laa-laa-poe
2013-05-14 08:39:47 UTC
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio o parere...
al piano di sotto (in bagno, in corrispondenza della doccia) hanno
lamentato una infiltrazione di acqua. Ovviamente non è stata più usata
(fortuna che c'è anche la vasca!) anche per vedere che il problema sia
effettivamente il nostro e non di scarichi condominiali, ma ora dovremmo
farla ispezionare.
Giusto per metterci in un ordine di idee invece che un altro, anche
perchè non abbiamo un idraulico di fiducia e nell'attesa vorrei avere
la panoramica delle opzioni, mi chiedevo (e chiedo a voi):
- in generale, è possibile togliere un piatto doccia senza romperlo?
come si va ad agire? si romperebbe sicuramente il rivestimento di
piastrelle sotto (circa 12 cm), quello ovvio... e poi è lavoro
fattibile? deve essere pesante togliere il bestione di ceramica... no?
- per un lavoro fatto bene, già che si toglie tutto, qualunque cosa si
trovi sotto, meglio sostituire tutti i tubi visibili (la doccia era
stata fatta circa 25 anni fa dai parenti che vivevano lì) e poi si
riesce secondo voi a riposizionare esattamente dove era il piatto così
da rimettere anche il box doccia in cristallo esistente?
Siamo incerti sul da farsi, probabilmente il lavoro fatto meglio sarebbe
rompere tutto e sostituirla alla radice, ma dovendo in un futuro
prossimo rifare il bagno e magari cambiare proprio tutto (pensando
anche, chissà, di mettere una doccia a filo pavimento), sarebbe
preferibile la soluzione più semplice, veloce e meno dispendiosa come
materiali (ma risolutiva del problema), e lasciare al momento le cose
come stanno.
Se avete consigli o suggerimenti li accetto volentieri, così come anche
l'opzione "è impossibile non romperla o scalfirla, quindi dirigiti
tranquilla a cercarne una nuova fin da ora" :(
Vi ringrazio molto per i vostri pareri, ciao!
llp
avrei bisogno di un consiglio o parere...
al piano di sotto (in bagno, in corrispondenza della doccia) hanno
lamentato una infiltrazione di acqua. Ovviamente non è stata più usata
(fortuna che c'è anche la vasca!) anche per vedere che il problema sia
effettivamente il nostro e non di scarichi condominiali, ma ora dovremmo
farla ispezionare.
Giusto per metterci in un ordine di idee invece che un altro, anche
perchè non abbiamo un idraulico di fiducia e nell'attesa vorrei avere
la panoramica delle opzioni, mi chiedevo (e chiedo a voi):
- in generale, è possibile togliere un piatto doccia senza romperlo?
come si va ad agire? si romperebbe sicuramente il rivestimento di
piastrelle sotto (circa 12 cm), quello ovvio... e poi è lavoro
fattibile? deve essere pesante togliere il bestione di ceramica... no?
- per un lavoro fatto bene, già che si toglie tutto, qualunque cosa si
trovi sotto, meglio sostituire tutti i tubi visibili (la doccia era
stata fatta circa 25 anni fa dai parenti che vivevano lì) e poi si
riesce secondo voi a riposizionare esattamente dove era il piatto così
da rimettere anche il box doccia in cristallo esistente?
Siamo incerti sul da farsi, probabilmente il lavoro fatto meglio sarebbe
rompere tutto e sostituirla alla radice, ma dovendo in un futuro
prossimo rifare il bagno e magari cambiare proprio tutto (pensando
anche, chissà, di mettere una doccia a filo pavimento), sarebbe
preferibile la soluzione più semplice, veloce e meno dispendiosa come
materiali (ma risolutiva del problema), e lasciare al momento le cose
come stanno.
Se avete consigli o suggerimenti li accetto volentieri, così come anche
l'opzione "è impossibile non romperla o scalfirla, quindi dirigiti
tranquilla a cercarne una nuova fin da ora" :(
Vi ringrazio molto per i vostri pareri, ciao!
llp