delle
macchine industriali.
Ci sono di tutti i formati e possono essere uniti utilizzando dadi e viti.

Creata la struttura, posso procedere con dei pannelli di compensato per
chiudere il tutto e creare la scocca.

Adesso provo a buttar giu' qualche idea.

Questo sarebbe il top :)
"Loading Image..."

Grazie
Ciao
Giuseppe
ishka
2017-01-30 10:59:46 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Che tipo di legno, o comunque che materiale, potrei utilizzare per
contenere il peso del tutto?
visto in vincoli che poni per la lavorazione dei materiali medita
all'uso della fibra di carbonio, in commercio si trovano tubi gia'
pronti e li puoi incollare insieme usando del tessuto imbevuto di resina
epossidica

La resina la trovi a prezzi quasi umani su ebay germania, devi prendere
quella epossidica.

eventuali errori o aggiunta di pezzi sara' molto semplice da sistemare o
integrare.
Giuseppe³
2017-01-30 19:03:55 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Giuseppe³
Che tipo di legno, o comunque che materiale, potrei utilizzare per
contenere il peso del tutto?
visto in vincoli che poni per la lavorazione dei materiali medita
all'uso della fibra di carbonio, in commercio si trovano tubi gia'
pronti e li puoi incollare insieme usando del tessuto imbevuto di resina
epossidica
La resina la trovi a prezzi quasi umani su ebay germania, devi prendere
quella epossidica.
eventuali errori o aggiunta di pezzi sara' molto semplice da sistemare o
integrare.
Gulp!
Non e' che poi devo correre in pista :)

Comunque provo a dare un'occhiata.
Non sapevo che si potesse creare qualcosa con la fibra di carbonio senza
avere a disposizione un'autoclave.

Ciao
Giuseppe
ishka
2017-01-30 22:36:44 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Gulp!
Non e' che poi devo correre in pista :)
se proprio vuoi :-)
Post by Giuseppe³
Comunque provo a dare un'occhiata.
Non sapevo che si potesse creare qualcosa con la fibra di carbonio senza
avere a disposizione un'autoclave.
no non serve l'autoclave

sarebbe buona cosa lavorare i pezzi su stampo e metterli sotto vuoto in
modo che cosi non ci siano bolle d'aria.

Ma tu devi unire dei tubolari, li dove non userai delle viti ma dovrai
incollare ti basta scartavetrare i tubi dentro e fuori, inserire un
moncherino di tubolare in fibra di carbonio ben unto di resina
epossidica nei due tubolari piu' grossi ed unire i pezzi

poi se vuoi rinforzare meglio ti basta fare un paio di giri di tessuto
in fibra di carbonio che impregnerai con la resina epossidica, una volta
polimerizzata e' facile che ti spezzi tu e non lui :-)

Visto che il materiale non e' economico ti consiglierei di farti prima i
disegni e prendere le dovute misure, almeno per la parte piu' grossa del
progetto se poi vuoi fare delle modifiche o aggiunte sara' facile ma la
parte piu' grossa e' meglio progettarla bene gia' da prima
Roberto
2017-01-30 23:03:57 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Salve,
ho commesso l'errore di regalare al figlio una PS4 con F1-2016.
Bravo, butta via tutto prima di rincoglionirlo e iscrivilo a basket.
Loading...