Discussione:
Posa battiscopa su intonaco.
(troppo vecchio per rispondere)
MR
2009-09-07 16:28:59 UTC
Permalink
Salve,
in una cantina ho posato da solo le piastrelle al paviemento.
Adesso però ho un dubbio, dovo mettere il battiscopa ma ho un pezzo della
cantina con le pareti già intonacate e un altro ancora a grezzo.
Penso che solitamente il battiscopa si posi prima di intonacare e quindi mi
chiedevo se devo togliere l'intonaco nella parte dove andrò a posare il
battiscopa (anche se così facendo forse avrò qualche problema dato che le
piastrelle le ho posate lasciando un po' di spazio fino all'intonaco e non
vorrei che togliendo l'intonaco poi lo spazio fosse troppo) oppure se esiste
un alto sistema che mi consenta comunque di ottenere un buon risultato.

Max.
John Doe®
2009-09-07 16:33:55 UTC
Permalink
Post by MR
in una cantina ho posato da solo le piastrelle al paviemento.
Adesso però ho un dubbio, dovo mettere il battiscopa ma ho un
pezzo della cantina con le pareti già intonacate e un altro ancora
a grezzo. Penso che solitamente il battiscopa si posi prima di
intonacare e quindi mi chiedevo se devo togliere l'intonaco nella
parte dove andrò a posare il battiscopa
Io ho sempre visto posizionare i battiscopa sopra l'intonaco.
MR
2009-09-07 16:38:58 UTC
Permalink
Post by John Doe®
Post by MR
in una cantina ho posato da solo le piastrelle al paviemento.
Adesso però ho un dubbio, dovo mettere il battiscopa ma ho un
pezzo della cantina con le pareti già intonacate e un altro ancora
a grezzo. Penso che solitamente il battiscopa si posi prima di
intonacare e quindi mi chiedevo se devo togliere l'intonaco nella
parte dove andrò a posare il battiscopa
Io ho sempre visto posizionare i battiscopa sopra l'intonaco.
Ed in questo caso come si nasconde lo spazio della colla fra muro e
battiscopa?
John Doe®
2009-09-07 16:47:38 UTC
Permalink
Post by MR
Ed in questo caso come si nasconde lo spazio della colla fra muro e
battiscopa?
Stucco per fughe?
felix...
2009-09-07 17:28:26 UTC
Permalink
Post by John Doe®
Post by MR
Ed in questo caso come si nasconde lo spazio della colla fra muro e
battiscopa?
Stucco per fughe?
Il bravo posatore utilizza la stessa colla come fugrante.
felix.
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rufus
2009-09-08 06:24:15 UTC
Permalink
  Il bravo posatore utilizza la stessa colla come fugrante.
Un bravo posatore riesce anche a far cambiare colore e aspetto alla
colla qualora sia di tonalita' e granularita' diversa dallo stucco con
cui e' fugato il pavimento? ;-)

Ciao, Rufus
felix...
2009-09-08 14:41:54 UTC
Permalink
Post by Rufus
  Il bravo posatore utilizza la stessa colla come fugrante.
Un bravo posatore riesce anche a far cambiare colore e aspetto alla
colla qualora sia di tonalita' e granularita' diversa dallo stucco con
cui e' fugato il pavimento? ;-)
Se usa colla chiara e la colora con ossidi si.
felix.
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rufus
2009-09-08 15:11:45 UTC
Permalink
  Se usa colla chiara e la colora con ossidi si.
Se hai un pavimento con fughe strette e usato di conseguenza uno
stucco "fine" (es. fugabella 0-2) credo che la differenza con la colla
sia abbastanza evidente, piu' accettabile se hai fughe larghe.

In ogni modo il procedimento che tu indichi lo ho visto usare con la
colla bicomponente per montare ad esempio le pilastrate, ma mai per
posare un battiscopa in piastrelle, a meno di non volere una
particolare tonalita' di fuga (ma allora il discorso vale per tutto il
pavimento).
Data la vasta gamma cromatica di stucchi in commercio sarebbe una
perdita di tempo (e quindi una spesa) inutile che un bravo posatore
non prenderebbe in considerazione! :-)
felix...
2009-09-08 18:11:18 UTC
Permalink
Post by Rufus
  Se usa colla chiara e la colora con ossidi si.
Se hai un pavimento con fughe strette e usato di conseguenza uno
stucco "fine" (es. fugabella 0-2) credo che la differenza con la colla
.......................................................................
Post by Rufus
perdita di tempo (e quindi una spesa) inutile che un bravo posatore
non prenderebbe in considerazione! :-)
Non so se appare l'allegato, due mesi da un posatore ha montato il
battiscopa in cotto sul terrazzo stuccando con la stessa colla grigia!
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix...
2009-09-08 18:23:30 UTC
Permalink
felix... ha scritto:



[IMG]Loading Image...[/IMG]
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rufus
2009-09-09 06:34:58 UTC
Permalink
Post by felix...
Non so se appare l'allegato, due mesi da un posatore ha montato il
battiscopa in cotto sul terrazzo stuccando con la stessa colla grigia!
[IMG]http://i26.tinypic.com/25owjnr.jpg[/IMG]
Se non ti offendi ti faccio notare un paio di cose: le fughe sul
battiscopa sono notevolmente piu' strette di quelle del pavimento e
poi (sempre che la foto non mi inganni) la tonalita' delle fughe del
battiscopa e' decisamente diversa da quella del pavimento che e' molto
piu' grigia.
Ovviamente e' una questione di gusti, ma io a casa mia non avrei fatto
un lavoro cosi'.

Ciao, Rufus
felix...
2009-09-09 07:19:40 UTC
Permalink
Post by Rufus
Post by felix...
Non so se appare l'allegato, due mesi da un posatore ha montato il
battiscopa in cotto sul terrazzo stuccando con la stessa colla grigia!
[IMG]http://i26.tinypic.com/25owjnr.jpg[/IMG]
Se non ti offendi ti faccio notare un paio di cose: le fughe sul
battiscopa sono notevolmente piu' strette di quelle del pavimento
C'è un motivo per cui debbano essere uguali?
e
Post by Rufus
poi (sempre che la foto non mi inganni) la tonalita' delle fughe del
battiscopa e' decisamente diversa da quella del pavimento che e' molto
piu' grigia.
Pavimento anno 2003 battiscopa 2009!
Post by Rufus
Ovviamente e' una questione di gusti, ma io a casa mia non avrei fatto
un lavoro cosi'.
Non vedo perchè dovrei offendermi, ad un muratore che aveva rifatto
la parte bassa (h 150 cm) dell'intonaco di un bagno, facendola perfetta-
mente liscia ed a piombo glie la ho fatta demolire perchè la mia casa
centenaria non ha una sola parete regolare, capisco bene che è una
questione di gusti, per me è una questione esecuzione filologica.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rufus
2009-09-09 08:38:52 UTC
Permalink
 C'è un motivo per cui debbano essere uguali?
Stesso materiale, stessa tonalita' di stucco...io avrei fatto la fuga
uguale...degustibus
   Pavimento anno 2003 battiscopa 2009!
Quando preparo le tinte per dei ritocchi cerco di farle simili al
resto della parete e non come erano all'origine "da campionario",
anche se so che a lungo andare tenderanno a diventare
simili...degustibus
  Non vedo perchè dovrei offendermi, ad un muratore che aveva rifatto
  la parte bassa (h 150 cm) dell'intonaco di un bagno, facendola perfetta-
  mente liscia ed a piombo glie la ho fatta demolire perchè la mia casa
  centenaria non ha una sola parete regolare, capisco bene che è una
questione di gusti, per me è una questione esecuzione filologica.
In conclusione: degustibus!!! :-)

Ciao, Rufus
felix...
2009-09-09 14:40:18 UTC
Permalink
Post by Rufus
 C'è un motivo per cui debbano essere uguali?
Stesso materiale, stessa tonalita' di stucco...io avrei fatto la fuga
uguale...degustibus
Giusto.
Post by Rufus
   Pavimento anno 2003 battiscopa 2009!
Quando preparo le tinte per dei ritocchi cerco di farle simili al
..................................................................
Post by Rufus
simili...degustibus
Giusto.
Post by Rufus
  Non vedo perchè dovrei offendermi, ad un muratore che aveva rifatto
  la parte bassa (h 150 cm) dell'intonaco di un bagno, facendola perfetta-
  mente liscia ed a piombo glie la ho fatta demolire perchè la mia casa
  centenaria non ha una sola parete regolare, capisco bene che è una
questione di gusti, per me è una questione esecuzione filologica.
In conclusione: degustibus!!! :-)
No, il buon gusto impone una esecuzione, anche postuma,che non snaturi
l'originale interrompendone la storia.
ciao.
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rufus
2009-09-09 14:55:53 UTC
Permalink
 No, il buon gusto impone una esecuzione, anche postuma,che non snaturi
 l'originale interrompendone la storia.
 ciao.
Io non ho mai parlato di buon gusto, ma di gusto personale che, come
recita il detto, "...non est disputandum" (scusa se prima ho scritto
"de gustibus" tutto attaccato...mannaggia al copiaincolla!).

In fin dei conti la storia la si fa di giorno in giorno: piramide del
Louvre docet!

Ciao, Rufus

Fabbrogiovanni
2009-09-07 16:50:55 UTC
Permalink
Post by MR
Post by John Doe®
Io ho sempre visto posizionare i battiscopa sopra l'intonaco.
Confermo, in tavernetta ho messo i battiscopa ceramici, incolalti sopra
all'intonaco.
Post by MR
Ed in questo caso come si nasconde lo spazio della colla fra muro e
battiscopa?
La colla si mette sul muro con la spatola dentata, si mette giusto quanta ne
serve e non si esagera, il listello lo si preme e lo si assesta, rimarrà una
fessura si e no di un paio di mm, un tiro col ditino e la colla che è
debordata nel premere il listello farà da riempimento.
--
Fabbrogiovanni
felix...
2009-09-07 17:27:28 UTC
Permalink
Post by MR
Post by John Doe®
Post by MR
in una cantina ho posato da solo le piastrelle al paviemento.
Adesso però ho un dubbio, dovo mettere il battiscopa ma ho un
pezzo della cantina con le pareti già intonacate e un altro ancora
a grezzo. Penso che solitamente il battiscopa si posi prima di
intonacare e quindi mi chiedevo se devo togliere l'intonaco nella
parte dove andrò a posare il battiscopa
Io ho sempre visto posizionare i battiscopa sopra l'intonaco.
Ed in questo caso come si nasconde lo spazio della colla fra muro e
battiscopa?
La si vernicia mentre si pittano i muri.
felix.
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-09-07 18:14:36 UTC
Permalink
Post by felix...
La si vernicia mentre si pittano i muri.
Voce del verbo 'Pittare' ????
--
Fabbrogiovanni
felix...
2009-09-07 17:26:16 UTC
Permalink
Post by MR
Salve,
in una cantina ho posato da solo le piastrelle al paviemento.
Adesso però ho un dubbio, dovo mettere il battiscopa ma ho un pezzo della
cantina con le pareti già intonacate e un altro ancora a grezzo.
Penso che solitamente il battiscopa si posi prima di intonacare .......
Pensi male! lo scopo dell'intonaco è quello di rettificare la muratura.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...