Discussione:
Disavventura con il tassello chimico
(troppo vecchio per rispondere)
Careca
2013-07-16 22:45:42 UTC
Permalink
Era la prima volta che usavo il tassello chimico (G&B MA300) e purtroppo non sono riuscito ad utilizzarlo a dovere.
Avevo aperto la confezione, montato il beccuccio e fatto uscire un po' di resina su un cartone come da istruzione.

Ho infilato il beccuccio nel foro ed iniziato a premere la pistola per far uscire il prodotto. Tempo pochi secondi ed il beccuccio si era già intasato perché la resina si era già indurita nel beccuccio. Come mai? Sarà stato il caldo eccessivo?

Non vi dico la fatica che ho fatto per liberare il beccuccio che contiene in pezzo di plastica elicoidale per mischiare i 2 componenti e il tempo necessario per lavarmi le mani.

Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!

Grazie
Mirko
2013-07-16 22:58:11 UTC
Permalink
Post by Careca
Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!
Grazie
Nelle giornate molto calde... meglio preparare la cartuccia lasciandola per
un tempo adeguato nel frigorifero. Con questo stratagemma rallenti la
velocita' di reazione del catalizzatore.
Ciao.
Mirko.
Fabbrogiovanni
2013-07-17 06:47:46 UTC
Permalink
Post by Careca
Era la prima volta che usavo il tassello chimico (G&B MA300) e purtroppo non
sono riuscito ad utilizzarlo a dovere. Avevo aperto la confezione, montato il
beccuccio e fatto uscire un po' di resina su un cartone come da istruzione.
Ok, fin qui va bene.
Post by Careca
Ho infilato il beccuccio nel foro ed iniziato a premere la pistola per far
uscire il prodotto. Tempo pochi secondi ed il beccuccio si era già intasato
perché la resina si era già indurita nel beccuccio. Come mai? Sarà stato il
caldo eccessivo?
Ho hai lasciato la cartuccia al sole oppure hai il cronometro da
regolare:-)
Con il caldo i tempi sono molto ristretti ma uno o due minuti
disponibili ce li hai tutti.
Post by Careca
Non vi dico la fatica che ho fatto per liberare il beccuccio che contiene in
pezzo di plastica elicoidale per mischiare i 2 componenti e il tempo
necessario per lavarmi le mani.
Ora hai imparato che qundo si compra una cartuccia è utile premunirsi
di almeno due beccucci:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
lemuel
2013-07-17 08:05:25 UTC
Permalink
Post by Careca
Non vi dico la fatica che ho fatto per liberare il beccuccio che contiene in pezzo di plastica elicoidale per mischiare i 2 componenti e il tempo necessario per lavarmi le mani.
questa è una operazione che si fa solo se hai molto tempo libero
e si fa a tempo perso, è sufficiente un martellino molto piccolo
e un cacciavitino .. .. .. metti il beccuccio inpiedi su un
supporto e con un punzone da sopra spingi via tutto il malloppo
di elica+resinaindurita Una volta estratto il malloppo lo tieni
con due ditine per la parte indurita e inizi a pulire la parte
opposta, quando arrivi alla parte dura gli dai col martellino
piano piano senza rompere l'elica.. Se l'elica la rompi in due
non è grave, la rimetti dentro a pezzi, funziona lo stesso..
Loris_ro
2013-07-17 08:25:24 UTC
Permalink
come ti hanno detto le temperature sono determinati, io l'ultimo lavoro con
il tassello chimico l'ho fatto alla fine di giunio, c'era caldo ma non
caldissimo, e comunque il tassello si è indurito infretta.

se puoi tenerlo al fresco prima di usarlo è certamente un aiuto, io non
potevo e quindi come ho fatto?

ho preparato tutto per essere staffato, sono salito sulla scala e solo li ho
tolto il tappo, montato il beccuccio, estruso un po di tassello a vuoto e
SUBITO riempito il foro da fissare.

comunque un po di tempo per lavorare te lo lascia, certo non il tempo di
farti una sigaretta.

poi devo osservare che c'è tassello e tassello io ormai compro solo più il
fischer è l'unico che va sempre, gli altri a volte si sono intasati troppo
presto o non si mescolava bene il prodotto....

comunque è rischeista un po di pratica ed esperienza prima di saperlo usare
bene ed ovviamente anche un paio di guanti.

ciao.

Lo

"Careca" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:6374c1b6-0bc5-4d40-8815-***@googlegroups.com...
Era la prima volta che usavo il tassello chimico (G&B MA300) e purtroppo non
sono riuscito ad utilizzarlo a dovere.
Avevo aperto la confezione, montato il beccuccio e fatto uscire un po' di
resina su un cartone come da istruzione.

Ho infilato il beccuccio nel foro ed iniziato a premere la pistola per far
uscire il prodotto. Tempo pochi secondi ed il beccuccio si era già intasato
perché la resina si era già indurita nel beccuccio. Come mai? Sarà stato il
caldo eccessivo?

Non vi dico la fatica che ho fatto per liberare il beccuccio che contiene in
pezzo di plastica elicoidale per mischiare i 2 componenti e il tempo
necessario per lavarmi le mani.

Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!

Grazie
7jona7
2013-07-17 17:26:43 UTC
Permalink
Post by Careca
Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!
Io lo utilizzo senza beccuccio, altrimenti per le 4 cose che devo fare
io mi servirebbero 10 beccucci per ogni tubetto di prodotto.
Metto i componenti su una tavoletta di legno, mescolo con una spatola e
poi sempre con la stessa riempio il buchetto a muro magari aiutandomi
con un cilindretto. Finora tempo ne ho avuto sempre a sufficienza, però
chiaramente meglio non farlo col caldo.
Careca
2013-07-17 22:49:09 UTC
Permalink
Post by 7jona7
Post by Careca
Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!
Io lo utilizzo senza beccuccio, altrimenti per le 4 cose che devo fare
io mi servirebbero 10 beccucci per ogni tubetto di prodotto.
Metto i componenti su una tavoletta di legno, mescolo con una spatola e
poi sempre con la stessa riempio il buchetto a muro magari aiutandomi
con un cilindretto. Finora tempo ne ho avuto sempre a sufficienza, per�
chiaramente meglio non farlo col caldo.
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Ma se i due componenti dell'ancoraggio non si mischiano, non si solidificano?
Bernardo Rossi
2013-07-18 07:07:46 UTC
Permalink
On Wed, 17 Jul 2013 15:49:09 -0700 (PDT), Careca
Post by Careca
Ma se i due componenti dell'ancoraggio non si mischiano, non si solidificano?
No, e devono mischiarsi MOLTO bene.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Jk
2013-07-19 11:47:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Wed, 17 Jul 2013 15:49:09 -0700 (PDT), Careca
Post by Careca
Ma se i due componenti dell'ancoraggio non si mischiano, non si solidificano?
No, e devono mischiarsi MOLTO bene.
beh considera che quello è pure facile essendo che sono in 50-50%,
chiaramente a spatola ci fai piccole quantità e sopratutto solo ad uso
stuccature, se devi riempirci 4 tasselli con la rete e M16 è meglio
usare il beccuccio
Ben meno facile è mischiare lo stucco metallico ove il catalizzatore è
in % dell' ordine del 5%...
ciao!
pot
2013-07-19 12:08:16 UTC
Permalink
Post by Jk
Post by Bernardo Rossi
On Wed, 17 Jul 2013 15:49:09 -0700 (PDT), Careca
Post by Careca
Ma se i due componenti dell'ancoraggio non si mischiano, non si solidificano?
No, e devono mischiarsi MOLTO bene.
beh considera che quello è pure facile essendo che sono in 50-50%,
La cartuccia che ho io ha due serbatoi di grandezza diversa.
7jona7
2013-07-18 19:36:39 UTC
Permalink
Post by Careca
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Ma se i due componenti dell'ancoraggio non si mischiano, non si solidificano?
Esatto, e nemmeno se le quantità sono sballate. La prima volta infatti
per un problema di spurgo c'era più pasta bianca che pasta grigia e non
riuscivo a capire perchè non solidificava. Ora ci ho fatto l'occhio, non
è difficile. Basta stare attenti a pulire il buco di uscita altrimenti
rischia di solidificarsi e ostruirsi.
Jk
2013-07-19 11:45:17 UTC
Permalink
Post by 7jona7
Io lo utilizzo senza beccuccio, altrimenti per le 4 cose che devo fare
io mi servirebbero 10 beccucci per ogni tubetto di prodotto.
Metto i componenti su una tavoletta di legno, mescolo con una spatola e
poi sempre con la stessa riempio il buchetto a muro magari aiutandomi
con un cilindretto. Finora tempo ne ho avuto sempre a sufficienza, però
chiaramente meglio non farlo col caldo.
quoto!
Careca
2013-07-24 15:58:32 UTC
Permalink
Post by Careca
Era la prima volta che usavo il tassello chimico (G&B MA300) e purtroppo non sono riuscito ad utilizzarlo a dovere.
Avevo aperto la confezione, montato il beccuccio e fatto uscire un po' di resina su un cartone come da istruzione.
Ho infilato il beccuccio nel foro ed iniziato a premere la pistola per far uscire il prodotto. Tempo pochi secondi ed il beccuccio si era già intasato perché la resina si era già indurita nel beccuccio. Come mai? Sarà stato il caldo eccessivo?
Non vi dico la fatica che ho fatto per liberare il beccuccio che contiene in pezzo di plastica elicoidale per mischiare i 2 componenti e il tempo necessario per lavarmi le mani.
Che consigli mi date per utilizzare al meglio il prodotto?
Il primo consiglio me lo do' da solo: usare un bel paio di guanti!
Grazie
Aggiornamento: oggi mi sono armato di nuovo beccuccio messo nel congelatore prima di usarlo. Allargato meglio il foro del bicomponente per far uscire meglio i prodotti ed ho riprovato.

Questa volta tutto bene. L'ancorante dopo una mezzoretta era già in grado di sostenere il carico che sembra molto stabile.

Grazie a tutti dei vari consigli! A buon rendere!
pot
2013-07-25 15:35:37 UTC
Permalink
Post by Careca
Aggiornamento: oggi mi sono armato di nuovo beccuccio messo nel
congelatore prima di usarlo. Allargato meglio il foro del bicomponente
per far uscire meglio i prodotti ed ho riprovato.
Contento che sia andato bene, ma mettere il beccuccio nel congelatore è
quasi inutile: devi raffreddare la cartuccia. Guarda le istruzioni, ci
sono i tempi di indurimento a seconda della temperatura, e regolati con
quelli.
lemuel
2013-07-25 20:03:39 UTC
Permalink
Post by pot
Contento che sia andato bene, ma mettere il beccuccio nel congelatore è
quasi inutile: devi raffreddare la cartuccia.
già che ci sei metti in frigo anche il pezzo che devi murare..
..e ovviamente metti in frigo anche il muro..
L'Infante di Spagna
2013-07-26 08:07:38 UTC
Permalink
Post by lemuel
già che ci sei metti in frigo anche il pezzo che devi murare..
..e ovviamente metti in frigo anche il muro..
Con il clima di questi ultimi giorni, meglio se si mette in frigo anche lui, che se no con le mani scalda la cartuccia

--
<)<)
L'Infante di Spagna

Loading...