Discussione:
Problemone sostituzione corda serranda
(troppo vecchio per rispondere)
cricri
2006-07-21 07:44:30 UTC
Permalink
Salve a tutti...vi scrivo quasi in lacrime...ma più lacrime che quasi...
Stamattina,tirando su la serranda in legno della cucina,mi è rimasta in mano
la corda(o come volete chiamarla) che ne permette il funzionamento...
E' la prima volta che succede,e non so proprio cosa fare!
Come si sostuisce?Non ditemi che si deve bucare il muro o qualcosa di
simile,vi prego!
Aspetto risposte fiduciosa... :'(


Cris
TinMan
2006-07-21 08:21:38 UTC
Permalink
"cricri" <***@virgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:44c085df$0$45310$***@reader3.news.tin.it...
...
Post by cricri
Stamattina,tirando su la serranda in legno della cucina,mi è rimasta in mano
la corda(o come volete chiamarla) che ne permette il funzionamento...
...
Ciao
Non so se sono come a casa mia, ma l'operazione è macchinosa ma semplice.
In teoria, dove viene avvolta la serranda, dovresti poterci arrivare
semplicemente rimuovendo una ' specie di tavola'. Ovviamente ora la serranda
è tutta giù.
Noterai che su un lato c'è la guida dove c'è la corda residua.Osserva com'è
attaccata alla guida.
Dovrebbe esserci nel muro un punto in cui entra la corda. Basta svitare le
viti di supporto e ora puoi procedere. Attenzione a non tagliarti con la
molla.Anche qui osserva com'è agganciata.
Elimini la corda rotta. La inserisci in alto e ci fai un bel nodo.
La inserisci intorno alla molla che la richiama avvolgendola, attenzione a
non tagliarti le mani. Rimonti il tutto e dovresti essere a posto.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Ghion105
2006-07-21 09:25:02 UTC
Permalink
Post by TinMan
...
Post by cricri
Stamattina,tirando su la serranda in legno della cucina,mi è rimasta in mano
la corda(o come volete chiamarla) che ne permette il funzionamento...
...
Ciao
Non so se sono come a casa mia, ma l'operazione è macchinosa ma semplice.
In teoria, dove viene avvolta la serranda, dovresti poterci arrivare
semplicemente rimuovendo una ' specie di tavola'. Ovviamente ora la
serranda è tutta giù.
Noterai che su un lato c'è la guida dove c'è la corda residua.Osserva
com'è attaccata alla guida.
Dovrebbe esserci nel muro un punto in cui entra la corda. Basta svitare le
viti di supporto e ora puoi procedere. Attenzione a non tagliarti con la
molla.Anche qui osserva com'è agganciata.
Elimini la corda rotta. La inserisci in alto e ci fai un bel nodo.
La inserisci intorno alla molla che la richiama avvolgendola, attenzione a
non tagliarti le mani. Rimonti il tutto e dovresti essere a posto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
si peccato che se monta la corda con la saracinesca giù può farsi un
altalena :)
va tutto bene solo che devi tirare su la saracinesca a mano (un uomo
aiuterebbe) poi fermarla nel cassone con un cacciavite o altro e poi
iniziare a rimontare la corda.... ecc ecc

ciao
Steve dei Bernardi
2006-07-21 10:30:15 UTC
Permalink
Post by TinMan
...
Post by cricri
Stamattina,tirando su la serranda in legno della cucina,mi è rimasta in mano
la corda(o come volete chiamarla) che ne permette il funzionamento...
...
Post by TinMan
Elimini la corda rotta. La inserisci in alto e ci fai un bel nodo.
La inserisci intorno alla molla che la richiama avvolgendola, attenzione a
non tagliarti le mani. Rimonti il tutto e dovresti essere a posto.
Si... con la corda tutta avvolta in basso e la serranda rtutta giù,
come fa a alzare la tapparella? :)

Il procedimento è corretto solo che prima di montare il nuovo cintino
della tapparella, occorre avvolgerla manualmente. bloccara in maniera
sicura. fissare il cintino in alto , far scendere amano la tapparella
piano piano (utile avere un aiutante in eusto caso che tiene la corda
della tapparella, a questo punto con la tapparella abbassata e il
cintino tutto avvolto nella puleggia superiore, si fara passare il
cintino fuori dal cassonetto, si caricherà la molla dell'avvolgitore,
si fissera il cintino e si fisserà l'0avvolgitore a muro.

Ora dovrebbe essere a posto, sollevando la tapparella la molla
dell'avvolgitore si scarica avvolgendo il cintino.

Nota: Dopo aver avvolto la tapparella, prima di manipolare il cintino,
lavarsi bene le mani che altrimenti ci si ritroverà alla fine con un
cintino sporco e macchiato ed alla moglie questo di sicurò non
piacerà.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Bernardo Rossi
2006-07-21 08:25:52 UTC
Permalink
Post by cricri
Come si sostuisce?Non ditemi che si deve bucare il muro o qualcosa di
simile,vi prego!
Attenzione che facendo quel lavoro e' molto facile farsi male, incastrarsi
un dito da qualche parte ecc.
Se non sai che pesci pigliare, e' meglio che almeno questa prima volta lo
fai fare ad un riparatore di tapparelle, ed osservi attentamente cosa fa.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
cricri
2006-07-21 11:06:49 UTC
Permalink
Allora,prima di tutto,grazie veramente per le tempestive ed esaurienti
risposte!
Pensavo che avrei potuto farcela da sola,ma ho capito che non è il
caso...eh,si,la solita femmina imbranata...beh...ok,stavolta non ribatto!
Insomma,ho chiamato un tecnico dalle pagine gialle...speriamo che rispetti
il tariffario e che sia onesto.Posso solo sperare questo...

Grazie ancora,
Cris
Ghion105
2006-07-21 11:30:00 UTC
Permalink
bada, salvo inconvenienti è un lavoro di 20 minuti (ad andare piano piano).
Ovviamente c'è la chiamata da tenere in conto ma quella si sà, quindi se
vedi che impiega + di 1 ora dille che non hai intenzione di fargli anche la
cena :)

ciao
cricri
2006-07-21 11:46:04 UTC
Permalink
Post by Ghion105
bada, salvo inconvenienti è un lavoro di 20 minuti (ad andare piano piano).
Ovviamente c'è la chiamata da tenere in conto ma quella si sà, quindi se
vedi che impiega + di 1 ora dille che non hai intenzione di fargli anche la
cena :)
Ma non è stato così tragico! :-))))
Ho chiamato stamattina e chiesto di far venire il tipo dopo le 13...è
arrivato venti minuti fa,è salito sulla scala che gli avevo preparato,ha
tolto il pannello del cassone,ha tirato via la cinghia vecchia,ha
"riavvolto" la serranda,ha messo la cinghia nuova e ha smontato la placca di
metallo che entra nel muro,l'ha riavvitata e se n'è andato :-)
C'ha messo poco meno di 10 minuti,contando pure che si è lavato le mani in
bagno :-P
Ok,20 euro per un pezzo di cinghia sono esagerati,ma pensavo peggio...
Ghion105
2006-07-21 11:52:37 UTC
Permalink
Post by cricri
Ok,20 euro per un pezzo di cinghia sono esagerati,ma pensavo peggio...
è stato onesto meno male!
ciao
Giovanni
2006-07-21 11:56:56 UTC
Permalink
E comunque non e' per forza necessario riavvolgere la tapparella per
sostituire la corda...
Se la tapparella e' tutta giu', basta avvolgere la corda nuova tutta
sul rullo in alto e non nella molla dentro la parete!...fatto decine di
volte...
Ciao

Giovanni
Steve dei Bernardi
2006-07-21 13:11:13 UTC
Permalink
Post by Giovanni
E comunque non e' per forza necessario riavvolgere la tapparella per
sostituire la corda...
Se la tapparella e' tutta giu', basta avvolgere la corda nuova tutta
sul rullo in alto e non nella molla dentro la parete!...fatto decine di
volte...
Facendo fatica tripla rispetto al sollevare la tapparella oltre al
fatto che è molto probabilem sporcare il cintino in questo modo visto
che i cassonetti non sono mai puliti anzi...
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
www.gps-shop.tk
2006-07-21 18:38:35 UTC
Permalink
Post by Giovanni
E comunque non e' per forza necessario riavvolgere la tapparella per
sostituire la corda...
Se la tapparella e' tutta giu', basta avvolgere la corda nuova tutta
sul rullo in alto e non nella molla dentro la parete!...fatto decine di
volte...
inoltre in questo modo non sai quanti giri fargli fare.

Loading...