Discussione:
Tubi rame o multistrato?
(troppo vecchio per rispondere)
Russo Luigi
2006-03-29 07:43:31 UTC
Permalink
Ciao a Tutti,
ieri ho ritirato due preventivi per l'impianto di riscaldamento e
idrosanitario. Nel leggere il preventivo ho visto che tutti e due gli
idraulici come tubazioni usavano il multistrato. Nella mia ignoranza
credevo che ora si usassero i tubi in rame quindi al momento della
richiesta del preventivo non ne ho parlato del tipo di tubazione.
Mi potete spiegare che differenza ci può essere tra i due tipi, intendo
come durata resistenza nel tempo e sopratutto quando viene messo in
opera (problemi se viene schiacciato dal muratore con i piedi prima di
fare il massetto), che differenza di prezzo ci può essere tra il rame e
il multistrato?
Tite pure la vostra (esperienze consigli etc..)
grazie
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Andy
2006-03-29 08:35:00 UTC
Permalink
"Russo Luigi" ha scritto

...
Post by Russo Luigi
Mi potete spiegare che differenza ci può essere tra i due tipi, intendo
come durata resistenza nel tempo e sopratutto quando viene messo in
opera (problemi se viene schiacciato dal muratore con i piedi prima di
fare il massetto), che differenza di prezzo ci può essere tra il rame e
il multistrato?
...

Il multistrato e' un tipo di materiale piuttosto recente pero' come il rame
permette di realizzare collegamenti senza giunte dalla centralina al
termosifone.
L'importante credo sia soprattutto questo...che sui tratti che viaggiano
sotto traccia non ci siano giunte.
Eventuali cedimenti delle guarnizioni sulle valvole terninali e sulla
centralina sono sempre riparabili.
Il multistrato rispetto al rame resiste maggiormente al calpestio dei
muratori :)
Sko
2006-03-29 09:13:23 UTC
Permalink
Post by Russo Luigi
Ciao a Tutti,
ieri ho ritirato due preventivi per l'impianto di riscaldamento e
idrosanitario. Nel leggere il preventivo ho visto che tutti e due gli
idraulici come tubazioni usavano il multistrato. Nella mia ignoranza
credevo che ora si usassero i tubi in rame quindi al momento della
richiesta del preventivo non ne ho parlato del tipo di tubazione.
Mi potete spiegare che differenza ci può essere tra i due tipi, intendo
come durata resistenza nel tempo e sopratutto quando viene messo in
opera (problemi se viene schiacciato dal muratore con i piedi prima di
fare il massetto), che differenza di prezzo ci può essere tra il rame e
il multistrato?
Tite pure la vostra (esperienze consigli etc..)
grazie
X il prezzo non ti saprei dire, ma come qualita' nel multistrato mi risulta
non si depositi il calcare...

Sko
nixs
2006-03-29 19:43:59 UTC
Permalink
Post by Sko
X il prezzo non ti saprei dire, ma come qualita' nel multistrato mi risulta
non si depositi il calcare...
è vero, ma il problema riguarda la linea dell'acqua sanitaria, non
il termico.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
marcoT
2006-03-29 10:05:26 UTC
Permalink
Post by Russo Luigi
Ciao a Tutti,
ieri ho ritirato due preventivi per l'impianto di riscaldamento e
idrosanitario. Nel leggere il preventivo ho visto che tutti e due gli
idraulici come tubazioni usavano il multistrato.
Per il solo impianto di riscaldamento io ho sempre visto usare il classico
tubo di rame.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-03-30 05:38:22 UTC
Permalink
Post by Russo Luigi
Ciao a Tutti,
ieri ho ritirato due preventivi per l'impianto di riscaldamento e
idrosanitario. Nel leggere il preventivo ho visto che tutti e due gli
idraulici come tubazioni usavano il multistrato. Nella mia ignoranza
credevo che ora si usassero i tubi in rame quindi al momento della
richiesta del preventivo non ne ho parlato del tipo di tubazione.
Mi potete spiegare che differenza ci può essere tra i due tipi, intendo
come durata resistenza nel tempo ..........
Il rame lo si usa da oltre ottant'anni la plastica da un decennio.
ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Russo Luigi
2006-03-31 06:51:10 UTC
Permalink
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Fatemi Sapere.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Lorenzo Guatelli
2006-03-31 08:12:11 UTC
Permalink
Post by Russo Luigi
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Fatemi Sapere.
Prendila con le pinze.
Quando ho rimodernato casa, durante la creazione di un nuovo
bagno l'idraulico mi ha chiesto quali tubi doveva montare.
Quando gli ho chiesto la differenza mi ha detto che i
multistrato costavano meno, ma che lui preferiva montare
quelli in metallo. Quando gli ho chiesto i difetti mi ha detto
che erano sconsigliati quelli in metallo solo se l'ambiente è
particolarmente umido altrimenti consigliati.
Se può aiutare.
Ciao
Lorenzo
nixs
2006-03-31 15:42:05 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Guatelli
Quando gli ho chiesto i difetti mi ha detto
che erano sconsigliati quelli in metallo solo se l'ambiente è
particolarmente umido altrimenti consigliati.
perchè? al rame che gli fa l'umidità???

I tubi in rame sono sconsigliati per l'aqua sanitaria per
due motivi:
uno tecnico, cioè vi si deposita il calcare, io ho dovuto
fare il lavaggio dopo 6 anni!
uno pratico, l'acqua calda arriva più tardi al bagno/cucina
perchè deve prima riscaldare il tubo.
Per i termosifoni è indifferente, in quanto l'acqua è (quasi)
sempre la stessa, quindi non si intasano.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Starflex
2006-03-31 19:23:41 UTC
Permalink
Post by nixs
uno tecnico, cioè vi si deposita il calcare, io ho dovuto
fare il lavaggio dopo 6 anni!
Come lo hai affettuato? :))
nixs
2006-03-31 19:49:56 UTC
Permalink
Post by Starflex
Come lo hai affettuato? :))
ho pigiato il ditino sulla tastiera del telefono, chiamato
il signore che veniva a fare manutenzione alla caldaia,
arrivato a casa monta pompa sul circuito sanitario che
fa circolare una soluzione acida che "spila" il tubo e...
come per magia, ho riavuto il normale flusso d'acqua
calda.
--
ciao!

...nixs.................................................................
Lat.: 41° 7' 50" N Long.: 14° 38' 41" E
***@.lucchetto.lagirandola.it
togli la .SERRATURA. per scrivermi
........................................................................
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Starflex
2006-03-31 20:11:20 UTC
Permalink
Post by nixs
Post by Starflex
Come lo hai affettuato? :))
ho pigiato il ditino sulla tastiera del telefono, chiamato
il signore che veniva a fare manutenzione alla caldaia,
arrivato a casa monta pompa sul circuito sanitario che
fa circolare una soluzione acida che "spila" il tubo e...
come per magia, ho riavuto il normale flusso d'acqua
calda.
Grazie per la comprensione dell' "affettuato" :))
Ok, pensavo avessi utilizzato qualche metodo "casereccio"! :))))

Loading...