cicero®
2017-11-25 15:11:58 UTC
E' regola generale che per poter avere in un appartamento tutti i
termosifoni uniformemente caldi è necessario agire sui detentori
(posti in basso, dove l'acqua esce dai termosifoni). Più aperti sono,
più aumenta la circolazione d'acqua calda e quindi il riscaldamento
della stanza. Quindi meno aperti nei termosfoni vicino alla caldaia,
più aperti in quelli più lontano.
Fin qui ci siamo, ed infatti io li ho regolati così, con ottimi
risultati.
Ma la mia domanda è: perchè non agire invece sulla valvola (manopola
posta in alto)? Non si ha anche qui una variazione del flusso d'acqua
calda? C'è qualche spiegazione fisica perché tutti gli esperti dicono
di intervenire sui detentori e non slle valvole?
cicero®
--
termosifoni uniformemente caldi è necessario agire sui detentori
(posti in basso, dove l'acqua esce dai termosifoni). Più aperti sono,
più aumenta la circolazione d'acqua calda e quindi il riscaldamento
della stanza. Quindi meno aperti nei termosfoni vicino alla caldaia,
più aperti in quelli più lontano.
Fin qui ci siamo, ed infatti io li ho regolati così, con ottimi
risultati.
Ma la mia domanda è: perchè non agire invece sulla valvola (manopola
posta in alto)? Non si ha anche qui una variazione del flusso d'acqua
calda? C'è qualche spiegazione fisica perché tutti gli esperti dicono
di intervenire sui detentori e non slle valvole?
cicero®
--