Discussione:
Mistero idraulico
(troppo vecchio per rispondere)
Clipper
2020-10-20 07:14:25 UTC
Permalink
Sabato mattina mi trovo il lavabo del mio bagno che non scarica più,
completamente otturato, ossia il livello dell'acqua non scende minimamente.
Apro il sifone per togliere l'eventuale robaccia (abbiamo i filtrini nel
lavello, ma qualcosa passa ugualmente); un po' di roba c'è, ma mi pare
poca per otturare; comunque pulisco e rimonto.

Loading Image...

Niente da fare, ancora tutto fermo.
Riapro tutto e uso la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente,
ma poi si blocca; potrebbe però essere una T.
Rimonto tutto e provo con uno sgorgatore in gel; non se ne parla, tutto
bloccato.
Smonto, ripulisco e provo con sale, bicarbonato, aceto e acqua calda;
ottengo solo un pastone nel sifone, in quanto comunque non scorrono.
Smonto ripulisco e inizio a pensare che lunedì dovrò chiamare
l'amministratore perchè se la molla va giù per 5 metri, probabilmente è
un problema condominiale (io sono nell'appartamente più in basso).
Domenica mattina non mi do per vinto, riprovo con la ventosa e con la
molla; niente.
Smonto tutto ancora per ricontrollare se il sifone è montato bene,
controllo pezzo per pezzo e non ci sono possibilità che, anche
montandolo male, si possa bloccare lo scorrimento dell'acqua.
Rimonto il tutto e provo a buttare giù mezzo litro d'acqua e ... va.
Apro il rubinetto e tutto funziona regolarmente. Bene, sono contento ma
... cosa ca***o è successo?
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
f***@yahoo.it
2020-10-20 07:18:23 UTC
Permalink
Post by Clipper
Rimonto il tutto e provo a buttare giù mezzo litro d'acqua e ... va.
Apro il rubinetto e tutto funziona regolarmente. Bene, sono contento ma
... cosa ca***o è successo?
le "prove" le facevi da dentro il lavandino, o dal tubo nel muro ?
tranne per la molla, spero :)


felicepago

.
Clipper
2020-10-20 07:53:08 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Clipper
Rimonto il tutto e provo a buttare giù mezzo litro d'acqua e ... va.
Apro il rubinetto e tutto funziona regolarmente. Bene, sono contento ma
... cosa ca***o è successo?
le "prove" le facevi da dentro il lavandino, o dal tubo nel muro ?
tranne per la molla, spero :)
felicepago
.
La molla, dal tubo nel muro, le "prove" dal lavello con tutto montato,
avevo pensato di provare con un imbuto e un tubo a buttare direttamente
nel tubo nel muro, ma non avevo un tubo flessibile a disposizione.
Apteryx
2020-10-20 07:19:31 UTC
Permalink
Post by Clipper
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
lo scarico dei sanitari di solito è collegato tramite braghe agli altri
e poi inun unico tubo al wc, è probabile che qualcosa in questa rete
otturava e te "spugnettando" quì e l' abbia rimosso l'ostruzione

in queste cose funziona pure il contrario, cioè aspirare, ma occorre
avere un bodione stile quello della lidl
f***@yahoo.it
2020-10-20 07:23:48 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Clipper
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
lo scarico dei sanitari di solito è collegato tramite braghe agli altri
e poi inun unico tubo al wc, è probabile che qualcosa in questa rete
otturava e te "spugnettando" quì e l' abbia rimosso l'ostruzione
magari ha spugnettato ANCHE quello che sta' 5 metri sotto di lui,
e tolto il tappo


felicepago

sughero
.
Clipper
2020-10-20 07:54:27 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Apteryx
Post by Clipper
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
lo scarico dei sanitari di solito è collegato tramite braghe agli altri
e poi inun unico tubo al wc, è probabile che qualcosa in questa rete
otturava e te "spugnettando" quì e l' abbia rimosso l'ostruzione
magari ha spugnettato ANCHE quello che sta' 5 metri sotto di lui,
e tolto il tappo
Sono nell'appartamento più in basso, direttamente sopra i garage.
RoadRunner
2020-10-20 10:19:30 UTC
Permalink
On 20/10/2020 at 09:54:27, Clipper, typing on the keyboard, wrote:
8><---
Post by Clipper
Post by f***@yahoo.it
magari ha spugnettato ANCHE quello che sta' 5 metri sotto di lui,
e tolto il tappo
Sono nell'appartamento più in basso, direttamente sopra i garage.
Hai chiesto a quelli "piu' in alto" se hanno avuto lo stesso problema??

Se la colonna di scarico è comune e non hanno avuto fastidi, il
problema era tuo. In locale tra lavello e muro...
--
.:. ByE bYe By Taf® - aka RoadRunner .:.

Please, avoid TOP Posting, DFTT & DFTM
Clipper
2020-10-20 10:57:27 UTC
Permalink
Post by RoadRunner
8><---
Post by Clipper
Post by f***@yahoo.it
magari ha spugnettato ANCHE quello che sta' 5 metri sotto di lui,
e tolto il tappo
Sono nell'appartamento più in basso, direttamente sopra i garage.
Hai chiesto a quelli "piu' in alto" se hanno avuto lo stesso problema??
Se la colonna di scarico è comune e non hanno avuto fastidi, il problema
era tuo. In locale tra lavello e muro...
Non ho chiesto, ma andando giù 5 metri con la molla, pensavo di essere
ben oltre il mio.
Apteryx
2020-10-20 08:35:51 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
magari ha spugnettato ANCHE quello che sta' 5 metri sotto di lui,
e tolto il tappo
ste sonde piegano girano, entrano 1 metro e magari si è no che hanno
fatto 20 cm

cmq tutto può essere
Clipper
2020-10-20 07:53:50 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Clipper
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
lo scarico dei sanitari di solito è collegato tramite braghe agli altri
e poi inun unico tubo al wc, è probabile che qualcosa in questa rete
otturava e te "spugnettando" quì e l' abbia rimosso l'ostruzione
in queste cose funziona pure il contrario, cioè aspirare, ma occorre
avere un bodione stile quello della lidl
Ho provato ad aspirare con quelle pompe a mano, ma non ha fatto niente.
Apteryx
2020-10-20 08:37:23 UTC
Permalink
Post by Clipper
Ho provato ad aspirare con quelle pompe a mano, ma non ha fatto niente.
quella volta che m'è capitato ho usato proprio l'aspirapolvere

ed è eccezioanle perché non manda manco in pressione i tubi (di solito
per sturare si fa il contrario)

altra cosa che ho capito è mai usare la soda in polvere con l'acqua calda
Bowlingbpsl
2020-10-20 07:47:29 UTC
Permalink
Post by Clipper
Riapro tutto e uso la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente,
ma poi si blocca; potrebbe però essere una T.
Rimonto tutto e provo con uno sgorgatore in gel; non se ne parla,
Soviet, da buon chimico, ha parlato dell'effetto "bomba" dell'acido
solforico: versi, metti IN FRETTA un litro di acqua bollente, TAPPI... e
lasci che l'esplosione spinga il tappo in avanti.

Se vuoi rischiare "un ciccinino" di meno, una volta smontato il sifone
puoi usare quelle pompe a pressione... sempre considerando che raramente
"troppa" pressione ti stacca i tubi di scarico. Raramente.

Per la prossima volta... cosa sia successo, non si puo' dire. Forse il tuo
pastone chimico ha avuto un certo effetto, forse qualcun altro nel
condominio ha tirato l'acqua ed il peso sulla colonna... ma un'ipotesi
vale l'altra.


Fabrizio
Soviet_Mario
2020-10-20 08:22:11 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
Post by Clipper
Riapro tutto e uso la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente,
ma poi si blocca; potrebbe però essere una T.
Rimonto tutto e provo con uno sgorgatore in gel; non se ne parla,
Soviet, da buon chimico, ha parlato dell'effetto "bomba" dell'acido
solforico: versi, metti IN FRETTA un litro di acqua bollente, TAPPI... e
lasci che l'esplosione spinga il tappo in avanti.
nemmeno lui è onnipotente e ci sono svariati tipi di tappi
che se ne infischiano.
Sostanzialmente penso che nel disgorgamento l'approccio
chimico (acido o basico o "gasogeno") non possa mai
prescindere dall'avere qualche informazione sul tipo di
tappo che cerchiamo di attaccare. Dai miei era finito un
sottotappo in plastica nel tubo e solo un ferramino dopo
infiniti smadonnamenti cercando di formarlo a uncino come
una fiocina è riuscito a farci qualcosa.

L'acido solforico è molto valido per tappi o calcarei o
misti di sedimenti da detersivo e calcare, o per materiali
cellulosici (ma anche capelli, peli, lana).
Per il resto no.
Per capelli, peli, lana e pelucchi la soda caustica è anche
migliore, ma al calcare non fa un baffo.

Chi usa molto la paglietta di acciaio inox (che si spera
venga intercettata dal sifone) e le consuma come me sino
all'ultima briciola, spesso trova dei grumi con queste
pagliuzze metalliche che col cavolo che le attacchi chimicamente
Post by Bowlingbpsl
Se vuoi rischiare "un ciccinino" di meno, una volta smontato il sifone
puoi usare quelle pompe a pressione... sempre considerando che raramente
"troppa" pressione ti stacca i tubi di scarico. Raramente.
Sì la botta può sbloccare certi tipi di tappi morbidi (i
sedimenti crostosi difficilmente).

Bisogna vedere in condominio che effetti potrebbe avere con
altri scarichi.

P.S. quando ero bambino un mio amico (ammiocuggino, secondo
piano) aveva buttato un raudo acceso nel cesso.
Dopo, visto che non si spegneva, improvvisamente pentito e
impaurito, ha tirato l'acqua, ed è esploso mentre veniva
scaricato.
Non ha fatto tanto rumore in effetti, ma si è creato
quell'effetto del ritiro delle acque che tanto amano nei
film prima degli tzunami, e poi uno spruzzo da una tanica è
uscito fuori dal cesso come una sorta di rimbalzo elastico.

Ora non ho idea della dinamica di sollevamento e ricaduta
che si era creato, ma ha dovuto pulire merda anche fuori dal
cesso. Fortuna che il tubo è largo e aperto su due lati,
perché diversamente avrebbe pure sbriciolato il sanitario
secondo me (un'onda d'urto compressa dall'inerzia della
massa liquida e trasmessa da un liquido incomprimibile deve
dare una bella botta).
Post by Bowlingbpsl
Per la prossima volta... cosa sia successo, non si puo' dire. Forse il tuo
pastone chimico ha avuto un certo effetto, forse qualcun altro nel
condominio ha tirato l'acqua ed il peso sulla colonna... ma un'ipotesi
vale l'altra.
boh .... non provo nemmeno a fare nessuna ipotesi, per gli
oracoli cercare a Delfi
Post by Bowlingbpsl
Fabrizio
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Fox
2020-10-20 11:22:20 UTC
Permalink
P.S. quando ero bambino un mio amico (ammiocuggino, secondo piano) aveva
buttato un raudo acceso nel cesso.
Dopo, visto che non si spegneva, improvvisamente pentito e impaurito, ha
tirato l'acqua, ed è esploso mentre veniva scaricato.
Non ha fatto tanto rumore in effetti, ma si è creato quell'effetto del ritiro
delle acque che tanto amano nei film prima degli tzunami, e poi uno spruzzo
da una tanica è uscito fuori dal cesso come una sorta di rimbalzo elastico.
Ora non ho idea della dinamica di sollevamento e ricaduta che si era creato,
ma ha dovuto pulire merda anche fuori dal cesso. Fortuna che il tubo è largo
e aperto su due lati, perché diversamente avrebbe pure sbriciolato il
sanitario secondo me (un'onda d'urto compressa dall'inerzia della massa
liquida e trasmessa da un liquido incomprimibile deve dare una bella botta).
Un mio collega, per fare uno scherzo ad un alro collega, mentre questi
era al cesso cacando, gli ha buttato un tracco dietro la schiena,
tracco che si è infilato nell'acqua, acqua insomma, un bel misto di
acqua, urina e merda. Il tracco è scoppiato sott'acqua e la forza dell'
esplosione ha spaccato la tazza sul davanti, proiettando il contenuto
per tutto il bagno :'(
--
Furio
Bernardo Rossi
2020-10-20 11:43:47 UTC
Permalink
Post by Fox
Un mio collega, per fare uno scherzo ad un alro collega, mentre questi
Spero che l'abbiano condannato a ripulire tutto con la lingua.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Fox
2020-10-20 11:48:55 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Fox
Un mio collega, per fare uno scherzo ad un alro collega, mentre questi
Spero che l'abbiano condannato a ripulire tutto con la lingua.
No, era un periodo di scherzi piuttosto "intensi" e danni e/o pulizie
erano a carico del mittente, senza storie o dubbi. Ma anche senza
eccessi, nelle pulizie intendo. Insomma niente lingue ma stracci
--
Furio
Bowlingbpsl
2020-10-21 07:36:49 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
P.S. quando ero bambino un mio amico (ammiocuggino, secondo
piano) aveva buttato un raudo acceso nel cesso.
Dopo, visto che non si spegneva, improvvisamente pentito e
impaurito, ha tirato l'acqua, ed è esploso mentre veniva
scaricato.
Non ha fatto tanto rumore in effetti, ma si è creato
quell'effetto del ritiro delle acque che tanto amano nei
film prima degli tzunami, e poi uno spruzzo da una tanica è
uscito fuori dal cesso come una sorta di rimbalzo elastico.
Ora non ho idea della dinamica di sollevamento e ricaduta
che si era creato, ma ha dovuto pulire merda anche fuori dal
cesso. Fortuna che il tubo è largo e aperto su due lati,
perché diversamente avrebbe pure sbriciolato il sanitario
secondo me (un'onda d'urto compressa dall'inerzia della
massa liquida e trasmessa da un liquido incomprimibile deve
dare una bella botta).
Roba che andrebbe replicata alla TV.
In serie tipo "te l'avevo detto!" in cui mostrano epic fail...

(sto ridendo come un matto pensando alla scena...)


Fabrizio
Mammasantissima
2020-10-20 08:58:24 UTC
Permalink
Post by Clipper
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
Case costruite col culo.
Giacobino da Tradate
2020-10-20 09:36:28 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 20 Oct 2020 09:14:25 +0200
la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente, ma poi si blocca;
lunedì dovrò chiamare l'amministratore
avete idea della probabile causa?
il vicino di sotto ha chiamato l'ammistratore prima di te
--
"Le Mondine" Fan Club
PMF
2020-10-20 10:31:20 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente, ma poi si blocca;
lunedì dovrò chiamare l'amministratore
avete idea della probabile causa?
il vicino di sotto ha chiamato l'ammistratore prima di te
QUESTA sarebbe davvero una chiamata dall'aldilà, visto che nella sua
relazione ha specificato (e poi ripetuto) di essere nell'appartamento più
basso...

Paolo
Giacobino da Tradate
2020-10-20 11:05:25 UTC
Permalink
Il giorno Tue, 20 Oct 2020 12:31:20 +0200
Post by Giacobino da Tradate
il vicino di sotto ha chiamato l'ammistratore prima di te
nella sua relazione ha specificato (e poi ripetuto) di essere nell'appartamento
più basso...
allora sara' stato il vicino di sopra :-)

Mi sembra plausibile che qualcuno abbia fatto qualcosa di risolutivo
al posto suo, a meno che lui sia l'unico residente in un palazzo di
seconde case.
--
"Le Mondine" Fan Club
pirex
2020-10-20 19:37:19 UTC
Permalink
Post by Clipper
Sabato mattina mi trovo il lavabo del mio bagno che non scarica più,
completamente otturato, ossia il livello dell'acqua non scende minimamente.
Apro il sifone per togliere l'eventuale robaccia (abbiamo i filtrini nel
lavello, ma qualcosa passa ugualmente); un po' di roba c'è, ma mi pare poca
per otturare; comunque pulisco e rimonto.
https://i.postimg.cc/wBJ09xvn/sifone.jpg
Niente da fare, ancora tutto fermo.
Riapro tutto e uso la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente, ma poi
si blocca; potrebbe però essere una T.
Rimonto tutto e provo con uno sgorgatore in gel; non se ne parla, tutto
bloccato.
Smonto, ripulisco e provo con sale, bicarbonato, aceto e acqua calda; ottengo
solo un pastone nel sifone, in quanto comunque non scorrono.
Smonto ripulisco e inizio a pensare che lunedì dovrò chiamare
l'amministratore perchè se la molla va giù per 5 metri, probabilmente è un
problema condominiale (io sono nell'appartamente più in basso).
Domenica mattina non mi do per vinto, riprovo con la ventosa e con la molla;
niente.
Smonto tutto ancora per ricontrollare se il sifone è montato bene, controllo
pezzo per pezzo e non ci sono possibilità che, anche montandolo male, si
possa bloccare lo scorrimento dell'acqua.
Rimonto il tutto e provo a buttare giù mezzo litro d'acqua e ... va.
Apro il rubinetto e tutto funziona regolarmente. Bene, sono contento ma ...
cosa ca***o è successo?
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
Le manovre che hai eseguito hanno avuto effetto.
--
pirex <***@pakita.sus>
pirex, stesso nick dal marzo del 2003, chi non mi sopporta può
plonkarmi facilmente.
Diffidate dei poveri mentecatti, odiatori di professione, bugiardi
xenofobi nazifascioidi dai mille nick
che si spacciamo per pirex per vomitare la loro bile.
https://tinyurl.com/y38zfyz9
https://tinyurl.com/yxo2g7ad
carlos
2020-10-21 08:24:49 UTC
Permalink
Post by Clipper
Sabato mattina mi trovo il lavabo del mio bagno che non scarica più,
completamente otturato, ossia il livello dell'acqua non scende minimamente.
Apro il sifone per togliere l'eventuale robaccia (abbiamo i filtrini nel
lavello, ma qualcosa passa ugualmente); un po' di roba c'è, ma mi pare
poca per otturare; comunque pulisco e rimonto.
https://i.postimg.cc/wBJ09xvn/sifone.jpg
Niente da fare, ancora tutto fermo.
Riapro tutto e uso la molla, scende per circa 5 metri tranquillamente,
ma poi si blocca; potrebbe però essere una T.
Rimonto tutto e provo con uno sgorgatore in gel; non se ne parla, tutto
bloccato.
Smonto, ripulisco e provo con sale, bicarbonato, aceto e acqua calda;
ottengo solo un pastone nel sifone, in quanto comunque non scorrono.
Smonto ripulisco e inizio a pensare che lunedì dovrò chiamare
l'amministratore perchè se la molla va giù per 5 metri, probabilmente è
un problema condominiale (io sono nell'appartamente più in basso).
Domenica mattina non mi do per vinto, riprovo con la ventosa e con la
molla; niente.
Smonto tutto ancora per ricontrollare se il sifone è montato bene,
controllo pezzo per pezzo e non ci sono possibilità che, anche
montandolo male, si possa bloccare lo scorrimento dell'acqua.
Rimonto il tutto e provo a buttare giù mezzo litro d'acqua e ... va.
Apro il rubinetto e tutto funziona regolarmente. Bene, sono contento ma
... cosa ca***o è successo?
A parte chiamare i Ghostbusters, avete idea della probabile causa?
E se tu non fossi collegato alla colonna di scarico principale?
Chiarisco: per evitare che gli appartamenti del piano più basso possano
essere soggetti ad esondazioni di m***a a causa dell'otturazione dello
scarico e del continuo arrivo di fogna, con adeguata pressione, dai
piani superiori (cosa purtroppo che può accadere e accade) una soluzione
è quella di dotare il piano più basso di scarichi indipendenti.

Se questa fosse la tua situazione gli eventi sarebbero nella norma.
Clipper
2020-10-21 11:55:02 UTC
Permalink
CUT
Post by carlos
E se tu non fossi collegato alla colonna di scarico principale?
Chiarisco: per evitare che gli appartamenti del piano più basso possano
essere soggetti ad esondazioni di m***a a causa dell'otturazione dello
scarico e del continuo arrivo di fogna, con adeguata pressione, dai
piani superiori (cosa purtroppo che può accadere e accade) una soluzione
è quella di dotare il piano più basso di scarichi indipendenti.
Se questa fosse la tua situazione gli eventi sarebbero nella norma.
Anche fosse, non saprei spiegarmi il fatto di provare e trovare tutto
otturato, smontare e rimontare il sifone e trovare tutto libero.
Questo mi ha fatto pensare ad un problema nel montaggio del sifone, ma
ristudiando il tutto non capisco dove e come potrebbe essere il problema.
carlos
2020-10-21 13:06:38 UTC
Permalink
Post by Clipper
CUT
Post by carlos
E se tu non fossi collegato alla colonna di scarico principale?
Chiarisco: per evitare che gli appartamenti del piano più basso
possano essere soggetti ad esondazioni di m***a a causa
dell'otturazione dello scarico e del continuo arrivo di fogna, con
adeguata pressione, dai piani superiori (cosa purtroppo che può
accadere e accade) una soluzione è quella di dotare il piano più basso
di scarichi indipendenti.
Se questa fosse la tua situazione gli eventi sarebbero nella norma.
Anche fosse, non saprei spiegarmi il fatto di provare e trovare tutto
otturato, smontare e rimontare il sifone e trovare tutto libero.
Questo mi ha fatto pensare ad un problema nel montaggio del sifone, ma
ristudiando il tutto non capisco dove e come potrebbe essere il problema.
Qualcuno degli interventi applicati ha avuto effetto.
E il problema non era nel sifone.
pirex
2020-10-21 20:36:02 UTC
Permalink
Post by Clipper
CUT
Post by carlos
E se tu non fossi collegato alla colonna di scarico principale?
Chiarisco: per evitare che gli appartamenti del piano più basso possano
essere soggetti ad esondazioni di m***a a causa dell'otturazione dello
scarico e del continuo arrivo di fogna, con adeguata pressione, dai piani
superiori (cosa purtroppo che può accadere e accade) una soluzione è quella
di dotare il piano più basso di scarichi indipendenti.
Se questa fosse la tua situazione gli eventi sarebbero nella norma.
Anche fosse, non saprei spiegarmi il fatto di provare e trovare tutto
otturato, smontare e rimontare il sifone e trovare tutto libero.
Questo mi ha fatto pensare ad un problema nel montaggio del sifone, ma
ristudiando il tutto non capisco dove e come potrebbe essere il problema.
Per anni ho avuto, ogni tanto, un problema simile in cucina,
poi il "miracolo"... Ora sono anni che non ho più problemi
anche perché ci stiamo molto più attenti di prima
Le tue manovre alla fine hanno funzionato...
--
pirex <***@pakita.sus>
pirex, stesso nick dal marzo del 2003, chi non mi sopporta può
plonkarmi facilmente.
Diffidate dei poveri mentecatti, odiatori di professione, bugiardi
xenofobi nazifascioidi dai mille nick
che si spacciamo per pirex per vomitare la loro bile.
https://tinyurl.com/y38zfyz9
https://tinyurl.com/yxo2g7ad
Loading...