Post by BArrYZPost by Gianni-96quindi che faccio oltre a mettere quella speciale carta stagnola dietro
tra termo e muro,
La carta riflettente puo' anche peggiorare, invece che migliorare
(soprattutto se si usa la stagnola che e' conduttiva). L'idea migliore
e' di mettere un piccolo strato di isolante tra muro e termosifone,
semmai, e non sti' pezzettini di carta che non servono a nulla, se non a
peggiorare l'efficienza globale.
E cmq sono sistemi che influiscono di pochissimo rispetto all'efficienza
totale del termosifone.
Post by Gianni-96lascio le mensoline sopra di marmo, o dite meglio toglierle tutte ?
Piu' e' libero sopra, meglio e'. Ma non aspettarti cambiamenti enormi.
La cosa piu' importante soprattutto questa: quanta acqua passa, e a
quale temperatura, nella stanza, ovvero se hai dimensionato *bene* gli
elementi per la cubatura di quell'ambiente.
Il resto cambia poco.
Non dire sempre cazzate, comunista di merda!!
Semplificando al caso statico e a parametri concentrati,
una lastra di stiropor da 4 cm ha una resistenza termica da 1,5 K/W.
Un foglio di depron da 7mm accoppiato con una pellicola passivata di
alluminio ha una resistenza termica di 1 K/W.
Un mattone forato da 12cm ha resistenza da 0,4 K/W.
La resistenza si somma normalmente, più è alta e più l'energia fa fatica a
passare fuori.
Una discreta finestra in PVC con doppi ha resistenza totale di 5 K/W, 5
gradi di differenza fanno scappare solo 1 Watt.
O te ne freghi o se ti sta tra mattone e termosifone uno spazio da 4 cm e
ancora abbastanza aria metti lo stiropor oppure ci siamo capiti.