El_Ciula
2014-01-10 16:46:31 UTC
Come sapete lo scorso anno ho sperimentato diversi intrugli con oli vari per
trattare il legno.
Parlo di legno che è rimasto ormai un'estate al sole e ha preso un fracco
d'acqua in questo autunno/inverno.
-Olio di lino, dato sia crudo che cotto (comprato cotto 3 cotture) al 50%
con trementina (in alcuni casi acquaragia vulgaris).
Allora, i risultati sono identici sia col crudo che col cotto, il cotto
polimerizza molto prima, ma lo fa anche il crudo, basta mettere al sole
primaverile/estate il legno trattato 2 volte e fa film in qualche giorno.
-Olio di Tung
Fortemente siccativo, tempi molto rapidi, costa un rene.
-Olio di semi di girasole, sempre dato al 50%.
Questa è una vera sorpresa, è anchesso siccativo, i tempi sono identici al
lino crudo.
Dalle mie prove sullo stesso tipo di legno (oltre ad usarli per protezione
ho fatto dei campioni su assicelle di Abete) il migliore come risultato
(tenuta del colore e ingrigimento) è stato il semi di girasole.
I russi ho scoperto che usavano il semi di girasole per il trattamento dei
mobili pregiati, io lo consiglio al 50% con acquaragia 2 mani una dopo
alcune ore dall'altra, il normale olio da supermercato di semi di girasole.
Chi volesse replicare costruttivamente è ben venuto gli altri fanfaroni
possono pure andare a Cagare!
trattare il legno.
Parlo di legno che è rimasto ormai un'estate al sole e ha preso un fracco
d'acqua in questo autunno/inverno.
-Olio di lino, dato sia crudo che cotto (comprato cotto 3 cotture) al 50%
con trementina (in alcuni casi acquaragia vulgaris).
Allora, i risultati sono identici sia col crudo che col cotto, il cotto
polimerizza molto prima, ma lo fa anche il crudo, basta mettere al sole
primaverile/estate il legno trattato 2 volte e fa film in qualche giorno.
-Olio di Tung
Fortemente siccativo, tempi molto rapidi, costa un rene.
-Olio di semi di girasole, sempre dato al 50%.
Questa è una vera sorpresa, è anchesso siccativo, i tempi sono identici al
lino crudo.
Dalle mie prove sullo stesso tipo di legno (oltre ad usarli per protezione
ho fatto dei campioni su assicelle di Abete) il migliore come risultato
(tenuta del colore e ingrigimento) è stato il semi di girasole.
I russi ho scoperto che usavano il semi di girasole per il trattamento dei
mobili pregiati, io lo consiglio al 50% con acquaragia 2 mani una dopo
alcune ore dall'altra, il normale olio da supermercato di semi di girasole.
Chi volesse replicare costruttivamente è ben venuto gli altri fanfaroni
possono pure andare a Cagare!