Discussione:
decespugliatore hobby
(troppo vecchio per rispondere)
mazzone
2010-03-21 07:54:03 UTC
Permalink
Buona domenica,
devo comprare un decespugliatore per poter tenere sotto controllo
l'erba nei miei terreni. Sono circa 1000 mq di terreno divisi in in 5
pezzi, la maggior parte sono scoscesi e roccosi. Consigli su modelli e
caratteristiche?


bye
Luca Gava
2010-03-21 08:44:24 UTC
Permalink
Post by mazzone
Buona domenica,
devo comprare un decespugliatore per poter tenere sotto controllo l'erba
nei miei terreni. Sono circa 1000 mq di terreno divisi in in 5 pezzi, la
maggior parte sono scoscesi e roccosi. Consigli su modelli e
caratteristiche?
bye
NON comperare alcun modello da POCHI soldi!

NON comperare al Mercato o nelle Grandi Catene..

Compera da chi ANCHE li ripara!

(E che abbia una "Scànzia" di Ricambi.... ;-)

Evita i "Micromotori"....

NON tanto per via della Potenza (anche loro ce l'hanno) ma per via di...
costruzione!

Un micromotore 2 Tempi è (generalmente) un "bikini"....

Due soli pezzi: il semicarter inferiore (da mezzo albero motore in giù) e il
semicarter superiore con testa e cilindro in un sol blocco...

Compera un Honda 4 Tempi: (o equivalenti di nota marca).

E' silenzioso (non ci crederai.... ma NON disturba!)
Va a Benzina Normale.... NON a Miscela....
Fa relativamente pochi giri (non si "consuma". subito...)
Ha un'abbondante cilindrata (potenza)....
E' fatto "bene"... curato... e con tutte le sue cosette al loroposto...

Difetto: Poco conosciuto in Italia per via del....

SUO PREZZO!

Ciao.

PS.- Io ce l'ho.... ;-)
Salvatore B
2010-03-21 09:23:02 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Compera un Honda 4 Tempi: (o equivalenti di nota marca).
E' silenzioso (non ci crederai.... ma NON disturba!)
Va a Benzina Normale.... NON a Miscela....
Fa relativamente pochi giri (non si "consuma". subito...)
Ha un'abbondante cilindrata (potenza)....
E' fatto "bene"... curato... e con tutte le sue cosette al loroposto...
Difetto: Poco conosciuto in Italia per via del....
SUO PREZZO!
Ciao.
PS.- Io ce l'ho.... ;-)
ciao Luca
non é che abbiano prezzi tanto piu alti di altre blasonate marche con motori
2 tempi
sulla baya si trovano a prezzi accessibili volendo.

domanda, come si comportano se lavori in zone scoscese e non puoi tenere il
motore in orizzontale ?
voglio dire.... a me e capitato tante volte di dover inclinare il
decespugliatore con il motore coricato sul fianco o addirittura capovolto
mentre mi muovevo tra i rovi.
con il due tempi non succede niente, ma con il 4 tempi che ha l'olio nel
carter che succede ? hanno un limite come inclinazione che si puo dare ?

ero tentato di prendere un 4 tempi, ne ho 4 decespugliatori 2 tempi di varie
cilindrate e tipologie e mi sono rotto con l'olio da miscelare e portarti
dietro e con il costo addizionale !, unico dubbio é quanto sopra esposto
che se non presente sarebbe ottimo.

ciao
salvatore b
Luca Gava
2010-03-21 09:45:33 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
Post by Luca Gava
Compera un Honda 4 Tempi: (o equivalenti di nota marca).
E' silenzioso (non ci crederai.... ma NON disturba!)
Va a Benzina Normale.... NON a Miscela....
Fa relativamente pochi giri (non si "consuma". subito...)
Ha un'abbondante cilindrata (potenza)....
E' fatto "bene"... curato... e con tutte le sue cosette al loroposto...
Difetto: Poco conosciuto in Italia per via del....
SUO PREZZO!
Ciao.
PS.- Io ce l'ho.... ;-)
ciao Luca
non é che abbiano prezzi tanto piu alti di altre blasonate marche con
motori 2 tempi
sulla baya si trovano a prezzi accessibili volendo.
domanda, come si comportano se lavori in zone scoscese e non puoi tenere
il motore in orizzontale ?
voglio dire.... a me e capitato tante volte di dover inclinare il
decespugliatore con il motore coricato sul fianco o addirittura capovolto
mentre mi muovevo tra i rovi.
con il due tempi non succede niente, ma con il 4 tempi che ha l'olio nel
carter che succede ? hanno un limite come inclinazione che si puo dare ?
ero tentato di prendere un 4 tempi, ne ho 4 decespugliatori 2 tempi di
varie cilindrate e tipologie e mi sono rotto con l'olio da miscelare e
portarti dietro e con il costo addizionale !, unico dubbio é quanto sopra
esposto che se non presente sarebbe ottimo.
ciao
salvatore b
L'attuale motore 4 Tempi è lubrificato con un sistema tale che ne consente
l'impiego in qualsiasi posizione...

E' lì che sta il... bello!

Non te lo spiego tecnicamente MA... funziona!

Devi pensare che in California i 2 T sono semplicemente vietati ed
inestistenti....

Appena apparsi, tanti anni fa, una piccola serie di Honda, ebbe un difetto
di "materiale" e il cilindro si "usurava" in breve tempo...

Ora non è più così e puoi andare ad occhi chiusi...

NON comprare su E-Bay perchè... per quanto buoni... AVRAI sempre bisogno
di.. qualcosa... che solo un (fornito e preparato) Meccanico locale potrà
darti...

Logicamente tutto dipende dall'eventuale "differenza" di prezzo.... e da
cge "meccanici" hai in zona... ;-(

ma considera che l'eventuale attuale "venditore" tra qualche mese/anno...
potrebbe non esserci più!

Ciao.
mazzone
2010-03-21 09:34:07 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by mazzone
Buona domenica,
devo comprare un decespugliatore per poter tenere sotto controllo l'erba
nei miei terreni. Sono circa 1000 mq di terreno divisi in in 5 pezzi, la
maggior parte sono scoscesi e roccosi. Consigli su modelli e
caratteristiche?
PS.- Io ce l'ho.... ;-)
sai a me non serve qualcosa di professionale, infondo ci devo fare poco
lavoro.
nel mio brico locale c'è:
un alpina da 30cc da 200 euros
e un mcculloch da 40cc a 240 euros

su cosa mi butto?
Luca Gava
2010-03-21 10:18:50 UTC
Permalink
Post by mazzone
Post by Luca Gava
Post by mazzone
Buona domenica,
devo comprare un decespugliatore per poter tenere sotto controllo l'erba
nei miei terreni. Sono circa 1000 mq di terreno divisi in in 5 pezzi, la
maggior parte sono scoscesi e roccosi. Consigli su modelli e
caratteristiche?
PS.- Io ce l'ho.... ;-)
sai a me non serve qualcosa di professionale, infondo ci devo fare poco
lavoro.
un alpina da 30cc da 200 euros
e un mcculloch da 40cc a 240 euros
su cosa mi butto?
Evita i Brico, E-Bay ed equivalenti....

I Decespugliatori (e Motoseghe) sono oggetti "delicati" e hanno spesso e
volentieri necessità di una "regolazione" che solo un affermato meccanico
locale può darti.

Considera quei pochi Euro in più... un'OBOLO...
per andargli a rompere i coglioni quando "qualcosa" non andrà a dovere...
;-)

Il tutto stà nel complessivo Carburatore e... Carburazione...

Il Carburatore a Membrana non è più grande i due Dadi Star....

e lì dentro c'è il "cuore" del Motore stesso!

Ci sono DUE vitine di regolazione (minimo e massimo) e BASTA un decimo di
giro per "sballare" tutto!

Un "buon" meccanico lo registra ad "orecchio"....

Per quanto riguarda le due marche citate siamo con entrambe nella fascia
bassa della gamma..

NON sono le peggiori ma neanche il non plus ultra... ;-)

Sono delle "oneste" macchine" che, se tenute e "adoperate" adeguatamente,
svolgono il loro lavoro...

A parità di condizioni... meglio la 40.

Il problema è dato da che "tipo" di taglio/disco intendi utilizzare...

Se utilizzi la"frusta"... ricordati che più "allarghi" i Baffi... più
potenza assorbe!

E' un semplice fattore di "attritto" con l'aria! e non dipende dall'erba!

Se urilizzi un disco plastico/metallico a due/tre denti (con adeguato carter
e CINTURA di Sicurezza!) puoi "tagliare"tranquillamente erbacce, sterpaglie,
canne palustri... erba alta e folta ecc.

Col disco a denti (sempre con Carter e Cintura!) puoi tagliare di tutto...
compreso ramoscelli, piccoli arbusti e GROSSE ortiche!

Se utilizzi il Disco... fatti dare pure il "Sottopiatto" su cuscinetti...

Ti servirà per "appoggiare" per terra la Testina... senza che il MOZZO
(rotante) strisci per terra!

Una volta era "optional"... ora non saprei... ma, se non c'è...
richiedilo!


Ciao.


PS.- Un Cinese "standard" non costa più di 40 USD all'origine... ;-)
Dervis
2010-03-21 20:55:04 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Se utilizzi il Disco... fatti dare pure il "Sottopiatto" su
cuscinetti...
Ti servirà per "appoggiare" per terra la Testina... senza che il MOZZO
(rotante) strisci per terra!
Una volta era "optional"... ora non saprei... ma, se non c'è...
richiedilo!
non è che hai una foto di questo sottopiatto?
non ho trovato gran che con google e sembra non essere un optional
disponibile per il mio decespugliatore alpina ( il rivenditore dove l'ho
preso ha chiuso il primo gennaio, non scherzo :D )
--
Dervis
Luca Gava
2010-03-21 22:30:57 UTC
Permalink
Post by Dervis
Post by Luca Gava
Se utilizzi il Disco... fatti dare pure il "Sottopiatto" su
cuscinetti...
Ti servirà per "appoggiare" per terra la Testina... senza che il MOZZO
(rotante) strisci per terra!
Una volta era "optional"... ora non saprei... ma, se non c'è...
richiedilo!
non è che hai una foto di questo sottopiatto?
non ho trovato gran che con google e sembra non essere un optional
disponibile per il mio decespugliatore alpina ( il rivenditore dove l'ho
preso ha chiuso il primo gennaio, non scherzo :D )
Dervis
E' "esattamente" un Piatto di Lamiera zincata dal diametro di una quindicina
di cm... da montare "sotto" il Disco Sega o la Lama a due o tre denti.

In pratica è una "Ghiera" che "fissa" il Disco all'alberino... e che porta
un cuscinetto a sfere montato su un supportino quadrato.

Il supportino quadrato è libero di "ruotare" sulla ghiera.

Nei quattro lati ci sono quattro fori filettati su cui si "fissa" il Piatto
con quattro vitine.

In tal modo sotto il Disco c'è questo "Piatto Folle" indipendente dalla
rotazionedel disco e del suo alberino.

Se lo "appoggi" per terra... lui resta fermo mentre il disco ci ruota
sopra...

E' una cazzatta MOLTO-MOLTO utile.... ,-)

Costava una "monata" e si "regalava" sopra il Decespugliatore con la
Boccetta da 200 cc di olio per miscela personalizzata...

Proverò a vedere se c'è qualcosa in Internet.

Comunque un "buon" Rivenditore li dovrebbe avere! :-)
Luca Gava
2010-03-22 00:30:17 UTC
Permalink
Ho trovato qualcosa sulla sottocoppa con cudcinetto.... ;-)

<http://www.jonsered.it/files/Jonsered/local/italy/JOA%2005-2008_Pubblico.pdf>

verso pagina 9....

solo che "ora" è alquanto..."cara"! :-(

Può darsi che si trovino anche a MOLTOP meno...
Dervis
2010-03-22 09:09:22 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Ho trovato qualcosa sulla sottocoppa con cudcinetto.... ;-)
grazie, non l'avevo mai vista. appena trovo un centro alpina passo a
chiedere. sarebbe utile dato che la coppa l'ho già grattuggiata su delle
pietre e sarebbe da cambiare


ciao
--
Dervis
Salvatore B
2010-03-21 10:19:27 UTC
Permalink
Post by mazzone
Post by Luca Gava
Post by mazzone
Buona domenica,
devo comprare un decespugliatore per poter tenere sotto controllo l'erba
nei miei terreni. Sono circa 1000 mq di terreno divisi in in 5 pezzi, la
maggior parte sono scoscesi e roccosi. Consigli su modelli e
caratteristiche?
PS.- Io ce l'ho.... ;-)
sai a me non serve qualcosa di professionale, infondo ci devo fare poco
lavoro.
un alpina da 30cc da 200 euros
e un mcculloch da 40cc a 240 euros
su cosa mi butto?
in zona nessuno hai che vende e/o fa assistenza ?

vai di alpina allora, per 1000 metri ne hai per anni, e poi anche se alpina
non é piu quella di una volta i ricambi si trovano.
ricordati di togliere la miscela dal serbatoio e carburatore che nel fermo
macchina per lunghi tempi daneggia le membrane del carburatore (svuoti>metti
in moto fino a che si spegne da solo ) .

ciao
salvatore b
Luca Gava
2010-03-21 10:33:05 UTC
Permalink
cut
Post by Salvatore B
ricordati di togliere la miscela dal serbatoio e carburatore che nel fermo
macchina per lunghi tempi daneggia le membrane del carburatore
(svuoti>metti in moto fino a che si spegne da solo ) .
ciao
salvatore b
NO!

E' completamente "sbagliato" FAR MORIRE il motore senza MISCELA!

E' L'UNICA occasione di "Grippare" che hai! ;-(

Fatti non parole:

Rifallo e "ascolta" il "rumore" del motore allo spegnimento...

Il motore "correrà" regolare fino che c'è miscela...

Quindi SALIRA' di giri in continuazione fino a... fermarsi!

Bene:

Quell'AUMENTO di giri è dato dall'alimentazione a PURA BENZINA...

(tecnicamente: "a puri vapori di benzina"...)

il che significa... SENZA OLIO DI LUBRIFICAZIONE!

E' uno scherzetto che NESSUN MECCANICO ti "sconsiglierà"... ;-(

E' il loro... PANE QUOTIDIANO!
Maria Stella
2010-03-21 17:46:26 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
E' completamente "sbagliato" FAR MORIRE il motore senza MISCELA!
E' L'UNICA occasione di "Grippare" che hai! ;-(
non esageriamo....un tip che conosco ha grippato un 2 tempi..mettendoci solo
benzina..al primo pieno in cui evidentemente c'era ancora un poco di miscela
è andato poi al secondo pieno ha grippato

L'olio resta attaccat al cilindro non sono di certo qui pochi giri a farlo
soffrire..tante case di motseghe cnsigliano espressamente quella procedura
Post by Luca Gava
Rifallo e "ascolta" il "rumore" del motore allo spegnimento...
Il motore "correrà" regolare fino che c'è miscela...
Quindi SALIRA' di giri in continuazione fino a... fermarsi!
Quell'AUMENTO di giri è dato dall'alimentazione a PURA BENZINA...
(tecnicamente: "a puri vapori di benzina"...)
il che significa... SENZA OLIO DI LUBRIFICAZIONE!
E' uno scherzetto che NESSUN MECCANICO ti "sconsiglierà"... ;-(
E' il loro... PANE QUOTIDIANO!
Luca Gava
2010-03-21 18:07:46 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
Post by Luca Gava
E' completamente "sbagliato" FAR MORIRE il motore senza MISCELA!
E' L'UNICA occasione di "Grippare" che hai! ;-(
non esageriamo....un tip che conosco ha grippato un 2 tempi..mettendoci
solo benzina..al primo pieno in cui evidentemente c'era ancora un poco di
miscela è andato poi al secondo pieno ha grippato
L'olio resta attaccat al cilindro non sono di certo qui pochi giri a farlo
soffrire..tante case di motseghe cnsigliano espressamente quella procedura
Una volta si usava Miscela al 5% con Cilindro in Ghisa... poi hanno fatto
quelli in Alluminio Cromato e si è "scesi" al 2 %...

Le caratteristiche sono "notevolmente" diverse...

Scendere a "zero" NON E' certo un modo di... "allungargli la vita"!

Se ti "va bene" una volta... rigrazia... e cerca di evitarlo in futuro...

Personalmente "facevo fondere"la Pipa delle Candele a dei vecchi Motori del
Califfo che utilizzavo su dei mini-Trike!

Ma ci avevo "ridotto" il diametro del pistone di quasi un mm sul nominale e
montato doppie fasce elastiche in ghisa "molto-molto" larghe...

In pratica il "pistone" erano le Fasce e il corpo serviva solo per collegare
la biella!

Mai grippato! ;-)
Post by Maria Stella
Post by Luca Gava
Rifallo e "ascolta" il "rumore" del motore allo spegnimento...
Il motore "correrà" regolare fino che c'è miscela...
Quindi SALIRA' di giri in continuazione fino a... fermarsi!
Quell'AUMENTO di giri è dato dall'alimentazione a PURA BENZINA...
(tecnicamente: "a puri vapori di benzina"...)
il che significa... SENZA OLIO DI LUBRIFICAZIONE!
E' uno scherzetto che NESSUN MECCANICO ti "sconsiglierà"... ;-(
E' il loro... PANE QUOTIDIANO!
Sarebbe come chiedere all'Oste se... "Il vino è buono?"
Salvatore B
2010-03-21 20:29:31 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
cut
Post by Salvatore B
ricordati di togliere la miscela dal serbatoio e carburatore che nel
fermo macchina per lunghi tempi daneggia le membrane del carburatore
(svuoti>metti in moto fino a che si spegne da solo ) .
ciao
salvatore b
NO!
E' completamente "sbagliato" FAR MORIRE il motore senza MISCELA!
E' L'UNICA occasione di "Grippare" che hai! ;-(
Rifallo e "ascolta" il "rumore" del motore allo spegnimento...
Il motore "correrà" regolare fino che c'è miscela...
Quindi SALIRA' di giri in continuazione fino a... fermarsi!
Quell'AUMENTO di giri è dato dall'alimentazione a PURA BENZINA...
(tecnicamente: "a puri vapori di benzina"...)
il che significa... SENZA OLIO DI LUBRIFICAZIONE!
E' uno scherzetto che NESSUN MECCANICO ti "sconsiglierà"... ;-(
E' il loro... PANE QUOTIDIANO!
ciao luca
in un certo senso hai anche ragione, ma succedeva con i motori a carburatore
venturi di una volta
io ne ho uno ancora decespugliatore grosso che ha quel carburatore e quando
finisce la miscela accelera da solo, é vero !
i carburatori a membrane quando finisce la miscela fanno morire a
singhiozzo il motore senza aumento di giri, non so' perche ma é cosi.
il discorso di grippare il pistone é dovuto al fatto che le fasce restando
secche senza olio fanno la rugine
ma in tutti i manuali dei dece e motoseghe é scritto per il rimessaggio a
lungo termine,
che dopo aver finito la miscela si deve togliere la candela e inserire
dentro il cilindro 2 ml di olio per 2 tempi e dare qualche colpo di messa in
moto.
ciao
salvatore b
Luca Gava
2010-03-21 22:16:46 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
Post by Luca Gava
cut
Post by Salvatore B
ricordati di togliere la miscela dal serbatoio e carburatore che nel
fermo macchina per lunghi tempi daneggia le membrane del carburatore
(svuoti>metti in moto fino a che si spegne da solo ) .
ciao
salvatore b
NO!
E' completamente "sbagliato" FAR MORIRE il motore senza MISCELA!
E' L'UNICA occasione di "Grippare" che hai! ;-(
Rifallo e "ascolta" il "rumore" del motore allo spegnimento...
Il motore "correrà" regolare fino che c'è miscela...
Quindi SALIRA' di giri in continuazione fino a... fermarsi!
Quell'AUMENTO di giri è dato dall'alimentazione a PURA BENZINA...
(tecnicamente: "a puri vapori di benzina"...)
il che significa... SENZA OLIO DI LUBRIFICAZIONE!
E' uno scherzetto che NESSUN MECCANICO ti "sconsiglierà"... ;-(
E' il loro... PANE QUOTIDIANO!
ciao luca
in un certo senso hai anche ragione, ma succedeva con i motori a
carburatore venturi di una volta
io ne ho uno ancora decespugliatore grosso che ha quel carburatore e
quando finisce la miscela accelera da solo, é vero !
i carburatori a membrane quando finisce la miscela fanno morire a
singhiozzo il motore senza aumento di giri, non so' perche ma é cosi.
il discorso di grippare il pistone é dovuto al fatto che le fasce restando
secche senza olio fanno la rugine
ma in tutti i manuali dei dece e motoseghe é scritto per il rimessaggio a
lungo termine,
che dopo aver finito la miscela si deve togliere la candela e inserire
dentro il cilindro 2 ml di olio per 2 tempi e dare qualche colpo di messa
in moto.
ciao
salvatore b
Mi spiace ma l'effetto è lo stesso.

Il Carburatore a Galleggiante e tubo Venturi aspira il carburante per
l'effetto venturi... il carburatore a menbrana.... idem.... solo che ci
manca la vaschetta a livello costante e è stata sostituita da una Pompa a
Membrana azionata dal "Pulse".

Il "Pulse" è un "soffio" d'aria compressa che viene creato dalla corsa del
pistone nel cilindro e "passa" per quel piccolo forellno praticato sul
collettore su cui è fissato il carburatore attraverso il distanziale di
"taglio termico".

Ogni corsa un "soffio"... ogni soffio una "pompata".. ogni pompata una
goccia di carburante pronta per essere "apirata" nel cilindro...

Che sia pura benzina o miscela il fatto non conta perchè i carburatori a
membrana ci sono pure sui 4 Tempi (Motori Briggs & Stratton verticali serie
I/C).

Per quanto riguarda la goccia d'olio prima del rimessaggio... è un
"classico"...

Però ci devi "aggiungere" che dopo aver rimesso la candela devi "tirare
leggermente" la funicella d'avviamento "finchè senti duro"!

Ciò significa che il motore (sia a 2 che a 4 Tempi) è un fase di
"compressione".

Con il motore in fase di compressione le "luci" di aspirazione e di scarico
sono "chiuse" (così pure le valvole nei 4 Tempi) e....

NON PUO' entrare Umidità nè dall'Aspirazione nè dallo Scarico!

Semplice.... sapendolo... ;-)

Credimi. E' come ho detto io.

Ciao.
Salvatore B
2010-03-22 11:00:56 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Credimi. E' come ho detto io.
Ciao.
ciao Luca
ragione (parzialmente ) hai !
ieri ho finito la miscela nella motosega da potatura con carburatore a
membrana
e ha accelerato un po', ma non a giri troppo elevati da sbiellare o grippare
( 4 -5 secondi come se accelerassi quasi al massimo ) forse dipende anche da
come é regolata la carburazione o dal tipo di carburatore
probabilmente......
e in 4 -5 secondi secondo me il cilindro non riesce a diventare secco da
grippare, a meno che non sia gia surriscaldato.
effettivamente non avevo notato la cosa, perche la uso poco la motosega
mentre nei decespugliatori non faccio finire mai la benza, e li uso
abastanza spesso, quindi non faccio mai la procedura per il rimessaggio.

ciao
salvatore b
Luca Gava
2010-03-22 11:54:07 UTC
Permalink
Post by Salvatore B
Post by Luca Gava
Credimi. E' come ho detto io.
Ciao.
ciao Luca
ragione (parzialmente ) hai !
ieri ho finito la miscela nella motosega da potatura con carburatore a
membrana
e ha accelerato un po', ma non a giri troppo elevati da sbiellare o
grippare ( 4 -5 secondi come se accelerassi quasi al massimo ) forse
dipende anche da come é regolata la carburazione o dal tipo di carburatore
probabilmente......
e in 4 -5 secondi secondo me il cilindro non riesce a diventare secco da
grippare, a meno che non sia gia surriscaldato.
effettivamente non avevo notato la cosa, perche la uso poco la motosega
mentre nei decespugliatori non faccio finire mai la benza, e li uso
abastanza spesso, quindi non faccio mai la procedura per il rimessaggio.
ciao
salvatore b
Lo so perchè di motori... ne dovevo anche... costruire! :-)

Dei Due Tempi per Mini-Kart....

Dopo lunghe spese e ricerche ho fatto un70 cc che era ina bomba....

Solo che la "categoria" ha scelto il 60.... e così ho mandato tutti a
fann***!

Poi sono passato ad un 32 cc per Mini-moto (1985... tanto per capirci...) e
anche li o dovuto "abbandonare".... ;-(

La Tecumseh USA vendeva il suo TC200 allo "stesso" prezzo che io avrei
comprato il Tillotson!

Ciao.

Continua a leggere su narkive:
Loading...