19:07
alcune precisazioni, sia di integrazione a quanto
ho scritto, sia per altri che hanno risposto:
- Vedi se hai un cassonetto o una campana. Se hai un cassonetto
vedi se ha lo sportello apribile, ovvero che magari sia molto
pesante da sollevare ma che comunque non sia bloccato per davvero.
Se non riesci con le mani prova metti uno straccio o della plastica
sulla spalla (probabilmente lo sportello sporca) e cerca di sollevarlo
con quella. Devi poterlo aprire quanto basta per infilarci il sacco e
vuotarlo. Se tu avessi solo due o tre sacchi ti direi di preparare il
resto lì accanto e vuotarlo subito dopo mentre ancora tieni aperto con
la spalla. Ma siccome i sacchi sono tanti, alzalo quanto basta per
metterci un sostegno per tenerlo aperto. Una tanica, una cassetta
della frutta, una scatola molto robusta, insomma quello che trovi.
- Schiacciare le bottiglie diventa indispensabile _per te_ prima
ancora che per l'azienda o per la comunità, quando ne hai tante, troppe
(come in questo caso), e se non le schiacciassi riempiresti subito
il cassonetto dovendo cercarne altri oppure rimandare ad altro giorno.
- Le bottiglie bruciate sono rovinate, i legami del polimero sono
andati a puttane ed è diventata una resina buona per l'inceneritore.
Al di là poi dei rischi - anche per i vicini - a incendiare tante
bottiglie in giardino dopo averci versato del liquido infiammabile.
E questo per chi ha un giardino, ovviamente.
- Le bottiglie rimpicciolite col vapore o con l'aria calda
diventano anche molto dure, oltre comunque a perdere di pregio.
Ma soprattutto, rimpicciolirne a caldo centinaia
non è un gran bell'affare, soprattutto d'estate.
- Attorcigliarle stando seduti in poltrona lo fa chi pensa di
impiegarci molto più tempo, ma soprattutto chi ha mal di schiena
e/o problemi alle gambe e non può stare in piedi a lungo.
(schiacciarle coi piedi stando seduti non conviene,
si fa molta più fatica e si impiega molto più tempo)
Post by uniposta01:22 mi hai fatto tornar qui a quest'ora, voglio i soldi
- Mar 02 Ago 2011, 01:05,
Post by blueprinceCari hobbisti,
devo schiacciare qualche centinaio di bottiglie di plastica
per buttarle nel cassonetto del riciclaggio della plastica.
Farlo a mano è molto lungo e faticoso.
Avete un'idea, semplice, per raggiungere lo scopo?
- Sgombri una zona di pavimento.
- Prendi il primo sacco vuoto per l'immondizia e lo prepari aperto.
- Stai in piedi. Cominci a prendere le bottiglie vuote e
togli i tappi, che butti subito nel sacco aperto, mentre le
bottiglie le lasci cadere a terra e le schiacci con i piedi.
- Quando ne hai schiacciate un certo numero che coprono
tutta la zona di pavimento le prendi e le butti nel sacco.
- Vai avanti con le bottiglie come prima.
- Quando il sacco è pieno lo metti da
parte e ne prepari un altro e ricominci.
Siccome le bottiglie le schiacci col peso
del corpo stando in piedi, non fai fatica.
Tempo richiesto, fai conto, dieci-venti bottiglie al minuto.
Il tempo si allunga se le bottiglie sono polverose e la
polvere si solleva nell'aria : o le sciacqui o fai attenzione.
Se hai dei vicini, non metterti a farlo adesso.
'Notte
---
-*_ uniposta(at)yahoo.it
-*_ uniposta(at)gmail.com
--
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)