Discussione:
Comprato Fernovus
(troppo vecchio per rispondere)
Fralegname
2004-11-15 07:57:45 UTC
Permalink
Sabato ho comprato il Fernovus suggeritomi da Felix per verniciare il tavolo
in salotto. Dopo attenti studi ho deciso di abbandonare l'idea del ferro
battuto con i pallini che prendono luce diversa da ogni punto come diceva
FabbroGiovanni (!), e ho preso il nero opaco. A questo punto non mi rimane
che mettermi a lavoro e in seguito pubblicare le foto del tutto.

PS: caro felix, se non dovesse riuscire bene, mia moglie metterà i volantini
con la tua faccia in giro per la città! Infatti mi sono subito messo al
riparo da responsabilità varie, stampando il tuo post e incorniciandolo in
salotto. :-))))

PS2: sei sicuro che non devo raschiare la vernice esistente? Pensaci bene,
alla luce del primo PS!!!!! :-))))
Meneldil
2004-11-15 08:26:46 UTC
Permalink
Post by Fralegname
Sabato ho comprato il Fernovus suggeritomi da Felix per verniciare il tavolo
in salotto. Dopo attenti studi ho deciso di abbandonare l'idea del ferro
battuto con i pallini che prendono luce diversa da ogni punto come diceva
FabbroGiovanni (!), e ho preso il nero opaco. A questo punto non mi rimane
che mettermi a lavoro e in seguito pubblicare le foto del tutto.
Non so se negli ultimi anni hanno cambiato composizione; quello che ti posso
dire è che il nero opaco della fernovus l'ho provato circa dieci anni fa, ed
era un ottimo prodotto a parte i tempi di asciugatura *biblici*: parliamo di
una decina di giorni prima che la smettesse di "appiccicare".
Altri colori (provati sia all'epoca che in seguito) invece hanno tempi di
asciugatura molto più ragionevoli (il rosso brillante l'ho usato qualche
settimana fa: dodici ore dopo l'applicazione è asciutto...)

Saluti Meneldil
Fralegname
2004-11-15 08:17:32 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Non so se negli ultimi anni hanno cambiato composizione; quello che ti posso
dire è che il nero opaco della fernovus l'ho provato circa dieci anni fa, ed
era un ottimo prodotto a parte i tempi di asciugatura *biblici*: parliamo di
una decina di giorni prima che la smettesse di "appiccicare".
Dieci giorni??????? Ma sono pazzi?! :-)
Se penso di dare una seconda mano dopo che si è asciugata la prima.... ci
vorrà circa un mesetto!!!!!
Meneldil
2004-11-15 08:40:36 UTC
Permalink
Post by Fralegname
Post by Meneldil
Non so se negli ultimi anni hanno cambiato composizione; quello che ti
posso
Post by Meneldil
dire è che il nero opaco della fernovus l'ho provato circa dieci anni
fa,
Post by Fralegname
ed
parliamo
Post by Fralegname
di
Post by Meneldil
una decina di giorni prima che la smettesse di "appiccicare".
Dieci giorni??????? Ma sono pazzi?! :-)
Se penso di dare una seconda mano dopo che si è asciugata la prima.... ci
vorrà circa un mesetto!!!!!
Beh, calma: la seconda mano la puoi dare ben prima che la prima abbia finito
di appiccicare (con vernici tradizionali è la norma: la seconda mano va data
prima che la prima sia completamente asciutta...)

Poi in dieci anni cambiano tante cose, e può darsi che anche il loro nero
opaco adesso sia più veloce... fai magari una prova e facci sapere!

Saluti Meneldil
felix.
2004-11-15 08:41:33 UTC
Permalink
Post by Fralegname
Sabato ho comprato il Fernovus suggeritomi da Felix per verniciare il
...........................................................................
Post by Fralegname
PS2: sei sicuro che non devo raschiare la vernice esistente? Pensaci bene,
alla luce del primo PS!!!!! :-))))
Ho usato l'antracite per due radiatori in ghisa,sovrapponentola ad
almeno 5 mani di vernice, idem su una ringhiera di 90anni fa, ottimo
risultato,asciugatura in tempi standard,l'odore dai radiatori
scomparso
in 3 giorni d'uso,accetto il rischio gogna! :-))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...