m***@gmail.com
2005-10-16 14:51:35 UTC
Salve.
Ho da poco comprato una casa a Roma e mi appresto a iniziare dei lavori
di ristrutturazione. L'appartamento è in una casa a schiera di 4 piani
degli anni 60. Non ho mai avuto una casa mia quindi sono poco pratico
di ristrutturazioni/gestione domestica....
Nelle stanze da letto/studio e in sala metterò un parquet, perchè mi
piace molto. Ho fatto vedere la casa a vari muratori per farmi fare un
preventivo e tutti mi hanno consigliato di appoggiare il parquet sopra
al pavimento di marmetta che c'è adesso.
La marmetta è stabile (non ci sono mattonelle che si muovono), ma in
vari punti è non perfettamente piana.
Come parquet mi è stato consigliato uno di tipo tradizionale. Secondo
voi in una situazione di questo tipo sarà possibile poggiare il
parquet creando un pavimento piano (nonostante la base non sia
perfetta)? Sono possibili accorgimenti/materiali particolari per il
parquet per correggere il fondo non perfetto (a parte lo smantellamento
della marmetta che mi costerebbe un sacco di soldi)?
Un'amica mi ha consigliato di creare un gradino tra il bagno/cucina e
gli ambienti in parquet, per evitare che allagamenti in bagno/cucina
possano rovinare il parquet. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha messo
in pratica soluzioni di questo tipo? Non mi sembra esteticamente
esaltante, ma molto pratico....
Che colori/materiali mi consigliate per il pavimento di bagno e cucina.
Sento parlare di monocottura e di gres porcellanato. Il gres
porcellanato è un materiale per il quale dovrei avere attenzioni
particolari (p.es. per la pulizia) o lo tratto come normali mattonelle
con prodotti standard (da supermercato) per la pulizia di bagno/cucina?
Un saluto ed un ringraziamento ai frequentatori del gruppo (è qualche
settimana che leggo lo storico del gruppo per trovare consigli utili).
Mamo
Ho da poco comprato una casa a Roma e mi appresto a iniziare dei lavori
di ristrutturazione. L'appartamento è in una casa a schiera di 4 piani
degli anni 60. Non ho mai avuto una casa mia quindi sono poco pratico
di ristrutturazioni/gestione domestica....
Nelle stanze da letto/studio e in sala metterò un parquet, perchè mi
piace molto. Ho fatto vedere la casa a vari muratori per farmi fare un
preventivo e tutti mi hanno consigliato di appoggiare il parquet sopra
al pavimento di marmetta che c'è adesso.
La marmetta è stabile (non ci sono mattonelle che si muovono), ma in
vari punti è non perfettamente piana.
Come parquet mi è stato consigliato uno di tipo tradizionale. Secondo
voi in una situazione di questo tipo sarà possibile poggiare il
parquet creando un pavimento piano (nonostante la base non sia
perfetta)? Sono possibili accorgimenti/materiali particolari per il
parquet per correggere il fondo non perfetto (a parte lo smantellamento
della marmetta che mi costerebbe un sacco di soldi)?
Un'amica mi ha consigliato di creare un gradino tra il bagno/cucina e
gli ambienti in parquet, per evitare che allagamenti in bagno/cucina
possano rovinare il parquet. Che ne pensate? Qualcuno di voi ha messo
in pratica soluzioni di questo tipo? Non mi sembra esteticamente
esaltante, ma molto pratico....
Che colori/materiali mi consigliate per il pavimento di bagno e cucina.
Sento parlare di monocottura e di gres porcellanato. Il gres
porcellanato è un materiale per il quale dovrei avere attenzioni
particolari (p.es. per la pulizia) o lo tratto come normali mattonelle
con prodotti standard (da supermercato) per la pulizia di bagno/cucina?
Un saluto ed un ringraziamento ai frequentatori del gruppo (è qualche
settimana che leggo lo storico del gruppo per trovare consigli utili).
Mamo