Discussione:
pompa acqua 12V adatta a fare 'idrogetto'
(troppo vecchio per rispondere)
lemuel
2016-08-20 12:14:59 UTC
Permalink
ciao a tutti,
la mia richiesta è un po bizzarra, avevo idea di realizzare una specie
di idrogetto economico come 'ausilio' di spinta alla canoa ..
quel che avevo in mente sarebbe una banale batteria di auto
collegata a una 'adeguata' pompa idraulica..
Secondo voi l'idea è da accantonare totalmente o con qualcosa
di 'facile' da trovare in commercio si riesce a realizzare
qualcosa che abbia una spinta decente?
Se fattibile, che caratteristiche dovrebbe avere la pompa
in quanto a potenza, portata, prevalenza etc etc .. ?
grazie per aver letto fin qua :)
Giacobino da Tradate
2016-08-20 12:34:44 UTC
Permalink
Post by lemuel
di idrogetto economico come 'ausilio' di spinta alla canoa ..
Al Bossi a suo tempo avevo visto dei motorini ausiliari elettrici da
canoa, da mezzo cavallo, prezzo sui 200 euro

Il motorino stava in cima a un'asta che si teneva in mano "al bisogno"
tipo remo. Semplice e banale!
Post by lemuel
Se fattibile, che caratteristiche dovrebbe avere la pompa
in quanto a potenza, portata, prevalenza etc etc .. ?
Una girante diretta sara' sempre piu' efficace imho di un idrogetto, il
cui vantaggio e' che non si impiglia.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
lemuel
2016-08-20 16:34:56 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by lemuel
di idrogetto economico come 'ausilio' di spinta alla canoa ..
Al Bossi a suo tempo avevo visto dei motorini ausiliari elettrici da
canoa, da mezzo cavallo, prezzo sui 200 euro
i 'fuoribordo elettrici' li conosco, io speravo/pensavo di montare
una cosa 'invisibile' che non desse fastidio (peso) in caso dovessi
uscire per pochi metri (quindi niente batteria a bordo)
grazie comunque per il contributo
Bernardo Rossi
2016-08-20 12:38:22 UTC
Permalink
Post by lemuel
Se fattibile, che caratteristiche dovrebbe avere la pompa
in quanto a potenza, portata, prevalenza etc etc .. ?
Prova a vedere qui se trovi qualche dato utile
http://marinaservice.eu/wp-content/uploads/brochure/Brochure%20ITA%20Jet%
20Thruster.pdf
Bernardo Rossi
2016-08-20 12:39:57 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
http://marinaservice.eu/wp-content/uploads/brochure/Brochure%20ITA%
20Jet%
Post by Bernardo Rossi
20Thruster.pdf
Link non spezzato
http://tinyurl.com/zmtldhj
lemuel
2016-08-20 16:37:50 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bernardo Rossi
http://marinaservice.eu/wp-content/uploads/brochure/Brochure%20ITA%
20Jet%
Post by Bernardo Rossi
20Thruster.pdf
Link non spezzato
http://tinyurl.com/zmtldhj
grazie per il link, ho visto che la pompa più banale è da 12V 3kW e 380A ..
suppongo che per un uso continuato, con UNA batteria ci faccio al
massimo dieci minuti..
io ero orientato a usare una 'media' pompa di sentina che
spingesse magari di meno ma che con una normale batteria
da auto durasse almeno un'ora
Bernardo Rossi
2016-08-20 17:13:22 UTC
Permalink
Post by lemuel
io ero orientato a usare una 'media' pompa di sentina che
spingesse magari di meno ma che con una normale batteria
da auto durasse almeno un'ora
Ho come l'impressione che a spingere di meno non muoveresti nemmeno una
formica.
Anacleto Colombo
2016-08-20 18:54:05 UTC
Permalink
Post by lemuel
io ero orientato a usare una 'media' pompa di sentina che
spingesse magari di meno ma che con una normale batteria
da auto durasse almeno un'ora
La propulsione a getto semplificando dice che il prodotto "massa x velocità" di quello che espelli dietro equivale al prodotto di "massa x velocità" del veicolo a getto.

Per far andare avanti una canoa+canoista da 80 kg a 5 km/h devi espellere 8 litri a 50 km/h.

Secondo te una pompa di sentina riesce a buttare fuori 8 litri al secondo a 50 kmh?

Io dico di no
Luca Gava
2016-08-20 19:33:21 UTC
Permalink
On Sat, 20 Aug 2016 11:54:05 -0700 (PDT), Anacleto Colombo
Post by Anacleto Colombo
Post by lemuel
io ero orientato a usare una 'media' pompa di sentina che
spingesse magari di meno ma che con una normale batteria
da auto durasse almeno un'ora
La propulsione a getto semplificando dice che il prodotto "massa x velocità" di quello che espelli dietro equivale al prodotto di "massa x velocità" del veicolo a getto.
Per far andare avanti una canoa+canoista da 80 kg a 5 km/h devi espellere 8 litri a 50 km/h.
Secondo te una pompa di sentina riesce a buttare fuori 8 litri al secondo a 50 kmh?
Io dico di no
A parte qualsiasi calcolo "matematico"....

una Pompa di sèntina è l'equivalente di una pompa scarico acqua di una
lavatrice: NON fa alcun tipo di pressione! :-)

Onde percui perciò.... ...se devi bagnare la punta del trapano... OK!

Per il resto... non esiste.

Bie,
Luca G.
--
lemuel
2016-08-22 14:34:15 UTC
Permalink
grazie a tutti per la partecipazione..
intanto sto cercando una canoa 'da battaglia' su cui fare esperimenti..
quando la troverò probabilmente cercherò qualche idrogetto di modello
radiocomandato 10:1 o 8:1 o qualche grossa pompa a basso voltaggio....

altre idee?

Teseo
2016-08-20 18:40:41 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Bernardo Rossi
http://marinaservice.eu/wp-content/uploads/brochure/Brochure%20ITA%
20Jet%
Post by Bernardo Rossi
20Thruster.pdf
Link non spezzato
http://tinyurl.com/zmtldhj
Hai una vaga idea del costo di quello che hai 'consigliato' ?!?
Luca Gava
2016-08-20 15:02:58 UTC
Permalink
Post by lemuel
ciao a tutti,
la mia richiesta è un po bizzarra, avevo idea di realizzare una specie
di idrogetto economico come 'ausilio' di spinta alla canoa ..
quel che avevo in mente sarebbe una banale batteria di auto
collegata a una 'adeguata' pompa idraulica..
Secondo voi l'idea è da accantonare totalmente o con qualcosa
di 'facile' da trovare in commercio si riesce a realizzare
qualcosa che abbia una spinta decente?
Se fattibile, che caratteristiche dovrebbe avere la pompa
in quanto a potenza, portata, prevalenza etc etc .. ?
grazie per aver letto fin qua :)
Lascia perdere l'idea di fare un Hydrojet a batteria!

Lascia perdere pure l'idea dei 12 Volt... persino le Biciclette
Elettriche vanno a 36 VDC!

In Nautica "seria" si lavora a 24 VDC con "Pacchi" di batterie sempre
sotto carica!

Se "proprio" vuoi muoverti a Batteria devi usare i Micro-Fuoribordo
Elettrici detti "Motori di cortesia" da usare per piccoli spostamenti
in darsena per non disturbare i vicini...

Ne esistono pure per andare a pescare "senza fare rumore" ma con
micro-barchette per una o ue persone al massimo...

OCCHIO che a batteria "scarica" resterai dove ti trovi e NON verrà
Alfano a trainarti a casa!

Bie,
Luca G.
--
lemuel
2016-08-20 17:11:29 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by lemuel
ciao a tutti,
la mia richiesta è un po bizzarra, avevo idea di realizzare una specie
di idrogetto economico come 'ausilio' di spinta alla canoa ..
quel che avevo in mente sarebbe una banale batteria di auto
collegata a una 'adeguata' pompa idraulica..
Secondo voi l'idea è da accantonare totalmente o con qualcosa
di 'facile' da trovare in commercio si riesce a realizzare
qualcosa che abbia una spinta decente?
Se fattibile, che caratteristiche dovrebbe avere la pompa
in quanto a potenza, portata, prevalenza etc etc .. ?
grazie per aver letto fin qua :)
Lascia perdere l'idea di fare un Hydrojet a batteria!
veramente li hanno già fatti, c'è un surf elettrico che costa
circa cinquemila euro..
dopo aver letto il prezzo non ho approfondito i dati tecnici

inoltre l'anno scorso ho visto una tizia in giro per la costa con
una tavoletta galleggiante tipo quelle che usano i bambini..
..ma elettrica
Post by Luca Gava
Lascia perdere pure l'idea dei 12 Volt... persino le Biciclette
Elettriche vanno a 36 VDC!
In Nautica "seria" si lavora a 24 VDC con "Pacchi" di batterie sempre
sotto carica!
non parlavo di nautica seria infatti, solo un ausilio alla pagaiata
visto che non sono così fisicato..
Post by Luca Gava
Se "proprio" vuoi muoverti a Batteria devi usare i Micro-Fuoribordo
Elettrici detti "Motori di cortesia" da usare per piccoli spostamenti
in darsena per non disturbare i vicini...
Ne esistono pure per andare a pescare "senza fare rumore" ma con
micro-barchette per una o ue persone al massimo...
conosco i 'fuoribordo elettrici' ..ma non volevo arrivare a questo,
troppo ingombrante..
Post by Luca Gava
OCCHIO che a batteria "scarica" resterai dove ti trovi e NON verrà
Alfano a trainarti a casa!
ripeto: mi servirebbe un 'ausilio di spinta' .. la pagaia me la porterei comunque!
Loading...