Discussione:
come chiudere crepe sull'asfalto
(troppo vecchio per rispondere)
Filos
2004-01-02 09:05:40 UTC
Permalink
Vorrei chiudere delle crepe che col tempo e l'usura si sono formate attorno
a casa, perchè penso che attraverso queste si infiltri acqua piovana andando
ad inumidire ulteriormente la mia cantina.

Che materiali posso utilizzare ?
Catrame liquido a freddo?

filos
blindonet
2004-01-02 09:18:15 UTC
Permalink
Post by Filos
Vorrei chiudere delle crepe che col tempo e l'usura si sono formate attorno
a casa, perchè penso che attraverso queste si infiltri acqua piovana andando
ad inumidire ulteriormente la mia cantina.
Che materiali posso utilizzare ?
Catrame liquido a freddo?
ti dura da Natale a Santo Stefano :-))


usa una lancia a gas e riscalda la superficie e applica dell'asfalto a caldo
costipando bene il vecchio e il nuovo
Filos
2004-01-02 09:33:19 UTC
Permalink
Post by blindonet
Post by Filos
Catrame liquido a freddo?
ti dura da Natale a Santo Stefano :-))
usa una lancia a gas e riscalda la superficie e applica dell'asfalto a caldo
costipando bene il vecchio e il nuovo
Dove posso trovarlo l'asfalto a caldo?

Al magazzino di materiale edile trovo solo dell'asfaldo a freddo, pensi che
se riscaldato a dovere con fiamma di una lancia a gas ( quella usata anche
per saldare la guaina impermeabile) vada ugualmente bene?

filos
blindonet
2004-01-02 11:27:38 UTC
Permalink
Post by Filos
Post by blindonet
Post by Filos
Catrame liquido a freddo?
ti dura da Natale a Santo Stefano :-))
usa una lancia a gas e riscalda la superficie e applica dell'asfalto a caldo
costipando bene il vecchio e il nuovo
Dove posso trovarlo l'asfalto a caldo?
Al magazzino di materiale edile trovo solo dell'asfaldo a freddo, pensi che
se riscaldato a dovere con fiamma di una lancia a gas ( quella usata anche
per saldare la guaina impermeabile) vada ugualmente bene?
non vendono il normale bitume?

l'asfalto a caldo non è altro che pietrisco e bitume mescolati a caldo

per le riparazioni si deve utilizzare più bitume che pietrisco

Asfalto di base è composto da bitume e pitrisco a grana grossa
Asfalto di finitura è composto da bitume e pietrisco a grana sottile

le riparazioni andrebbero effettuate con asfalto da finitura dopo aver
preriscaldato la superficie di appoggio
affinchè il nuovo asfalto si leghi bene con il vecchio
altrimenti se ne staccherà a pezzi come avviene nelle manutenzioni stradali
fatte male (quasi tutte quelle effettuate dai comuni)
Filos
2004-01-02 12:15:14 UTC
Permalink
Post by blindonet
Post by Filos
Al magazzino di materiale edile trovo solo dell'asfaldo a freddo, pensi
che
Post by Filos
se riscaldato a dovere con fiamma di una lancia a gas ( quella usata
anche
Post by Filos
per saldare la guaina impermeabile) vada ugualmente bene?
non vendono il normale bitume?
Grazie delle precise indicazioni.
Quando ritornerò al magazzino di materiale edile chiederò delll'asfalto di
finitura

ciao

filos
blindonet
2004-01-02 13:31:53 UTC
Permalink
Post by Filos
Post by blindonet
Post by Filos
Al magazzino di materiale edile trovo solo dell'asfaldo a freddo, pensi che
se riscaldato a dovere con fiamma di una lancia a gas ( quella usata anche
per saldare la guaina impermeabile) vada ugualmente bene?
non vendono il normale bitume?
Grazie delle precise indicazioni.
Quando ritornerò al magazzino di materiale edile chiederò delll'asfalto di
finitura
difficile che lo trovi in negozio :-)
viene di solito preparato dalla macchina utilizzata per le strade

puoi trovare i singoli componenti

solo l'asfalto non lo potrai quasi mai trovare in quanto è utilizzabile solo
a caldo
pertanto una volta preparato viene steso sul posto

però i singoli componenti a freddo li trovi poi te li unisci da solo
per piccole quantità è sufficiente un vecchio bidone di olio
ci metti dentro prima il bitume poi la brecciolina e successivamente poni il
bidone di sguincio su un trepiedi posto su un cumulo di legna
dai fuoco e fai girare il bidone
dopo un pò avrai ottenuto l'asfalto
lo versi sul posto interessato (prima però riscalda la sede con la fiamma a
gas)
costipi con un rullo
aspetta che raffreddi e la riparazione è servita
:: Paolo ::
2004-01-02 14:13:07 UTC
Permalink
Post by Filos
Che materiali posso utilizzare ?
Per l'asfalto stradale esiste un nastro speciale prodotto da Isolterma Spa
(il sito non so se esiste) per chiudere le crepe (forse lo avete visto lungo
qualche strada), si chiama Stratos ARS 2; basta solo pulire bene la fessura
con aria compressa prima di applicarlo a freddo. Maggiori informazioni le
trovate sulla rivista "Lavori pubblici" (molto interessante) di luglio
agosto 2003.

Ciao
Alberto Rubinelli
2004-01-02 14:32:17 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 02 Jan 2004 14:13:07 GMT il buon :: Paolo :: scriveva ...
Post by :: Paolo ::
Per l'asfalto stradale esiste un nastro speciale prodotto da Isolterma Spa
(il sito non so se esiste) per chiudere le crepe (forse lo avete visto lungo
qualche strada), si chiama Stratos ARS 2; basta solo pulire bene la fessura
con aria compressa prima di applicarlo a freddo. Maggiori informazioni le
trovate sulla rivista "Lavori pubblici" (molto interessante) di luglio
agosto 2003.
Ah, sono quindi le "giunte" che si vedono sulle autostrade ??
Io avevo sempre pensato (erroneamente) che fossero saldate a caldo.

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
:: Paolo ::
2004-01-02 21:57:24 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ah, sono quindi le "giunte" che si vedono sulle autostrade ??
Io avevo sempre pensato (erroneamente) che fossero saldate a caldo.
Si, è un nastro da stendere a freddo che grazie allo schiacciamento continuo
dei pneumatici dei veicoli si incolla sempre di piu

Ciao

Loading...