Discussione:
Chiudere tracce corrugati... come?
(troppo vecchio per rispondere)
Ulx
2009-11-27 10:37:38 UTC
Permalink
Ho la necessita' di chiudere un po' di tracce dell'impianto elettrico: il
muratore le ha aperte con l'apposito attrezzo elettrico, io ho montato le
cassette portafrutti e ho passato i corrugati.
Mi date qualche consiglio su come procedere? (non l'ho mai fatto)
Intanto cosa uso? mi hanno detto di comprare un sacchetto di intonaco
pronto, che usero' sia per "riempire" le tracce che per la finitura con
frattazzo...

Grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-11-27 10:49:00 UTC
Permalink
Post by Ulx
Ho la necessita' di chiudere un po' di tracce dell'impianto elettrico: il
muratore le ha aperte con l'apposito attrezzo elettrico, io ho montato le
cassette portafrutti e ho passato i corrugati.
Mi date qualche consiglio su come procedere? (non l'ho mai fatto)
Intanto cosa uso? mi hanno detto di comprare un sacchetto di intonaco
pronto, che usero' sia per "riempire" le tracce che per la finitura con
frattazzo...
Questo potrebbe fare al caso tuo per chiudere le tracce:
http://www.grascalce.it/cgi-bin/grascalce/ST/malta%20bastarda.pdf

Può darsi che vada bene anche per la finitura finale, come può darsi di no.
Dipende da come sono finite ora le tue pareti.

Se posso permettermi, e non per scoraggiare le buone intenzioni ma solo
perchè tu un domani non possa lamentarti di non avere avuto informazioni
complete:-): tieni presente che quando andrai a pitturare i muri è
probabile/quasi sicuro che tutti noteranno il percorso dei corrugati.
--
Fabbrogiovanni
mariu
2009-11-27 11:07:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Ulx
Ho la necessita' di chiudere un po' di tracce dell'impianto elettrico: il
muratore le ha aperte con l'apposito attrezzo elettrico, io ho montato le
cassette portafrutti e ho passato i corrugati.
Mi date qualche consiglio su come procedere? (non l'ho mai fatto)
Intanto cosa uso? mi hanno detto di comprare un sacchetto di intonaco
pronto, che usero' sia per "riempire" le tracce che per la finitura con
frattazzo...
http://www.grascalce.it/cgi-bin/grascalce/ST/malta%20bastarda.pdf
Può darsi che vada bene anche per la finitura finale, come può darsi di no.
Dipende da come sono finite ora le tue pareti.
Se posso permettermi, e non per scoraggiare le buone intenzioni ma solo
perchè tu un domani non possa lamentarti di non avere avuto informazioni
complete:-): tieni presente che quando andrai a pitturare i muri è
probabile/quasi sicuro che tutti noteranno il percorso dei corrugati
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-11-27 11:14:14 UTC
Permalink
Post by mariu
Post by Fabbrogiovanni
Se posso permettermi, e non per scoraggiare le buone intenzioni ma solo
perchè tu un domani non possa lamentarti di non avere avuto informazioni
complete:-): tieni presente che quando andrai a pitturare i muri è
probabile/quasi sicuro che tutti noteranno il percorso dei corrugati
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
Se però non funziona tagliamo le tue.
Ci stai?
--
Fabbrogiovanni
Ulx
2009-11-27 11:24:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mariu
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
...

Hei, calma, non fatemi sentire responsabile di una tragedia... ;-)
Intanto ora i muri sono rifiniti con intonaco bianco abbastanza liscio (mi
verrebbe da dire con camicia di stucco, ma non sono del settore); il
lavoro devo farlo per forza io e in fretta, perche' il muratore mi ha
chiesto una cifra assurda; il lavoro non mi spaventa, e so bene che c'e'
un ottima possibilita' che le tracce si vedranno, specie in controluce.
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Avendola usata in passato, la malta bastarda me la ricordo abbastanza
"grossolana" rispetto a un bell'intonaco liscio; vedo pero' dalla scheda
tecnica che viene normalmente usata per intonaco... la rivalutero'.
P.S. per "fissare" i corrugati dentro le tracce, uso un po' di cemento
rapido?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mariu
2009-11-27 11:35:02 UTC
Permalink
Post by Ulx
Post by Fabbrogiovanni
Post by mariu
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
...
Hei, calma, non fatemi sentire responsabile di una tragedia... ;-)
Intanto ora i muri sono rifiniti con intonaco bianco abbastanza liscio (mi
verrebbe da dire con camicia di stucco, ma non sono del settore); il
lavoro devo farlo per forza io e in fretta, perche' il muratore mi ha
chiesto una cifra assurda; il lavoro non mi spaventa, e so bene che c'e'
un ottima possibilita' che le tracce si vedranno, specie in controluce.
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Avendola usata in passato, la malta bastarda me la ricordo abbastanza
"grossolana" rispetto a un bell'intonaco liscio; vedo pero' dalla scheda
tecnica che viene normalmente usata per intonaco... la rivalutero'.
P.S. per "fissare" i corrugati dentro le tracce, uso un po' di cemento
rapido?
no usa solo gesso a pronta presa fissaggio quasi immediato.
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-11-27 11:51:28 UTC
Permalink
Post by Ulx
Post by Fabbrogiovanni
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
...
Hei, calma, non fatemi sentire responsabile di una tragedia... ;-)
Non preoccuparti, per me non sarebbe una tragedia, le palle saranno quelle
della controparte.
Post by Ulx
Intanto ora i muri sono rifiniti con intonaco bianco abbastanza liscio (mi
verrebbe da dire con camicia di stucco, ma non sono del settore)
Fin che non riusciamo a stabilire che tipo di finitura hanno i tuoi muri
possiamo suggerire tutto e il contrario di tutto.
Da come lo descrivi potrebbe essere tirato a gesso.
Post by Ulx
il lavoro devo farlo per forza io e in fretta, perche' il muratore mi ha
chiesto una cifra assurda;
E qui ti capisco.
Post by Ulx
il lavoro non mi spaventa, e so bene che c'e'
un ottima possibilita' che le tracce si vedranno, specie in controluce.
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Avendola usata in passato, la malta bastarda me la ricordo abbastanza
"grossolana" rispetto a un bell'intonaco liscio; vedo pero' dalla scheda
tecnica che viene normalmente usata per intonaco... la rivalutero'.
Ok, viene usata come intonaco, inteso come quello strato spesso poco meno di
2 cm che viene attaccato sul muro.
Sopra a quello poi si finisce con intonaco fine, o gesso, o altro.
Post by Ulx
P.S. per "fissare" i corrugati dentro le tracce, uso un po' di cemento
rapido?
Cemento rapido, gesso, qualche scheggia di legno incastrata nei forati,
tutto va bene, basta che stiano fermi e dentro quando riempi con la
bastarda.
--
Fabbrogiovanni
mariu
2009-11-27 19:18:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Ulx
Post by Fabbrogiovanni
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
...
Hei, calma, non fatemi sentire responsabile di una tragedia... ;-)
Non preoccuparti, per me non sarebbe una tragedia, le palle saranno quelle
della controparte.
ne sei proprio tanto sicuro?
non mi sento una controparte, non ho nessuna disputa con te o con altri, è
stato chiesto un parere io ho detto la mia e tu la tua non siamo
d'accordo? bene ognuno rimane con il suo, solo che tu ti credi
l'illuminato che tutto sa e gli altri dicono solo stronzate e successo
anche ieri con i dischi diamantati e ti sei ricreduto solo dopo che te li
ho fatti vedere. svegliati non essere troppo presuntuoso.
Post by Fabbrogiovanni
Post by Ulx
Intanto ora i muri sono rifiniti con intonaco bianco abbastanza liscio (mi
verrebbe da dire con camicia di stucco, ma non sono del settore)
Fin che non riusciamo a stabilire che tipo di finitura hanno i tuoi muri
possiamo suggerire tutto e il contrario di tutto.
Da come lo descrivi potrebbe essere tirato a gesso.
Post by Ulx
il lavoro devo farlo per forza io e in fretta, perche' il muratore mi ha
chiesto una cifra assurda;
E qui ti capisco.
Post by Ulx
il lavoro non mi spaventa, e so bene che c'e'
un ottima possibilita' che le tracce si vedranno, specie in controluce.
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Avendola usata in passato, la malta bastarda me la ricordo abbastanza
"grossolana" rispetto a un bell'intonaco liscio; vedo pero' dalla scheda
tecnica che viene normalmente usata per intonaco... la rivalutero'.
Ok, viene usata come intonaco, inteso come quello strato spesso poco meno di
2 cm che viene attaccato sul muro.
Sopra a quello poi si finisce con intonaco fine, o gesso, o altro.
Post by Ulx
P.S. per "fissare" i corrugati dentro le tracce, uso un po' di cemento
rapido?
Cemento rapido, gesso, qualche scheggia di legno incastrata nei forati,
tutto va bene, basta che stiano fermi e dentro quando riempi con la
bastarda.
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-11-27 19:31:38 UTC
Permalink
Post by mariu
Post by Fabbrogiovanni
Non preoccuparti, per me non sarebbe una tragedia, le palle saranno quelle
della controparte.
non mi sento una controparte, non ho nessuna disputa con te o con altri
Controparte non presuppone che le due parti siano in disputa o in
disaccordo, questa è solo una tua supposizione.
Post by mariu
solo che tu ti credi
l'illuminato che tutto sa e gli altri dicono solo stronzate
Prendo atto e prometto che cercherò di essere più umile.
Post by mariu
e successo
anche ieri con i dischi diamantati e ti sei ricreduto solo dopo che te li
ho fatti vedere. svegliati non essere troppo presuntuoso.
Impara a capire quello che leggi.
Dopo che me li hai fatti vedere ho ammesso che i dischi diamantati per il
taglio delle putrelle esistono.
Ho anche aggiunto che mi sarebbe piaciuto provarli.
E vedere quanto costa un taglio di putrella eseguito col diamantato e quanto
costa invece lo stesso taglio fatto col disco da taglio abrasivo.
--
Fabbrogiovanni
LivioC
2009-11-27 12:37:50 UTC
Permalink
Post by Ulx
Post by Fabbrogiovanni
Post by mariu
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
...
Hei, calma, non fatemi sentire responsabile di una tragedia... ;-)
Intanto ora i muri sono rifiniti con intonaco bianco abbastanza liscio (mi
verrebbe da dire con camicia di stucco, ma non sono del settore); il
lavoro devo farlo per forza io e in fretta, perche' il muratore mi ha
chiesto una cifra assurda; il lavoro non mi spaventa, e so bene che c'e'
un ottima possibilita' che le tracce si vedranno, specie in controluce.
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Avendola usata in passato, la malta bastarda me la ricordo abbastanza
"grossolana" rispetto a un bell'intonaco liscio; vedo pero' dalla scheda
tecnica che viene normalmente usata per intonaco... la rivalutero'.
P.S. per "fissare" i corrugati dentro le tracce, uso un po' di cemento
rapido?
Ma quanto e' lunga questa traccia? se e' molto lunga non andare da Brico ti
levano un fottio di soldi, ti consiglio di andare presso una rivendita di
materiali per l'edilizia, con meno di 10 euro ti porti a casa 25 kg di
intonaco pronto.
ho fatto la stessa operazione che devi eseguire tu, se impasti bene
l'intonaco e lo lisci bene non si vedra' nulla. In seguito ti consiglio un
buon rasante , ZL25 va benissimo, se vuoi strafare come ho fatto io dopo
aver carteggiato lo zl25 puoi passare uno stucco da pittore extrafine e non
si vedra' assolutamente niente.
Con questo sistema ho chiuso le tracce dell'impianto elettrico di tutta la
casa, quindi puoi andare tranquillo.
ciao
Ulx
2009-11-27 13:21:25 UTC
Permalink
Post by LivioC
Ma quanto e' lunga questa traccia? se e' molto lunga non andare da Brico ti
levano un fottio di soldi, ti consiglio di andare presso una rivendita di
materiali per l'edilizia, con meno di 10 euro ti porti a casa 25 kg di
intonaco pronto.
ho fatto la stessa operazione che devi eseguire tu, se impasti bene
l'intonaco e lo lisci bene non si vedra' nulla. In seguito ti consiglio un
buon rasante , ZL25 va benissimo, se vuoi strafare come ho fatto io dopo
aver carteggiato lo zl25 puoi passare uno stucco da pittore extrafine e non
si vedra' assolutamente niente.
Con questo sistema ho chiuso le tracce dell'impianto elettrico di tutta la
casa, quindi puoi andare tranquillo.
Le tracce sono piu' di una, in 3 stanze... credo 20-25metri totali; da
brico ero andato solo per sentire il materiale da usare: e' chiaro che
andro' da una rivendita di materiali a comprarlo ;-)

Allora ricapitoliamo: per fare un buon servizio, devo intervenire a 3
riprese: prima intonaco pronto (o malta bastarda); poi rasante (ZL25) e
infine stucco extrafine...
Anche seguendo il consiglio di Mariu, ho capito che non si puo' fare tutto
in un colpo solo...

Grazie anche a te
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2009-11-27 17:16:50 UTC
Permalink
Post by Ulx
Le tracce sono piu' di una, in 3 stanze... credo 20-25metri totali; da
brico ero andato solo per sentire il materiale da usare: e' chiaro che
andro' da una rivendita di materiali a comprarlo ;-)
Da una rivendita di materiali edili (qui a Roma li chiamano "smorzi")non
troverai mai il sacchetto di malta bastarda ma troverai il sacchetto del
cemento, quello della calce e la sabbia. Miscelando nelle giuste dosi
otterrai la malta bastarda.

Ciao
Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2009-11-27 18:17:31 UTC
Permalink
Post by Ulx
ho capito che non si puo' fare tutto
in un colpo solo...
errore:

http://www.tassullo.it/IT/tflash-malta-rapida/?s=173&regencache=1

con questo puoi fare tutto in un colpo solo, io lo uso spesso ed è
fantastico.
premetto anzi postmetto che faccio questo mestiere da 35 anni quindi sono
abbastanza pratico, e potrei chiudere e finire perfettamente le traccie con
qualsiasi prodotto (lo dico solo per sottolineare che manualità ed
esperienza sono fondamentali nell' applicazione dei prodotti) ma questo è
il top se hai la finitura civile
..Ghigo..
2009-11-28 15:56:08 UTC
Permalink
Post by Ulx
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Secondo me usare intonaco per riempire le Tracce e' 1 spreco .... e
francamente nn ho idea nemmeno di come viene il lavoro visto che l'intonaco
di solito viene usato solo sulla superficie del muro .....
Gene
2009-11-29 08:33:22 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Ulx
Conoscevo gia' la malta bastarda, ma alla mia richiesta il commesso del
brico mi ha consigliato "intonaco pronto" che non ho mai usato...
Secondo me usare intonaco per riempire le Tracce e' 1 spreco .... e
francamente nn ho idea nemmeno di come viene il lavoro visto che
l'intonaco di solito viene usato solo sulla superficie del muro .....
Ma di che spreco parli? economico? un sacco da 25 kg costa meno di 10 euro
presso le forniture edili . Per giunta il lavoro viene benissimo , io ho
coperto tutte le tracce dell'impianto elettrico di casa!

mariu
2009-11-27 11:30:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mariu
Post by Fabbrogiovanni
Se posso permettermi, e non per scoraggiare le buone intenzioni ma solo
perchè tu un domani non possa lamentarti di non avere avuto informazioni
complete:-): tieni presente che quando andrai a pitturare i muri è
probabile/quasi sicuro che tutti noteranno il percorso dei corrugati
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
non solo la lisciata ma èè l'aggiunta del gesso nella malta e la
rifinitura con calce bianca e gesso che opera il miracolo.
Post by Fabbrogiovanni
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
Se però non funziona tagliamo le tue.
Ci stai?
per fare questa scommessa dovresti stare più vicino per farti vedere il
lavoro fatto in casa mia perchè sono cose da vedere da visus allora si che
mi divertirei a chiamarti "giuvanni senza palle."
comunque alla prossima occasione che avrai di fare qualche lavoro
attieniti alla lettera a quel che ho scritto e giudicherai i risultati..
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-11-27 11:55:25 UTC
Permalink
Post by mariu
Post by Fabbrogiovanni
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
non solo la lisciata ma èè l'aggiunta del gesso nella malta e la
rifinitura con calce bianca e gesso che opera il miracolo.
Post by Fabbrogiovanni
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
Se però non funziona tagliamo le tue.
Ci stai?
per fare questa scommessa dovresti stare più vicino per farti vedere il
lavoro fatto in casa mia perchè sono cose da vedere da visus allora si che
mi divertirei a chiamarti "giuvanni senza palle."
comunque alla prossima occasione che avrai di fare qualche lavoro
attieniti alla lettera a quel che ho scritto e giudicherai i risultati..
Se tu affermi che carteggiare i rappezzi su un intonaco civile porta a
mimetizzarli non ho motivo per non crederti.
Se poi dici che il trucco consiste nel miscelare calce bianca e gesso alla
malta bastarda non ho motivi per non crederti.

Semmai mi trovassi in condizione di rappezzare permettemi però di poter non
seguire le tue teorie fantasiose e peregrine.
--
Fabbrogiovanni
mariu
2009-11-27 18:49:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mariu
Post by Fabbrogiovanni
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
non solo la lisciata ma èè l'aggiunta del gesso nella malta e la
rifinitura con calce bianca e gesso che opera il miracolo.
Post by Fabbrogiovanni
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
Se però non funziona tagliamo le tue.
Ci stai?
per fare questa scommessa dovresti stare più vicino per farti vedere il
lavoro fatto in casa mia perchè sono cose da vedere da visus allora si che
mi divertirei a chiamarti "giuvanni senza palle."
comunque alla prossima occasione che avrai di fare qualche lavoro
attieniti alla lettera a quel che ho scritto e giudicherai i risultati..
Se tu affermi che carteggiare i rappezzi su un intonaco civile porta a
mimetizzarli non ho motivo per non crederti.
Se poi dici che il trucco consiste nel miscelare calce bianca e gesso alla
malta bastarda non ho motivi per non crederti.
Semmai mi trovassi in condizione di rappezzare permettemi però di poter non
seguire le tue teorie fantasiose e peregrine.
non ho mai preteso che quel che dico io debba essere preso per oro colato,
liberissimo di crederci o no, mi limito solo a dare qualche suggerimento a
chi chiede un aiuto o parere che sia per fare certe cose ognuno ha i suoi
medoti che crede possano essere più perfetti degli altri.
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2009-11-27 16:47:45 UTC
Permalink
Post by mariu
per fare questa scommessa dovresti stare più vicino per farti vedere il
lavoro fatto in casa mia perchè sono cose da vedere da visus allora si che
mi divertirei a chiamarti "giuvanni senza palle."
comunque alla prossima occasione che avrai di fare qualche lavoro
attieniti alla lettera a quel che ho scritto e giudicherai i risultati..
Scusa se insito ma se il nostro amico ha una finitura tipo "civile" quindi
con una certa granulimetria, mi spieghi come puoi accompagnarlo con la tua
procedura che implica necessariamente una finitura perfettamente liscia ?

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2009-11-27 18:21:32 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by mariu
per fare questa scommessa dovresti stare più vicino per farti vedere il
lavoro fatto in casa mia perchè sono cose da vedere da visus allora si che
mi divertirei a chiamarti "giuvanni senza palle."
comunque alla prossima occasione che avrai di fare qualche lavoro
attieniti alla lettera a quel che ho scritto e giudicherai i risultati..
Scusa se insito ma se il nostro amico ha una finitura tipo "civile" quindi
con una certa granulimetria, mi spieghi come puoi accompagnarlo con la tua
procedura che implica necessariamente una finitura perfettamente liscia ?
Marco
spesso, anche se l' intonaco è civile, sono presenti tante e tali mani di
vernice per cui la normale finitura di una ripresa d' intonaco necessita di
essre stuccata per risultare liscia al pari delle circostanti zone
verniciate
..Ghigo..
2009-11-28 15:53:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Supponiamo che ora i muri siano finiti a intonaco civile.
Una buona lisciata con cartavetro è l'ideale per nascondere le tracce dei
rappezzi?
Fammi vedere che funziona e io mi taglio le palle.
Se però non funziona tagliamo le tue.
Ci stai?
Eh si, a te servono oramai per Ornamento.... magari il ns amico ci ha 20
anni !! ;))

Cmq concordo con te che i rappezzi su muro sono quanto di + bastardo ci puo'
essere.....
marcoT
2009-11-27 11:23:26 UTC
Permalink
Post by mariu
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Come fai a dire che la tua procedura è perfetta se nemmeno conosci la
tipologia dell'intonaco del nostro amico.
Comunque anche conoscendo la granulimetria dell'intonaco che si vuole
riprendere, ti posso garantire che riuscire a rendere le tracce
perfettamente invisibili senza rasare tutta la parete è impresa quasi
impossibile anche per un muratore esperto.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco Ranzani di Cantù
2009-11-27 13:53:34 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by mariu
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Come fai a dire che la tua procedura è perfetta se nemmeno conosci la
tipologia dell'intonaco del nostro amico.
Comunque anche conoscendo la granulimetria dell'intonaco che si vuole
riprendere, ti posso garantire che riuscire a rendere le tracce
perfettamente invisibili senza rasare tutta la parete è impresa quasi
impossibile anche per un muratore esperto.
Un modo c'è: dare una di quelle idropitture sabbiate al posto del classico
bianco liscio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Peps
2009-11-27 18:19:38 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
Post by marcoT
Post by mariu
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Come fai a dire che la tua procedura è perfetta se nemmeno conosci la
tipologia dell'intonaco del nostro amico.
Comunque anche conoscendo la granulimetria dell'intonaco che si vuole
riprendere, ti posso garantire che riuscire a rendere le tracce
perfettamente invisibili senza rasare tutta la parete è impresa quasi
impossibile anche per un muratore esperto.
Un modo c'è: dare una di quelle idropitture sabbiate al posto del classico
bianco liscio.
sottoscrivo:
siccome lavoro prevalentemente col cartongesso, non di rado mi trovo a
chiudere traccie o tagliole con la scagliola o lo stucco creando così delle
croste apparentemente incorreggibili sull' intonaco civile. eppure, in
seguito ad una adeguata carteggiatura ed una sapiente applicazione delle
pitture a cariche sabbiose, il lavoro viene assolutamente PERFETTO. occorre
ovviamente la solita manualità impeccabile.
Rotamat
2009-11-27 17:23:46 UTC
Permalink
Post by Marco Ranzani di Cantù
Post by marcoT
Post by mariu
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Come fai a dire che la tua procedura è perfetta se nemmeno conosci la
tipologia dell'intonaco del nostro amico.
Comunque anche conoscendo la granulimetria dell'intonaco che si vuole
riprendere, ti posso garantire che riuscire a rendere le tracce
perfettamente invisibili senza rasare tutta la parete è impresa quasi
impossibile anche per un muratore esperto.
Un modo c'è: dare una di quelle idropitture sabbiate al posto del classico
bianco liscio.
Io l'ho fatto proprio così (dato il mio tipo di intonaco):
- fissato i corrugati con cemento a presa rapida (ma potevo usare il
gesso)
- riempito con non ricordo cosa (gesso a presa rapida?) rimanendo
sotto (~1cm) la superficie
- rasato con intonaco pronto knauf (diventa una crema molto facile da
usare e lavorabile a lungo)
- passato una idropittura sabbiata su TUTTA la parete (colore finale
bianco sporco)
- idropittura finale (non ricordo se 1 o 2 mani)

Era la prima volta che lo facevo...e spero anche l'ultima.
Risultato ottimo.
Il trucco è proprio quella pittura sabbiata che uniforma la
superficie.

Ciao
mariu
2009-11-27 18:35:51 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by mariu
non si noteranno se avrà l'accortezza di miscelare alla malta man mano che
la consuma un 20% di gesso a presa rapida e quando ben secco una ultima
passata con calce bianca e gesso, una buona lisciata con cartavetro quando
tutto è ben secco e sparirà ogni traccia del passaggio dei corrugati.
Come fai a dire che la tua procedura è perfetta se nemmeno conosci la
tipologia dell'intonaco del nostro amico.
Comunque anche conoscendo la granulimetria dell'intonaco che si vuole
riprendere, ti posso garantire che riuscire a rendere le tracce
perfettamente invisibili senza rasare tutta la parete è impresa quasi
impossibile anche per un muratore esperto.
per un muratore di professione l'impresa non è che sia impossibile è solo
non fattibile, in quanto non può perdere tempo in piccoli dettagli, per
lui il tempo è denaro e partendo dal presupposto che tanto si vedrebbe lo
stesso e la sua mano d'opera raggiungerebbe prezzi da capogiro. non può
insistere come un fai da te che ci può anche stare una giornata dietro e
se una non basta anche due o tre pazienza e costanza e un certo grado di
manualità dico e ripeto sono le migliori armi del fai da te
Post by marcoT
Marco
--
non discutere mai con un imbecille ti porterà al suo livello e vincerà per
esperienza

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2009-11-27 11:02:52 UTC
Permalink
Post by Ulx
Ho la necessita' di chiudere un po' di tracce dell'impianto elettrico: il
muratore le ha aperte con l'apposito attrezzo elettrico, io ho montato le
cassette portafrutti e ho passato i corrugati.
Mi date qualche consiglio su come procedere? (non l'ho mai fatto)
Intanto cosa uso? mi hanno detto di comprare un sacchetto di intonaco
pronto, che usero' sia per "riempire" le tracce che per la finitura con
frattazzo...
Per chiudere usa la malta bastarda, va benissimo quella che ti ha
consigliato Fabbrogiovanni. Ricordati di lasciare un paio di mm per la
finitura.
Per quest'ultima la questione è delicata; se non viene "rasata" l'intera
parete è molto difficile riuscire a "riprendere" la vecchia finitura e
comunque serve una certa esperienza per fare un buon lavoro. Sulle pareti
in cui la luce (naturale o artificiale) arriva "rasente" il muro ogni
minima imperfezione, invisibile in altre condizioni, viene amplificata al
massimo. Non ti voglio scoraggiare ma non c'è niente di più brutto di una
parete in cui si vedono le tracce chiuse degli impianti per cui se vuoi
fare un buon lavoro affida la rasatura e la tinteggiatura ad uno del
mestiere.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...