Discussione:
Riparare tubo gomma
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2003-10-20 17:12:59 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per riparare i tubi di gomma
che si usano per irrigare a mano(uso professionale).
A volte capita che si formino piccoli tagli o buchi, e ripararli è davvero
difficile.
Ho già provato di tutto, e la soluzione "migliore" è stata mettere
dell'Attack nel taglio e poi ricoprire il tutto
con del nastro isolante.
Il problema è che essiccando l?attack diventa vitreo e non regge alle
flessioni della gomma, così facendo dopo poco
tempo sono di nuovo con gli zampilli!!
Bisognerebbe trovare una colla piu' "morbida", ma allo stesso tempo molto
resistente visto che la pressione nelle gomme può
arrivare a 4/5 atm....
Avete delle idee??

Fabio
Bernardo Rossi
2003-10-20 18:17:04 UTC
Permalink
Post by Fabio
Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per riparare i tubi di gomma
che si usano per irrigare a mano(uso professionale).
Ho giusto qui sottomano un rotolino di nastro telato Tesa colore
giallo, che secondo la figurina dovrebbe servire proprio a cio'.
E' gia' da qualche mese che e' qui sul tavolino ed aspetta di venire
adibito alle sue mansioni, quindi non so dirti se funzioni
effettivamente.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felix
2003-10-20 19:11:40 UTC
Permalink
Post by Fabio
Avete delle idee??
L'ultima e' attack! Non idonea all'uso!

Un tubetto di buona colla idonea (neanche tanto poi) ad effettuare
queste riparazioni,costa quanto 5/6 mt di tubo!
Visto che hai 4/5 atm compra un tubo per maggiori pressioni!
ciaofelix:-)
P.S. alternativa? Tubetto di rame interno e filo di ferro!:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabio
2003-10-20 20:07:11 UTC
Permalink
Post by felix
Un tubetto di buona colla idonea (neanche tanto poi) ad effettuare
queste riparazioni,costa quanto 5/6 mt di tubo!
Utilizzo tubi di tipo professionali della lunghezza di 25/30 mt. e cambiarli
ogni volta che c'è un buchino....(!!!)
Post by felix
Visto che hai 4/5 atm compra un tubo per maggiori pressioni!
ciaofelix:-)
P.S. alternativa? Tubetto di rame interno e filo di ferro!:-)
Non posso fare giunte visto che anche con l'utilizzo di fascette tendono ad
impigliarsi ovunque e a strappare
il telo anti-erba che si mette sotto le coltivazioni di piante in vaso!

Ciao e grazie comunque.
felix
2003-10-20 20:18:41 UTC
Permalink
Post by Fabio
Post by felix
Un tubetto di buona colla idonea (neanche tanto poi) ad effettuare
queste riparazioni,costa quanto 5/6 mt di tubo!
Utilizzo tubi di tipo professionali della lunghezza di 25/30 mt. e cambiarli
ogni volta che c'è un buchino....(!!!)
Post by felix
Visto che hai 4/5 atm compra un tubo per maggiori pressioni!
ciaofelix:-)
P.S. alternativa? Tubetto di rame interno e filo di ferro!:-)
Non posso fare giunte visto che anche con l'utilizzo di fascette tendono ad
impigliarsi ovunque e a strappare
il telo anti-erba che si mette sotto le coltivazioni di piante in vaso!
Capisco! Prova qui! www.uhubison.com ciaofelix!:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
effe&ti
2003-10-20 21:23:12 UTC
Permalink
Visto che le fascette non banno bene, prova con un tubo interno molto
aderente, filo di ferro arrotolato etretto con la tenaglia, e infine doppio
strato di guaina termorestringente che dobrebbe dare uniformita' al tubo e
proteggere i teli sottostanti da agganci con il fil di ferro...non è
testata..ma si puo provare
Post by felix
Post by Fabio
Post by felix
Un tubetto di buona colla idonea (neanche tanto poi) ad effettuare
queste riparazioni,costa quanto 5/6 mt di tubo!
Utilizzo tubi di tipo professionali della lunghezza di 25/30 mt. e cambiarli
ogni volta che c'è un buchino....(!!!)
Post by felix
Visto che hai 4/5 atm compra un tubo per maggiori pressioni!
ciaofelix:-)
P.S. alternativa? Tubetto di rame interno e filo di ferro!:-)
Non posso fare giunte visto che anche con l'utilizzo di fascette tendono ad
impigliarsi ovunque e a strappare
il telo anti-erba che si mette sotto le coltivazioni di piante in vaso!
Capisco! Prova qui! www.uhubison.com ciaofelix!:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
mopo
2003-10-20 20:10:30 UTC
Permalink
Post by Fabio
Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per riparare i tubi di gomma
che si usano per irrigare a mano(uso professionale).
Provato con il "nastro americano"?
Stardust®
2003-10-20 21:30:36 UTC
Permalink
Post by Fabio
Avete delle idee??
Mastice e pezze per camere d'aria?
--
Stardust®
blindonet
2003-10-21 07:15:47 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ciao a tutti.
Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per riparare i tubi di gomma
che si usano per irrigare a mano(uso professionale).
A volte capita che si formino piccoli tagli o buchi, e ripararli è davvero
difficile.
Ho già provato di tutto, e la soluzione "migliore" è stata mettere
dell'Attack nel taglio e poi ricoprire il tutto
con del nastro isolante.
Il problema è che essiccando l?attack diventa vitreo e non regge alle
flessioni della gomma, così facendo dopo poco
tempo sono di nuovo con gli zampilli!!
Bisognerebbe trovare una colla piu' "morbida", ma allo stesso tempo molto
resistente visto che la pressione nelle gomme può
arrivare a 4/5 atm....
Avete delle idee??
io ho usato con successo il mastice per canotti
è sufficente lavare con del sapone e asciugare bene il pezzo poi grattarlo
con carta smeriglio fine

poi prendi un pezzo di vecchio salvagente o canotto per bambini lo tagli a
mò di nastro
spalmi il mastice sul pezzo di tubo e sul nastro di plastica , fai asciugare
appena appena e fissi il tutto
tieni sotto pressione con del nastro isolante ben serrato e aspetta 24 ore
il nastro isolate poi può essere anche eliminato ma se lo lasci è meglio :-)

il mastice lo trovi nei negozi di articoli marini
buon lavoro

p.s.
esperienza fatta su tubazioni da giardino di mio padre molto ma molto lunghe
:-)

Loading...