Discussione:
gruppo di continuita' e spunto
(troppo vecchio per rispondere)
Big House
2005-12-13 18:35:00 UTC
Permalink
Salve,

vorrei applicare un ups ad una pompa di quelle ad immersione che si
usano per spozzare i tombini... ho infatti un garage che ha bisogno di
queste pompe per evitare di rimanere allagato quando piove... quando va
via la corrente pero' e' un macello e usare pompe a 12 volt o altri
sistemi di approviggionamento della corrente avrebbe un costo
eccessivo.

La pompa e' da 1000 watt, che spunto avra' quando parte e quindi di che
potenza minima dovrei compare l'ups?

Grazie
Lo
2005-12-13 18:46:08 UTC
Permalink
Post by Big House
vorrei applicare un ups ad una pompa di quelle ad immersione che si
usano per spozzare i tombini... ho infatti un garage che ha bisogno di
queste pompe per evitare di rimanere allagato quando piove... quando va
via la corrente pero' e' un macello e usare pompe a 12 volt o altri
sistemi di approviggionamento della corrente avrebbe un costo
eccessivo.
La pompa e' da 1000 watt, che spunto avra' quando parte e quindi di che
potenza minima dovrei compare l'ups?
Se non sbaglio L'UPS è un dispositivo dotato di batterie ed è indicato per i
computer e le apparecchiature elettroniche.

A te serve un piccolo gruppo elettrogeno o gruppo di continuità, secondo mè
vai tranquillo con un 1500 W (a spanne).

Se hai l'accortezza di far partire la pompa a vuoto e poi caricarla
sucessivamente puoi anche permetterti di prendere qualcosa di meno (sempre
che esista).

Cmq Sono sempre mie personali opinioni.

Ciao.

Lo.
Gianpippo
2005-12-13 19:44:30 UTC
Permalink
Post by Big House
Salve,
vorrei applicare un ups ad una pompa di quelle ad immersione che si
usano per spozzare i tombini... ho infatti un garage che ha bisogno di
queste pompe per evitare di rimanere allagato quando piove... quando va
via la corrente pero' e' un macello e usare pompe a 12 volt o altri
sistemi di approviggionamento della corrente avrebbe un costo
eccessivo.
La pompa e' da 1000 watt, che spunto avra' quando parte e quindi di che
potenza minima dovrei compare l'ups?
Lascia perdere gli UPS. O compri qualcosa di veramente grosso o lasci
perdere.
Considera che sugli UPS di piccole dimensioni <=3000 VA è
specificatamente indicato di non collegare motori.
Secondo me un autoclave alimentata da un gruppo di batterie da 12 V che
si ricaricano quando la corrente di linea è presente è la soluzione
migliore.

Saluti

--
G.
paulhass
2005-12-14 01:09:43 UTC
Permalink
Post by Big House
vorrei applicare un ups ad una pompa di quelle ad immersione che si
usano per spozzare i tombini...
Guarda qui :
http://www.kert.it/prodotti.php?id=1&id_categoria1=3&gruppo=K

Cordialità.

Paul
Giuli el Dabro
2005-12-14 09:23:23 UTC
Permalink
Post by Big House
La pompa e' da 1000 watt, che spunto avra' quando parte e quindi
di che potenza minima dovrei compare l'ups?
Gli inverter dei normali UPS per PC non gradiscono affatto carichi
fortemente induttivi come sono i motori elettrici. Possono bruciarsi i
dispositivi di uscita.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Big House
2005-12-14 10:01:42 UTC
Permalink
Ciao

quale e' la migliore soluzione alternativa ad un UPS, visto che i
soccorritori costano qualche migliaio di euro?

Grazie
marcoT
2005-12-14 10:20:48 UTC
Permalink
Post by Big House
quale e' la migliore soluzione alternativa ad un UPS, visto che i
soccorritori costano qualche migliaio di euro?
Io sto facendo un pensierino a questo:

http://www.brigiotti.com/catalogo.asp?cat=kit&id=3

Alla fine, con le batterie, vai a spendere 1500 euro che non sono pochi.
Pero' hai il vantaggio di non dover aggiungere una nuova pompa, rispetto
ai gruppi elettrogeni non hai motori rumorosi e puzzolenti che magari non
si avviano proprio nel momento del bisogno quando tu non sei in casa ecc...

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Big House
2005-12-14 10:35:59 UTC
Permalink
CIao

e' un normale invert di adeguata potenza non farebbe al caso?

Ciao
Big House
2005-12-14 10:39:35 UTC
Permalink
Ciao

date uno sguardo qui:

http://cgi.ebay.it/8000w-power-inverter-12v-in-230out-power-jack_W0QQitemZ8021336610QQcategoryZ30895QQrdZ1QQcmdZViewItem

vi pare possibile? a prescindere che sia CE o meno... secondo voi
funzionerebbe per il caso di specie?

Grazie
Giuli el Dabro
2005-12-14 11:09:31 UTC
Permalink
Post by Big House
http://cgi.ebay.it/8000w-power-inverter-12v-in-230out-power-jack_W0
QQitemZ8021336610QQcategoryZ30895QQrdZ1QQcmdZViewItem
Se è roba Cinese fatta con dispositivi stato solido di uscita
cinesi...stai distante quando lo accendi!
Le parti più delicate e costose (cioè i transistor o i mosfet di
uscita) partono anche con carichi induttivi piccolissimi.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
Lo
2005-12-14 11:19:37 UTC
Permalink
http://cgi.ebay.it/8000w-power-inverter-12v-in-230out-power-jack_W0QQitemZ80
21336610QQcategoryZ30895QQrdZ1QQcmdZViewItem
Post by Big House
vi pare possibile? a prescindere che sia CE o meno... secondo voi
funzionerebbe per il caso di specie?
io nons ono pratioc di inverter ma se deve garantire 8000 W a 230 V credo
che debba assorbire ALMENO 8000 W alla tensione di 12 V cioè dovrebbe
circolare una corrente di circa 666,666 A Tutto ciò in teoria potrebbe
avvenire, in pratica già solo trvar ei conduttor per queste portate è ARDUO!

Secondo mè non è possibile, o un errore o una sola.

cmq ho fatto calcoli muzzometrici pertanto potrebbero essere anche
sbagliati.

Lo
marcoT
2005-12-14 14:46:45 UTC
Permalink
Post by Big House
e' un normale invert di adeguata potenza non farebbe al caso?
Non e' tanto un problema di potenza (una pompa sommersa per un garage non
assorbe piu' di 800 W) quanto di spunto. Un motore ad induzione ha una
elevata corrente di spunto che fa "sedere" l'inverter che va in protezione
e impedisce l'avviamento del motore stesso. Per ovviare a questo hai due
alternative:

1) prendi un inverter di potenza esagerata (almeno 5-6 volte la potenza
della pompa) in modo che riesca ad offrire la necessaria corrente di spunto

2) prendi un inverter adeguatamente studiato per offrire la necessaria
corrente di spunto del motore pur avendo una potenza (a regime) ridotta.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
a***@nospam-inwind.it
2005-12-14 17:11:02 UTC
Permalink
Post by marcoT
Un motore ad induzione ha una
elevata corrente di spunto che fa "sedere" l'inverter che va in protezione
e impedisce l'avviamento del motore stesso.
E non solo! Se l'inverter non è dotato di induttanze di uscita il
condensatore di sfasamento del motore asincrono monofase gli distrugge i
mosfet finali immediatamente.

Per ovviare a questo hai due
Post by marcoT
1) prendi un inverter di potenza esagerata (almeno 5-6 volte la potenza
della pompa) in modo che riesca ad offrire la necessaria corrente di spunto
Ma che sia dotato di induttanze di uscita
Post by marcoT
2) prendi un inverter adeguatamente studiato per offrire la necessaria
corrente di spunto del motore pur avendo una potenza (a regime) ridotta.
ma non la stessa potenza del motore... di più in relazione fattore di
potenza perché gli inverter vanno dimensionati sulla potenza apparente

3) usare un inverter trifase con un motore trifase che elimina il
problema del condensatore e abbassa lo spunto di avviamento.

Giuli el Dabro
2005-12-14 11:05:58 UTC
Permalink
Post by Big House
Ciao
quale e' la migliore soluzione alternativa ad un UPS, visto che i
soccorritori costano qualche migliaio di euro?
Una pompa alimentata in continua da batterie a 12V o 24V non esiste?
Così si elimina il problema degli inverter.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
sorzatel
2005-12-14 14:39:56 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Una pompa alimentata in continua da batterie a 12V o 24V non esiste?
Così si elimina il problema degli inverter.
comunissime pompe di sentina (negozi di nautica)
luca333
2005-12-14 16:48:46 UTC
Permalink
Post by sorzatel
comunissime pompe di sentina (negozi di nautica)
le ho viste qualcuna su ebay,però costano molto
Loading...