Discussione:
Problemino con Ikea
(troppo vecchio per rispondere)
Uto
2005-01-05 08:04:07 UTC
Permalink
Salve a tutti!
Da pochi giorni ho acquistato una libreria modello Expedit
dell'IKEA...
Purtroppo, al momento di aprire l'imballaggio, mi sono accorto di aver
commesso un errore: la libreria era scomposta in tre scatoloni... e io
ne ho preso solo uno!
Ovviamente, la libreria l'ho pagata per intero e, per fortuna, ho lo
scontrino per dimostrarlo. Così domani avrei intenzione di tornare lì
e riprendere quello che ho lasciato. Secondo voi: faranno storie? Devo
presentarmi con un avvocato???

Grazie a tutti
Uto
Bernardo Rossi
2005-01-05 08:15:30 UTC
Permalink
Post by Uto
Purtroppo, al momento di aprire l'imballaggio, mi sono accorto di aver
commesso un errore: la libreria era scomposta in tre scatoloni... e io
ne ho preso solo uno!
Cioe'? Sei passato dal magazzino e te ne hanno consegnato solo uno?
Oppure l'hai presa tu dagli scaffali? O te l'hanno portata a casa con
il loro servizio consegne?
Post by Uto
Ovviamente, la libreria l'ho pagata per intero e, per fortuna, ho lo
scontrino per dimostrarlo.
Perche' 'per fortuna'? Tu gli scontrini li conservi 1 si e 10 no, e
questo era l'1 conservato?
Post by Uto
e riprendere quello che ho lasciato. Secondo voi: faranno storie? Devo
presentarmi con un avvocato???
Secondo me storie non ne fanno. Ci metteranno forse un po' di tempo
per controllare e contare gli scatoloni, l'avvocato lascialo pure a
casa sua. Fai sempre in tempo a tirarlo fuori dalla manica dopo se
fanno problemi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
canarinocantante
2005-01-05 08:33:14 UTC
Permalink
Post by Uto
Salve a tutti!
Da pochi giorni ho acquistato una libreria modello Expedit
dell'IKEA...
Purtroppo, al momento di aprire l'imballaggio, mi sono accorto di aver
commesso un errore: la libreria era scomposta in tre scatoloni... e io
ne ho preso solo uno!
...cose che capitano! Molti articoli sono divisi in + imballaggi...e loro
hanno un discreto controllo sul magazzino pertanto verificheranno che ci
sono 2 imballi "scompagnati" e te li daranno! Tempo fa comperai una libreria
con cassetti...la libreria era composta da 2 scatole e i cassetti da 1.
Ritirai solo 1 scatole per la libreria ed 1 per i casetti....più tardi
tornai e dopo una veloce verifica del magazzino mi consegnarono la scatola
rimanente! CERTO che però LORO non sono molto attenti quando
vendono....visto che il cliente può anche prendere una scatola in meno
quando ci sono imballi multipli ma alla casso dovrebbero fermarlo e
farglielo notare!!!!!
Meneldil
2005-01-05 08:50:00 UTC
Permalink
Post by canarinocantante
...cose che capitano! Molti articoli sono divisi in + imballaggi...e loro
hanno un discreto controllo sul magazzino pertanto verificheranno che ci
sono 2 imballi "scompagnati" e te li daranno! Tempo fa comperai una libreria
con cassetti...la libreria era composta da 2 scatole e i cassetti da 1.
Ritirai solo 1 scatole per la libreria ed 1 per i casetti....più tardi
tornai e dopo una veloce verifica del magazzino mi consegnarono la scatola
rimanente! CERTO che però LORO non sono molto attenti quando
vendono....visto che il cliente può anche prendere una scatola in meno
quando ci sono imballi multipli ma alla casso dovrebbero fermarlo e
farglielo notare!!!!!
???????
Per gli oggetti "ingombranti" tu alla cassa presenti un foglietto, paghi e
ti vidimano il foglietto.
Col foglietto (sul quale, tra l'altro, c'è scritto anche il numero di
colli...) ti presenti al magazzino e ti consegnano il tutto (di solito su un
carrellone).

Come sempre, nei magazzini, qualcosa può scappare... ma, IMHO, è sempre chi
ritira la merce che deve far attenzione e controllare quantità e stato dei
colli.
Anche se non facessero storie per i reintegri, dover tornare a riprendere x
scatole è sempre una bella rottura.

Saluti Meneldil
canarinocantante
2005-01-05 10:15:07 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Post by canarinocantante
...cose che capitano! Molti articoli sono divisi in + imballaggi...e loro
???????
Per gli oggetti "ingombranti" tu alla cassa presenti un foglietto, paghi e
ti vidimano il foglietto.
Col foglietto (sul quale, tra l'altro, c'è scritto anche il numero di
colli...) ti presenti al magazzino e ti consegnano il tutto (di solito su un
carrellone).
A me avevano dato un foglietto al piano di sopra che per errore del commesso
NON comprendeva il codice di tutti gli scatoloni ma solo i cassetti e 1 dei
due imballi per la libreria.
Nel magazzino mi sono caricato la merce in base al foglietto e poi alla
cassa mi hanno fatto pagare!...ma mancava uno scatolone!
Post by Meneldil
Come sempre, nei magazzini, qualcosa può scappare... ma, IMHO, è sempre chi
ritira la merce che deve far attenzione e controllare quantità e stato dei
colli.
Come ho detto mi era stato dato un dettagli errato!
Post by Meneldil
Anche se non facessero storie per i reintegri, dover tornare a riprendere x
scatole è sempre una bella rottura.
Su questo non ci piove...metti che magari comperi il sabato e ti accorgi che
mancano i pezzi la domenica......
Insu
2005-01-05 23:37:19 UTC
Permalink
On Wed, 5 Jan 2005 11:15:07 +0100, "canarinocantante"
Post by canarinocantante
A me avevano dato un foglietto al piano di sopra che per errore del commesso
NON comprendeva il codice di tutti gli scatoloni ma solo i cassetti e 1 dei
due imballi per la libreria.
Allora hai pagato solo quei 2 che erano scritti sul foglio di cassa.
Il sistema Ikea lo consoco abbastanza bene e non può esistere che ci sia
discrepanza tra foglio d'ordine e scontrino di cassa, sono 2 documenti
diversi per generazione ed esecuzione ma unici per informatica.
Il venditiore in reparto che che ti fa il foglio d'ordine, su cui sono
descritti gli articoli con il relativo prezzo ed il conseguente totale, ne
manda una copia alla stampante del magazzino, ceh quindi prepara ciò che su
esso è scritto, la cassiera si limita a copiare solo il totale in fondo al
foglio d'ordine e quello paghi; poi vai in magazzino e ritiri ciò che è
descritto sul foglio d'ordine, certo che sta a te almeno verificare che il
numero di colli corrisponda.
Non può nenache verificarsi che il magazzino sia sprovvisto dell'articolo,
perchè venditore e magazziniere fanno capo allos tesso database che per
l'Europa del sud si trova a Parigi presso il magazzino centrale genrale.
Verifica e vedrai che è così.

--
Ciao

Insubrico = Diego
http://www.banti.net
ICQ 32090712

“La poesia non è ciò che si dice, ma un modo per dirlo”
Godfrey H. Hardy – Apologia di un matematico
canarinocantante
2005-01-07 07:46:27 UTC
Permalink
Post by Insu
On Wed, 5 Jan 2005 11:15:07 +0100, "canarinocantante"
Allora hai pagato solo quei 2 che erano scritti sul foglio di cassa.
Il sistema Ikea lo consoco abbastanza bene e non può esistere che ci sia
discrepanza tra foglio d'ordine e scontrino di cassa, sono 2 documenti
diversi per generazione ed esecuzione ma unici per informatica.
...sarà...ma quando ho ritirato il collo mancante non mi hanno fatto pagare
nulla di +!

Alberto Rubinelli
2005-01-05 12:59:44 UTC
Permalink
Post by Uto
Ovviamente, la libreria l'ho pagata per intero e, per fortuna, ho lo
scontrino per dimostrarlo. Così domani avrei intenzione di tornare lì
e riprendere quello che ho lasciato. Secondo voi: faranno storie? Devo
presentarmi con un avvocato???
Assolutamente non fanno problemi, mai trovato un posto dove sono piu'
disponibili sui resi errori ecc.

Ciao.alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
Stefano
2005-01-05 13:56:41 UTC
Permalink
Il Wed, 05 Jan 2005 13:59:44 +0100, "Alberto Rubinelli"
Post by Alberto Rubinelli
Post by Uto
Ovviamente, la libreria l'ho pagata per intero e, per fortuna, ho lo
scontrino per dimostrarlo. Così domani avrei intenzione di tornare lì
e riprendere quello che ho lasciato. Secondo voi: faranno storie? Devo
presentarmi con un avvocato???
Assolutamente non fanno problemi, mai trovato un posto dove sono piu'
disponibili sui resi errori ecc.
Pensa se invecè che svedese (Ikea) fosse stata italiana (IhhhCheHa?
(ora) ) :))

Effettivamente hanno un alto livello di attenzione al cliente, pensa
che mio fratello ha scoperto di recente che al servizio clienti non si
deve più fare la fila se manca della ferrament nei pacchi, è self
service... sicuramente qualcuno si sarà fatto i mobili in c<sa con il
"contributo" della ferramenta Ikea ;)

***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Bernardo Rossi
2005-01-05 17:42:36 UTC
Permalink
On Wed, 05 Jan 2005 14:56:41 +0100, Stefano
Post by Stefano
Effettivamente hanno un alto livello di attenzione al cliente, pensa
che mio fratello ha scoperto di recente che al servizio clienti non si
deve più fare la fila se manca della ferrament nei pacchi, è self
service
Proprio il metodo giusto per il nostro paese. Forse questo facevano
meglio a lasciarlo in Svezia.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Stefano
2005-01-05 17:57:37 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Stefano
Effettivamente hanno un alto livello di attenzione al cliente, pensa
che mio fratello ha scoperto di recente che al servizio clienti non si
deve più fare la fila se manca della ferrament nei pacchi, è self
service
Proprio il metodo giusto per il nostro paese. Forse questo facevano
meglio a lasciarlo in Svezia.
Tanto il costo della ferramenta extra è calcolato nei costi generali e
quindi nei prezzi di vendita tranquillo... è come per le percentuali
di furti nei supermercati etc, mica pagano loro o l'assicurazione,
quando compri la pasta o la salsa o altro magari un 0,0001 € sono per
i furti :)


***
Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it
***
--

La Collina Incantata - Allev. Cani S.Bernardo - Pensione per cani
http://www.lacollinaincantata.it - ***@despammed.com

Personal: http://www.40annibuttati.it/
Continua a leggere su narkive:
Loading...