Discussione:
schiacciare bottiglie
(troppo vecchio per rispondere)
blueprince
2011-08-01 23:05:34 UTC
Permalink
Cari hobbisti,

devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
uniposta
2011-08-01 23:22:28 UTC
Permalink
01:22 mi hai fatto tornar qui a quest'ora, voglio i soldi

- Mar 02 Ago 2011, 01:05,
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica
per buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica.
Farlo a mano è molto lungo e faticoso.
Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
- Sgombri una zona di pavimento.

- Prendi il primo sacco vuoto per l'immondizia e lo prepari aperto.

- Stai in piedi. Cominci a prendere le bottiglie vuote e
togli i tappi, che butti subito nel sacco aperto, mentre le
bottiglie le lasci cadere a terra e le schiacci con i piedi.

- Quando ne hai schiacciate un certo numero che coprono
tutta la zona di pavimento le prendi e le butti nel sacco.

- Vai avanti con le bottiglie come prima.

- Quando il sacco è pieno lo metti da
parte e ne prepari un altro e ricominci.

Siccome le bottiglie le schiacci col peso
del corpo stando in piedi, non fai fatica.

Tempo richiesto, fai conto, dieci-venti bottiglie al minuto.

Il tempo si allunga se le bottiglie sono polverose e la
polvere si solleva nell'aria : o le sciacqui o fai attenzione.

Se hai dei vicini, non metterti a farlo adesso.

'Notte

---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
uniposta
2011-08-02 17:07:17 UTC
Permalink
19:07

alcune precisazioni, sia di integrazione a quanto
ho scritto, sia per altri che hanno risposto:

- Vedi se hai un cassonetto o una campana. Se hai un cassonetto
vedi se ha lo sportello apribile, ovvero che magari sia molto
pesante da sollevare ma che comunque non sia bloccato per davvero.
Se non riesci con le mani prova metti uno straccio o della plastica
sulla spalla (probabilmente lo sportello sporca) e cerca di sollevarlo
con quella. Devi poterlo aprire quanto basta per infilarci il sacco e
vuotarlo. Se tu avessi solo due o tre sacchi ti direi di preparare il
resto lì accanto e vuotarlo subito dopo mentre ancora tieni aperto con
la spalla. Ma siccome i sacchi sono tanti, alzalo quanto basta per
metterci un sostegno per tenerlo aperto. Una tanica, una cassetta
della frutta, una scatola molto robusta, insomma quello che trovi.

- Schiacciare le bottiglie diventa indispensabile _per te_ prima
ancora che per l'azienda o per la comunità, quando ne hai tante, troppe
(come in questo caso), e se non le schiacciassi riempiresti subito
il cassonetto dovendo cercarne altri oppure rimandare ad altro giorno.

- Le bottiglie bruciate sono rovinate, i legami del polimero sono
andati a puttane ed è diventata una resina buona per l'inceneritore.
Al di là poi dei rischi - anche per i vicini - a incendiare tante
bottiglie in giardino dopo averci versato del liquido infiammabile.
E questo per chi ha un giardino, ovviamente.

- Le bottiglie rimpicciolite col vapore o con l'aria calda
diventano anche molto dure, oltre comunque a perdere di pregio.
Ma soprattutto, rimpicciolirne a caldo centinaia
non è un gran bell'affare, soprattutto d'estate.

- Attorcigliarle stando seduti in poltrona lo fa chi pensa di
impiegarci molto più tempo, ma soprattutto chi ha mal di schiena
e/o problemi alle gambe e non può stare in piedi a lungo.

(schiacciarle coi piedi stando seduti non conviene,
si fa molta più fatica e si impiega molto più tempo)
Post by uniposta
01:22 mi hai fatto tornar qui a quest'ora, voglio i soldi
- Mar 02 Ago 2011, 01:05,
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica
per buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica.
Farlo a mano è molto lungo e faticoso.
Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
- Sgombri una zona di pavimento.
- Prendi il primo sacco vuoto per l'immondizia e lo prepari aperto.
- Stai in piedi. Cominci a prendere le bottiglie vuote e
togli i tappi, che butti subito nel sacco aperto, mentre le
bottiglie le lasci cadere a terra e le schiacci con i piedi.
- Quando ne hai schiacciate un certo numero che coprono
tutta la zona di pavimento le prendi e le butti nel sacco.
- Vai avanti con le bottiglie come prima.
- Quando il sacco è pieno lo metti da
parte e ne prepari un altro e ricominci.
Siccome le bottiglie le schiacci col peso
del corpo stando in piedi, non fai fatica.
Tempo richiesto, fai conto, dieci-venti bottiglie al minuto.
Il tempo si allunga se le bottiglie sono polverose e la
polvere si solleva nell'aria : o le sciacqui o fai attenzione.
Se hai dei vicini, non metterti a farlo adesso.
'Notte
---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
blueprince
2011-08-03 07:48:57 UTC
Permalink
Post by uniposta
- Vedi se hai un cassonetto o una campana. Se hai un cassonetto
vedi se ha lo sportello apribile, ovvero che magari sia molto
Devo buttare le bottiglie in un cassonetto di plastica sul cui coperchio ci
sono 2 fori chiusi da dischi di gomma tagliata a croce. Però, con una chiave
quadrata, si può aprire il coperchio che è leggero e ruota di 270° restando
aperto.
Post by uniposta
- Schiacciare le bottiglie diventa indispensabile _per te_ prima
ancora che per l'azienda o per la comunità, quando ne hai tante, troppe
(come in questo caso), e se non le schiacciassi riempiresti subito
il cassonetto dovendo cercarne altri oppure rimandare ad altro giorno.
Infatti questo è proprio il problema che devo risolvere.
Post by uniposta
- Le bottiglie bruciate sono rovinate, i legami del polimero sono
andati a puttane ed è diventata una resina buona per l'inceneritore.
Al di là poi dei rischi - anche per i vicini - a incendiare tante
bottiglie in giardino dopo averci versato del liquido infiammabile.
E questo per chi ha un giardino, ovviamente.
Lo spazio c'è ma non vale la pena rischiare l'incendio.
Post by uniposta
- Le bottiglie rimpicciolite col vapore o con l'aria calda
diventano anche molto dure, oltre comunque a perdere di pregio.
Ma soprattutto, rimpicciolirne a caldo centinaia
non è un gran bell'affare, soprattutto d'estate.
Non ho né un generatore di vapore né una pistola termica, al massimo
dispongo di un phon.
Post by uniposta
- Attorcigliarle stando seduti in poltrona lo fa chi pensa di
impiegarci molto più tempo, ma soprattutto chi ha mal di schiena
e/o problemi alle gambe e non può stare in piedi a lungo.
Fino ad ora, con la variante di stare in piedi invece he seduti, ho fatto
così ma dopo le prime 20 bottiglie iniziano a farmi male le mani.
Post by uniposta
Post by uniposta
- Stai in piedi. Cominci a prendere le bottiglie vuote e
togli i tappi, che butti subito nel sacco aperto, mentre le
bottiglie le lasci cadere a terra e le schiacci con i piedi.
Ho provato anche a schiacciarle con i piedi ma, se non mi chino per
riavvitare i tappi, una volta che ho tolto il piede le bottiglie
riacquistano una certa percentuale del loro volume vanificando il mio scopo
che è di ridurle il più possibile. L'inconveniente di riavvitare i tappi è
che dopo un po' inizia a dolermi la schiena a forza di abbassarmi e alzarmi.

Cmq grazie a tutti per i consigli, mi avete dato delle buone idee per
portare a termine il mio lavoretto.
uniposta
2011-08-03 10:43:03 UTC
Permalink
12:43

- Mer 03 Ago 2011, 09:48,
Post by blueprince
Ho provato anche a schiacciarle con i piedi ma, se non mi
chino per riavvitare i tappi, una volta che ho tolto il piede
le bottiglie riacquistano una certa percentuale del loro volume
vanificando il mio scopo che è di ridurle il più possibile.
L'inconveniente di riavvitare i tappi è che dopo un po'
inizia a dolermi la schiena a forza di abbassarmi e alzarmi.
- Sei caduto nella trappola... Lasciali perdere, i tappi, t'avevo
detto di buttarli subito nel sacco e lasciar cadere per terra le
bottiglie, le schiacci tutte in fretta (quelle che hai buttato sul
pavimento) e solo quando sono in un certo numero le prendi tutte
e le butti nel sacco. Era proprio per salvaguardare la schiena.

Non escono dal cassonetto, i tappi, possono anche stare separati,
e né loro né le bottiglie piangono per la separazione (che
avverrà comunque in fabbrica, insieme alla macinazione)
Post by blueprince
Cmq grazie a tutti per i consigli, mi avete dato delle
buone idee per portare a termine il mio lavoretto.
- Dovevi aver già fatto tutto...
perlomeno aver preparato i sacchi pieni

---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
guybonet
2011-08-02 05:36:30 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per
buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è
molto lungo e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo
scopo?
Una pressa da 100 ton?

A parte gli scherzi, le infili in un sacco, ti siedi in poltrona a
guardare la Tv, una alla volta.... sviti leggermente il tappo, la
arrotoli su se stessa e la posi in un altro sacco.
Il tempo di un film ed avrai finito senza neppure accorgertene.
Guido
blueprince
2011-08-03 07:13:04 UTC
Permalink
Post by guybonet
A parte gli scherzi, le infili in un sacco, ti siedi in poltrona a
guardare la Tv, una alla volta.... sviti leggermente il tappo, la arrotoli
su se stessa e la posi in un altro sacco.
Il tempo di un film ed avrai finito senza neppure accorgertene.
Guido
Questa è la tecnica che ho usato fino ad ora. L'unico inconveniente è che
dopo le prime 20 bottiglie iniziano a dolermi le mani per lo sforzo.
il Luca
2011-08-03 07:59:59 UTC
Permalink
Post by blueprince
Questa è la tecnica che ho usato fino ad ora. L'unico inconveniente è che
dopo le prime 20 bottiglie iniziano a dolermi le mani per lo sforzo.
Se ti alzi e ti abbassi per i tappi ti viene mal di schiena, se schiacci
le bottiglie ti viene male alle mani... Scusa ma hai mai lavorato in
vita tua? :-)
Se invece i problemi sono dati dall'età avanzata, come non detto.


Ciao.
Luca.
blueprince
2011-08-03 13:20:16 UTC
Permalink
Post by il Luca
Se ti alzi e ti abbassi per i tappi ti viene mal di schiena, se schiacci
le bottiglie ti viene male alle mani... Scusa ma hai mai lavorato in vita
tua? :-)
In effetti ho lavorato poco ma sfido chiunque a schiacciare 2-300 bottiglie
di plastica senza avvertire dolore alle mani. Per la schiena il ragionamento
è lo stesso.
Post by il Luca
Se invece i problemi sono dati dall'età avanzata, come non detto.
42 anni sono abbastanza per avere i primi acciacchi?
il Luca
2011-08-03 13:25:15 UTC
Permalink
Post by blueprince
In effetti ho lavorato poco ma sfido chiunque a schiacciare 2-300 bottiglie
di plastica senza avvertire dolore alle mani. Per la schiena il ragionamento
è lo stesso.
Se alzarsi e abbassarsi 200 volte lo consideri oltre la soglia
tollerabile, non sai cosa sia il lavoro.
Post by blueprince
42 anni sono abbastanza per avere i primi acciacchi?
Dipende dallo stato di salute. Se questa è buona, no, non sono
assolutamente abbastanza.


Ciao.
Luca.
Bernardo Rossi
2011-08-02 05:45:25 UTC
Permalink
On Tue, 2 Aug 2011 01:05:34 +0200, "blueprince"
Post by blueprince
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Prendi un compressore da frigo, attacchi il lato aspiratore al collo
della bottiglia, esso aspirera' l'aria e la bottiglia collassera'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
blueprince
2011-08-03 07:13:53 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Prendi un compressore da frigo, attacchi il lato aspiratore al collo
della bottiglia, esso aspirera' l'aria e la bottiglia collassera'.
L'idea è buona, mi manca il compressore da frigo. :-(
Gustavo
2011-08-03 07:28:42 UTC
Permalink
Post by blueprince
Post by Bernardo Rossi
Prendi un compressore da frigo, attacchi il lato aspiratore al collo
della bottiglia, esso aspirera' l'aria e la bottiglia collassera'.
L'idea è buona, mi manca il compressore da frigo. :-(
Prova! :-)

"Collasserà" finché resterà "sottovuoto"!

POI... "ritornerà" elasticamente come prima o quasi... :-)
felix...
2011-08-02 06:04:56 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Io uso la mia potente pistola termica in un attimo le affloscia.
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
James T.Kirk
2011-08-02 06:37:54 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Prendi due assi di legno robuste, le incernieri da un lato
et voilà!
Jpquattro
2011-08-02 06:53:19 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Diversi anni fa era in commercio uno "schiacciabottiglie" cilindrico.
Si leva il tappo, si infila dentro, si preme, si rimette il tappo (cosi la
bottiglia rimane schiacciata!).
Ne ho uno, è in servizio da molti anni e ancora funziona...

Paolo
Fabbrogiovanni
2011-08-02 08:03:41 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Diversi anni fa era in commercio uno "schiacciabottiglie" cilindrico.
Si leva il tappo, si infila dentro, si preme, si rimette il tappo (cosi la
bottiglia rimane schiacciata!).
Ne ho uno, è in servizio da molti anni e ancora funziona...
Ce l'ho giù sullo scaffale, stesso ripiano di livella laser, macchina per il
pane e altri giochini divertenti ma dismessi:-)
C'è da dire che funziona veramente bene, la botttiglia viene ridotta ai
minimi termini.
--
Fabbrogiovanni
repo
2011-08-02 14:27:21 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ce l'ho giù sullo scaffale, stesso ripiano di livella laser, macchina per il
pane e altri giochini divertenti ma dismessi:-)
Fabbro, per quanto tu sia ormai nonno, hai due cose che ti rendono inadatto
all'uso di quell'arnese.

1 hai ancora abbastanza forza per schiacciare un bottiglia
2 abiti in un posto dove anche se tu avessi un metro cubo di bottiglie da
buttare, troveresti il posto per tenerle.

Ho regalato quell'arnese alla suocera, che ha nelle mani la forza di una
farfalla e un balconcino di servizio piccolo piccolo dove tenere la
monnezza, ovviamente lei ne è entusiasta.
Post by Fabbrogiovanni
C'è da dire che funziona veramente bene, la botttiglia viene ridotta ai
minimi termini.
Anche da chi non ha nessuna propensione ai lavori manuali :-))

Repo
Fabbrogiovanni
2011-08-02 17:30:43 UTC
Permalink
Post by repo
Post by Fabbrogiovanni
Ce l'ho giù sullo scaffale, stesso ripiano di livella laser, macchina
per
il
Post by Fabbrogiovanni
pane e altri giochini divertenti ma dismessi:-)
Fabbro, per quanto tu sia ormai nonno, hai due cose che ti rendono
inadatto all'uso di quell'arnese.
1 hai ancora abbastanza forza per schiacciare un bottiglia
Confermo, ma non riesco a ridurla così tanto come con l'attrezzo di cui
stiamo parlando.
Post by repo
2 abiti in un posto dove anche se tu avessi un metro cubo di bottiglie da
buttare, troveresti il posto per tenerle.
Riconfermo.
In cantina ho un sacco appeso a un gancio, prima che sia pieno passano più
due settimane.
Il ritiro programmato della plastica è a Giovedì alterni, uno si e uno no.
Regolarmente mi dimentico e allora faccio un giro alla piazzola ecologica,
così butto le bottiglie e recupero il sacco.
Post by repo
Post by Fabbrogiovanni
C'è da dire che funziona veramente bene, la botttiglia viene ridotta ai
minimi termini.
Anche da chi non ha nessuna propensione ai lavori manuali :-))
Uno dei motivi per cui l'ho messa da parte: il rumore della bottiglia che si
schiaccia lo trovo molto fastidioso.
--
Fabbrogiovanni
Gustavo
2011-08-02 11:26:21 UTC
Permalink
Post by Jpquattro
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Diversi anni fa era in commercio uno "schiacciabottiglie" cilindrico.
Si leva il tappo, si infila dentro, si preme, si rimette il tappo (cosi la
bottiglia rimane schiacciata!).
Ne ho uno, è in servizio da molti anni e ancora funziona...
Paolo
Sono curioso!
Mi posti un link oppure una foto dove si veda come "funziona"?
Grazie.
felix...
2011-08-02 13:40:26 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by Jpquattro
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Diversi anni fa era in commercio uno "schiacciabottiglie" cilindrico.
Si leva il tappo, si infila dentro, si preme, si rimette il tappo (cosi la
bottiglia rimane schiacciata!).
Ne ho uno, è in servizio da molti anni e ancora funziona...
Paolo
Sono curioso!
Mi posti un link oppure una foto dove si veda come "funziona"?
Grazie.
http://annunci.corriere.it/annuncio/casa-arredamento/schiaccia-bottiglie-articolo-nuovo-es/brivio/687511.htm
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gustavo
2011-08-02 14:24:36 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Gustavo
Sono curioso!
Mi posti un link oppure una foto dove si veda come "funziona"?
Grazie.
http://annunci.corriere.it/annuncio/casa-arredamento/schiaccia-bottiglie-articolo-nuovo-es/brivio/687511.htm
Grazie.
cogito
2011-08-02 08:17:13 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
metodo leggermente antiecologico ma efficiente per schiacciarle tutte nelle
stesso momento nel giro di pochi secondi.

Vai in giardino butti tutte le bottiglie (stappate) per terra cercando di
radunarle il più possibile. (io le metterei in piedi)
Ci butti su una intera bottiglia di alcool e poi (con accortezza dai fuoco..
magari fai con lo stesso alcool una traccia per allontanarti un paio di
metri)
Dopo 2/3 secondi di fiamma le bottiglie si cominciano ad accartocciare.
Prendi il momento giusto quando le bottigile si accartocciano ma la plastica
ancora non ha ancora preso fuoco.
A sto punto con la pompa dell'acqua spegni il fuoco, raccatti le bottigile
accartocciate, insacchi e butti nel cassonetto dedicato.

Volendo le puoi anche mettere a 3/4 alla volta nel forno caldo a 200° per
una decina di secondi sopra un foglio di carta da forno.
John Doe®
2011-08-02 11:16:54 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Per questo problema ti hanno gia risposto in tanti.
Per la prossima volta schiacciane 1 per volta man mano che le usi.
Nightflyer
2011-08-02 12:18:35 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo
e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Domanda stupida: io da circa 2 anni raccolgo le bottiglie di plastica in un
sacco e le porto all'isola ecologica (mi ricaricano la tessera sconti).

ma.....

NON HO MAI SCHIACCIATO UNA BOTTIGLIA!?!?!?!?!?

è forse obbligatorio e quelli dell'isola non lo sanno?

Nightflyer
guybonet
2011-08-02 12:27:15 UTC
Permalink
Post by Nightflyer
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per
buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano
è molto lungo e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo
scopo?
Domanda stupida: io da circa 2 anni raccolgo le bottiglie di plastica
in un sacco e le porto all'isola ecologica (mi ricaricano la tessera
sconti).
ma.....
NON HO MAI SCHIACCIATO UNA BOTTIGLIA!?!?!?!?!?
è forse obbligatorio e quelli dell'isola non lo sanno?
Nightflyer
Penso sia un vantaggio per la comunità!
Più sono schiacciate e più ce ne stanno sul camion che le raccoglie.
Far girare un camion carico di bottiglie di plastica gonfie è uno spreco
eccessivo.
Tanto le macinano prima di riciclarle.......
Guido
Ricky
2011-08-02 12:39:52 UTC
Permalink
Post by guybonet
Penso sia un vantaggio per la comunità!
Più sono schiacciate e più ce ne stanno sul camion che le raccoglie.
Far girare un camion carico di bottiglie di plastica gonfie è uno spreco
eccessivo.
Tanto le macinano prima di riciclarle.......
Guido
Ma dalle tue parti le raccolgono ancora con l'Ape Piaggio o col carretto a
cavalli? :-)
A Milano girano con il camion compattatore, quindi al limite la bottiglia
intera fa "POP" quando la pressa "schiscia" ;-)
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
guybonet
2011-08-02 12:45:58 UTC
Permalink
Post by Ricky
Post by guybonet
Penso sia un vantaggio per la comunità!
Più sono schiacciate e più ce ne stanno sul camion che le raccoglie.
Far girare un camion carico di bottiglie di plastica gonfie è uno spreco
eccessivo.
Tanto le macinano prima di riciclarle.......
Guido
Ma dalle tue parti le raccolgono ancora con l'Ape Piaggio o col carretto a
cavalli? :-)
A Milano girano con il camion compattatore, quindi al limite la bottiglia
intera fa "POP" quando la pressa "schiscia" ;-)
--
Ricky
Si...le raccolgono ancora con il furgone tipo mega-Ape e le portano
all'isola ecologica dove una volta la settimana vengono prese in carico
dal compattatore.
Sai quanti viaggi in meno deve fare la mega-Ape se le prepari
schiacciate?
blueprince
2011-08-03 07:20:56 UTC
Permalink
Post by Nightflyer
NON HO MAI SCHIACCIATO UNA BOTTIGLIA!?!?!?!?!?
è forse obbligatorio e quelli dell'isola non lo sanno?
Non è obbligatorio ma se butto le bottiglie così come sono intaso il
cassonetto senza riuscire a disfarmi di tutte quelle che ho accumulato.
Albe V°
2011-08-03 11:01:37 UTC
Permalink
Post by Nightflyer
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Domanda stupida: io da circa 2 anni raccolgo le bottiglie di plastica in un
sacco e le porto all'isola ecologica (mi ricaricano la tessera sconti).
ma.....
NON HO MAI SCHIACCIATO UNA BOTTIGLIA!?!?!?!?!?
è forse obbligatorio e quelli dell'isola non lo sanno?
Se le porti all'isola non serve schiacciarle perchè vanno subito in un
compattatore che le pressa.

E' se le conferisci al cassonetto della plastica che devi schiacciarle,
così come i cartoni, altrimenti con 'dieci' bottiglie il cassonetto è
pieno.

Alberto
Booster
2011-08-02 12:55:12 UTC
Permalink
Post by blueprince
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Usa il vapore della macchina del caffe. S'ammosciano all'istante.
guybonet
2011-08-02 20:36:57 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per
buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è
molto lungo e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo
scopo?









Per le lattine un curioso fai da te :


Cordy
2011-08-03 09:25:02 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto
lungo e faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Quanto pesi? ;)
--
Ciao!

Stefano
blueprince
2011-08-03 13:06:48 UTC
Permalink
Post by Cordy
Quanto pesi? ;)
Sui 100 kg.
Perché?
Cordy
2011-08-03 14:04:31 UTC
Permalink
Post by blueprince
Post by Cordy
Quanto pesi? ;)
Sui 100 kg.
Perché?
Andarci su coi piedi! Il peso è giusto!!!
--
Ciao!

Stefano
Herik
2011-08-03 12:08:13 UTC
Permalink
Post by blueprince
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
un viaggio in Norvegia?


--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
blueprince
2011-08-03 13:12:41 UTC
Permalink
Post by Herik
un viaggio in Norvegia?
Qui vorrei aprire una parentesi OT.
Sono anni che propongo il metodo tedesco-norvegese per risolvere il problema
dei rifiuti a Napoli. Poiché vado spesso in quella città ne ho parlato con
tutti i miei conoscenti partenopei. Ahimé nessuno, cittadini e istituzioni,
ha intenzione di risolvere il problema, si tira a campare di emergenza in
emergenza.

Tornando a me il pensierino ce l'ho fatto. Se andassi in vacanza, ovviamente
con l'auto, in Germania o in Norvegia porterei al seguito un bel sacco di
bottiglie vuote, tanto per vedere se me le pagano.
Fulmy(nato)
2011-08-03 13:44:25 UTC
Permalink
Post by blueprince
Tornando a me il pensierino ce l'ho fatto. Se andassi in vacanza,
ovviamente con l'auto, in Germania o in Norvegia porterei al seguito un
bel sacco di bottiglie vuote, tanto per vedere se me le pagano.
non te le pagano.

La macchinetta non paga per la spazzatura, si limita a rendere la cauzione
versata al momento dell'acquisto, e per far questo legge il codice a barre e
controlla se la bottiglia esiste nell'assortimento del negozio.

In pratica hanno automatizzato la vecchia usanza del "vuoto a rendere" che
da decenni non vedo più praticata in Italia.
--
Fulmy(nato)
uniposta
2011-08-03 13:51:25 UTC
Permalink
15:51
Post by Fulmy(nato)
In pratica hanno automatizzato la vecchia usanza del "vuoto
a rendere" che da decenni non vedo più praticata in Italia.
- Ecco, appunto... c'era chi i vuoti non li rendeva e li buttava
via. E quindi se eri senza soldi potevi prenderli e portarli a
un negozio, ti davano le monete e potevi comprarti qualche pane.

Oggi non esiste, che un negoziante metta dei soldi in mano al
cliente. Scala dalla spesa, fa un buono, accumula punti premio...

ma nessuno senza soldi potrà comprarsi del pane, oggi

---


-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
Albe V°
2011-08-03 13:23:38 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle nel
cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Sono l'unico che le schiaccia col sedere?

Prendo la bottiglia, tolgo il tappo, alzo dieci centimetri il sedere
dalla seggiola, infilo la bottiglia (orizzontale, mi raccomando!), e mi
risiedo. Poi senza rialzarmi riavvito il tappo.
E' anche molto più silenzioso di altri sistemi, può essere fatto anche
in cucina appena finita ogni singola bottiglia...

Alberto
il Luca
2011-08-03 13:26:47 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Prendo la bottiglia, tolgo il tappo, alzo dieci centimetri il sedere
dalla seggiola, infilo la bottiglia (orizzontale, mi raccomando!)
Lol :-)


Ciao.
Luca.
DudiZ
2011-08-03 14:55:56 UTC
Permalink
Post by Albe V°
Post by blueprince
Cari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica per buttarle
nel cassonetto del riciclaggio della plastica. Farlo a mano è molto lungo e
faticoso. Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Sono l'unico che le schiaccia col sedere?
Prendo la bottiglia, tolgo il tappo, alzo dieci centimetri il sedere dalla
seggiola, infilo la bottiglia (orizzontale, mi raccomando!), e mi risiedo.
lolz, per un attimo ho pensato male :-)
Arrangiologo
2011-08-03 21:13:05 UTC
Permalink
Post by blueprince
Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
Usa l'aspirapolvere: io ho fatto la prova e la bottiglia si e'
accartocciata in un attimo senza nemmeno toccarla.
Herik
2011-08-03 21:28:22 UTC
Permalink
Post by Arrangiologo
Usa l'aspirapolvere: io ho fatto la prova e la bottiglia si e'
accartocciata in un attimo senza nemmeno toccarla.
bella idea!
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Continua a leggere su narkive:
Loading...