fil rouge
2017-08-01 09:50:57 UTC
Salve a tutti,
premetto che di elettronica non capisco nulla.
Ho comprato un ventilatore a piantana a 3 velocità ma quella minima è
comunque eccessiva per tenerlo acceso la notte: troppo vento e troppo
rumore.
Ho pensato ad un dimmer per ridurre (di parecchio) i giri ma, spulciando
qua e là sul web, mi sembra di aver capito che quelli normalmente in
commercio vadano bene solo per l'illuminazione mentre per un ventilatore
servirebbe un dimmer di tipo induttivo, molto più costoso.
A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi (resistivo,
capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera, se avete
consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed eventualmente
qualche modello di dimmer da consigliare
Grazie
premetto che di elettronica non capisco nulla.
Ho comprato un ventilatore a piantana a 3 velocità ma quella minima è
comunque eccessiva per tenerlo acceso la notte: troppo vento e troppo
rumore.
Ho pensato ad un dimmer per ridurre (di parecchio) i giri ma, spulciando
qua e là sul web, mi sembra di aver capito che quelli normalmente in
commercio vadano bene solo per l'illuminazione mentre per un ventilatore
servirebbe un dimmer di tipo induttivo, molto più costoso.
A parte che non ho idea della differenza con gli altri tipi (resistivo,
capacitivo, ecc.), vorrei chiedere se questa cosa è vera, se avete
consigli per ottenere comunque il risultato desiderato, ed eventualmente
qualche modello di dimmer da consigliare
Grazie