Discussione:
Come applicare testa termostatica a scalda salviette
(troppo vecchio per rispondere)
gio_46
2016-01-10 16:45:51 UTC
Permalink
Allora, trattasi di un impianto monotubo con valvola-detentore Giacomini.
In alcuni radiatori ho già messo le teste termostatiche e va tutto bene.
Il problema con questo scaldasalviette è dovuto al fatto che prima c'era un radiatore come tutti gli altri e che è il primo dopo la caldaia. In questo scaldasalviette non c'è la valvola a 3 vie Giacomini ma gli attacchi sono messi come se l'impianto fosse bitubo. Difatti una volta ho provato a chiudere la valvola di ingresso e ciò ha provocato la chiusura di tutti gli altri radiatori a valle di questo.
Da questo se ne deduce che su questo scaldasalviette la testa termostatica non ce la posso mettere... a meno di non fare qualche modifica sugli attacchi. Ma quale?
Ecco la foto di una testa montata su un giacomini a 3 vie e l'altra del portasalviette con gli attacchi a "bitubo":

Loading Image...
Loading Image...

Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?


Grazie
Giovanni
repo
2016-01-10 16:57:28 UTC
Permalink
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.

In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.

Repo
gio_46
2016-01-11 00:14:15 UTC
Permalink
Post by repo
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.
In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.
Repo
Vediamo se ho capito bene: tappo il detentore a sx (che è il ritorno), poi tolgo la valvola a 2 vie attuale e ci rimetto una valvola a 3 vie Giacomini
come in tutti gli altri radiatori. Il problema è la valvola ha due ingressi...
per cui devo per forza collegare il ritorno sulla parte sx dello scaldasalviette. In pratica, invece del tappo, ci attacco un tubo e lo collego
al ritorno della valvola a 3 vie Giacomini. Mi pare che ci siamo vero?

Giovanni
drbrown
2016-01-11 18:44:36 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by repo
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.
In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.
Repo
Vediamo se ho capito bene: tappo il detentore a sx (che è il ritorno), poi
tolgo la valvola a 2 vie attuale e ci rimetto una valvola a 3 vie Giacomini
come in tutti gli altri radiatori. Il problema è la valvola ha due
ingressi... per cui devo per forza collegare il ritorno sulla parte sx dello
scaldasalviette. In pratica, invece del tappo, ci attacco un tubo e lo
collego al ritorno della valvola a 3 vie Giacomini. Mi pare che ci siamo
vero?
Giovanni
http://www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_13_it.pdf

Pag 5
gio_46
2016-01-12 22:42:25 UTC
Permalink
Post by drbrown
Post by gio_46
Post by repo
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.
In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.
Repo
Vediamo se ho capito bene: tappo il detentore a sx (che è il ritorno), poi
tolgo la valvola a 2 vie attuale e ci rimetto una valvola a 3 vie Giacomini
come in tutti gli altri radiatori. Il problema è la valvola ha due
ingressi... per cui devo per forza collegare il ritorno sulla parte sx dello
scaldasalviette. In pratica, invece del tappo, ci attacco un tubo e lo
collego al ritorno della valvola a 3 vie Giacomini. Mi pare che ci siamo
vero?
Giovanni
http://www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_13_it.pdf
Pag 5
Molto interessante, grazie del link.


Giovanni
gio_46
2016-01-13 18:41:01 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by drbrown
Post by gio_46
Post by repo
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.
In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.
Repo
Vediamo se ho capito bene: tappo il detentore a sx (che è il ritorno), poi
tolgo la valvola a 2 vie attuale e ci rimetto una valvola a 3 vie Giacomini
come in tutti gli altri radiatori. Il problema è la valvola ha due
ingressi... per cui devo per forza collegare il ritorno sulla parte sx dello
scaldasalviette. In pratica, invece del tappo, ci attacco un tubo e lo
collego al ritorno della valvola a 3 vie Giacomini. Mi pare che ci siamo
vero?
Giovanni
http://www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_13_it.pdf
Pag 5
Molto interessante, grazie del link.
Giovanni
Oggi finalmente ce l'ho fatta a mettere questa benedetta valvola con testa termostatica. E' stato un massacro: dopo che avevo messo i gomiti a stringere con o-ring, non so perché e per come... fatto sta che appena o ridato pressione all'impianto uno si è staccato e ho allagato la casa:-(
Probabilmente erano tanti e ci sta che quello li non era stretto bene; difatti dopo che l'ho reinserito e ribloccato non ha fatto più versi. Però guardando bene come sono fatti, a dir la verità non mi convincono più di tanto. Non tanto per la tenuta, perché l'or il suo lavoro lo fa, ma quanto per il bloccaggio del tubo. In pratica c'è uno scodellino che da una parte è piano e blocca l'or mentre dall'altra parte è conico e, quando si stringe il dado, "dovrebbe" chiudersi sul tubo e bloccarlo. Ma ho notato che ci vuole una forza esagerata
per ottenere che il tubo non si sfili.
Incrociamo le dita, ma non oso pensare a cosa succede se mi si sfila una curva quando sono fuori casa...


Giovanni
gio_46
2016-01-15 19:06:25 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by gio_46
Post by drbrown
Post by gio_46
Post by repo
Post by gio_46
Come faccio a mettere la testa termostatica sul portasalviette e nello
stesso tempo consentire il passaggio agli altri radiatori?
Tappi uno dei due lati del portasalviette e metti una rermostatica per
monotubo sull'altro lato.
In sostanza lo colleghi come tutti gli altri radiatori.
Repo
Vediamo se ho capito bene: tappo il detentore a sx (che è il ritorno), poi
tolgo la valvola a 2 vie attuale e ci rimetto una valvola a 3 vie Giacomini
come in tutti gli altri radiatori. Il problema è la valvola ha due
ingressi... per cui devo per forza collegare il ritorno sulla parte sx dello
scaldasalviette. In pratica, invece del tappo, ci attacco un tubo e lo
collego al ritorno della valvola a 3 vie Giacomini. Mi pare che ci siamo
vero?
Giovanni
http://www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_13_it.pdf
Pag 5
Molto interessante, grazie del link.
Giovanni
Oggi finalmente ce l'ho fatta a mettere questa benedetta valvola con testa termostatica. E' stato un massacro: dopo che avevo messo i gomiti a stringere con o-ring, non so perché e per come... fatto sta che appena o ridato pressione all'impianto uno si è staccato e ho allagato la casa:-(
Probabilmente erano tanti e ci sta che quello li non era stretto bene; difatti dopo che l'ho reinserito e ribloccato non ha fatto più versi. Però guardando bene come sono fatti, a dir la verità non mi convincono più di tanto. Non tanto per la tenuta, perché l'or il suo lavoro lo fa, ma quanto per il bloccaggio del tubo. In pratica c'è uno scodellino che da una parte è piano e blocca l'or mentre dall'altra parte è conico e, quando si stringe il dado, "dovrebbe" chiudersi sul tubo e bloccarlo. Ma ho notato che ci vuole una forza esagerata
per ottenere che il tubo non si sfili.
Incrociamo le dita, ma non oso pensare a cosa succede se mi si sfila una curva quando sono fuori casa...
Giovanni
Ah, ecco una foto del lavoro finito.
Poi ho scoperto anche perché non ci facevo forza abbastanza con una chiave sola: occorreva tenere fermo il gomito dalla parte piana centrale con un altra chiave... che però mi sono dovuta fare perché in commercio non esisteva.
Ecco come era prima:
http://s20.postimg.org/4i70mu6zx/DSC04726.jpg
ecco come è ora con testa termostatica montata:
Loading Image...
e qui la chiave fatta in casa per tenere fermi i gomiti:
Loading Image...

Devo confessare che non ero sicuro di farcela, ma come si dice:
"la fortuna aiuta gli audaci"... o per meglio dire gli incoscienti:-)


Giovanni

e***@e7o7.xxx
2016-01-10 18:26:53 UTC
Permalink
il Sun, 10 Jan 2016 08:45:51 -0800 (PST), gio_46
Post by gio_46
Allora, trattasi di un impianto monotubo con valvola-detentore Giacomini.
con il monotubo devi cambiare le valvole a 3 vie per renderle
termostatizzabili... ovvero la chiusura del comando termostatico
apre un byepass interno alla valvola

forse la tua ha le misure di questa

http://it.giacomini.com/prodotti/r304t


http://it.giacomini.com/prodotti/valvole-impianti-monotubo-e-bitubo

per lo scaldasalviette... non sono abbastanza idraulico
ma devi cambiare le valvole e mettere tu un bypass, ma poi
scalderà di meno...
gio_46
2016-01-11 00:16:29 UTC
Permalink
Post by e***@e7o7.xxx
il Sun, 10 Jan 2016 08:45:51 -0800 (PST), gio_46
Post by gio_46
Allora, trattasi di un impianto monotubo con valvola-detentore Giacomini.
con il monotubo devi cambiare le valvole a 3 vie per renderle
termostatizzabili... ovvero la chiusura del comando termostatico
apre un byepass interno alla valvola
forse la tua ha le misure di questa
http://it.giacomini.com/prodotti/r304t
http://it.giacomini.com/prodotti/valvole-impianti-monotubo-e-bitubo
per lo scaldasalviette... non sono abbastanza idraulico
ma devi cambiare le valvole e mettere tu un bypass, ma poi
scalderà di meno...
Vedi la risposta sopra a Repo.

Giovanni
Loading...