Discussione:
Dimmer per ventilatore
(troppo vecchio per rispondere)
fil rouge
2017-08-01 09:50:57 UTC
Permalink
Salve a tutti,
premetto che di elettronica non capisco nulla.

Ho comprato un ventilatore a piantana a 3 velocità ma quella minima è
comunque eccessiva per tenerlo acceso la notte: troppo vento e troppo
rumore.

Ho pensato ad un dimmer per ridurre (di parecchio) i giri ma, spulciando
qua e là sul web, mi sembra di aver capito che quelli normalmente in
commercio vadano bene solo per l'illuminazione mentre per un ventilatore
servirebbe un dimmer di tipo induttivo, molto più costoso.

A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi (resistivo,
capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera, se avete
consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed eventualmente
qualche modello di dimmer da consigliare

Grazie
F M&S
2017-08-01 10:00:44 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ho comprato un ventilatore a piantana a 3 velocità ma quella minima è
comunque eccessiva per tenerlo acceso la notte: troppo vento e troppo
rumore.
Ho pensato ad un dimmer per ridurre (di parecchio) i giri ma, spulciando
qua e là sul web, mi sembra di aver capito che quelli normalmente in
commercio vadano bene solo per l'illuminazione mentre per un ventilatore
servirebbe un dimmer di tipo induttivo, molto più costoso.
A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi (resistivo,
capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera, se avete
consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed eventualmente
qualche modello di dimmer da consigliare
Hai bisogno di un dimmer per motori induttivi, perché per regolare la
velocità di un motore induttivo devi agire sulla frequenza della tensione
fornita.
Su Ebay si trovano a meno di 20 euro, ad esempio l'oggetto n. 261002402102.

Ciao, fms
Roberto
2017-08-01 10:36:04 UTC
Permalink
Post by F M&S
velocità di un motore induttivo devi agire sulla frequenza della tensione
fornita.
Su Ebay si trovano a meno di 20 euro, ad esempio l'oggetto n.
261002402102.
Se quello è un inverter io sono comunista.
El_Ciula
2017-08-01 10:17:40 UTC
Permalink
Post by fil rouge
A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi
(resistivo, capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera,
se avete consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed
eventualmente qualche modello di dimmer da consigliare
Grazie
e' così, perchè ben piu' complessi.

Prendi un portalampadine e mettilo in serie al ventilatore, infilaci
lampadine vecchia scuola e vedrai la velocità che cercavi.
Roberto
2017-08-01 10:36:34 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by fil rouge
A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi
(resistivo, capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera,
se avete consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed
eventualmente qualche modello di dimmer da consigliare
Grazie
e' così, perchè ben piu' complessi.
Prendi un portalampadine e mettilo in serie al ventilatore, infilaci
lampadine vecchia scuola e vedrai la velocità che cercavi.
Così non dorme più per la luce!
Roberto
2017-08-01 10:44:43 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ho comprato un ventilatore a piantana a 3 velocità ma quella minima è
comunque eccessiva per tenerlo acceso la notte: troppo vento e troppo
rumore.
Per i tipi di motori che montano i ventilatori cinesi va bene qualsiasi
dimmer a triac, tipo relco RT81 da 300W. La ventola va lasciata sulla
massima potenza.
Bernardo Rossi
2017-08-01 11:06:35 UTC
Permalink
Post by fil rouge
commercio vadano bene solo per l'illuminazione mentre per un ventilatore
servirebbe un dimmer di tipo induttivo, molto più costoso.
Io ho uno di questi, la mia ventola la regola benissimo
http://tinyurl.com/ycnlpgm8
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Roberto
2017-08-01 11:08:42 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
http://tinyurl.com/ycnlpgm8
Ora che gli arriva è finita l'estate!
Bernardo Rossi
2017-08-01 11:11:38 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ora che gli arriva è finita l'estate!
Sicuramente si trova anche in altri posti piu' veloci e piu' costosi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Tom
2017-08-01 12:44:34 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by Bernardo Rossi
http://tinyurl.com/ycnlpgm8
Ora che gli arriva è finita l'estate!
https://www.amazon.it/qualit%C3%A0-velocit%C3%A0-regolatore-tensione-Termostato/dp/B00NXW7GHM/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1501591395&sr=1-3&keywords=dimmer
LAB
2017-08-02 18:46:46 UTC
Permalink
Esattamente per la stessa ragione gli ho messo in serie un
condensatore al poliestere, escludibile mediante un piccolo
interruttore. Il condensatore può essere realizzato con più
condensatori in parallelo fra loro. La utensile deve essere 630 o
1000V; la capacità, alcuni microfarad. Non ricordo quanto ci ho
messo, ma basta fare qualche prova. Forse, intorno ai
10uF.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
LAB
2017-08-03 09:58:33 UTC
Permalink
Post by LAB
La utensile
:-) :-) :-)

La TENSIONE!!!
Tom
2017-08-03 11:28:14 UTC
Permalink
Post by LAB
Esattamente per la stessa ragione gli ho messo in serie un
condensatore al poliestere, escludibile mediante un piccolo
interruttore.
Il condensatore può essere realizzato con più
condensatori in parallelo fra loro. La utensile deve essere 630 o
1000V; la capacità, alcuni microfarad. Non ricordo quanto ci ho
messo, ma basta fare qualche prova. Forse, intorno ai
10uF.
hai messo in serie al ventilatore un oggetto del genere? https://www.google.it/search?q=10+microfarad+1000+volt+capacitor&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwju5ZS9-brVAhXEJ1AKHf3LDPQQ_AUICygC&biw=1440&bih=808#imgdii=FrHof55VZyIGuM:&imgrc=DpZ-oIxY8rkP1M:

Che ne dici, facciamo piuttosto 1 microfarad 400 VL? L'accendiamo?
LAB
2017-08-03 13:40:46 UTC
Permalink
Ho usato dei condensatori classe X2 in parallelo fra loro, ma non
ricordo da quanto e non mi sono messo a fare conti... :-) Ho
messo anche un interruttore (con una resistenzina in serie) in
parallelo ai condensatori per bypassarli, ma sono passati anni...
funziona benissimo, ma non ricordo...

Oggi, al posto degli X2, userei dei poliestere normali, perché gli
X2 non vanno in corto ma riducono subdolamente la capacità.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
LAB
2017-08-03 13:48:02 UTC
Permalink
400Vl è poco, sia perché possono restare carichi a 310V e poi
essere sottoposti a inversione, sia per eventuali picchi di
tensione. Li metterò da almeno 630, possibilmente
1000.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
LAB
2017-08-03 16:48:29 UTC
Permalink
Post by LAB
Li metterò
Li metterei

Loading...