Discussione:
Restauro macchina per cucire
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro
2006-08-22 08:22:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti

volevo restaurare una vecchia macchina da cucire inglese trovata in
cantina

la macchina è senza mobiletto in legno
in alcuni punti c è ancora la vernice mentre in altri si è un po'
scrostata e arrugginita
sopra ha uno strato di sporco e polvere talmente alto che non capisco
se con la spazzola di ferro porto via la vernice scrostata o lo sporco

avete qualche consiglio da darmi su come procedere per il restauro di
questa macchina?

per esempio come posso pulirla e togliere la ruggine senza rovinare la
vernice originale? (oppure è meglio rimuovere anche la vernice e
riverniciarla?)

ciao
Alessandro
GustaV
2006-08-22 10:22:52 UTC
Permalink
"Alessandro" <***@libero.it> wrote in message news:***@p79g2000cwp.googlegroups.com...
Ciao a tutti

per esempio come posso pulirla e togliere la ruggine senza rovinare la
vernice originale? (oppure è meglio rimuovere anche la vernice e
riverniciarla?)

Dipende da che tipo di restauro vuoi eseguire: se conservativo devi
stabilizzare la ruggine e proteggere la vernice, ma io non so consigliarti
bene, se non ungendo con olio al silicone il tutto. Se vuoi fare un restauro
radicale, allora smonta tutto, individua con precisione il tipo di colore,
porta il corpo metallico a far sabbiare, dai fondo e rismalta il tutto.
Alessandro
2006-08-22 10:42:11 UTC
Permalink
io vorrei provare a fare un restauro conservativo
(se rimane talmente messa male che è brutta da tenere in casa allora
potrei provare a riverniciarla)

mi potresti spiegare cosa signifiaca "stabilizzare la ruggine" ?
nel frattempo mi cerco su internet come funziona e a cosa serve l olio
al silicone ;)

la vernice la proteggo con dell olio tipo WD 40 ?

ciao
Alessandro
Post by Alessandro
Ciao a tutti
per esempio come posso pulirla e togliere la ruggine senza rovinare la
vernice originale? (oppure è meglio rimuovere anche la vernice e
riverniciarla?)
Dipende da che tipo di restauro vuoi eseguire: se conservativo devi
stabilizzare la ruggine e proteggere la vernice, ma io non so consigliarti
bene, se non ungendo con olio al silicone il tutto. Se vuoi fare un restauro
radicale, allora smonta tutto, individua con precisione il tipo di colore,
porta il corpo metallico a far sabbiare, dai fondo e rismalta il tutto.
Fabbrogiovanni
2006-08-22 10:48:42 UTC
Permalink
"Alessandro" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...
io vorrei provare a fare un restauro conservativo
(se rimane talmente messa male che è brutta da tenere in casa allora
potrei provare a riverniciarla)

mi potresti spiegare cosa signifiaca "stabilizzare la ruggine" ?
nel frattempo mi cerco su internet come funziona e a cosa serve l olio
al silicone ;)

la vernice la proteggo con dell olio tipo WD 40 ?
Io direi di cominciare a pulirla per bene.
Un paio di pennelli, un po' di petrolio, qualche straccio e togliamo tutto
lo sporco.

Quando avremo la situazione chiara di come è messa passiamo a decidere come
conservarla.
--
Fabbrogiovanni
Alessandro
2006-08-23 07:23:33 UTC
Permalink
Post by Alessandro
io vorrei provare a fare un restauro conservativo
(se rimane talmente messa male che è brutta da tenere in casa allora
potrei provare a riverniciarla)
mi potresti spiegare cosa signifiaca "stabilizzare la ruggine" ?
nel frattempo mi cerco su internet come funziona e a cosa serve l olio
al silicone ;)
la vernice la proteggo con dell olio tipo WD 40 ?
Io direi di cominciare a pulirla per bene.
Un paio di pennelli, un po' di petrolio, qualche straccio e togliamo tutto
lo sporco.
Quando avremo la situazione chiara di come è messa passiamo a decidere come
conservarla.
--
Fabbrogiovanni
infatti cercavo dei consigli su come pulirla senza rischiare di
rovinarla
a casa ho del petrolio bianco , oggi provo a ridargli una pulita con
quello

con le parti arrugginite secondo voi come mi conviene procedere?

carteggio con la carta vetrata fino ad arrivare al ferro pulito?
oppure gli passo uno straccio imbevuto di (olio? petrolio?
antiruggine?) togliendo solo lo strato superficiale?

Ciao
Alessandro

Bernardo Rossi
2006-08-22 11:34:49 UTC
Permalink
Post by Alessandro
nel frattempo mi cerco su internet come funziona e a cosa serve l olio
al silicone ;)
Gia' che ci sei, guarda anche come funziona e a cosa serve questo
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...