Discussione:
DEVO RISOLVERE pisciata di condensa
(troppo vecchio per rispondere)
MARIO.G
2010-03-03 14:42:23 UTC
Permalink
ho una canna fumaria per la cappa della cucina, che essenso non dritta e
molto alta non evuacua, ma condensa e perDe VERAMENTE TANTA ACQUA


http://it.tinypic.com/r/10hswty/6

ho perso un forno elettrico
ho un muro che cola ruggine ... da tanta condensa
e sono costretto a salviettoni da tutte le parti per
asciugare


mio moglie mi ha dato out out ... o compro ancora cappa a filtro
grassi tipo faber , come c'era prima, oppure risolvo il problema della
condensa


io non so .. mi gira non poco, ricomprare la cappa a filtri, dopo
che l'avevo buttata e comprata aspirante ... non sono due anni che
ho questa e soprattutto ho pagato 400 euro per fare la canna fumaria...

prima pensavo che la piscita fosse che pioveva dal tetto .. ma oramia
è assodato è solo condesa che gocciola e quando si stacca uan cgoccia viEne
giù un flusso da tutta la canna

c0'è un modo, per sistemare la condensa ? un baccinella nel muro
che posso evacuare con una cannuccia dal pensile ? QUALCOSA ?
QUALCHE IDEA --- TRUCCO ?

MARIO
alberto
2010-03-03 16:06:36 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
ho una canna fumaria per la cappa della cucina, che essenso non dritta e
molto alta non evuacua, ma condensa e perDe VERAMENTE TANTA ACQUA
c0'è un modo, per sistemare la condensa ? un baccinella nel muro
che posso evacuare con una cannuccia dal pensile ? QUALCOSA ?
QUALCHE IDEA --- TRUCCO ?
il problema e': la canna fumaria finisce dritta in cucina? non l'hanno fatta
scendere di piu'?
Se ti finisce direttamente dove si vede, dovresti "intercettare" la condensa
prima che esca dal tubo e fare in modo di portarla via tramite, per
esempio, un tubo di gomma flessibile che vada nello scarico del
lavello o altrove, passando dietro ai mobili...

se riesci ad agire dall'esterno, tanto meglio, la fai scaricare fuori.

alberto
MARIO.G
2010-03-03 20:17:35 UTC
Permalink
Post by alberto
il problema e': la canna fumaria finisce dritta in cucina? non l'hanno fatta
scendere di piu'?
CIAO, LA CANNA FUMARIO ERA IMMURATA nel perimetro e saliva fino al
sottotetto, io mi ero dimenticato che ci fosse stata, facendo il tetto
nuovo, scoprendo quello vecchio l'hanno vista e siccome ne avevo
parlato .... mi piacerrebbe avere la canna fumaria ma chissà cosa
costa.... mi han detto, bhe c'è già, l'alziamo e la portiamo al tetto
nuovo.... quiundi, dove la vedi è fuori asse dal pensile della cappa,

sale dritta fino al soffitto + 60 cm oltre il soffitto, poi gira
a destra di 4 metri e in alto di 3 metri .

secondo me non ce la fa per questo, solo che io non lo potevo
immaginare, i muratori, il geometra e quello del tetto soi ....
Post by alberto
Se ti finisce direttamente dove si vede, dovresti "intercettare" la condensa
prima che esca dal tubo e fare in modo di portarla via tramite, per
esempio, un tubo di gomma flessibile che vada nello scarico del
lavello o altrove, passando dietro ai mobili...
eh bravo ... ma esiste qualcosa, che possa intercettare la condensa
dentro nella canna fumaria ? lì nella parete la canna è
laterizio-plastica io poi pootrei mettere un tubicino e farlo
scendere nel pensile, apro e chido un rubinetto ed evacuerei

il problema perà è come raccoglierla nel fondo della canna, ossia
dove entra il tubo nel muro

esiste qualcosa ?

ciao

mario
Albe V°
2010-03-03 16:29:42 UTC
Permalink
Post by MARIO.G
ho una canna fumaria per la cappa della cucina, che essenso non dritta e
molto alta non evuacua, ma condensa e perDe VERAMENTE TANTA ACQUA
http://it.tinypic.com/r/10hswty/6
ho perso un forno elettrico
ho un muro che cola ruggine ... da tanta condensa
e sono costretto a salviettoni da tutte le parti per
asciugare
mio moglie mi ha dato out out ... o compro ancora cappa a filtro
grassi tipo faber , come c'era prima, oppure risolvo il problema della
condensa
io non so .. mi gira non poco, ricomprare la cappa a filtri, dopo
che l'avevo buttata e comprata aspirante ... non sono due anni che
ho questa e soprattutto ho pagato 400 euro per fare la canna fumaria...
prima pensavo che la piscita fosse che pioveva dal tetto .. ma oramia
è assodato è solo condesa che gocciola e quando si stacca uan cgoccia viEne
giù un flusso da tutta la canna
c0'è un modo, per sistemare la condensa ? un baccinella nel muro
che posso evacuare con una cannuccia dal pensile ? QUALCOSA ?
QUALCHE IDEA --- TRUCCO ?
Siccome il tubo deve portare fuori solo aria puzzolente, in genere lo
si fa con un punto più basso da qualche parte.
Ad esempio, dalla cappa aspirante il tubo sale un po', poi curva da una
parte, percorre un po' di strada in leggerissima discesa ed esce
all'esterno. A questo punto c'è una T, al di sopra della T c'è un
cappello, al di sotto c'è un piccolo tratto conico con un rubinettino.
Aprendo il rubinettino, si fa scaricare la condensa. Dovunque si crei
condensa, a parte il primo breve tratto verticale, comunque questa
finirà nel tratto conico sotto alla T.

Se riesci a creare una conformazione di questo tipo, sei a posto. Se
invece il tubo parte in salita dalla cappa e va sempre e solo in
salita, non è che ci siano molte possibilità, se non quella di fargli
fare da qualche parte una S, ossia farlo scendere leggermente e poi
risalire. Nella parte bassa della S, in qualche modo devi inventare un
rubinettino...

Alberto
MARIO.G
2010-03-03 20:33:45 UTC
Permalink
Siccome il tubo deve portare fuori solo aria puzzolente, in genere lo si
fa con un punto più basso da qualche parte.
Ad esempio, dalla cappa aspirante il tubo sale un po', poi curva da una
parte, percorre un po' di strada in leggerissima discesa ed esce
all'esterno. A questo punto c'è una T, al di sopra della T c'è un
cappello, al di sotto c'è un piccolo tratto conico con un rubinettino.
ciao albe :8

la canna fumaria fa il tragitto che ho disegnato

http://it.tinypic.com/r/24fmu79/6


in pratica, metti che entra in muro a 2 metri dal pavimento, sale dritta
per tre metri, poi gira sempre immurata nel perimetro e infine sale sul
tetto ... è una grande s , a vederla da qualche parte.. assomiglia

purtroppo nessuna t

io l'unico spazio per invervenire è dentro , dove il tubo di ferro,
della cucina entra dentro nella cappa ... lì un po di spazio l'ho ....
non è enorme , ma ho un minimo spazio

posso fare qualcosa ?

altrimenti mia moglie vuole che chiami quelli del tetto per farla
chiudere e rimettere quella a filtri ...

io vorrei risparmiare qualcosa, se potessi rivolvere con la condensa...

altrimenti , ho pensato 50 euro la nuova cappa, e schiuma poliuretanica
a chiudere la canna, il buvo lo copro con un rosone tappo ....

poi però ho almeno tre volte da cambiare il filtro all'anno, ed
è un lavoro che ho sempre odiato :( fare :( ... insomma ero stato
così contento per la canna fumaria e non dover cambiare i filtri (
che sono .. DISPIACIUTO


MA EFFETTIVAMENTE, PIOVE, PISCIA, OGNI VOLTA CHE VA LA VENTOLA
DELLA CAPPA, I GIORNI SUCCESSIVI PIOVE ....

CIAO

MARIO
Aprendo il rubinettino, si fa scaricare la condensa. Dovunque si crei
condensa, a parte il primo breve tratto verticale, comunque questa
finirà nel tratto conico sotto alla T.
Se riesci a creare una conformazione di questo tipo, sei a posto. Se
invece il tubo parte in salita dalla cappa e va sempre e solo in salita,
non è che ci siano molte possibilità, se non quella di fargli fare da
qualche parte una S, ossia farlo scendere leggermente e poi risalire.
Nella parte bassa della S, in qualche modo devi inventare un rubinettino...
Alberto
LeChuck
2010-03-04 12:07:36 UTC
Permalink
Ma nel sotto tetto la tubazione è a vista?
Nel sottotetto puoi accedere?
Se sì a tutte e due le domande, potresti mettere una T al termine basso
del tratto pendente con il "gambo" della T rivolto in basso.
Poi coibenti un po' il tratto verticale e ti inventi un tappo per il
"gambo" della T.
L'umido dovrebbe raccogliersi in questo gaambo che fa da secchiello.
Magari non funziona, ma hai speso poco...
Ciao
Ale
MARIO.G
2010-03-04 19:35:06 UTC
Permalink
Post by LeChuck
Ma nel sotto tetto la tubazione è a vista?
Nel sottotetto puoi accedere?
Se sì a tutte e due le domande, potresti mettere una T al termine basso
del tratto pendente con il "gambo" della T rivolto in basso.
Poi coibenti un po' il tratto verticale e ti inventi un tappo per il
"gambo" della T.
L'umido dovrebbe raccogliersi in questo gaambo che fa da secchiello.
Magari non funziona, ma hai speso poco...
Ciao
Ale
ciao ale---

maccè.. il tubo è tutto dentro nella mnure perimetrali ....

in pratica avevo prima il tetto in eternit, non c'era peso,
quando me l'han rifatto era pensante, han visto la canna
fumaria predisposta nella cucina e l'han portata metre tiravano
il muro portatnte del nuovo tetto, dentro al muro.... poi sbuca
sul tetto


io speravo in qualcosa simile ai condotti dei condizionartori
o tubi coassiali

un raccogli condensa esterno con interno un buco per l'aspirazione
cosassiale

lo piazzerei dentro il muro , nella cappa, e poi con un tubiciono di
comma o cannuccia, lo porterei dentroi il tubo di ferro, che dal
pensile cappa va al muro,

nel mobile, piazzerei rubinetto .... e prendere l'acqua ....

ma un coso del genere ... lo devo pètovare a fare tutto io ?perché non
esiste , oppure posso adattare qualcosa ? e provare ? pèrima di buttare
cappa e canna fumarie e riprendere il filtro grassi a cartuccia ?

ciao

mario

Continua a leggere su narkive:
Loading...