Post by ClaudiaDa cosa dipende? Una guarnizione consumata?
Servono più informazioni:
- che tipo di rubinetto è? Una foto non guasta mai
- l'hai visto con i tuoi occhi girare indietro, oppure l'hai lasciato chiuso e l'hai ritrovato aperto?
- quanto acqua usciva: tanta o poca?
- te lo fa sempre, oppure saltuariamente?
- nel caso te lo faccia sempre, ce la fai a fargli un video?
- quanta è la pressione dell'impianto?
- quanti anni ha questo rubinetto?
- quando chiudi l'acqua, senti che la guarnizione batte, come se questa fosse molto indurita e per
fermare il flusso devi stringere forte, oppure questo ti si blocca appena la manopola comincia a forzare?
Visto che hai parlato di guarnizione, presumo sia un rubinetto di quelli vecchi a vite con guarnizione
piatta. In questi il movimento è irreversibile... in quanto il passo della filettatura è inferiore ai 45°.
Però non si può escludere che nel caso specifico il passo sia molto vicino ai 45° e che per qualche motivo
le filettature si siano consumate al punto di rendere il movimento reversibile.
Io, ad essere sincero, devo dire che una cosa del genere è la prima volta che la sento in vita mia,
ma c'è sempre una prima volta... E poi, se ce lo dici, bisogna almeno crederti sulla parola.
Quindi, se rispondi alle domande e poi, magari, ci fai anche una foto del vitone con i suoi pezzi
smontati, avremmo tutti gli elementi per ragionarci sopra e scoprire la causa del fenomeno lamentato.