Discussione:
Sportello cassaforte da rifare.
(troppo vecchio per rispondere)
Drizzt do'Urden
2019-02-02 18:29:52 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
dopo 15 anni di onorato servizio, è deceduta la serratura elettronica
della cassaforte da parete, naturalmente a cassaforte chiusa e nemmeno
con le pile esterne sono riuscito a resuscitarla (elettronica defunta).
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai consumata,
e, analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto uno schemino
con le misure di dove forare per sganciare la serratura in caso di
emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con un giravite ho svitato
la vite che tiene agganciati i catenacci al meccanismo motorizzato e ho
aperto lo sportello.
Piccolo appunto:
lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata in
30 secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale tenero ma
mi pare una schifezza., fine appunto.

Ora vengo alla domanda:
secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?

Il produttore mi venderebbe lo sportello nuovo con la serratura a chiave
o elettronica al prezzo di circa 100 euro.

Se servono foto le farò.
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
mo_mo
2019-02-02 19:50:25 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Ciao a tutti,
dopo 15 anni di onorato servizio, è deceduta la serratura elettronica
della cassaforte da parete, naturalmente a cassaforte chiusa e nemmeno
con le pile esterne sono riuscito a resuscitarla (elettronica defunta).
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai consumata,
e, analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto uno schemino
con le misure di dove forare per sganciare la serratura in caso di
emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con un giravite ho svitato
la vite che tiene agganciati i catenacci al meccanismo motorizzato e ho
aperto lo sportello.
lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata in
30 secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale tenero ma
mi pare una schifezza., fine appunto.
secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?
Il produttore mi venderebbe lo sportello nuovo con la serratura a chiave
o elettronica al prezzo di circa 100 euro.
Se servono foto le farò.
tanto gli albanesi te la aprono col flessibile in pochi secondi,
lasciala addirittura aperta...
--
mo_mo 🇮🇹🎸😜😃🎅🙈🙉🙊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒇𝒊𝒆𝒅✅👌✨
Drizzt do'Urden
2019-02-02 22:39:05 UTC
Permalink
Post by mo_mo
tanto gli albanesi te la aprono col flessibile in pochi secondi,
lasciala addirittura aperta...
stessa risposta che ho dato al ciula ;-)
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Fabbrogiovanni
2019-02-02 20:27:26 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Ciao a tutti,
dopo 15 anni di onorato servizio, è deceduta la serratura elettronica della
cassaforte da parete, naturalmente a cassaforte chiusa e nemmeno con le pile
esterne sono riuscito a resuscitarla (elettronica defunta).
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai consumata, e,
analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto uno schemino con le
misure di dove forare per sganciare la serratura in caso di emergenza, quindi
ho fatto un foro da 10mm e con un giravite ho svitato la vite che tiene
agganciati i catenacci al meccanismo motorizzato e ho aperto lo sportello.
lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata in 30
secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale tenero ma mi pare
una schifezza., fine appunto.
Le casseforti per i poveri, un po' perchè tanto hanno poco o nulla da
metterci dentro, un po' perchè essendo poveri devono spender poco
quando le comprano, sono fatte così:-)
Post by Drizzt do'Urden
secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?
Direi di si, se ci mostri una foto dello sportello lato interno vediamo
come possiamo fare.
Poi però sorge il problema di dove custodire la chiave.
Un'altra mini cassaforte dove conservarla al sicuro? :-)
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
Drizzt do'Urden
2019-02-02 22:35:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
Ciao a tutti,
dopo 15 anni di onorato servizio, è deceduta la serratura elettronica
della cassaforte da parete, naturalmente a cassaforte chiusa e nemmeno
con le pile esterne sono riuscito a resuscitarla (elettronica defunta).
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai
consumata, e, analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto
uno schemino con le misure di dove forare per sganciare la serratura
in caso di emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con un
giravite ho svitato la vite che tiene agganciati i catenacci al
meccanismo motorizzato e ho aperto lo sportello.
lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata
in 30 secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale
tenero ma mi pare una schifezza., fine appunto.
Le casseforti per i poveri, un po' perchè tanto hanno poco o nulla da
metterci dentro, un po' perchè essendo poveri devono spender poco quando
le comprano, sono fatte così:-)
immaginavo :-)
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?
Direi di si, se ci mostri una foto dello sportello lato interno vediamo
come possiamo fare.
Poi però sorge il problema di dove custodire la chiave.
Un'altra mini cassaforte dove conservarla al sicuro? :-)
ci avevo pensato ma per ora concentriamoci sul lavoro da fare, magari
imparo qualcosa, provvederò a postare le foto :-)
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Fabbrogiovanni
2019-02-02 23:26:14 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Drizzt do'Urden
secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?
Direi di si, se ci mostri una foto dello sportello lato interno vediamo
come possiamo fare.
Poi però sorge il problema di dove custodire la chiave.
Un'altra mini cassaforte dove conservarla al sicuro? :-)
ci avevo pensato ma per ora concentriamoci sul lavoro da fare, magari imparo
qualcosa, provvederò a postare le foto :-)
Ok, ti anticipo che sto pensando a una semplice e volgare serratura da
applicare.
Forare e limare per il passaggio del cilindro è solo questione di
trapano e lima.
La foto mi serve per trovare una serratura abbastanza valida per lo
scopo e semplice da montare.
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
Drizzt do'Urden
2019-02-13 16:46:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ti anticipo che sto pensando a una semplice e volgare serratura da
applicare.
Forare e limare per il passaggio del cilindro è solo questione di
trapano e lima.
La foto mi serve per trovare una serratura abbastanza valida per lo
scopo e semplice da montare.
Eccomi, scusate il ritardo ma mi sono beccato un'influenza strampalata e
mi sto rimettendo solo ora.
Ho fatto alcune foto con le misure, vediamo cosa riusciamo a creare :-)

https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
El_Ciula
2019-02-13 17:12:01 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ti anticipo che sto pensando a una semplice e volgare serratura da
applicare.
Forare e limare per il passaggio del cilindro è solo questione di
trapano e lima.
La foto mi serve per trovare una serratura abbastanza valida per lo
scopo e semplice da montare.
Eccomi, scusate il ritardo ma mi sono beccato un'influenza strampalata e
mi sto rimettendo solo ora.
Ho fatto alcune foto con le misure, vediamo cosa riusciamo a creare :-)
https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
Minchia, a parte la sicurezza, la meccanica non è una porcheria,
motorino con riduzione epicicloidale comando a bandella avvolta e rinvio
su altro asse.

Dai retta ad un PIRLA, metti la batteria e inserisci un cilindro europeo
che comanda un microswitch, i contatti d'emergenza li avrai per la pila
e hai finito il lavoro, in quanto i fine corsa sembrano sulla meccanica
e motore, oppure modifichi 2 fili.
Per il cilindro ti consiglio questo, è il mix giusto per una sicurezza
medio-alta ed è protetto contro la rottura, oltre son soldi buttati:

https://www.ebay.it/i/113618306314
El_Ciula
2019-02-14 07:24:28 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Per il cilindro ti consiglio questo, è il mix giusto per una sicurezza
https://www.ebay.it/i/113618306314
Ho pensato una cosa, perchè invece di mettere il cilindro non metti un
connettore tripolare circolare a 3 o 4 contatti maschio sul frontale
cassaforte, dentro il connettore a infilare metti un ponticello che
chiude il circuito e un resitore, fai un circuitino e usi quindi una
chiave resistiva vulgaris. Tanto il ladro non immagina nemmeno
minimamente cosa si trova di fronte, hai la stessa sicurezza anzi
maggiore che col cilindro per ignoranza, perchè quello i cilindri li
conosce.
Drizzt do'Urden
2019-02-14 16:54:03 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Ho pensato una cosa, perchè invece di mettere il cilindro non metti un
connettore tripolare circolare a 3 o 4 contatti maschio sul frontale
cassaforte, dentro il connettore a infilare metti un ponticello che
chiude il circuito e un resitore, fai un circuitino e usi quindi una
chiave resistiva vulgaris. Tanto il ladro non immagina nemmeno
minimamente cosa si trova di fronte, hai la stessa sicurezza anzi
maggiore che col cilindro per ignoranza, perchè quello i cilindri li
conosce.
Infatti sto pensando a qualcosa del genere, in effetti, volendo imparare
ad usare arduino mi è venuto in mente di usare un sensore rfid con
apposita schedina ma non so quando e se ce la farò, la soluzione
elettromeccanica mi sembra la migliore, tanto poi i ladri smurano la
cassaforte e se la portano via :-)
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
El_Ciula
2019-02-14 17:34:17 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by El_Ciula
Ho pensato una cosa, perchè invece di mettere il cilindro non metti un
connettore tripolare circolare a 3 o 4 contatti maschio sul frontale
cassaforte, dentro il connettore a infilare metti un ponticello che
chiude il circuito e un resitore, fai un circuitino e usi quindi una
chiave resistiva vulgaris. Tanto il ladro non immagina nemmeno
minimamente cosa si trova di fronte, hai la stessa sicurezza anzi
maggiore che col cilindro per ignoranza, perchè quello i cilindri li
conosce.
Infatti sto pensando a qualcosa del genere, in effetti, volendo imparare
ad usare arduino mi è venuto in mente di usare un sensore rfid con
apposita schedina ma non so quando e se ce la farò, la soluzione
elettromeccanica mi sembra la migliore, tanto poi i ladri smurano la
cassaforte e se la portano via :-)
Ma che cazzo di arduino, metti SOLO roba analogica altrimenti dopo 1
anno sei già li col trapano in mano!
El_Ciula
2019-02-15 07:29:59 UTC
Permalink
Ma che cazzo di arduino, metti SOLO roba analogica altrimenti dopo  1
anno sei già li col trapano in mano!
Fai un comparatore a finestra e poi con 2 resistori uno sul millefori e
l'altro nel connettore chiave fai un partitore resistivo da cui usando
uno zener da 5V (visto che lavori a 9V) dai in pasto una tensione
precisa da vagliare che fa chiudere un mosfet a pilotare il motore.

10 minuti di lavoro.
L'Infante di Spagna
2019-02-14 09:33:48 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Per il cilindro ti consiglio questo, è il mix giusto per una sicurezza
https://www.ebay.it/i/113618306314
Mi hai incuriosito e ho fatto qualche ricerca, trovando questo, sempre su ebay,
https://ebay.us/FPo353 che propone diverse misure.
Dato che il cilindro della porta di casa mia sta diventando un po' duro da girare, specialmente col freddo, e' un po' che sto pensando di cambiarlo e questo potrebbe fare al caso mio. Ma non saprei che misura scegliere. Mi sai spiegare cosa significano le misure riportate nell'inserzione?
Grazie
--
L'Infante di Spagna
Fabbrogiovanni
2019-02-14 11:55:59 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by El_Ciula
Per il cilindro ti consiglio questo, è il mix giusto per una sicurezza
https://www.ebay.it/i/113618306314
Mi hai incuriosito e ho fatto qualche ricerca, trovando questo, sempre su
ebay, https://ebay.us/FPo353 che propone diverse misure.
Giusto.
Post by L'Infante di Spagna
Dato che il cilindro della porta di casa mia sta diventando un po' duro da
girare, specialmente col freddo, e' un po' che sto pensando di cambiarlo e
questo potrebbe fare al caso mio.
Cambiarlo solo perchè è duro potrebbe essere inutile.
Prima spruzzare senza parsimonia dello svitol o roba simile dove infili
la chiave, magari guarisce subito.
Poi sbrodolare, sempre con svitol dove escono i vari pistoni.
Se ne hai uno in basso, a circa mezza gamba da terra, punta la
cannuccia dove esce il pistoncino e cerca di far arrivare il getto più
in fondo possibile.
Appena lì dentro c'è un devitore e di solito è quello che tende a
impuntarsi.
Post by L'Infante di Spagna
Ma non saprei che misura scegliere. Mi sai
spiegare cosa significano le misure riportate nell'inserzione? Grazie
Facilissimo:-)
La prima parte è la sigla, e a te non interessa.
Guarda le ultime cifre di destra.
30 x 30 vuol dire che partendo dalla mezzeria del nottolino il cilindro
è lungo 30 mm. da una parte e 30 dall'altra.

Smonta il tuo, misura e prendilo uguale.
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
El_Ciula
2019-02-14 12:15:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Facilissimo:-)
La prima parte è la sigla, e a te non interessa.
Guarda le ultime cifre di destra.
30 x 30 vuol dire che partendo dalla mezzeria del nottolino il cilindro
è lungo 30 mm. da una parte e 30 dall'altra.
Smonta il tuo, misura e prendilo uguale.
Inoltre ti dico una cosa da non dire a nessuno,
questo cilindro ha la chiava da cantiere che viene interdetta appena si
aziona con la chiave apposita, questa operazione è irreversibile,
perchè c'è una piccola sfera che cambia il punto di lavoro di un
tastatore, quando azioni con chiave di codifica la sfera viene espulsa
assieme alla chiave (se guardi nella foto c'è una tacca nella chiave
senza pomolo). L'utente non si accorge di nulla solitamente è una sfera
sul mm di diametro.

Se hai l'accortezza di fare la copia della chiave da cantiere e usare
quelle, poi in caso di smarrimento furto etc. potrai avere una
ricodifica a costo contenuto immediatamente e in autonomia.

La cosa ha senso ad esempio se usi solo 2-3 chiavi avendone una sola già
in scatola se hai 5 chiavi in ballo non conviene.

Non chiedetemi come so ste cose...
L'Infante di Spagna
2019-02-14 13:22:39 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Inoltre ti dico una cosa da non dire a nessuno,
Tranquillo, non lo diro' a nessuno.
Post by El_Ciula
questo cilindro ha la chiava da cantiere che viene interdetta appena si
aziona con la chiave apposita, questa operazione è irreversibile,
Si', avevo letto della chiave da cantiere, pur non conoscendo il funzionamento del meccanismo di disattivazione.
Post by El_Ciula
Se hai l'accortezza di fare la copia della chiave da cantiere e usare
quelle, poi in caso di smarrimento furto etc. potrai avere una
ricodifica a costo contenuto immediatamente e in autonomia.
Davvero ingegnoso. Ma la chiave da cantiere secondo te da' tutte le mandate?
Post by El_Ciula
La cosa ha senso ad esempio se usi solo 2-3 chiavi avendone una sola già
in scatola se hai 5 chiavi in ballo non conviene.
Beh, noi effettivamente ne usiamo 4 o 5 (a seconda delle situazioni). Ma la cosa resta interessante. Bisogna capire se duplicano la chiave cantiere e quanto costa
Post by El_Ciula
Non chiedetemi come so ste cose...
Non lo chiedero'

Cmq la cosa davvero interessante di questo cilindro e' il fatto che sia inattaccabile col bumping e col lock picking, penso sia davvero una marcia in piu' a un prezzo contenuto.
Poi magari bucano il muro, ma vabbe'...
--
L'Infante di Spagna
El_Ciula
2019-02-14 14:25:35 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Davvero ingegnoso. Ma la chiave da cantiere secondo te da' tutte le mandate?
Certo (vi legete sempre a esperienze del passato vedasi doppia mappa),
anche per questo dettaglio non domandarmi come faccio a saperlo.
L'Infante di Spagna
2019-02-14 14:50:08 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by L'Infante di Spagna
Davvero ingegnoso. Ma la chiave da cantiere secondo te da' tutte le mandate?
Certo (vi legete sempre a esperienze del passato vedasi doppia mappa),
No, e' che non conosco la meccanica dei cilindri
Post by El_Ciula
anche per questo dettaglio non domandarmi come faccio a saperlo.
Questa potrebbe essere piu' scontata, magari ne hai (avuto) uno anche tu o qualche conoscente
--
L'Infante di Spagna
El_Ciula
2019-02-14 14:57:05 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by El_Ciula
Post by L'Infante di Spagna
Davvero ingegnoso. Ma la chiave da cantiere secondo te da' tutte le mandate?
Certo (vi legete sempre a esperienze del passato vedasi doppia mappa),
No, e' che non conosco la meccanica dei cilindri
Post by El_Ciula
anche per questo dettaglio non domandarmi come faccio a saperlo.
Questa potrebbe essere piu' scontata, magari ne hai (avuto) uno anche tu o qualche conoscente
No, conosco la meccanica dei cilindri e di questo in particolare.
L'Infante di Spagna
2019-02-14 15:26:48 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
No, conosco la meccanica dei cilindri e di questo in particolare.
T'abbiamo sgamato, sei uno scassinatore!
:-DD
--
L'Infante di Spagna
El_Ciula
2019-02-14 17:38:33 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by El_Ciula
No, conosco la meccanica dei cilindri e di questo in particolare.
T'abbiamo sgamato, sei uno scassinatore!
:-DD
Magari l'opposto, comunque le tecniche devi saperle.

Il cilindro ha una sicurezza media, è poco rifinito esteticamente, la
chiave non entra come in un cisa o evva se non dopo mesi d'uso, insomma
è un qualcosa di economico e piuttosto rustico come tutto di questa
azienda IMHO ma al contempo buono poi il numero di chiavi in dotazione
fa la differenza, per quello che danno vale la pena, materiali buoni.
L'Infante di Spagna
2019-02-14 13:10:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Cambiarlo solo perchè è duro potrebbe essere inutile.
Prima spruzzare senza parsimonia dello svitol o roba simile dove infili
la chiave, magari guarisce subito.
Si', l'ho fatto, ci sono andato pesante col wd40. Dopo qualche giorno pero' l'effetto si attenua e ricomincia. La cosa strana e' che lo fa quando si mette la chiave in un certo verso, se la si capovolge allora gira bene (o almeno con meno fatica)
Post by Fabbrogiovanni
Poi sbrodolare, sempre con svitol dove escono i vari pistoni.
Ecco, questo non l'ho fatto
Post by Fabbrogiovanni
Se ne hai uno in basso, a circa mezza gamba da terra, punta la
cannuccia dove esce il pistoncino e cerca di far arrivare il getto più
in fondo possibile.
Appena lì dentro c'è un devitore e di solito è quello che tende a
impuntarsi.
Controllero', ma mi pare che i punti di chiusura siano solo all'altezza della chiave e in alto/basso. A mezza gamba non ne ho notati
Post by Fabbrogiovanni
Facilissimo:-)
La prima parte è la sigla, e a te non interessa.
Guarda le ultime cifre di destra.
30 x 30 vuol dire che partendo dalla mezzeria del nottolino il cilindro
è lungo 30 mm. da una parte e 30 dall'altra.
Ecco, pensa che ti ripensa ci ero arrivato, ma avere la conferma degli esperti fa sempre piacere
Post by Fabbrogiovanni
Smonta il tuo, misura e prendilo uguale.
Avendolo gia' sostituito alcuni anni fa dopo aver comprato la casa, recuoerero' dal cassetto il vecchio e lo misurero'

Grazie
--
L'Infante di Spagna
Fabbrogiovanni
2019-02-14 16:59:11 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Fabbrogiovanni
Cambiarlo solo perchè è duro potrebbe essere inutile.
Prima spruzzare senza parsimonia dello svitol o roba simile dove infili
la chiave, magari guarisce subito.
Si', l'ho fatto, ci sono andato pesante col wd40. Dopo qualche giorno pero'
l'effetto si attenua e ricomincia. La cosa strana e' che lo fa quando si
mette la chiave in un certo verso, se la si capovolge allora gira bene (o
almeno con meno fatica)
Sembrebbe che la colpa sia della chiave.
Fa lo stesso scherzo con tutte o solo con qualcuna?
Chiavi originali o copie?
Post by L'Infante di Spagna
Avendolo gia' sostituito alcuni anni fa dopo aver comprato la casa,
recuoerero' dal cassetto il vecchio e lo misurero'
Prova a rimontare il vecchio cilindro e vediamo se cambia qualcosa.
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
L'Infante di Spagna
2019-02-14 17:08:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Sembrebbe che la colpa sia della chiave.
Fa lo stesso scherzo con tutte o solo con qualcuna?
Chiavi originali o copie?
Le chiavi sono originali, il cilindro e' iseo.
Devo chiedere a cognata e suocera se anche loro riscontrano problemi e magari fare io qualche prova con le loro chiavi alla prima occasione. Le chiavi mia e di mia moglie sono ovviamente le piu' utilizzate quindi potrebbe anche starci un'usura maggiore.
Post by Fabbrogiovanni
Prova a rimontare il vecchio cilindro e vediamo se cambia qualcosa.
Eh, smontare il cilindro come tu mi insegni significa smontare il pannello interno, gran rottura di pelotas. Prima provo le altre chiavi e torno a riferire l'esito del test.

Grazie
--
L'Infante di Spagna
Fabbrogiovanni
2019-02-14 18:05:50 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Fabbrogiovanni
Sembrebbe che la colpa sia della chiave.
Fa lo stesso scherzo con tutte o solo con qualcuna?
Chiavi originali o copie?
Le chiavi sono originali, il cilindro e' iseo.
Devo chiedere a cognata e suocera se anche loro riscontrano problemi e magari
fare io qualche prova con le loro chiavi alla prima occasione.
Meglio che la prova la fai tu, così apprezzi meglio una eventuale
differenza.
Post by L'Infante di Spagna
Post by Fabbrogiovanni
Prova a rimontare il vecchio cilindro e vediamo se cambia qualcosa.
Eh, smontare il cilindro come tu mi insegni significa smontare il pannello
interno, gran rottura di pelotas. Prima provo le altre chiavi e torno a
riferire l'esito del test.
Se lo dici io ci credo ma giura che sei proprio sicuro sicuro:-)
Spesso c'è una vite frontale (osserva lo spessore della porta, alla
stessa altezza del cilindro).
Se manca di solitobasta smontare la borchia intorno al cilindro (lato
interno della porta) e lì sotto trovi il marchingegno che lo blocca,
con vite da svitare.

Aggiungo, ma credo che tu lo sappia, che il cilindro esce con infilata
la chiave ruotata a circa ore 13 o circa ore 11.
Mezz'ora più, mezz'ora meno:-)
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
Fabbrogiovanni
2019-02-14 18:26:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ok, ti anticipo che sto pensando a una semplice e volgare serratura da
applicare.
Forare e limare per il passaggio del cilindro è solo questione di trapano e
lima.
La foto mi serve per trovare una serratura abbastanza valida per lo scopo e
semplice da montare.
Eccomi, scusate il ritardo ma mi sono beccato un'influenza strampalata e mi
sto rimettendo solo ora.
Ho fatto alcune foto con le misure, vediamo cosa riusciamo a creare :-)
https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
Una possibile soluzione, una volgare serratura da basculente, tipo
questa:
https://www.yeppon.it/p-serrature-prefer-basculanti-cilindro-544372/?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatore&utm_term=8032541191703&utm_campaign=cpc

Colleghiamo l'astina in uscita ai due catenacci frontali.
I due verticali li buttiamo via, tanto sono lì a fare scena, ai fini
della sicurezza ne bastano due.

Un cilindro decente, che arrivi a filo esterno e neanche un pelo di più
e dimostriamo che la meccanica è meglio dell'elettronica:-)
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
Drizzt do'Urden
2019-02-15 17:07:51 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
Aggiornamento e non arrabbiatevi :-)
preso da curiosità ho fatto qualche test sulla schedina della cassaforte
e scaldando il circuito con il saldatore ad aria ha ripreso a
funzionare, così un componente alla volta li ho raffreddati e l'UNICO
condensatore elettrolitico da 10uF 16V era in perdita.
In pratica, se non ho capito male il circuito, premendo il tastino della
tastiera per aprirla, si manda tensione ad un piedino del
microcontrollore il quale carica quel condensatore a 6V che essendo in
perdita non arrivava mai alla carica dovuta quindi non funzionava nulla
oppure dovevi tenere premuto il tastino per diversi secondi.
Sostituito il condensatore ora funziona tutto perfettamente.

Mai fidarsi dei produttori di un congegno, non tutti sanno cosa
costruiscono, infatti il discorso che mi fece il produttore, che il
micro diventava sordo al risveglio con la vecchiaia e che era un difetto
di quelle schedine, mi ha tratto in inganno, mi sono fidato e se avessi
fatto le prove quando ha iniziato a fare il difetto ora avrei un buco in
meno sullo sportello :-)

Tutto è bene quel che finisce bene, ringrazio tutti per i vari consigli
e mi scuso per avervi fatto scervellare per nulla (proprio nulla no
perchè tutto può tornare utile).
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Renato_VBI
2019-02-15 17:15:03 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Drizzt do'Urden
https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
Aggiornamento e non arrabbiatevi :-)
preso da curiosità ho fatto qualche test sulla schedina della
cassaforte e scaldando il circuito con il saldatore ad aria ha ripreso a
funzionare, così un componente alla volta li ho raffreddati e l'UNICO
condensatore elettrolitico da 10uF 16V era in perdita.
In pratica, se non ho capito male il circuito, premendo il tastino della
tastiera per aprirla, si manda tensione ad un piedino del
microcontrollore il quale carica quel condensatore a 6V che essendo in
perdita non arrivava mai alla carica dovuta quindi non funzionava nulla
oppure dovevi tenere premuto il tastino per diversi secondi.
Sostituito il condensatore ora funziona tutto perfettamente.
Mai fidarsi dei produttori di un congegno, non tutti sanno cosa
costruiscono, infatti il discorso che mi fece il produttore, che il
micro diventava sordo al risveglio con la vecchiaia e che era un difetto
di quelle schedine, mi ha tratto in inganno, mi sono fidato e se avessi
fatto le prove quando ha iniziato a fare il difetto ora avrei un buco in
meno sullo sportello :-)
Tutto Ú bene quel che finisce bene, ringrazio tutti per i vari consigli
e mi scuso per avervi fatto scervellare per nulla (proprio nulla no
perchÚ tutto può tornare utile).
Bravo.
Quella dei condensatori in perdita e' sempre una brutta storia.
Conosco riparatori vecchio stampo che, quando gli arriva un vecchio
circuito malfunzionante, la prima cosa che fanno e' sostituirli tutti a
prescindere.
--
Ciao, Renato
El_Ciula
2019-02-15 17:20:10 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Post by Drizzt do'Urden
https://photos.app.goo.gl/zRDGgXBWERdu1RvD7
Aggiornamento e non arrabbiatevi :-)
preso da curiosità ho fatto qualche test sulla schedina della cassaforte
e scaldando il circuito con il saldatore ad aria ha ripreso a
funzionare, così un componente alla volta li ho raffreddati e l'UNICO
condensatore elettrolitico da 10uF 16V era in perdita.
In pratica, se non ho capito male il circuito, premendo il tastino della
tastiera per aprirla, si manda tensione ad un piedino del
microcontrollore il quale carica quel condensatore a 6V che essendo in
perdita non arrivava mai alla carica dovuta quindi non funzionava nulla
oppure dovevi tenere premuto il tastino per diversi secondi.
Sostituito il condensatore ora funziona tutto perfettamente.
Mai fidarsi dei produttori di un congegno, non tutti sanno cosa
costruiscono, infatti il discorso che mi fece il produttore, che il
micro diventava sordo al risveglio con la vecchiaia e che era un difetto
di quelle schedine, mi ha tratto in inganno, mi sono fidato e se avessi
fatto le prove quando ha iniziato a fare il difetto ora avrei un buco in
meno sullo sportello :-)
Tutto è bene quel che finisce bene, ringrazio tutti per i vari consigli
e mi scuso per avervi fatto scervellare per nulla (proprio nulla no
perchè tutto può tornare utile).
Ti dico una cosa, una volta non era così quando un elettrolitico da
470uF 16V era grosso come una pila AA, ora invece li vogliamo da 63V e
come la punta di una biro e ci sorprendiamo se durano qualche anno...
Fabbrogiovanni
2019-02-15 17:39:19 UTC
Permalink
Tutto è bene quel che finisce bene, ringrazio tutti per i vari consigli e mi
scuso per avervi fatto scervellare per nulla (proprio nulla no perchè tutto
può tornare utile).
fa piacere che si sia risolto.
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
El_Ciula
2019-02-02 20:35:06 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata in
30 secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale tenero ma
mi pare una schifezza., fine appunto.
Le cassaforti economiche col piede di porco si aprono in un attimo,
resta il fondo murato ed esce tutta la cassaforte, il fondo è puntato
nella cornice...



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Drizzt do'Urden
2019-02-02 22:38:14 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Le cassaforti economiche col piede di porco si aprono in un attimo,
resta il fondo murato ed esce tutta la cassaforte, il fondo è puntato
nella cornice...
si lo so, l'ho montata io :-)
Giusto per tenerli impegnati un attimo in più e non mettere sotto sopra
casa, nel frattempo l'allarme spero faccia il suo lavoro ;-)
--
Saluti da Drizzt.
Io ho firmato contro l’allevamento in gabbia.
Se anche tu vuoi aiutare gli animali che soffrono in gabbia,
prenditi pochi minuti e firma la petizione europea contro le gabbie su
http://bit.ly/2QtgzHz




https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
http://www.webalice.it/agidone/Opel_Corsa_E_Gpl_Cosmo_2016.html
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Tarantola
2019-02-03 01:03:08 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai consumata,
e, analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto uno schemino
con le misure di dove forare per sganciare la serratura in caso di
emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con un giravite ho svitato
la vite che tiene agganciati i catenacci al meccanismo motorizzato e ho
aperto lo sportello.
Sicura questa cassaforte..
Mo-do+
2019-02-03 01:27:51 UTC
Permalink
Post by Tarantola
Post by Drizzt do'Urden
Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera, ormai consumata,
e, analizzando il movimento della serratura, mi sono fatto uno schemino
con le misure di dove forare per sganciare la serratura in caso di
emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con un giravite ho svitato
la vite che tiene agganciati i catenacci al meccanismo motorizzato e ho
aperto lo sportello.
Sicura questa cassaforte..
Cassaforte è una parola grossa per questo genere di
articuli...meglio cassetta di metallo con serratura...vanno bene
per mettere biscotti e nutella sotto chiave
--
Mo do


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Tarantola
2019-02-03 19:38:44 UTC
Permalink
Post by Mo-do+
Cassaforte è una parola grossa per questo genere di
articuli...meglio cassetta di metallo con serratura...vanno bene
per mettere biscotti e nutella sotto chiave
Mai sottovalutare un affamato..
Don Fizzy®
2019-02-03 11:43:08 UTC
Permalink
*Drizzt do'Urden* scrive:

| Ciao a tutti,
| dopo 15 anni di onorato servizio, è deceduta la serratura elettronica
| della cassaforte da parete, naturalmente a cassaforte chiusa e nemmeno
| con le pile esterne sono riuscito a resuscitarla (elettronica
| defunta). Per fortuna che anno scorso ho sostituito la tastiera,
| ormai consumata, e, analizzando il movimento della serratura, mi sono
| fatto uno schemino con le misure di dove forare per sganciare la
| serratura in caso di emergenza, quindi ho fatto un foro da 10mm e con
| un giravite ho svitato la vite che tiene agganciati i catenacci al
| meccanismo motorizzato e ho aperto lo sportello.
| Piccolo appunto:
| lo sportello è una lamiera di ferro da 10mm di spessore, l'ho forata
| in 30 secondi, non so se sia normale costruirle con un materiale
| tenero ma mi pare una schifezza., fine appunto.
|
| Ora vengo alla domanda:
| secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il meccanismo con una
| serratura a chiave, più semplice e spero più duratura?
|
| Il produttore mi venderebbe lo sportello nuovo con la serratura a
| chiave o elettronica al prezzo di circa 100 euro.
|
| Se servono foto le farò.

se non bestemmio, guarda (cit. Mosconi)
Uno NON del mestiere che bucando si autoapre una cassaforte (che
dovrebbe resistere a ben altro...) invece di sostituirla in toto con una
più sicura, che fa?
La vorrebbe riparare artigianalmente... :-D
Comunque... visto che sembri tosto... ti sputo la mia soluzione.
Eviterei di riprendere a 100 euro lo sportello del produttore (farebbe
cagare ugualmente)
Io andrei da un fabbro (di quelli cazzuti) e mi farei fare uno sportello
di dimensioni uguali all'originale, ma in acciaio cementato (antitrapano
e antitaglio) poi ci farei fare una serratura blindata a chiave (o a
disco se vuoi essere retrò come la mia) dove ci metterei un Motta o
qualla che ti suggerisce il fabbro e avresti una sicurezza sicuramente
maggiore.
E vuoi mettere la soddisfazione?
Pure io ho apero la mia TAGLIANDOLA (alla fine poi risaldata) sul retro
(mi ero scordato la combinazione LOL) dove lo spessore del metallo è
ridicolo (1 mm) ma va nel muro... e poi con il perno-chiave originale ho
cambiato la combinazione.
Ho scelto quella a disco per evitare di portarmi dietro la chiave, (MAI
elettroniche per evitare il tuo problema e far vedere la combinazione
dall'usura dei tasti) ma adesso avere una chiave a cilindro europeo in
più non mi creerebbe nessun problema
--
Don Fizzy® on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.
Fabbrogiovanni
2019-02-03 12:03:15 UTC
Permalink
Post by Don Fizzy®
Uno NON del mestiere che bucando si autoapre una cassaforte (che
dovrebbe resistere a ben altro...) invece di sostituirla in toto con una
più sicura, che fa?
La vorrebbe riparare artigianalmente... :-D
Che la cassaforte in questione non sia delle migliori lo abbiamo già
appurato, però quanti ladri hai visto andare in giro col trapano e fare
un foro nel posto giusto per aprirla? :-)
Post by Don Fizzy®
Io andrei da un fabbro (di quelli cazzuti)
Non ce ne sono molti ma qualcuno si trova.
Post by Don Fizzy®
e mi farei fare uno sportello
di dimensioni uguali all'originale, ma in acciaio cementato (antitrapano
e antitaglio).....
Sarà molto difficile trovare il fabbro che abbia disponibile un pezzo
di lamiera come quella che descrivi.
Ammesso di trovarlo, come la mettiamo per fissarci cerniere e
serratura?

Ammesso che ci si riesca alla fine il povero Drizzt spenderà di più
rispetto a comprare una buona cassaforte nuova+costo del muratore per
smurare la vecchia e mettere la nuova:-)
--
Fabbrogiovanni

Con 24 mila lireeeeee
Mi compro un paio di bluejeans
Una camica tutta ro-osaaaa
E una puttana per moro-osaaaaa
El_Ciula
2019-02-03 12:32:40 UTC
Permalink
e mi farei fare uno sportello di dimensioni uguali all'originale, ma
in acciaio cementato (antitrapano e antitaglio).....
Sarà molto difficile trovare il fabbro che abbia disponibile un pezzo di
lamiera come quella che descrivi.
Ammesso di trovarlo, come la mettiamo per fissarci cerniere e serratura?
Ammesso che ci si riesca alla fine il povero Drizzt spenderà di più
rispetto a comprare una buona cassaforte nuova+costo del muratore per
smurare la vecchia e mettere la nuova:-)
Anche secondo me è impossibile.

Io prenderei 2 lamiere da 1mm impaccate su una cornice di 5mm di
spessore, farei tutte le lavorazioni (2 fori e altro) poi da un foro
lasciato sopra e chiudendo i bordi dei fori di manovra con pasta
bicomponente infilerei sino a riempimento con sfere in acciaio cementato
da 2mm (casa del cuscinetto), a seguire colata di resina o epossidica o
poliuretanica.
Se provi a forare appena arrivi alle sfere spacchi i taglienti, col
flessibile non ci si salva con niente nessuna cassaforte resiste, è
questione di tempo e basta.
mo_mo
2019-02-03 13:22:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Che la cassaforte in questione non sia delle migliori lo abbiamo già
appurato, però quanti ladri hai visto andare in giro col trapano e fare
un foro nel posto giusto per aprirla? :-)
tanti, ci sono bande "veloci" che puntano solo a questo genere di
"casseforti" ormai molto diffuse, non stanno a rovistare tutto
l'appartamento, cercano la pseudo-cassaforte, la aprono in 12 secondi e
mezzo eppoi via, prima che ev. arrivino le forze dell'ordine...
--
mo_mo 🇮🇹🎸😜😃🎅🙈🙉🙊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒇𝒊𝒆𝒅✅👌✨
Slayer99
2019-02-04 05:31:27 UTC
Permalink
Post by mo_mo
tanti, ci sono bande "veloci" che puntano solo a questo genere di
"casseforti" ormai molto diffuse, non stanno a rovistare tutto
l'appartamento, cercano la pseudo-cassaforte, la aprono in 12 secondi e
mezzo eppoi via, prima che ev. arrivino le forze dell'ordine...
Scusate sono curioso, ma che ci tiene la gente nella cassaforte? Io
onestamente posso lasciare le porte della casa aperte spalancate e so
che le probabilita' di essere derubato sono ridottissime. Ma se venisse
qualcuno, non so cosa mi potrebbe mai rubare. Contanti li si usa ancora?
Le armi sono un discorso a parte, ma dimentichiamo quelle. Gli
obbiettivi della macchina fotografica forse? Mah... Mi fate un esempio?
--
We were born on the night of Apocalypse...
Giampaolo Natali
2019-02-04 07:23:22 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by mo_mo
tanti, ci sono bande "veloci" che puntano solo a questo genere di
"casseforti" ormai molto diffuse, non stanno a rovistare tutto
l'appartamento, cercano la pseudo-cassaforte, la aprono in 12 secondi e
mezzo eppoi via, prima che ev. arrivino le forze dell'ordine...
Scusate sono curioso, ma che ci tiene la gente nella cassaforte? Io
onestamente posso lasciare le porte della casa aperte spalancate e so
che le probabilita' di essere derubato sono ridottissime. Ma se venisse
qualcuno, non so cosa mi potrebbe mai rubare. Contanti li si usa ancora?
Le armi sono un discorso a parte, ma dimentichiamo quelle. Gli
obbiettivi della macchina fotografica forse? Mah... Mi fate un esempio?
Caro mio, danaro (sì si usa ancora e spesso. L'uso della carta dicredito è
ancora molto ridotto, soprattutto da parte degli anziani), gioielli, cose
articolari.
poi considera che in Italia rubare non comporta sostanzialmente nulla per il
reo. Mal che vada si vede comminare una condanna a 3 - 6 mesi di carcere, ma
pena sospesa.
Per non dire di peggio. Dalle tue parti invece il ladro rischia una
pallottola in mezzo agli occhi, per cui ci pensa due volte prima di entrare
in casa tua senza suonare il campanello.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
mo_mo
2019-02-04 10:48:45 UTC
Permalink
Dalle tue parti invece il ladro rischia una pallottola in mezzo agli
occhi, per cui ci pensa due volte prima di entrare in casa tua senza
suonare il campanello.
attento se il ladro (come spesso accade) è albanese, poi ti vengono a
sparare i suoi compari https://it.wikipedia.org/wiki/Kanun#La_vendetta
https://www.iene.mediaset.it/2019/news/vendetta-sangue-albania-kanun-omicidio_290549.shtml
--
mo_mo 🇮🇹🎸😜😃🎅🙈🙉🙊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒇𝒊𝒆𝒅✅👌✨
lupino
2019-02-04 15:52:30 UTC
Permalink
Post by mo_mo
Dalle tue parti invece il ladro rischia una pallottola in mezzo agli
occhi, per cui ci pensa due volte prima di entrare in casa tua senza
suonare il campanello.
attento se il ladro (come spesso accade) è albanese, poi ti vengono a
sparare i suoi compari https://it.wikipedia.org/wiki/Kanun#La_vendetta
https://www.iene.mediaset.it/2019/news/vendetta-sangue-albania-kanun-omicidio_290549.shtml
terribile, una situazione così ti rovina la vita, se potesse tornare
indietro lascierebbe pure la porta aperta piuttosto di avere un'arma in
casa per difesa, lo dice lui stesso, in quella situazione sei preso
dall'adrenalina, credo che siano poche le persone che sanno restare
lucide e valutare quando sia necessario sparare per difendersi.
Indi, meglio in mutande.
Slayer99
2019-02-04 21:45:21 UTC
Permalink
Post by lupino
terribile, una situazione così ti rovina la vita, se potesse tornare
indietro lascierebbe pure la porta aperta piuttosto di avere un'arma in
casa per difesa, lo dice lui stesso, in quella situazione sei preso
dall'adrenalina, credo che siano poche le persone che sanno restare
lucide e valutare quando sia necessario sparare per difendersi.
Indi, meglio in mutande.
Mia moglie e' istruttrice N.R.A. per la difesa dentro la casa (non e' il
suo vero lavoro). La situazione e' complessa e non si puo' risolvere in
due righe
--
We were born on the night of Apocalypse...
lupino
2019-02-05 17:11:45 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Mia moglie e' istruttrice N.R.A. per la difesa dentro la casa (non e' il
suo vero lavoro). La situazione e' complessa e non si puo' risolvere in
due righe
ok, sarai di certo più informato di me ma non vorrei mai diventare così
perchè non ci guadagneremmo nulla:
https://www.agi.it/estero/problema_armi_america-3496952/news/2018-02-15/

E il mio era "dire a nuora perché suocera intenda", so che qua ci sono
tanti "rambi da tastiera" che a parole vorrebbero tutti con il mitra
sotto il cuscino come da voi, perchè "in casa mia faccio quello che
voglio io, e il primo che entra lo faccio secco", questo è un piccolo
esempio che quella non è "la soluzione", e chi ha provato qualcosa del
genere, anche se non a livello dell'albanese, in real life lo sa bene,
cmq fa lo stesso, siamo ampiamente OT.
El_Ciula
2019-02-06 09:23:28 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Mia moglie e' istruttrice N.R.A. per la difesa dentro la casa (non e' il
suo vero lavoro). La situazione e' complessa e non si puo' risolvere in
due righe
Anche perchè ogni persona è diversa e ogni situazione pure, comunque
avendo uno che mi si avventa col cacciavite (se ho capito bene la storia
è quella) e avendo una pistola in mano, avrei svuotato caricatore o
tamburo senza pensarci un istante e penso che sarebbe stata la reazione
pure di un alto funzionario delle FDO con 50 anni di carriera.
Slayer99
2019-02-04 21:46:56 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Caro mio, danaro (sì si usa ancora e spesso. L'uso della carta dicredito è
Ho capito, mia mamma ha cento-duecento euro nel cassetto, a che serve
avere di piu'? Il dover mettere una cassaforte per gestire tutto questo
contante mi sembra esagerato
Post by Giampaolo Natali
ancora molto ridotto, soprattutto da parte degli anziani), gioielli, cose
articolari.
Eh appunto chiedevo cosa fossero queste "cose particolari"
Post by Giampaolo Natali
poi considera che in Italia rubare non comporta sostanzialmente nulla per il
reo. Mal che vada si vede comminare una condanna a 3 - 6 mesi di carcere, ma
pena sospesa.
Per non dire di peggio. Dalle tue parti invece il ladro rischia una
pallottola in mezzo agli occhi, per cui ci pensa due volte prima di entrare
in casa tua senza suonare il campanello.
--
We were born on the night of Apocalypse...
mo_mo
2019-02-04 22:25:39 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Ho capito, mia mamma ha cento-duecento euro nel cassetto, a che serve
avere di piu'? Il dover mettere una cassaforte per gestire tutto questo
contante mi sembra esagerato
il più delle volte fanno cifre del genere a colpo
--
mo_mo 🇮🇹🎸😜😃🎅🙈🙉🙊𝒗𝒆𝒓𝒊𝒇𝒊𝒆𝒅✅👌✨
liftman
2019-02-04 22:31:31 UTC
Permalink
Parrebbe che il 4/2/2019 tal Slayer99 consultando la Treccani, scrivesse
a proposito di: ' Re: Sportello cassaforte da rifare. '
Post by Slayer99
Eh appunto chiedevo cosa fossero queste "cose particolari"
possono anche essere quelle cose che hanno un valore più simbolico che
monetario, ma che comunque possono essere preda di ladri di
appartamenti. Roba tipo la fede del nonno, o l'orologio d'oro della
comunione, che se vengono perse non possono essere rimpiazzate, anche se
si è ricchi sfondati.
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Slayer99
2019-02-06 09:54:58 UTC
Permalink
Post by liftman
appartamenti. Roba tipo la fede del nonno, o l'orologio d'oro della
comunione, che se vengono perse non possono essere rimpiazzate, anche se
si è ricchi sfondati.
OK forse ho capito. Spero comunque che l'orologio d'oro per la Prima
Comunione sia una cosa che ti sei inventato per esagerare e non una cosa
che succede davvero :D
--
We were born on the night of Apocalypse...
liftman
2019-02-06 12:18:02 UTC
Permalink
Parrebbe che il 6/2/2019 tal Slayer99 consultando la Treccani, scrivesse
a proposito di: ' Re: Sportello cassaforte da rifare. '
Post by Slayer99
OK forse ho capito. Spero comunque che l'orologio d'oro per la Prima
Comunione sia una cosa che ti sei inventato per esagerare e non una cosa
che succede davvero :D
ah io per la prima comunione ne ho ricevuti 7-8 e visto che non li usavo
e non avendo cassaforte, li ho dovuti buttare :-P

Seriamente, il senso era che ci sono delle cose che seppure non hanno
valore monetario, possono averne di affettivo, che poi possano essere
oggetti di materiale nobile è incidentale. In più, ci si possono tenere
le chiavi di scorta della macchina, i documenti importanti,le chiavi
della casa al mare e così via. credo che i contanti alla fine siano
quello che meno viene riposto in cassaforte, io almeno uso al 90%
pagamenti elettronici.
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
El_Ciula
2019-02-13 17:17:33 UTC
Permalink
o delle cose che seppure non hanno valore monetario, possono averne di
affettivo, che poi possano essere oggetti di materiale nobile è
incidentale. In più, ci si possono tenere le chiavi di scorta della
macchina, i documenti importanti,le chiavi della casa al mare e così
via. credo che i contanti alla fine siano quello che meno viene riposto
in cassaforte, io almeno uso al 90% pagamenti elettronici.
Io ho 2 orologi, un rolex ma mi fa cagare e uno d'oro di non so che
nonno, solo che sino a che mia madre resterà in vita mi tocca lasciarli
li come altre cose, altrimenti me ne disferei subito. Non sono
affezzionato agli oggetti ma lo ero alle persone e come detto non mi
piacciono, poi anche mi piacessero se dovessi perdere l'orologio di mio
padre, fosse mai...
Loading...