Discussione:
curiosità riguardo lama tosaerba
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2013-09-15 19:27:41 UTC
Permalink
Salve,
mi è venuta una curiosità circa le lame dei tosaerba.
Sono montate con perni autoavvitanti?
Qualcuno può gentilmente spiegarmi il funzionamento?
grazie
saluti
Andrea
Fabbrogiovanni
2013-09-15 19:47:28 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Salve,
mi è venuta una curiosità circa le lame dei tosaerba.
Sono montate con perni autoavvitanti?
Qualcuno può gentilmente spiegarmi il funzionamento?
Più che autoavvitanti potremmo definirli auto-non-svitanti.
Il funzionamento è semplice.
Prova a ribaltare di fianco la tosaerba e vedila come un orologio.
Il bullone, filetto normale destrorso, si avvita in senso orario e invece
le lame girano in senso antiorario.
Quando la lama parte di colpo il bullone è lì fermo e riceve una botta a
stringere.
Per svitarsi dovrebbe ricevere una forza che lo fa girare in senso
antiorario più veloce della lama.

Per controllare se sei stato attento durante la lezione questo è il compito
da fare a casa:-)
data una mola come questa:
Loading Image...
i dadi che bloccano i due dischi saranno normali destrorsi o speciali
sinistrorsi?
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2013-09-15 20:12:22 UTC
Permalink
Grazie della spiegazione.
Riguardo alla mola, considerando che la rotazione dei dischi sia oraria, il dado avrà filetto sinistrorso. Corretto? Grazie. Andrea
Art
2013-09-15 21:12:50 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Riguardo alla mola, considerando che la rotazione dei dischi sia oraria, il dado avrà filetto sinistrorso. Corretto? Grazie. Andrea
La mola di sinistra dovrebbe avere il dado sinistrorso.
Quella a destra il dado normale.

Ma sentiamo il prode Giovanni, che nella roba che gira mi sono sempre
incasinato...

Art
Fabbrogiovanni
2013-09-15 22:20:02 UTC
Permalink
Post by Art
Post by a***@gmail.com
Riguardo alla mola, considerando che la rotazione dei dischi sia oraria,
il dado avrà filetto sinistrorso. Corretto? Grazie. Andrea
La mola di sinistra dovrebbe avere il dado sinistrorso.
Quella a destra il dado normale.
Ma sentiamo il prode Giovanni, che nella roba che gira mi sono sempre
incasinato...
Risposta esatta.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2013-09-15 22:17:18 UTC
Permalink
<***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:0696f5ef-2618-4847-97c0-***@googlegroups.com...

Grazie della spiegazione.
Post by a***@gmail.com
Riguardo alla mola, considerando che la rotazione dei dischi sia oraria, il
dado avrà filetto sinistrorso. Corretto?
Come dicevano una volta le maestre alle nostre mamme:
"Il ragazzo è intelligente ma non si applica" :-)

La tua deduzione è corretta solo al 50%.
Il disco di sinistra gira in senso orario, per cui dado sinistrorso.
Ma il disco di destra gira antiorario, per cui dado destrorso.
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2013-09-16 06:12:57 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Grazie della spiegazione.
Post by a***@gmail.com
Riguardo alla mola, considerando che la rotazione dei dischi sia oraria, il
dado avrà filetto sinistrorso. Corretto?
"Il ragazzo è intelligente ma non si applica" :-)
La tua deduzione è corretta solo al 50%.
Il disco di sinistra gira in senso orario, per cui dado sinistrorso.
Ma il disco di destra gira antiorario, per cui dado destrorso.
--
Fabbrogiovanni
prendo atto, andrò a vedermi una mola da un amico alla prima occasione non avendone mai posseduta una e non avendo mai nemmeno notato la diversa rotazione dei due dischi...
grazie comunque delle dritte anche in tal caso, è sempre utile imparare cose nuove.
grazie
Andrea
Fabbrogiovanni
2013-09-16 07:08:22 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
Il disco di sinistra gira in senso orario, per cui dado sinistrorso.
Ma il disco di destra gira antiorario, per cui dado destrorso.
prendo atto, andrò a vedermi una mola da un amico alla prima occasione non
avendone mai posseduta una e non avendo mai nemmeno notato la diversa
rotazione dei due dischi...
In attesa di vedere una mola dal vivo puoi esercitarti sui libri:-)

Visti stando davanti i dischi di solito ruotano entrambi verso il basso.
Ma ciò non ha importanza, potrebbero ruotare anche verso l'alto che il
ragionamento non cambia.

Ora prova a spostarti virtualmente prima su un fianco e poi sull'altro della
mola.
Vedrai che un disco gira orario e l'altro antiorario.
--
Fabbrogiovanni
a***@gmail.com
2013-09-16 11:25:16 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ora prova a spostarti virtualmente prima su un fianco e poi sull'altro della
mola.
Vedrai che un disco gira orario e l'altro antiorario.
ok, giusto
consigli su libri?
grazie
Andrea
Giacobino da Tradate
2013-09-16 12:12:41 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
Vedrai che un disco gira orario e l'altro antiorario.
ok, giusto
consigli su libri?
Nessuno, la lezioncina era tutta qui. Adesso lo sai.

Per quanto riguarda il tosaerba, la lama e' fissata a un piatto
portalama che si infila sull'albero motore; l'albero a sua volta e' cavo
e filettato internamente.

Loading Image...

come vedi, la lama gira in senso antiorario (vedi il bordo dritto della
lama). La vitona quindi si stringe "alla solita maniera" in senso orario.

Due dettagli: la vite e' metrica, ma e' filettata con un filetto a passo
"fine"; importante la rondella zigrinata che stringe il piattello, che
va cambiata quando sostituisci la vite.

Loading Image...

Vite e rondella di ricambio le trovi da chi tratta falciatrici, trattori
e garden center, raramente dal ferramenta industriale.

nella foto, dall'alto: lama; piatto portalama rotto e nuovo; in primo
piano: vite industriale a passo sbagliato; vite giusta a passo fine;
rondella da cambiare; piattello fissalama.

ciao
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Fabbrogiovanni
2013-09-16 12:58:06 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
ok, giusto
consigli su libri?
Come diceva tale Luigi 14, re di Francia:
"le livre c'èst moi" :-)

Giusta l'interpretazione di Giacobino.
--
Fabbrogiovanni
Art
2013-09-17 19:00:18 UTC
Permalink
On Mon, 16 Sep 2013 09:08:22 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Vedrai che un disco gira orario e l'altro antiorario.
Più ci penso e più mi convinco
che i dischi girino nello stesso senso. :-))

Art
Fabbrogiovanni
2013-09-17 21:03:45 UTC
Permalink
Post by Art
Post by Fabbrogiovanni
Vedrai che un disco gira orario e l'altro antiorario.
Più ci penso e più mi convinco
che i dischi girino nello stesso senso. :-))
Quando vuoi scommettere (chi perde paga la solita cena per tutto il NG) io
sono pronto.
Spero che le tue finanze siano floride, questi mangiano e bevono come
porcelli:-)
--
Fabbrogiovanni
Loading...