Discussione:
Avvitatore Bosch: mandrino non gira in asse?
(troppo vecchio per rispondere)
AGtG
2012-10-14 07:36:24 UTC
Permalink
Ho utilizzato diversi avvitatori di marche e modelli vari, economici e
professionali.
Ora ne ho acquistato uno per uso "casalingo" della Bosh modello PSR12.

Ieri, avvitando una vite di circa 6 cm ho notato che il mandrino non
gira in asse... ma è possibile?!?

Ho utilizzato diversi avvitatori ma li ho solo usati e non sono un
professionista quindi chiedo a voi, è possibile che sia il trapano
difettoso o c'è qualche regolazione a me non nota?

Ho verificato che non ci fosse nulla nel mandrino, di aver inserito bene
il porta bit etc, ma non c'è verso: azionando l'avvitatore si vede (più
visibile con una punta di trapano inserita) che non gira sul proprio asse.
gio_46
2012-10-14 09:00:54 UTC
Permalink
Post by AGtG
Ho utilizzato diversi avvitatori di marche e modelli vari, economici e
professionali.
Ora ne ho acquistato uno per uso "casalingo" della Bosh modello PSR12.
Ieri, avvitando una vite di circa 6 cm ho notato che il mandrino non
gira in asse... ma è possibile?!?
Ho utilizzato diversi avvitatori ma li ho solo usati e non sono un
professionista quindi chiedo a voi, è possibile che sia il trapano
difettoso o c'è qualche regolazione a me non nota?
Ho verificato che non ci fosse nulla nel mandrino, di aver inserito bene
il porta bit etc, ma non c'è verso: azionando l'avvitatore si vede (più
visibile con una punta di trapano inserita) che non gira sul proprio asse.
Io ne ho avuti diversi, ma francamente non mi sono mai preoccupato di controllare se il mandrino girava perfettamente in asse... Difatti, per avvitare delle viti, cosa vuoi che gli faccia se gira storto un decimo.
Poi è chiaro, se si parla di una eccentricità macroscopica c'è qualcosa che non va. In questo caso, visto che l'hai comperato da poco ed è ancora in garanzia, ti conviene riportarlo indietro, invece di cominciare a smontarlo da te.
I motivi dell'eccentricità sono due: o è il mandrino in se che gira storto e magari non stringono bene i tre cani, oppure è l'alberino che gira storto.


Giovanni
Atomino
2012-10-14 09:06:17 UTC
Permalink
Post by AGtG
Ho utilizzato diversi avvitatori di marche e modelli vari, economici e
Post by AGtG
professionali.
Ora ne ho acquistato uno per uso "casalingo" della Bosh modello PSR12.
Post by AGtG
Ieri, avvitando una vite di circa 6 cm ho notato che il mandrino non gira
in asse... ma è possibile?!?
Ho utilizzato diversi avvitatori ma li ho solo usati e non sono un
professionista quindi chiedo a voi, è possibile che sia il trapano
difettoso o c'è qualche regolazione a me non nota?
Ho verificato che non ci fosse nulla nel mandrino, di aver inserito bene il
porta bit etc, ma non c'è verso: azionando l'avvitatore si vede (più
visibile con una punta di trapano inserita) che non gira sul proprio asse.
Io invece posso confermare che ne ho visti veramente pochi di avvitatori con
il mandrino perfettamente in asse....
ZinoZacker
2012-10-14 20:36:09 UTC
Permalink
Post by AGtG
Post by AGtG
Ho utilizzato diversi avvitatori di marche e modelli vari, economici e
Post by AGtG
professionali.
Ora ne ho acquistato uno per uso "casalingo" della Bosh modello PSR12.
Post by AGtG
Ieri, avvitando una vite di circa 6 cm ho notato che il mandrino non gira
in asse... ma è possibile?!?
Ho utilizzato diversi avvitatori ma li ho solo usati e non sono un
professionista quindi chiedo a voi, è possibile che sia il trapano
difettoso o c'è qualche regolazione a me non nota?
Ho verificato che non ci fosse nulla nel mandrino, di aver inserito bene
il porta bit etc, ma non c'è verso: azionando l'avvitatore si vede (più
visibile con una punta di trapano inserita) che non gira sul proprio asse.
Io invece posso confermare che ne ho visti veramente pochi di avvitatori
con il mandrino perfettamente in asse....
Uno è l'Hitachi 12V di 25 anni fa...
il bosch che ho ora fa pena
Lucio Munazio Planco
2012-10-14 10:31:01 UTC
Permalink
Bosch modello PSR12.
Ieri, avvitando una vite di circa 6 cm ho notato che il mandrino non
gira in asse... ma è possibile?!?
Anche il mio PRS12-2 (vecchio di una decina d'anni) ha lo stesso difetto.
Lo uso solo per fori sul legno senza impegno e per avvitare, il difetto
mi da' fastidio ma non ne pregiudica l'uso.

Siccome anche il mandrino autoserrante e' debole e facilmente perde la
presa di punta e portabit (questo invece mi pregiudica gia' di piu'),
penso che sia solo un prodotto scarso di natura.

Purtroppo tendo ad affezionarmi alle attrezzature e ad adattarmi alle
loro caratteristiche, e' un problema psicologico.
El_Ciula
2012-10-14 21:18:08 UTC
Permalink
Post by Lucio Munazio Planco
e' un problema psicologico.
Trascurabile direi, visti gli altri....

Loading...