Discussione:
cosa significa "40% v/v"?
(troppo vecchio per rispondere)
fuzzy
2012-01-20 09:03:48 UTC
Permalink
sulla scheda di una pittura murale per interni c'e' il simbolo del
pennello e la scritta 40%v/v, significa che il prodotto va diluito al
40%?

Poi di seguito c'e' il l'icona del rullo con scritta "lana finitura
liscia 30% v/v"

Io interpreto cosi : prima mano a pennello diluita al 40%, seconda
mano a rullo diluita al 30%.

è corretto?

fuzzy
MariaStella
2012-01-20 09:08:13 UTC
Permalink
sono le diluizioni da usare a seconda che usi il pennello o il rullo
v starà per volume ..ma comunque per le pitture da muro le diluizioni sono
sempre molto aleatorie
Eclettico
2012-01-20 09:12:22 UTC
Permalink
Post by fuzzy
sulla scheda di una pittura murale per interni c'e' il simbolo del
pennello e la scritta 40%v/v, significa che il prodotto va diluito al
40%?
Poi di seguito c'e' il l'icona del rullo con scritta "lana finitura
liscia 30% v/v"
Io interpreto cosi : prima mano a pennello diluita al 40%, seconda
mano a rullo diluita al 30%.
è corretto?
fuzzy
Si v/v vuol dire volume/volume quindi litri e non chili.
Comunque meglio sempre diluire per tentativi aggiungendo acqua
sino a che la viscosita del prodotto e' giusta.
Tipicamente se lo lasci scolare deve fare un filo continuo
come fosse olio.
Fabbrogiovanni
2012-01-20 10:58:55 UTC
Permalink
"fuzzy" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:85f001b5-0963-47f4-920a-***@hs8g2000vbb.googlegroups.com...
sulla scheda di una pittura murale per interni c'e' il simbolo del
pennello e la scritta 40%v/v, significa che il prodotto va diluito al
40%?

Poi di seguito c'e' il l'icona del rullo con scritta "lana finitura
liscia 30% v/v"

Io interpreto cosi : prima mano a pennello diluita al 40%, seconda
mano a rullo diluita al 30%.

è corretto?
Uhmm, io interpreterei:

Se usi il pennello diluisci al 40%
Se usi il rullo fallo al 30%
--
Fabbrogiovanni
nixs
2012-01-20 17:18:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se usi il pennello diluisci al 40%
Se usi il rullo fallo al 30%
io direi che DEVE interpretarlo così!
Mai visto pitturare prima a pennello e poi a rullo!


-- ciao!

...nixs.................................................................
***@lagirandola.it
togli la ".SERRATURA." per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Fabbrogiovanni
2012-01-20 18:31:04 UTC
Permalink
Post by nixs
Post by Fabbrogiovanni
Se usi il pennello diluisci al 40%
Se usi il rullo fallo al 30%
io direi che DEVE interpretarlo così!
Il mio era un condizionale diplomatico:-)
Post by nixs
Mai visto pitturare prima a pennello e poi a rullo!
Mica per vantarmi, ma la prima volta che ho provato a pitturare uan stanza
l'ho fatto a pennello.
E' venuta una cosa così obbrobriosa che ho rimediato con la seconda mano a
rullo.
--
Fabbrogiovanni
fuzzy
2012-01-22 20:03:33 UTC
Permalink
On Jan 20, 7:31 pm, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Post by nixs
Post by Fabbrogiovanni
Se usi il pennello diluisci al 40%
Se usi il rullo fallo al 30%
io direi che DEVE interpretarlo così!
Il mio era un condizionale diplomatico:-)
il "finitura liscia" mi ha portato fuori strada.
perchè di seguito c'e' un altro rullo (a spugna) con scritto "finitura
a buccia" 10%

per questo pensavo che col pennello intendessero prima mano.

Se è come dite voi, e non ne dubito, altrimenti non avrei chiesto, cmq
è spiegato male.
Post by Fabbrogiovanni
Mica per vantarmi, ma la prima volta che ho provato a pitturare uan stanza
l'ho fatto a pennello.
E' venuta una cosa così obbrobriosa che ho rimediato con la seconda mano a
rullo.
--
Fabbrogiovanni
be' il pennello si usa moltissimo, quindi direi che almeno su questo
ci sono idee diverse :-)

fuzzy

Speck
2012-01-20 11:07:03 UTC
Permalink
Post by fuzzy
sulla scheda di una pittura murale per interni c'e' il simbolo del
pennello e la scritta 40%v/v, significa che il prodotto va diluito al
40%?
Poi di seguito c'e' il l'icona del rullo con scritta "lana finitura
liscia 30% v/v"
v/v sta per volume su volume. Nel calcolo delle proporzioni infatti,
in assenza di indicazione, potresti calcolare la percentuale sui pesi,
anziche' sui volumi, ma siccome la vernice ha un peso specifico
diverso dall'acqua, e anzi due vernici hanno quasi sempre peso
specifico diverso tra loro, si usa la percentuale in volume.

PS.
Anche la gradazione alcolica stampigliata sulle bottiglie e' espressa
in percentuale v/v, il che per il vino e la grappa non e' granche'
furbo, visto che la densita' dei componenti e' sempre nota. E per di
piu' una percentuale v/v non aiuta a capire immediatamente quanti
*grammi* di alcool stai ingerendo e se salvi o meno la patente. :)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Loading...