Post by BredyMa i detentori si regolano una volta, mica in base alla variazione climatica
o se sto cucinando... chi vuoi che vada ogni volta con brugola a tarare il
detentore.
si giusto, i detentori li regoli una volta...
ma se vedi che l'inverno è mite... anche se la temperatura di progetto è
dt 50
ossia acqua di mandata + alta di 50 gradi rispetto a quella che desideri
in ambiente interno, TU ABBASSI SOLO IL TERMOSTATO DELLA CALDAIA mica
i detentori.....
Post by BredyVedendo la scheda di un calorifero uguale a quelli che ho in base alle
dimensioni, ecc son calcolati per funzionare a delta T di 50°, quindi se in
casa devo avere 20° dovrei avere una temperatura media tra andata e ritorno
di 70°.
ok tu dici la tempertura di progetto.... ok concesso è cosi....
prprio come dici...
Post by BredyLa casa è su due piani circa 90mq a piano altezza del soffitto 2.9m senza
cappotto come può bastare una caldaia da 10kw. La mia è da 32kw
bhe .... appunto di solito si fanno le stime delle dispersioni , io sono
al nord, fasccia che è quella che consente riscaldamento per 14
ore massime al giorno e da 15 ottobre a 15 aprle e prevede che la
temperaura di progetto copra i 20 gradi interni anche uando fuori fa
meno 5 gradi , è dt il mio è 70 .... e ho bisogno di 13 kcal .... metti
che siano 15 kw , senza cappotto locali alti 4.20 e 640 m3 di
riscalmetento...
Non so come fartelo capire... ma prova a chiedere per casa tua.. quanti
kw ti servono... prova.... e poi chiediti come mai te ne han messi 32 ,
se sei soddisfratto dei consumi bene.... se no.. o fai il cappotto.....
oppure ti regoli l impianto e aggiorni eventualemnte la caldaia...
prova a immaginare che tipi di interventi sono l'uno o l'altro.
Post by BredyMi hai fatto parecchia confusione. Ma i detentori non servono a far si che
non sono io a far confusione, sei tu che sei troppo condizionato
SE VUOI CAPIRE PRENDI STO LINK PDF
http://www.thermoclimatedesco.it/news/ResaTermicaRadiatori.pdf
GUARDA SOLO LE FIGURE immagini termiche DEI CALORIFERI.
il deteontere serve a regolare tutto l'impianto , non solo uno...
calorifero ma TUTTI I CALORIFERI DI TUTTO L'IMPIANTO.. in modo
che in mandata vada la temperaturra di progetto... ossia quella
che dici tu... delta +50 dalla temperetur ambiente=20 mandata 70... ok
ma il delta che dico io è tra mandataa e ritorno del calorifero...
che si fa con in detentore per tutto l'impianto... se mandi a 80
e dal detentore l'acqua ritorna a 40 tu condensi.... al posto di
consumare 1 metro cubo all'ora consumi 0.75 e questo lo puoi fare
con i detentori in modo da lasciare il delta maggiore.
ora... o lo fai come dico io... oppure AL PROGETTO 20 GRADI ci puoi
arrivarci con una caldAia sovradimensionata, con caloriferi pure
sovradimensionati e con le valvole... bene... vai , se la fai... ti han
detto che consumerai 5 % in piu... vabbe io ti dico che consumerai il 30
percento in piu.... cmq credi pure sia il 5
1400 m3 medi , per 20 anni , risparmi al 5 per cento un anno ogni 20
1400 m3 medi , per 20 anni come dico io risparmi 6000 m3
e ti spiego perchè .....
perchè se tu vai a 10 kw... il contatore misura che consumi tot
all'ora... se vai a 32 kw... il contatore misura che consumi tot allora.
per farti un esempio concreto a 10 kw consumerai 1 m3 a 32 ne
consumerai 3 di m3 all'ora..... ora bene.... sai cosa sono gli errori
positivi ? dei contatori del gas ? sono che tollerano misurazioni che
erogano
1 e te lo contano fino a 1.1 , è osi.... è legale.
l'errore positivo cresce con il crescere della fiamma.... che brucia
ti faccio un esempio che potrebbe essere reale.. per spiegare
a 10 kw consumi per 1 m3 ti misura 0.8
a 15 kw consumi per 1 e misura 1
a 20 kw consumi per 1 e misura 1.1
a 35 kw consumi per 1 e misura per 1.4
avrai sentito che le fiamme pilota degli impianti di una volta non
venivano misurate
dai contatori..... cosa han fatto ?.. .han fatto le caldaie con accensione
elettronica... avrai senttio che i boiler di una volta... non contavano
se non alla massima potenza la fiamma... bene cosa han fatto ? han messo
le caldia combinate che fan produzione acs e riscaldamento e potenze
altissime da appunto 24 a 35 per farle sentire tutte in pieno ai
contatori.
ti serve una 15 kw.... devi comprarla in germania...
ma torniamo ai consumi.....
COME FANNO A CONTARE e verificare il tuo contatore.. se trovi consumi
che non ti aspetti... fannO LA MEDIA DI 10 PROVE... CON IL TUO CONTATORE
E CON UNA LORO CALDIA CHE PROVA APPUNTO 10 DIFFERETI LIVELLI DI POTENZA
= FIAMMA = KW = CONSUMI ALL'ORA... DA 10 A 35 KW E POI FANNO
LA MEDIA Degli errori se è sotto il 10 percento va bene....
ma con una caldia sovradimensionaata.. che spinge per raggiungere subito
la t intena.. che ti porta a strozzare con le valvole... prima che
riduca la potenza impegnata da 35 a 20 ... ahi voglia.... quindi il
5 percento che un altro utente ti ha detto...... sarà pure un 5 percento
ma TEORICO... BASATO SUI KCAL.... poi nella realtà ... ocio sono cazzi.
tutti spingono PER gli ecoicentivi.... condensazione... le fai andare
piu ore e riduci la mandata... NO... BASTA REGOLARE GLI IMPIANTI gia
esistenti.... e vedresti il pil che crolla... ogni anno vendono 40 mld
di gar riscaldamento ..... fosse solo il 5 percento del doc.. sono 1.5
miliardi in meno di pil.... fossero come dico io sono 10 mld e sarebbe
che una volta tanto i soldi restano in tasca nostra.
Post by Bredyci sia il flusso corretto in tutti i radiatori in base alle calorie
richieste nelle varie stanze?
Più è chiuso e più calore dovrebbe dissipare sul calorifero?
no no... sei tu che parti... da troppi presupposti , usanze, convenzioni
che ti stordiscono....
il delta che dico io è tra temperatura di ritorno e temperatura di
mandata. stop... i detentori vanno regolati in modo che tra la
mandata del calorifero = valvola e il ritonro in impianto = detentore
vi siano 10-20-30 gradi... quindi de madi la caldaia a 70 ( temp di
progetto che dici tu ) la parte alta è 70 la parte bassa del calorifero
deve essere staccatissima ------ NON A CASO... I MODERNI FAURORI degli
impianti ti vogliono far raggiungere la condensazione solo regolano
la temp i mandata.... ma senza regolare i detentori e solo le valvole
i caloriferi , nell'immagine, del link, li vedi 50 arriva e 45 esce...
cosi....
COSA FANNO NEGLI ULTIMI 20-30 ANNI... TI MONTANO SOSTANZIALMENTE CALDAIA
O DA 24 O DA 35
OGNI CASA è DIVERSA.. ci sono le piccole, le medie , le grandi ma ti
montano ste cazzo di caldaie... e regolano ATTRAVERSO LA MANDATA E
ATTRAVERSO LE TERMOSTATICHE L'IMPAINTO A CHE RAGGIUNGA IL CONFORT...
ma tra un metodo cosi... e il metodo invece.. che fai il tuo impainto
per la tua casa su misura... c'è una differenza enorme nella conduzione
e diventa impressioannte se conti che l'useraia almeno 20 anni....
sbagliare qui... la paghi grossa.... non è che rifai l'impianto ogni due
anni lo capisci ?
mario benedetto dal signore
---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com