Discussione:
polvere di ferro nello scambiatore
(troppo vecchio per rispondere)
bobby.s
2012-01-03 16:26:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Lo scambiatore della mia caldaia è stato appena sostituito
da uno funzionante che avevo pulito e tenevo di scorta per queste
evenienze. Dentro, nei 2 fori grandi, è pieno di polvere nera, io mi
aspettavo calcare nei 2 fori piccoli. Le incrostazioni vengono attratte
da una calamita, quindi mi sa che è polvere di ferro dei radiatori.
A questo punto che mi conviene fare?
La pulizia una volta all'anno o cambiare tutti i radiatori (sono 4
realmente funzionanti)? Se magari è solo uno che dà problemi come faccio
a verificare?
Altra questione... ho messo pure il defangatore l'anno scorso che mi è
costato una bella cifra ma evidentemente non è servito: perchè non
blocca la polvere di ferro? Per cosa è progettato?
primula
2012-01-03 16:36:08 UTC
Permalink
Post by bobby.s
Ciao a tutti. Lo scambiatore della mia caldaia è stato appena sostituito
da uno funzionante che avevo pulito e tenevo di scorta per queste
evenienze. Dentro, nei 2 fori grandi, è pieno di polvere nera, io mi
aspettavo calcare nei 2 fori piccoli. Le incrostazioni vengono attratte
da una calamita, quindi mi sa che è polvere di ferro dei radiatori.
A questo punto che mi conviene fare?
La pulizia una volta all'anno o cambiare tutti i radiatori (sono 4
realmente funzionanti)? Se magari è solo uno che dà problemi come faccio
a verificare?
Altra questione... ho messo pure il defangatore l'anno scorso che mi è
costato una bella cifra ma evidentemente non è servito: perchè non
blocca la polvere di ferro? Per cosa è progettato?
ciao
dacci info sul tipo di defangatore, poi se c'è spazio (nel defangatore)
2-3 magneti al neodimio in un contenitore plastico puoi metterli che ti
catturano il ferro.

ciao primula
bobby.s
2012-01-03 16:41:25 UTC
Permalink
Post by primula
dacci info sul tipo di defangatore, poi se c'è spazio (nel defangatore)
2-3 magneti al neodimio in un contenitore plastico puoi metterli che ti
catturano il ferro.
è questo qua... dove li metto i magneti?
Loading Image...
primula
2012-01-03 16:53:14 UTC
Permalink
Post by bobby.s
Post by primula
dacci info sul tipo di defangatore, poi se c'è spazio (nel
defangatore) 2-3 magneti al neodimio in un contenitore plastico puoi
metterli che ti catturano il ferro.
è questo qua... dove li metto i magneti?
http://www.caleffi.de/Resources/cale_immagini/5462_th.jpg
ciao dal sito caleffi
Post by bobby.s
http://www.caleffi.it/it_IT/Instruction_sheets/38623/38623.pdf
a pagina 7 fa v4edere che c'è una rete interna, prova a guardare se ci
sta un magnete, ovviamente protetto (tubo plastico o alluminio)
in alternativa sul ritorno fai mettere 1 metro di tubo in pvc e lo
ricopri con magneti ricavati da Hard Disk rotti, ovviamente con
rubinetti di intercettazione per la pulizia
oppure fai montare articolo 5370
Post by bobby.s
Contenitore per cartucce filtranti standard da 10"
ciao primula

ps se di nero è probabilmente terra di fonderia caldaia precedente o
caloriferi di ghisa.

ps2 ai mi svuotato il defangatore?
bobby.s
2012-01-03 17:14:18 UTC
Permalink
Post by primula
a pagina 7 fa v4edere che c'è una rete interna, prova a guardare se ci
sta un magnete, ovviamente protetto (tubo plastico o alluminio)
ho trovato pure questo
http://www.caleffi.us/it_IT/Technical_brochures/01137/01137.pdf
ma di magneti non parlano purtroppo
Post by primula
in alternativa sul ritorno fai mettere 1 metro di tubo in pvc e lo
ricopri con magneti ricavati da Hard Disk rotti, ovviamente con
rubinetti di intercettazione per la pulizia
grazie dell'idea dei magneti, mi hai dato un bello spunto, devo studiare
come metterlo in pratica decentemente o trovare qualcosa di già pronto :-)
Post by primula
oppure fai montare articolo 5370
già montato tale e quale, ma prima dell'ingresso dell'acqua sanitaria in
caldaia... il suo sporco lavoro lo fa bene e rimango ogni volta
meravigliato di che schifezza mi vende il sindaco...
però costa un botto :-( e non ne metto un altro anche perchè (continua...)
Post by primula
ps se di nero è probabilmente terra di fonderia caldaia precedente o
caloriferi di ghisa.
ps2 ai mi svuotato il defangatore?
perchè appunto quando svuoto il defangatore l'acqua è un po' torbida ma
c'è pochissima sedimentazione... cioè quella polvere è bastarda e molto
fina per cui ho idea che aggiri facilmente i filtri...
però un campo magnetico nel posto giusto potrebbe bloccarla, se faccio
un giro di magneti nella parte alta del defangatore, appena sotto
ingresso e uscita dell'acqua, secondo me dovrebbe aiutare, poi magari
ogni tanto li stacco e pulisco
primula
2012-01-03 17:48:46 UTC
Permalink
I
Post by bobby.s
perchè appunto quando svuoto il defangatore l'acqua è un po' torbida ma
c'è pochissima sedimentazione... cioè quella polvere è bastarda e molto
fina per cui ho idea che aggiri facilmente i filtri...
però un campo magnetico nel posto giusto potrebbe bloccarla, se faccio
un giro di magneti nella parte alta del defangatore, appena sotto
ingresso e uscita dell'acqua, secondo me dovrebbe aiutare, poi magari
ogni tanto li stacco e pulisco
ciao
ultima idea, visto che l'ottone è permeabile al campo magnetico prova li
almeno per iniziare.

ciao primula

Loris_ro
2012-01-03 16:36:54 UTC
Permalink
Post by bobby.s
Ciao a tutti. Lo scambiatore della mia caldaia è stato appena sostituito
da uno funzionante che avevo pulito e tenevo di scorta per queste
evenienze.
ok.
Post by bobby.s
Dentro, nei 2 fori grandi, è pieno di polvere nera, io mi aspettavo
calcare nei 2 fori piccoli.
fori grandi fori piccoli... uno scambiatore di calore può essere fatto in
tante maniere ma essendo uno scambiatore di caldaia mi immagino abbia una
serpentina che lambisce la fiamma,

quindi ammesso e non concesso che i fori piccoli dove ti aspettavi il
calcare siano quelli dove passa l'acqua, i "fori grandi" cosa sono?

una foto aiuterebbe...
Post by bobby.s
Le incrostazioni vengono attratte da una calamita, quindi mi sa che è
polvere di ferro dei radiatori.
anche la polvere di ferro verrebbe attratta da una calamita più che le
incrostazioni di calcare, inoltre se fosse polvere di ferro sarebbe piùc he
altro rossa e non nera inquanto il ferro ossida e diventa rossiccio.

l'unica polvere nera che mi immagino sullo scambiatore e quella che potrebbe
depositarsi sul lato fiamma come residuo della combusrione (fuliggine in
pratica).
Post by bobby.s
A questo punto che mi conviene fare?
precisare non si capisce.
Post by bobby.s
La pulizia una volta all'anno o cambiare tutti i radiatori (sono 4
realmente funzionanti)? Se magari è solo uno che dà problemi come faccio a
verificare?
lo scopri solo smontandoli.
Post by bobby.s
Altra questione... ho messo pure il defangatore l'anno scorso che mi è
costato una bella cifra ma evidentemente non è servito: perchè non blocca
la polvere di ferro? Per cosa è progettato?
defangatore elimina il "fango" che è possibile che si formi grazie a micro
alghe che possono crescere all'interno delle tubazioni.

ciao.

Lo
bobby.s
2012-01-03 16:44:37 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
fori grandi fori piccoli... uno scambiatore di calore può essere fatto
in tante maniere ma essendo uno scambiatore di caldaia mi immagino abbia
una serpentina che lambisce la fiamma,
quindi ammesso e non concesso che i fori piccoli dove ti aspettavi il
calcare siano quelli dove passa l'acqua, i "fori grandi" cosa sono?
una foto aiuterebbe...
ecco qui, fori grandi acqua termica, fori piccoli sanitaria
Loading Image...
Post by Loris_ro
anche la polvere di ferro verrebbe attratta da una calamita più che le
incrostazioni di calcare, inoltre se fosse polvere di ferro sarebbe piùc
he altro rossa e non nera inquanto il ferro ossida e diventa rossiccio.
non so, è nera e si attacca alla calamita ed è presente solo nei fori grandi
Post by Loris_ro
defangatore elimina il "fango" che è possibile che si formi grazie a
micro alghe che possono crescere all'interno delle tubazioni.
ah, quindi l'idraulico mi ha dato un consiglio sbagliato visto che non
avevo problemi di alghe
Loading...