Slayer99
2018-11-23 18:33:56 UTC
Ho fato un viaggetto ieri ed ho cercato di schiarirmi le idee su quelle
che sono le mie necessita' hobbistiche:
- rimuovere zinco
- rimuovere quella che si chiama "mill scale" di cui l'acciaio lavorato
a caldo tipicamente e' ricoperto per protezione, e la ruggine
- placcare il prodotto finito e/o prepararlo per la pittura
Pare di capire che per togliere lo zinco non sia fattibile usare metodi
meccanici come la burattatrice (non ho nemmeno trovato su internet
nessuno) e con un disco lamellare o altri abrasivi non si puo' lavorare
su particolari fini (filetti etc).
Per ora ho usato l'acido ma non ne sono contentissimo, diciamo che
funziona ma:
1) e' abbastanza costoso, ho comprato meno di un litro di HCl al 30% per
9 dollari
2) si puo' usare solo fuori, io i fumi di HCl dentro casa non voglio far
corrodere i metalli
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo (io uso l'idrogenocarbonato di
sodio, quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco
PS se qualsiasi cosa sopra e' sbagliata, ditemelo
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.
Per togliere ruggine e simili c'e' chi mi ha consigliato il metodo di
elettrolisi, cosa interessante, che poi per estensione mi permetterebbe
forse di placcare con nickel le mie parti finali.
C'e' chi dice che la zincatura sia meglio, sicuramente costa meno, ma
per i volumi piccolissimi che mi interessano non e' quella la spesa. Il
fatto che il nickel sia molto piu' bello da vedere e che renda la
superficie dura sono ottimi motivi.
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia; mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
Pareri?
che sono le mie necessita' hobbistiche:
- rimuovere zinco
- rimuovere quella che si chiama "mill scale" di cui l'acciaio lavorato
a caldo tipicamente e' ricoperto per protezione, e la ruggine
- placcare il prodotto finito e/o prepararlo per la pittura
Pare di capire che per togliere lo zinco non sia fattibile usare metodi
meccanici come la burattatrice (non ho nemmeno trovato su internet
nessuno) e con un disco lamellare o altri abrasivi non si puo' lavorare
su particolari fini (filetti etc).
Per ora ho usato l'acido ma non ne sono contentissimo, diciamo che
funziona ma:
1) e' abbastanza costoso, ho comprato meno di un litro di HCl al 30% per
9 dollari
2) si puo' usare solo fuori, io i fumi di HCl dentro casa non voglio far
corrodere i metalli
3) per i motivi di cui sopra una volta finito di usare non lo si puo'
tenere in giro ed occorre neutralizzarlo (io uso l'idrogenocarbonato di
sodio, quello si e' economico) e buttare tutto nel cesso o nel bosco
PS se qualsiasi cosa sopra e' sbagliata, ditemelo
Un utente mi ha consigliato di provare la soda caustica che forse ha
meno problemi, indaghero'.
Per togliere ruggine e simili c'e' chi mi ha consigliato il metodo di
elettrolisi, cosa interessante, che poi per estensione mi permetterebbe
forse di placcare con nickel le mie parti finali.
C'e' chi dice che la zincatura sia meglio, sicuramente costa meno, ma
per i volumi piccolissimi che mi interessano non e' quella la spesa. Il
fatto che il nickel sia molto piu' bello da vedere e che renda la
superficie dura sono ottimi motivi.
Ho una sabbiatrice di quelle vere che funzionano a sabbia; mi dicono che
potrebbe essere interessante pensare di avere un'alternativa che usa
idrogenocarbonato per avere una finitura piu'... fine
Pareri?
--
We were born on the night of Apocalypse...
We were born on the night of Apocalypse...