Discussione:
ancora su termosifoni
(troppo vecchio per rispondere)
Gianni-96
2015-08-28 16:46:25 UTC
Permalink
leggendo nelle istruzioni delle nuove valvole termostatiche (caleffi)
nel depliant dice di non metterle su termosifoni con sopra lastre di marmo.
le mie sono tutte cosi !

ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.
Apteryx
2015-08-28 18:19:24 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
leggendo nelle istruzioni delle nuove valvole termostatiche (caleffi)
nel depliant dice di non metterle su termosifoni con sopra lastre di marmo.
le mie sono tutte cosi !
ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.
perchéimmagino siano termostatiche ed in quel caso il sensore potrebbe
essere ingannato dalla temperatura

ma uno impara a settarle e passa la paura

di fatto si tratta delle istruzxioni a prova di scimmia che i produttori
debbono scrivere per evitare lamentele e/o richieste di risarcimento
Roberto
2015-08-28 18:42:24 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
leggendo nelle istruzioni delle nuove valvole termostatiche (caleffi)
nel depliant dice di non metterle su termosifoni con sopra lastre di marmo.
le mie sono tutte cosi !
ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.
Esistono anche le valvole con sonda remota o le valvole elettroniche, sai.
utente@esempio.net
2015-08-28 18:55:12 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.
creano un microclima.... ossia molto piu caldo che non nel resto
della stanza... per cui il rischio è che chiudano prima che in
ambiente hai temp adeguata....

ripeto... il tuo impianto con le nuove valvole devi imparare a
conoscerlo giorno per giorno aiutadoti con termostati e facendo
prove.... il consiglio generale è tenere i numeri bassi in locali
che non apri tanto e non vivi e alti in quelli che frequenti e hai
tanti ricambi aria....

MARIO DELLA JULIA

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
angelo
2015-08-28 19:57:08 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
leggendo nelle istruzioni delle nuove valvole termostatiche (caleffi)
nel depliant dice di non metterle su termosifoni con sopra lastre di marmo.
le mie sono tutte cosi !
ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.
Perche' tra il calorifero e la copertura di marmo si stratifica il calore per cui la sonda
rileva una temperatura molto piu' alta di quella media della stanza. Se e' regolata per 20
gradi, nel giro di pochi minuti l'aria attorno a lei si riscalda e lei chiude, il resto
della stanza resta al freddo. Ne' serve regolarla piu' alta perche' per quanti tentativi
si facciano non si trovera' mai una regolazione che vada bene per tutte le situazioni
climatiche; conviene montare delle valvole con sonda remota e posizionarla in modo che
'senta' una temperatura il piu' possibile uguale a quella media della stanza.
Meglio ancora sarebbe rimuovere la lastra di marmo e fare in modo da avere la migliore
circolazione dell'aria e di conseguenza la migliore trasmissione del calore.

angelo
doc
2015-08-29 11:45:27 UTC
Permalink
Post by angelo
Perche' tra il calorifero e la copertura di marmo si stratifica il calore
Non stratifica.
Post by angelo
per cui la sonda rileva una temperatura molto piu' alta di
quella media della stanza.
Evitando le quantità casuali (molto più) è corretto pensare che la temperatura sia diversa.
Post by angelo
Se e' regolata per 20 gradi,
Sulla testa della valvola termostatica, usualmente, è riportata una scala da 1 a 5, o 0/5: una cosa simile.
Quindi se la testa è impostata a 3 ed io ho freddo allora la sposta a 4. E così si prova e si va avanti.

Come ti hanno già detto ogni variazione di temperatura (finestre aperte, tapparelle alzate, persone nella stanza, acqua che bolle) influisce sulla temperatura della stanza e non potrai avere sempre la tua temperatura ottimale.
angelo
2015-08-29 13:31:25 UTC
Permalink
Post by doc
Post by angelo
Perche' tra il calorifero e la copertura di marmo si stratifica il calore
Non stratifica.
Post by angelo
per cui la sonda rileva una temperatura molto piu' alta di
quella media della stanza.
Evitando le quantità casuali (molto più) è corretto pensare che la temperatura sia diversa.
Post by angelo
Se e' regolata per 20 gradi,
una cosa simile.
Post by doc
Quindi se la testa è impostata a 3 ed io ho freddo allora la sposta a 4. E così si prova
e si va avanti.
Post by doc
Come ti hanno già detto ogni variazione di temperatura (finestre aperte, tapparelle alzate,
persone nella stanza, acqua che bolle) influisce sulla temperatura della stanza e non potrai
avere sempre la tua temperatura ottimale.
Mettila come ti pare ma se la sonda rileva una temperatura in una zona diversa da quella
che vuoi tenere a temperatura controllata e che rileva una temperatura molto diversa, per
quanti sforzi tu faccia non riuscirai mai ad avere la temperatura sotto controllo.
Parlo per esperienza personale, anch'io ho le mensole sopra i termosifoni e ho dovuto
mettere le sonde remote per avere un controllo decente della temperatura.

angelo
doc
2015-08-29 17:48:45 UTC
Permalink
A spanne la distanza tra mensolina e radiatore dovrebbe essere non minore di 10 centimetri. Tra muro e radiatore dovrebbero essere sui 5.

Se non metti una mensolina scaldi quello che c'è sopra il termosifone e non il centro della stanza.
Gi
2015-08-29 18:50:17 UTC
Permalink
Post by doc
Se non metti una mensolina scaldi quello che c'è sopra il termosifone e non
il centro della stanza.
Sarebbe sufficiente andare a cercarsi uno schema dei flussi dell'aria per
comprendere bene il "giro del fumo".

Gi
doc
2015-08-29 19:04:02 UTC
Permalink
Sarebbe anche utile non parlare a vanvera e documentarsi degnamente prima di parlare e sparare sentenze.
Ma come si vede è preferibile ascoltare quelli che gridano più forte.
Gi
2015-08-30 08:04:33 UTC
Permalink
Post by doc
Sarebbe anche utile non parlare a vanvera e documentarsi degnamente prima
di parlare e sparare sentenze.
Ma come si vede è preferibile ascoltare quelli che gridano più forte.
Parole sante!

Gi
Giampaolo Natali
2015-08-29 08:09:56 UTC
Permalink
"Gianni-96" ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...

leggendo nelle istruzioni delle nuove valvole termostatiche (caleffi)
nel depliant dice di non metterle su termosifoni con sopra lastre di marmo.
le mie sono tutte cosi !

ma perche no, che problemi posssono dare avere sopra i vecchi di piu di
30 anni termo di ghisa bianchi , avere sopra una lastra di marmo, non
capisco.

----------------

Probabilmente la lettura che la valvola termostatica fa viene falsata dalla
presenza della mensola di marmo o di altro materiale.
Potrebbe quindi chiudere la mandata dell'acqua (calda) ben prima che la
temperatura ambiente sia raggiunta.
IMHO !!

Giampaolo Natali
Gianni-96
2015-08-29 11:03:35 UTC
Permalink
ottimo, grazie a tutti voi.

quindi che faccio oltre a mettere quella speciale carta stagnola dietro
tra termo e muro,

lascio le mensoline sopra di marmo, o dite meglio toglierle tutte ?

raga che faccioooooo
Gi
2015-08-29 11:28:34 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
lascio le mensoline sopra di marmo, o dite meglio toglierle tutte ?
Scusa, forse lo hai detto e mi è sfuggito.
Queste mensole sono appoggiate al calorifero, sono 5-10 cm al di sopra, sono
a 15-20 cm al di sopra, altro ed eventuali.
Nel primo caso faresti bene a toglierle; nel secondo caso potresti lasciarle
ma con la termostatica, se non con sensore remoto, devi impostare una
temperatura maggiore per avere quella che ti darà benessere; nel terzo caso
e oltre potresti anche lasciarle. Certo non è una situazione ottimale ma è,
a mio avviso, tollerabile e soprattutto gestibile.
Come ti dicevo nella mia precedente risposta, sarai tu a determinare la
temperatura corrispondente al tuo benessere in funzioni di diverse variabili
che appunto ti ho già menzionato.
Cordialità
Gi
Gi
2015-08-29 12:21:37 UTC
Permalink
Post by Gi
Queste mensole sono appoggiate al calorifero, sono 5-10 cm al di sopra,
sono a 15-20 cm al di sopra, altro ed eventuali.
Nel primo caso faresti bene a toglierle; nel secondo caso potresti
lasciarle ma con la termostatica, se non con sensore remoto, devi impostare
una temperatura maggiore per avere quella che ti darà benessere; nel terzo
caso e oltre potresti anche lasciarle.
Correggo, ho scritto di premura perché mi avevano chiamato e ripensandoci ho
detto una boiata sulle misure e la loro influenza sulla diffusione del
calore.
Quindi, che siano appoggiate o che siano a 5-10 cm il consiglio è di
toglierle.
Non tanto e non solo per la maggiore difficoltà a gestire la termovalvola ma
per il problema di diffusione dell'aria calda.
La tua attenzione, mi sembra, molto accentrata su una buona diffusione del
calore con la minima dispersione, tant'è che ti stai preoccupando dei
pannelli riflettenti.
Ora, essendo il riscaldamento basato sulla convezione, migliore è la
circolazione dell'aria verticale intorno al radiatore maggiore sarà il
risultato in termini di benefici e di conseguenza minori costi.
Gi
Apteryx
2015-08-30 10:54:39 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
quindi che faccio oltre a mettere quella speciale carta stagnola dietro
tra termo e muro,
questa è un'altra cazzata che serve solamente a fr spendere i soldi, ma
hai capito come funziona un radiatore?

qua tutti a guardare il dito ma nessuno a guardare la luna

insomma se hai un radiatore sottodimensionato per la stanza conta un
cazzo la stagnola dietro
BArrYZ
2015-08-30 12:18:33 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
quindi che faccio oltre a mettere quella speciale carta stagnola dietro
tra termo e muro,
La carta riflettente puo' anche peggiorare, invece che migliorare
(soprattutto se si usa la stagnola che e' conduttiva). L'idea migliore
e' di mettere un piccolo strato di isolante tra muro e termosifone,
semmai, e non sti' pezzettini di carta che non servono a nulla, se non a
peggiorare l'efficienza globale.

E cmq sono sistemi che influiscono di pochissimo rispetto all'efficienza
totale del termosifone.
Post by Gianni-96
lascio le mensoline sopra di marmo, o dite meglio toglierle tutte ?
Piu' e' libero sopra, meglio e'. Ma non aspettarti cambiamenti enormi.
La cosa piu' importante soprattutto questa: quanta acqua passa, e a
quale temperatura, nella stanza, ovvero se hai dimensionato *bene* gli
elementi per la cubatura di quell'ambiente.

Il resto cambia poco.
--
BArrYZ
101
2015-08-31 06:59:33 UTC
Permalink
quindi dite che quella carta in alluminio ( o quello che e' ) potrebbe anche
peggiorare?

allora a sto punto non so che fare se metterla si o no, tra altro costa un
botto un folgio da 80x60 vogliono 18 euro , pazzi !

quindi potrei laaciare le mensoline in marmo, dite molto rialzate da
termosifoni e unico inconveniente al massimo e' che sballa SOLO la regolazione
della manoploa termostatica ? se solo quello allora potrei lasciarel sopra,
che faccio
BArrYZ
2015-08-31 09:37:16 UTC
Permalink
Post by 101
quindi dite che quella carta in alluminio ( o quello che e' ) potrebbe anche
peggiorare?
Se e' un coil metallico e basta, si'. Se invece e' un coil e dietro ha
un qualche isolante, allora puo' essere utile, ma davvero incide quasi
nulla sull'efficienza totale del termosifone.
Post by 101
allora a sto punto non so che fare se metterla si o no, tra altro costa un
botto un folgio da 80x60 vogliono 18 euro , pazzi !
Io eviterei.
Post by 101
quindi potrei laaciare le mensoline in marmo, dite molto rialzate da
termosifoni e unico inconveniente al massimo e' che sballa SOLO la regolazione
della manoploa termostatica ? se solo quello allora potrei lasciarel sopra,
che faccio
Domanda fondamentale che dovresti porti: il termosifone e' dimensionato
*bene* per quell'ambiente?

(ovvero ha il numero corretto di elementi?)

Il resto sono tutti dettagli.
--
BArrYZ
Roberto
2015-08-31 11:41:40 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Domanda fondamentale che dovresti porti: il termosifone e' dimensionato
*bene* per quell'ambiente?
(ovvero ha il numero corretto di elementi?)
Il resto sono tutti dettagli.
e certo, se hai le pareti di cartavelina il riscaldamento si risolve
mettendo un calorifero da 1 GigOwatt!
Sti comunisti sempre col culo ragionano!
Roberto
2015-08-31 10:10:51 UTC
Permalink
Post by 101
quindi dite che quella carta in alluminio ( o quello che e' ) potrebbe anche
peggiorare?
allora a sto punto non so che fare se metterla si o no, tra altro costa un
botto un folgio da 80x60 vogliono 18 euro , pazzi !
quindi potrei laaciare le mensoline in marmo, dite molto rialzate da
termosifoni e unico inconveniente al massimo e' che sballa SOLO la regolazione
della manoploa termostatica ? se solo quello allora potrei lasciarel sopra,
che faccio
Te ne vai a fanculo!
Roberto
2015-08-31 11:16:26 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Gianni-96
quindi che faccio oltre a mettere quella speciale carta stagnola dietro
tra termo e muro,
La carta riflettente puo' anche peggiorare, invece che migliorare
(soprattutto se si usa la stagnola che e' conduttiva). L'idea migliore
e' di mettere un piccolo strato di isolante tra muro e termosifone,
semmai, e non sti' pezzettini di carta che non servono a nulla, se non a
peggiorare l'efficienza globale.
E cmq sono sistemi che influiscono di pochissimo rispetto all'efficienza
totale del termosifone.
Post by Gianni-96
lascio le mensoline sopra di marmo, o dite meglio toglierle tutte ?
Piu' e' libero sopra, meglio e'. Ma non aspettarti cambiamenti enormi.
La cosa piu' importante soprattutto questa: quanta acqua passa, e a
quale temperatura, nella stanza, ovvero se hai dimensionato *bene* gli
elementi per la cubatura di quell'ambiente.
Il resto cambia poco.
Non dire sempre cazzate, comunista di merda!!
Semplificando al caso statico e a parametri concentrati,
una lastra di stiropor da 4 cm ha una resistenza termica da 1,5 K/W.
Un foglio di depron da 7mm accoppiato con una pellicola passivata di
alluminio ha una resistenza termica di 1 K/W.
Un mattone forato da 12cm ha resistenza da 0,4 K/W.
La resistenza si somma normalmente, più è alta e più l'energia fa fatica a
passare fuori.
Una discreta finestra in PVC con doppi ha resistenza totale di 5 K/W, 5
gradi di differenza fanno scappare solo 1 Watt.
O te ne freghi o se ti sta tra mattone e termosifone uno spazio da 4 cm e
ancora abbastanza aria metti lo stiropor oppure ci siamo capiti.
Gianni-96
2015-08-31 12:29:10 UTC
Permalink
dai raga, va beh che fa calmo, ma state calmi su .


ho i muri perimetrali che sono sui 20 cm crica, quindi se trovo dei fogli con
alluminio da un lato e dall'altro dell'isolante li prendo giusto.

SOLO alluminio o metallo nulla non li prendo ?
BArrYZ
2015-08-31 14:37:23 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
dai raga, va beh che fa calmo, ma state calmi su .
ho i muri perimetrali che sono sui 20 cm crica, quindi se trovo dei fogli con
alluminio da un lato e dall'altro dell'isolante li prendo giusto.
SOLO alluminio o metallo nulla non li prendo ?
Ripeto: se hai dell'isolante da mettere, mettilo, male non fa (ma deve
costare poco, altrimenti non ha senso). Se devi mettere invece dei coil
di metallo vario, e basta, non puoi che peggiorare (purtroppo ne vedo in
commercio).

Detto questo: se isoli solo la parte del termosifone, cambia poco.
--
BArrYZ
Roberto
2015-08-31 14:53:15 UTC
Permalink
Post by BArrYZ
Post by Gianni-96
dai raga, va beh che fa calmo, ma state calmi su .
ho i muri perimetrali che sono sui 20 cm crica, quindi se trovo dei fogli con
alluminio da un lato e dall'altro dell'isolante li prendo giusto.
SOLO alluminio o metallo nulla non li prendo ?
Ripeto: se hai dell'isolante da mettere, mettilo, male non fa (ma deve
costare poco, altrimenti non ha senso). Se devi mettere invece dei coil
Ma vaffancoil! Come cazzo parli?
BArrYZ
2015-08-31 14:55:36 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ma vaffancoil! Come cazzo parli?
A Robbe', sai che te dico:

Aah' fregna che te scanna!

:-)
--
BArrYZ
Roberto
2015-08-31 14:59:24 UTC
Permalink
Post by Gianni-96
dai raga, va beh che fa calmo, ma state calmi su .
ho i muri perimetrali che sono sui 20 cm crica, quindi se trovo dei fogli con
alluminio da un lato e dall'altro dell'isolante li prendo giusto.
SOLO alluminio o metallo nulla non li prendo ?
Senti barbone, vuoi un riflettore a basso costo? Vai al prontosoccorso e
ruba le coperte termiche, oppure vai dallo sfasciacarrozze e prendi i kit di
prontosoccorso dalla auto (bmw, mercedes) che ci sono i teli dentro. E poi
te li incolli dove vuoi!
Tanto l'irraggiamento è un fenomeno che interessa pochi micron superficiali,
non servono delle lapidi o degli specchi di vetro.

Loading...