Discussione:
Motore tagliasiepi bagna la candela appena partito
(troppo vecchio per rispondere)
angelo
2006-08-01 16:59:50 UTC
Permalink
Un saluto a tutto il gruppo da un vecchio appassionato di fai da te.
Come da oggetto, ho un problema con il motore a scoppio a 2 tempi di un
vecchio tagliasiepi modello "Robin Engine Rn Eco 2".
Se stacco il tubo di alimentazione dal carburatore, il motore parte e gira
regolarmente per qualche secondo, finche' non finisce la poca benzina
disponibile.
Se invece lascio attaccato il tubo della benzina, subito dopo essere andato
in moto, si spegne e togliendo la candela, la stessa risulta bagnata.
Quando il tubo della benzina e' staccato, se "strappo" per mettere in moto,
si puo' notare che dal tubetto del carburatore, rimasto libero dal tubo di
carico benzina, escono dei piccoli spruzzi, come se la compressione nel
carter (ebbene si, maledetto carter(cit.)), spingesse indietro, verso il
serbatoio, la benzina presente nel piccolo contenitore del carburatore.
Ho smontato e pulito il carburatore e la candela.
La membrana del carburatore non e' bucata e i gigleurs sono stati puliti (e
comunque avrebbero bloccato e non aumentato il passaggio di miscela).
Che faccio???
Attendo fiducioso, affidandomi al vostro buon cuore -)
Angelo
Starflex
2006-08-01 18:57:04 UTC
Permalink
Post by angelo
Attendo fiducioso, affidandomi al vostro buon cuore -)
Secondo me le attenzioni maggiori le devi dedicare proprio alle membrane,
che magari non saranno bucate, ma possono essere indurite..
Ho avuto un problema molto simile con una motosega McCulloch, e ho risolto
cambiando tutte le membrane (vendono i kit revisione).
Vai lì con le vecchie, e con la marca del carburatore (Walbro, Zama, TK o
quello che sia....)
Davide M
2006-08-01 21:14:40 UTC
Permalink
On 2006-08-01 20:57:04 +0200, "Starflex"
Post by Starflex
Post by angelo
Attendo fiducioso, affidandomi al vostro buon cuore -)
Secondo me le attenzioni maggiori le devi dedicare proprio alle
membrane, che magari non saranno bucate, ma possono essere indurite..
Ho avuto un problema molto simile con una motosega McCulloch, e ho
risolto cambiando tutte le membrane (vendono i kit revisione).
Vai lì con le vecchie, e con la marca del carburatore (Walbro, Zama, TK
o quello che sia....)
Anche per me, sempre McCulloch, stesso problema e stessa soluzione. Sia
per il decespugliatore che per la motosega. Adesso curo con *estrema*
attenzione che non rimanga neppure una goccia di benzina quando li
ripongo :)

Tra l'altro... perché mai devono fare la membrana di un carburatore in
un materiale che si degrada a contatto con la benzina? Mi sembra una
cosa a dir poco stupida. Veramente non ci sono alternative?

ciao
Davide
--
~ ------------------------------- ~
http://www.cogitamus.it/
L'inutile tensione verso l'infinito
~ ------------------------------- ~
angelo
2006-08-03 09:01:19 UTC
Permalink
Post by Davide M
On 2006-08-01 20:57:04 +0200, "Starflex"
Post by Starflex
Post by angelo
Attendo fiducioso, affidandomi al vostro buon cuore -)
Secondo me le attenzioni maggiori le devi dedicare proprio alle membrane,
che magari non saranno bucate, ma possono essere indurite..
Anche per me, sempre McCulloch, stesso problema e stessa soluzione. Sia
per il decespugliatore che per la motosega. Adesso curo con *estrema*
Davide
Ok, grazie per le sollecite risposte e per l'indicazione.
Dato che abito in provincia, penso che solo la prossima settimana potro'
fare una scappata in citta' e cercare la membrana di ricambio.
Spero di trovarla e di risolvere...
Comunque sia, grazie per ora e fra qualche giorno mi rifaro' vivo per
l'esito della riparazione.
ciao
Angelo

Loading...