Discussione:
Condizionatore Dual Split: scollegare compressore esterno
(troppo vecchio per rispondere)
SanGo
2010-02-21 11:23:10 UTC
Permalink
Ho un dual split in casa con classico compressore esterno sul balcone.
Siccome dovrò fare la manutenzione del balcone stesso (rifacimento
pavimentazione, isolamento, ringhiere etc) ho bisogno di scollegare l'unità
esterna dell'impianto.

Secondo voi è un lavoro per il quale devo chiamare l'idraulico o riesco a
farlo da solo, soprattuo poi il successivo ripristino.

Con lavoretti in casa me la cavo, l'unica è che non so se c'è bisogno di
qualcosa, di qualche accorgimento particolare poi per ripristinare il tutto.

Grazie.
Maria Stella
2010-02-21 11:37:26 UTC
Permalink
Post by SanGo
Ho un dual split in casa con classico compressore esterno sul balcone.
Siccome dovrò fare la manutenzione del balcone stesso (rifacimento
pavimentazione, isolamento, ringhiere etc) ho bisogno di scollegare
l'unità esterna dell'impianto.
Secondo voi è un lavoro per il quale devo chiamare l'idraulico o riesco a
farlo da solo, soprattuo poi il successivo ripristino.
Con lavoretti in casa me la cavo, l'unica è che non so se c'è bisogno di
qualcosa, di qualche accorgimento particolare poi per ripristinare il tutto.
Grazie.
a smontare potresti anche riuscirci...è un dual on off o inverter??
SanGo
2010-02-21 13:30:20 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
a smontare potresti anche riuscirci...è un dual on off o inverter??
Inverter...
Maria Stella
2010-02-21 19:20:48 UTC
Permalink
Post by SanGo
Post by Maria Stella
a smontare potresti anche riuscirci...è un dual on off o inverter??
Inverter...
la procedura per recuperare il refrigerante è questa..devi accendere
entrambe le unità interne in raffreddamento ed essere sicuro che il
compressore giri..la cosa non è scontata in inverno
Se c'è ti conviene pigiare il tasto di emergenza quello forza il
funzionamento a frequenza fissa proprio per questi casi si entrambe le unità
interne

Poi devi chiudere il rubinetto del liquido...quello a cui sono collegati i
tubi piccoli..nell'unità esterna..il sistema potrebbe avere i rubinetti
separati (due per il gas due per il liquido)4 in totale per un dual split o
rubinetti unici prima del collettore o delle valvole e in questo secondo
caso hai due rubinetti uno del liquido e uno del gas li riconosci se sei del
mestiere e dal diametro del dado che copre la brugola che azione il
rubinetto o la chiavetta
In quello del gas i ldado di copertura è + grosso

Devi quindi individuare il rubinetto gisuto..ecco chiuso completamente e
rapidamente quello-quelli del liquido dopo circa 2-3 minuti massimo chiudi
completamente anche i rubinetti del gas (tubo grosso) e spegni
immediatamente i climatizzatori e gli togli l'alimentazione

a questo punto se hai fatto tutto per bene il gas è ritornato nell'unità
esterna come quando era nuovo e puoi mollare i bocchettoni e staccare i tubi
di rame..mi raccomando devono essere subito sigilllati e protetti contro
l'entrata di porcherie umidità etc

io quindi alla fine ti cosiglio di affidarti a persona competente visto che
se non sei autonomo nella seconda fase (rimontaggio) tanto vale che lo
chiami anche per lo smontaggio

Mi raccomando gente capace..a smanettare sui clima ormai ci si sono messi
cani e porci spesso incapaci e che fanno solo disastri

quando dovrai reinstallare c'è da vedere se è il caso di rifare le cartelle
e quindi riattaccare i tubi verificare che la tenuta sia perfetta idealmente
con pressurizzazione con azoto secco e poi farci il vuoto aprire i
rubinetti e staccare la pompa da vuoto
SanGo
2010-02-21 21:20:32 UTC
Permalink
Post by Maria Stella
io quindi alla fine ti cosiglio di affidarti a persona competente
visto che se non sei autonomo nella seconda fase (rimontaggio) tanto
vale che lo chiami anche per lo smontaggio
Ti ringrazio... mi sa che alla fine chiamerà chi me l'ha installato. ;)
Grazie cmq per la dettagliata spiegazione.

Alessio
2010-02-21 14:12:02 UTC
Permalink
Post by SanGo
Ho un dual split in casa con classico compressore esterno sul balcone.
Siccome dovrò fare la manutenzione del balcone stesso (rifacimento
pavimentazione, isolamento, ringhiere etc) ho bisogno di scollegare
l'unità esterna dell'impianto.
Secondo voi è un lavoro per il quale devo chiamare l'idraulico o riesco a
farlo da solo, soprattuo poi il successivo ripristino.
Con lavoretti in casa me la cavo, l'unica è che non so se c'è bisogno di
qualcosa, di qualche accorgimento particolare poi per ripristinare il tutto.
Se hai un pò di manualità puoi smontartelo da te scollegando i cavi
elettrici (dopo esserti assicurato di aver tolto corrente) e le tubazioni
del gas previo recupero dello stesso. Quando poi lo reinstallerai devi
rifare il vuoto alle tubazioni prima di riaprire i rubinetti del gas.

Ciao
Loading...