Discussione:
Panaretto di legno
(troppo vecchio per rispondere)
Defra
2005-08-30 09:26:41 UTC
Permalink
Salve a tutti,
vorrei realizzare un bel panaretto di legno. A casa mi ritrovo
dell'ottimo rovere in listelli da 22 mm di spessore e 200 mm di
larghezza (sono due listelli da 100mm incollati con un incastro al centro).
Secondo voi il rovere va bene per questo tipo di applicazione? Il fatto
è che vorrei evitare di verniciarlo per non mangiarmi la vernice che
inevitabilmente con l'uso di coltelli & simili si staccherà...
Ho fatto uno schema di massima di come dovrebbe venire, che ne dite?
Avete qualche suggerimento?
Più che altro mi servono suggerimenti su come fare quella U dove mettere
il tondino...

Grazie, ciao!
Defra


[FIDOCAD]
BE 105 150 105 140 115 140 115 140
BE 105 220 105 230 115 230 115 230
BE 230 140 240 140 240 150 240 150
BE 230 230 240 230 240 220 240 220
LI 115 140 230 140
LI 115 230 230 230
LI 240 220 240 150
BE 105 155 105 160 110 160 110 160
BE 105 215 105 210 110 210 110 210
BE 120 210 125 210 125 205 125 205
BE 120 160 125 160 125 165 125 165
LI 105 220 105 215
LI 120 210 110 210
LI 125 205 125 165
LI 120 160 110 160
LI 105 155 105 150
LI 115 160 115 210
LI 115 210 110 210
LI 110 210 110 160
TY 140 250 5 3 0 0 0 * Tavoletta di rovere (spessore 22 mm)
TY 10 180 5 3 0 0 0 * Tondino di legno (d. 10 mm)
LI 125 180 240 180
LI 45 190 45 195
LI 45 195 105 195
LI 105 195 100 190
LI 105 195 100 200
LI 180 245 180 220
LI 180 220 185 225
LI 180 220 175 225
LI 105 125 155 125
TY 160 120 5 3 0 0 0 * 300 mm
LI 185 125 240 125
LI 240 125 235 120
LI 240 125 235 130
LI 105 125 110 125
LI 105 125 110 120
LI 105 125 110 130
TY 250 180 5 3 0 0 0 * 200 mm
LI 250 140 250 175
LI 250 190 250 230
LI 250 230 255 225
LI 250 230 245 225
LI 250 140 255 145
LI 250 140 245 145
paulhass
2005-08-30 10:43:16 UTC
Permalink
Post by Defra
Avete qualche suggerimento?
Più che altro mi servono suggerimenti su come fare quella U dove mettere
il tondino...
Di solito per i taglieri si usa il faggio, ma penso che anche il rovere
vada bene, visto che lo hai già disponibile.
Piuttosto 2 soli listelli da 100 mm ciascuno sono un po' troppo larghi,
e potrebbero imbarcarsi.
Se puoi dovresti tagliare dei listelli da 50 mm, ed incollarli di costa.
Basta del semplice vinavil. Non sono necessari incastri di sorta.
L' impugnatura in tondino di legno da 10 mm è insufficiente come
diametro, meglio aumentarla un po', oppure realizzarla con un tondino
metallico.
Nella foto :
Loading Image...
puoi vedere un tagliere di quelli che faccio per utilizzare gli scartini
di altri lavori di falegnameria, e poi regalarli.
L' impugnatura è in tondo inox da 10 mm.
Per realizzare lo "scanso", se non hai altra attrezzatura, vai di seghetto
alternativo, tampone di tela abrasiva....e pazienza.
Cordialità.

Paul
Defra
2005-08-30 11:55:32 UTC
Permalink
Post by paulhass
Di solito per i taglieri si usa il faggio, ma penso che anche il rovere
vada bene, visto che lo hai già disponibile.
Piuttosto 2 soli listelli da 100 mm ciascuno sono un po' troppo larghi,
e potrebbero imbarcarsi.
Se puoi dovresti tagliare dei listelli da 50 mm, ed incollarli di costa.
Basta del semplice vinavil. Non sono necessari incastri di sorta.
Al limite potrei metterci delle spinette di legno incollate? Mi pare che
sia poco resistente senza incastri o altro...
Post by paulhass
L' impugnatura in tondino di legno da 10 mm è insufficiente come
diametro, meglio aumentarla un po', oppure realizzarla con un tondino
metallico.
http://tinypic.com/bfezrd.jpg
puoi vedere un tagliere di quelli che faccio per utilizzare gli scartini
di altri lavori di falegnameria, e poi regalarli.
L' impugnatura è in tondo inox da 10 mm.
Non male quel tagliere... Anche io in effetti utilizzo uno scarto di un
mobile per il bagno :D
Post by paulhass
Per realizzare lo "scanso", se non hai altra attrezzatura, vai di seghetto
alternativo, tampone di tela abrasiva....e pazienza.
Avrei anche la possibilità di usare una sega a nastro ma non credo di
saperla usare... L'alternativo va bene...


Grazie, ciao!
felix :-)
2005-08-30 11:05:08 UTC
Permalink
Post by Defra
Secondo voi il rovere va bene per questo tipo di applicazione?
dal punto di vista alimentare si poiche' con il rovere si fanno
anche le botti da vino, come stabilita', viste le modeste misure,
se ben stagionato non dovresti avere problemi.

Il fatto
Post by Defra
è che vorrei evitare di verniciarlo per non mangiarmi la vernice che
inevitabilmente con l'uso di coltelli & simili si staccherà...
Fagli assorbire un po' di olio di lino, aspetta qualche giorno
poi usalo tranquillamente, lo rendera' piu' lavabile quindi igie-
nico.
Post by Defra
Ho fatto uno schema di massima di come dovrebbe venire, che ne dite?
Avete qualche suggerimento?
Non userei un tondino di legno come manico.
Post by Defra
Più che altro mi servono suggerimenti su come fare quella U dove mettere
il tondino...
Con il seghetto alternato, ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Defra
2005-08-30 11:56:46 UTC
Permalink
Ok per l'olio di lino, vedrò di procurarmelo... Vedrò di inventare
qualcosa per il manico...

Grazie, ciao!
felix :-)
2005-08-30 13:52:41 UTC
Permalink
Post by Defra
Ok per l'olio di lino, vedrò di procurarmelo... Vedrò di inventare
qualcosa per il manico...
Meglio dell'inox suggerito da Paul non c'e' . felix.
P.S. in discarica trovi gli stendibiancheria in inox
dai quali puoi ricavare tubo del diametro perfetto.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...