Discussione:
Sullo zinco e sul nickel
(troppo vecchio per rispondere)
Slayer99
2018-11-23 18:33:56 UTC
Permalink
Ho fato un viaggetto ieri ed ho cercato di schiarirmi le idee su quelle
che sono le mie necessita' hobbistiche:

- rimuovere zinco
- rimuovere quella che si chiama "mill scale" di cui l'acciaio lavorato
a caldo tipicamente e' ricoperto per protezione, e la ruggine
- placcare il prodotto finito e/o prepararlo per la pittura

Pare di capire che per togliere lo zinco non sia fattibile usare metodi
meccanici come la burattatrice (non ho nemmeno trovato su internet
nessuno) e con un disco lamellare o altri abrasivi non si puo' lavorare
su particolari fini (filetti etc).

Per ora ho usato l'acido ma non ne sono contentissimo, diciamo che
funziona ma:
1) e' abbastanza costoso, ho comprato meno di un litro di HCl al 30% per
9 dollari
2) si puo' usare solo fuori, io i fumi di HCl dentro casa non voglio far
corrodere i metalli
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo (io uso l'idrogenocarbonato di
sodio, quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco

PS se qualsiasi cosa sopra e' sbagliata, ditemelo

Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.

Per togliere ruggine e simili c'e' chi mi ha consigliato il metodo di
elettrolisi, cosa interessante, che poi per estensione mi permetterebbe
forse di placcare con nickel le mie parti finali.

C'e' chi dice che la zincatura sia meglio, sicuramente costa meno, ma
per i volumi piccolissimi che mi interessano non e' quella la spesa. Il
fatto che il nickel sia molto piu' bello da vedere e che renda la
superficie dura sono ottimi motivi.

Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia; mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine

Pareri?
--
We were born on the night of Apocalypse...
Giacobino da Tradate
2018-11-23 19:40:00 UTC
Permalink
Post by Slayer99
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo
Perche'? lo puoi tenere in una bottiglia di vetro, il vetro non fa una
piega e l'acido resta attivo.
Post by Slayer99
(io uso l'idrogenocarbonato di sodio
in italiano e' il "bicarbonato" (di sodio)
Post by Slayer99
quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco
a quel punto serve anche la cartina di tornasole per vedere se lo hai
tamponato veramente tutto.
Post by Slayer99
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.
con la soda, che e' anche lei alcalina ma molto piu' forte del
bicarbonato, serve meno neutralizzante. Ma la reazione sara' anche piu'
violenta, personalmente non l'ho mai fatto.
Post by Slayer99
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia; mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
altra raccomandazione (fa il paio di quella attack + bicarbonato) in cui
si usa il bicarbonato non per le caratteristiche chimiche ma per quelle
fisiche, di polvere fine.

Ma il bicarbonato e' cosi' impalpabile (sembra talco) che secondo me e'
una bufala vera e propria.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Memmeddu
2018-11-23 20:02:41 UTC
Permalink
Slayer99 scrive
Post by Slayer99
- rimuovere zinco
Cannello e spazzola, acido citrico, angle grinder
Post by Slayer99
- rimuovere quella che si chiama "mill scale" di cui l'acciaio lavorato
a caldo tipicamente e' ricoperto per protezione, e la ruggine
Martensite, solo con la moletta o con la spazzola che io sappia
Post by Slayer99
- placcare il prodotto finito e/o prepararlo per la pittura
Rotorbitale e tinta
Franz_aRTiglio
2018-11-23 20:08:53 UTC
Permalink
Ma il bicarbonato e' cosi' impalpabile (sembra talco) che secondo me e' una
bufala vera e propria.
"sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria ! se lo nasi o lo
respiri la tristezza porta via !"
Slayer99
2018-11-24 00:22:15 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Perche'? lo puoi tenere in una bottiglia di vetro, il vetro non fa una
piega e l'acido resta attivo.
Beh l'ideale pero' sarebbe tenerlo in un contenitore pronto per
immergervi pezzi, invece di usare imbuti e travasi tutte le volte che ho
un pezzettino. E molti sono su Internet che lamentano che gli si e'
arrugginito tutto dato che avevano un contenitore che non era
perfettamente stagno.
Post by Giacobino da Tradate
Post by Slayer99
(io uso l'idrogenocarbonato di sodio
in italiano e' il "bicarbonato" (di sodio)
Ho appreso che "bicarbonato" e' sbagliato e non ha senso chimicamente:

https://it.wikipedia.org/wiki/Bicarbonato_di_sodio#Origine_del_nome_bicarbonato
Post by Giacobino da Tradate
Post by Slayer99
quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco
a quel punto serve anche la cartina di tornasole per vedere se lo hai
tamponato veramente tutto.
Eh vabbe' quando smette di fare le bolle
Post by Giacobino da Tradate
con la soda, che e' anche lei alcalina ma molto piu' forte del
bicarbonato, serve meno neutralizzante. Ma la reazione sara' anche piu'
violenta, personalmente non l'ho mai fatto.
No, soda caustica da sola per togliere lo zinco, senza usare acido
Post by Giacobino da Tradate
Ma il bicarbonato e' cosi' impalpabile (sembra talco) che secondo me e'
una bufala vera e propria.
La "soda blasting" e' cosa conosciutissima guarda un video in Internet
--
We were born on the night of Apocalypse...
Giacobino da Tradate
2018-11-24 16:56:14 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Beh l'ideale pero' sarebbe tenerlo in un contenitore pronto per
immergervi pezzi,
giara di vetro a bocca larga con tappo di vetro a sezione conica
smerigliata, oppure con tappo a incastro da sigillare con un velo di
vaselina

https://www.worldmarket.com/product/half-gallon-glass-storage-jar.do
Post by Slayer99
Ho appreso che "bicarbonato" e' sbagliato e
ok
Post by Slayer99
Eh vabbe' quando smette di fare le bolle
soda caustica da sola per togliere lo zinco
passo
Post by Slayer99
Post by Giacobino da Tradate
Ma il bicarbonato e' cosi' impalpabile (sembra talco) che secondo me e'
una bufala vera e propria.
La "soda blasting" e' cosa conosciutissima guarda un video in Internet
mi informo.
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Fonntuggnio
2018-11-24 01:05:48 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Slayer99
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non
lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo
Perche'? lo puoi tenere in una bottiglia di vetro, il vetro
non fa una piega e l'acido resta attivo.
Post by Slayer99
(io uso l'idrogenocarbonato di sodio
in italiano e' il "bicarbonato" (di sodio)
Post by Slayer99
quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco
a quel punto serve anche la cartina di tornasole per vedere
se lo hai tamponato veramente tutto.
Post by Slayer99
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica
che forse ha
meno problemi, indaghero'.
con la soda, che e' anche lei alcalina ma molto piu' forte
del bicarbonato, serve meno neutralizzante. Ma la reazione
sara' anche piu' violenta, personalmente non l'ho mai fatto.
la soda caustica pero' serviva propio per levare lo zingo
non per neutralizare l'acido
Post by Giacobino da Tradate
Post by Slayer99
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia;
mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere
un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
mah secondo me non ti passa più
non è come levare la ruggine che è friabile o la vernice
forse puo' ancora ancora andare se hai la zingatura sottile
eletrolitica ma se è quella a bagno fuso ci impieghi na vita

a parte questo non so come la vorresti fare la nikelatura
non è facilissima ho paura
in rete ho visto della roba bellissima (pure foglie secche
riprodotte di nikel mediante la pittura alla grafite o
all'argento che attacca pure alla plastica) ma sicuro ci
vuole dei veri maestri a realizzare ciò
dicevano di sgrassare come da far brillare a specchio prima
di osare far passare la corrente

te dici che viene dura perché il nikel è resistente (e
questo è vero in teoria) ma se non la fai tanto bene per
qualsiasi motivo (tipo non attacca bene) allora la
resistenza non ci sta

bisogna trovare qualcuno che se ne intenda di regolazioni
della corrente e di che sequenza degli strati conviene fare
in modo che ogniuno attacca su quello sotto e fa bene da
agrappo su quello che ci sta sopra

non è che si possono sempre mischiare i metalli come è più
comodo
Post by Giacobino da Tradate
altra raccomandazione (fa il paio di quella attack +
bicarbonato) in cui si usa il bicarbonato non per le
caratteristiche chimiche ma per quelle fisiche, di polvere
fine.
Ma il bicarbonato e' cosi' impalpabile (sembra talco) che
secondo me e' una bufala vera e propria.
Slayer99
2018-11-24 03:31:02 UTC
Permalink
Post by Fonntuggnio
la soda caustica pero' serviva propio per levare lo zingo
non per neutralizare l'acido
Infatti ma sai che non ho trovato niente in Internet per togliere lo
zinco con la soda caustica? Ovvero confermano che la soda caustica
scioglie lo zinco, ma non ho trovato nessuno che la usasse per questo
scopo in pratica. Mi sa che provero'
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia;
mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere
un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
mah secondo me non ti passa più
Sisi intendevo solo per la preparazione alla verniciatura, un caso diverso
Post by Fonntuggnio
a parte questo non so come la vorresti fare la nikelatura
non è facilissima ho paura
Eh ho visto molti video su Internet che spiegano come fare, non sembra
complicato per nulla, ma chiaramente bisogna provare.

Quello che mi fa ridere e' che usano degli alimentatori terribili,
caricacellulari, uno schifo insomma, nessuno che ci metta un
alimentatore digitale regolabile in corrente? Cosa ci vuole
Post by Fonntuggnio
in rete ho visto della roba bellissima (pure foglie secche
riprodotte di nikel mediante la pittura alla grafite o
all'argento che attacca pure alla plastica) ma sicuro ci
vuole dei veri maestri a realizzare ciò
dicevano di sgrassare come da far brillare a specchio prima
di osare far passare la corrente
Si vabbe' ma io ho delle piastre da mezzo pollice non roba fine
Post by Fonntuggnio
te dici che viene dura perché il nikel è resistente (e
questo è vero in teoria) ma se non la fai tanto bene per
qualsiasi motivo (tipo non attacca bene) allora la
resistenza non ci sta
Credo sia vero
Post by Fonntuggnio
non è che si possono sempre mischiare i metalli come è più
comodo
Si ma io sono semplice, nickel su acciaio, finito
--
We were born on the night of Apocalypse...
Fonntuggnio
2018-11-24 11:10:24 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Fonntuggnio
la soda caustica pero' serviva propio per levare lo zingo
non per neutralizare l'acido
Infatti ma sai che non ho trovato niente in Internet per togliere lo
zinco con la soda caustica? Ovvero confermano che la soda caustica
scioglie lo zinco, ma non ho trovato nessuno che la usasse per questo
scopo in pratica. Mi sa che provero'
forse ci vuole troppo....boh
magari se è pure calda la cosa si velocizza
Post by Slayer99
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia;
mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere
un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
mah secondo me non ti passa più
Sisi intendevo solo per la preparazione alla verniciatura, un caso diverso
ah per agrappare si
lo zingo a fuoco è liscio come uno spechio ma la sabbia lo
incide quel che basta che diventa ruvido
Post by Slayer99
Post by Fonntuggnio
a parte questo non so come la vorresti fare la nikelatura
non è facilissima ho paura
Eh ho visto molti video su Internet che spiegano come fare, non sembra
complicato per nulla, ma chiaramente bisogna provare.
ah....mandane un link dai
Post by Slayer99
Quello che mi fa ridere e' che usano degli alimentatori terribili,
caricacellulari, uno schifo insomma, nessuno che ci metta un
alimentatore digitale regolabile in corrente? Cosa ci vuole
Post by Fonntuggnio
in rete ho visto della roba bellissima (pure foglie secche
riprodotte di nikel mediante la pittura alla grafite o
all'argento che attacca pure alla plastica) ma sicuro ci
vuole dei veri maestri a realizzare ciò
dicevano di sgrassare come da far brillare a specchio prima
di osare far passare la corrente
Si vabbe' ma io ho delle piastre da mezzo pollice non roba fine
Post by Fonntuggnio
te dici che viene dura perché il nikel è resistente (e
questo è vero in teoria) ma se non la fai tanto bene per
qualsiasi motivo (tipo non attacca bene) allora la
resistenza non ci sta
Credo sia vero
Post by Fonntuggnio
non è che si possono sempre mischiare i metalli come è più
comodo
Si ma io sono semplice, nickel su acciaio, finito
su inox tiene sicuro su acciaio normale non so
non so se mi ricordo bene ma....mi sembrava di avere sentito
che è meglio prima attaccare un velo leggero di rame (ma
forse mi confondo colla cromatura però....che il cromo tiene
benissimo sul rame te lo confermo perché ho accorciato da
poco dei tubetti per raccordare il serbatoio dello
sciacquone del cesso e li ho comprati per cromati ma quando
li ho segati col seghetto a mano dopo un pò di resistenza
iniziale: sul cromo i denti scivolavano e mi prendevano per
il culo beh dopo appena inciso il cromo è andato giù come
burro e ho scoperto che il tubo in realtà era di rame non di
acciaio)

si forse mi confondo colla cromatura....
martello
2018-11-24 14:35:32 UTC
Permalink
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Post by Fonntuggnio
la soda caustica pero' serviva propio per levare lo zingo
non per neutralizare l'acido
Infatti ma sai che non ho trovato niente in Internet per togliere lo
zinco con la soda caustica? Ovvero confermano che la soda caustica
scioglie lo zinco, ma non ho trovato nessuno che la usasse per questo
scopo in pratica. Mi sa che provero'
forse ci vuole troppo....boh
magari se è pure calda la cosa si velocizza
Sullo zinco non l'ho mai provata ma sull'alluminio si (per errore :-) ).
La reazione sull'alluminio è molto veloce.
Giampaolo Natali
2018-11-24 14:54:36 UTC
Permalink
Post by martello
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Post by Fonntuggnio
la soda caustica pero' serviva propio per levare lo zingo
non per neutralizare l'acido
Infatti ma sai che non ho trovato niente in Internet per togliere lo
zinco con la soda caustica? Ovvero confermano che la soda caustica
scioglie lo zinco, ma non ho trovato nessuno che la usasse per questo
scopo in pratica. Mi sa che provero'
forse ci vuole troppo....boh
magari se è pure calda la cosa si velocizza
Sullo zinco non l'ho mai provata ma sull'alluminio si (per errore :-) ).
La reazione sull'alluminio è molto veloce.
Usando alluminio in polvere si ottiene una quantità "industriale" di
idrogeno in tempi abbastanza rapidi.
I giapponesi usavano questo sistema per produrre l'idrogeno necessario per
gonfiare i loro palloni aerostatici durante la guerra in Cina.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Slayer99
2018-11-24 19:28:41 UTC
Permalink
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Infatti ma sai che non ho trovato niente in Internet per togliere lo
zinco con la soda caustica? Ovvero confermano che la soda caustica
forse ci vuole troppo....boh
magari se è pure calda la cosa si velocizza
E ma se adesso devo portare fuori un fornello dove far bollire roba
pericolosa le cose si complicano non poco, ma forse va bene lo stesso
provero'
Post by Fonntuggnio
Post by Slayer99
Eh ho visto molti video su Internet che spiegano come fare, non sembra
complicato per nulla, ma chiaramente bisogna provare.
ah....mandane un link dai
Purtroppo in Australiano:



Ce ne sono anche altri ne'
--
We were born on the night of Apocalypse...
Bowlingbpsl
2018-11-27 10:12:53 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Per ora ho usato l'acido ma non ne sono contentissimo, diciamo che
1) e' abbastanza costoso, ho comprato meno di un litro di HCl al 30%
per 9 dollari
Ma che hai comprato, roba per analisi chimiche? Non ho sottomano il prezzo
"da citta'", ma l'HCL al 30% e' "quasi" roba da supermercato. Ogni tanto
lo vedo (e mi chiedo se chi lo compra, ne conosce i rischi).
Altrimenti, ripiega su quello "normale": meno concentrato, ma se lo paghi
"molto meno"...
Post by Slayer99
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo (io uso l'idrogenocarbonato
Se hai usato "tutta" la bottiglia in cui era... rimetticelo dentro, no?
Post by Slayer99
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.
Indicatore universale (meglio del tornasole, lo trovi pure su aliexpress),
cosi' vedi quando arriva a PH7.
BTW, se i miei ricordi del piccolo chimico non sono errati, ti rimane
cloruro di sodio. Sale.
Io non lo butterei comunque nel bosco, ecco.


Fabrizio
Fonntuggnio
2018-11-27 13:27:01 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by Slayer99
Per ora ho usato l'acido ma non ne sono contentissimo, diciamo che
1) e' abbastanza costoso, ho comprato meno di un litro di HCl al 30%
per 9 dollari
Ma che hai comprato, roba per analisi chimiche? Non ho sottomano il prezzo
"da citta'", ma l'HCL al 30% e' "quasi" roba da supermercato. Ogni tanto
lo vedo (e mi chiedo se chi lo compra, ne conosce i rischi).
Altrimenti, ripiega su quello "normale": meno concentrato, ma se lo paghi
"molto meno"...
Post by Slayer99
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo (io uso l'idrogenocarbonato
Se hai usato "tutta" la bottiglia in cui era... rimetticelo dentro, no?
Post by Slayer99
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.
Indicatore universale (meglio del tornasole, lo trovi pure su aliexpress),
cosi' vedi quando arriva a PH7.
BTW, se i miei ricordi del piccolo chimico non sono errati, ti rimane
cloruro di sodio. Sale.
Io non lo butterei comunque nel bosco, ecco.
e il cloruro di zingo....
Post by Bowlingbpsl
Fabrizio
Giacobino da Tradate
2018-11-27 20:25:22 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
"da citta'", ma l'HCL al 30% e' "quasi" roba da supermercato.
Mica tanto. L'acido cloridrico e' un gas e viene venduto sciolto in
acqua, la concentrazione massima e' il 36%

un HCl al 30% e' quasi puro.

Il muriatico da supermercato e' al 10% circa.
Post by Bowlingbpsl
Io non lo butterei comunque nel bosco, ecco.
si' beh bof
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Bowlingbpsl
2018-11-28 08:43:38 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Bowlingbpsl
"da citta'", ma l'HCL al 30% e' "quasi" roba da supermercato.
Mica tanto. L'acido cloridrico e' un gas e viene venduto sciolto in
acqua, la concentrazione massima e' il 36%
un HCl al 30% e' quasi puro.
Pensa che ogni tanto, lo vedo con "30%" scritto sopra.
Per questo, mi chiedo se chi lo compra, ne conosce i rischi... io giocavo
al piccolo chimico e qualcosa ho imparato (quanto si impara, giocando...).
Post by Giacobino da Tradate
Il muriatico da supermercato e' al 10% circa.
Post by Bowlingbpsl
Io non lo butterei comunque nel bosco, ecco.
si' beh bof
Frontarrugginito mi fa presente che c'e' pure il cloruro di zinco. Ancora
peggio anche se SUPPONGO che, a dosi molto diluite, abbia un effetto
trascurabile. Si parla di poco.


Fabrizio

Continua a leggere su narkive:
Loading...