Discussione:
Ancora Termometro x forno a legna
(troppo vecchio per rispondere)
xon
2010-09-25 12:57:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi ricollego al Thread aperto qualche settimana fà relativo ad un termometro
per il forno a legna.
Mi sono interessato presso un rivenditore di termometri con sonda, che mi ha
sconsigliato questo tipo di temometri da installare nel forno o peggio
ancora da inserire nel portello della bocca del forno.

Mi avrebbero invece suggerito quelli a puntamemento laser ( infrarossi.)
Qualcuno di Voi li utilizza? A me servirebbe per rilevare la tempertatura
globale del forno non solo un punto particolare (quello puntato) Avete dei
modelli da consigliarmi acquistabili in internet che non costino delle
follie? io ho trovato questo http://tinyurl.com/2uwofrv o questo
http://tinyurl.com/32yzsnm, cosa ne dite?

Ciao e grazie
Salvatore B
2010-09-25 13:45:55 UTC
Permalink
Post by xon
Ciao a tutti,
mi ricollego al Thread aperto qualche settimana fà relativo ad un
termometro per il forno a legna.
Mi sono interessato presso un rivenditore di termometri con sonda, che mi
ha sconsigliato questo tipo di temometri da installare nel forno o peggio
ancora da inserire nel portello della bocca del forno.
Mi avrebbero invece suggerito quelli a puntamemento laser ( infrarossi.)
Qualcuno di Voi li utilizza? A me servirebbe per rilevare la tempertatura
globale del forno non solo un punto particolare (quello puntato) Avete dei
modelli da consigliarmi acquistabili in internet che non costino delle
follie? io ho trovato questo http://tinyurl.com/2uwofrv o questo
http://tinyurl.com/32yzsnm, cosa ne dite?
Ciao e grazie
forno a legna fatto come? con blocchi in cemento refrattario o argilla
refrattaria
xon
2010-09-25 22:21:51 UTC
Permalink
"Salvatore B" ha scritto nel messaggio .
Post by Salvatore B
forno a legna fatto come? con blocchi in cemento refrattario o argilla
refrattaria
che inportanza hai fini del termometro a infrarossi?? comunque penso sia di
argilla refrattatia

Ciao
Salvatore B
2010-09-26 08:44:41 UTC
Permalink
Post by xon
"Salvatore B" ha scritto nel messaggio .
Post by Salvatore B
forno a legna fatto come? con blocchi in cemento refrattario o argilla
refrattaria
che inportanza hai fini del termometro a infrarossi?? comunque penso sia
di argilla refrattatia
da millenni si cuociono i cibi a forno e nessuno mai ha avuto un termometro
laser !
non serve un termometro con l'argilla refrattaria, mia nonna, mia madre,
anche noi adesso abbiamo un forno a legna in campagna (anzi due con quello
di mio suocero ) costruiti alla vecchia maniera con mattoni di argilla
refrattaria "lavorata a mano" , e quando "si fa il forno" per cuocere pizza,
pane, castrato a forno o anche per fare biscotti, si accende mettendo la
legna "gradualmente" e quando "il forno e cotto" te lo dice lui stesso,
cambiando colore man mano che aumenta la temperatura interna, prima diventa
rosso, poi nero ( questa fase e importante perche il "corpo nero" assorbe
tutta l'energia del fuoco e la trasferisce all'interno dei mattoni ), alla
fine diventa bianco, sia sul piano cottura che sulle pareti, a quel punto si
tira la brace davanti la bocca del forno, si scopola con lo scopolo umido
(sorta di scopa fatta di saggina "bagnata") per togliere i tizzoni e la
cenere sul pavimento cottura ( nel frattempo che scopoli la temperatura
superficiale si abbassa e si puo infornare tranquillamente, poi si chiude lo
sportello lasciando metta brace dietro lo sportello, e ogni tanto si apre
per controllare la cottura, se per caso si vede che gli alimenti sono troppo
cotti in superfice si coprono con carta da fornaio per far cuocere di piu
dal basso e si toglie altra brace ormai quasi cenere.
come vedi e un' arte ( e anche fisica ) fare il forno giusto !

con un termometro laser che vedi ???? la temperatura superficiale dei
mattoni !, ma se non dai tempo a tutta la massa del forno di riscaldarsi a
dovere, inforni perche le pareti sono a temperatura ma solo " esternamente "
! e poi ti ritrovi la temperatura che cala rapidamente e ti rimane tutto
crudo.

leggermente diverso il discorso dei forni dove si mette la legna sotto il
piano cottura in ghisa, li se non sei piu che preciso e dai molto tempo per
riscaldare il "cielo " del forno, o bruci tutto o ti esce tutto crudo, hai
il vantaggio che puoi aggiungere legna ma rischi di bruciare i cibi sul
fondo.

secondo me piu che un termometro, serve utilizzare piu spesso cosi da
prenderci la mano ......

capit?
ciao
S B
xon
2010-09-26 21:15:43 UTC
Permalink
"Salvatore B" ha scritto nel messaggio
Post by Salvatore B
secondo me piu che un termometro, serve utilizzare piu spesso cosi da
prenderci la mano ......
comunque anche io inzialmente ero rimasto perplesso quando mi hanno
presentato l'arnese, e qui sul Ng. ho trovato le conferme che cercavo...
grazie a tutti.
La mia necessità è quella di sapere la tempertatura del forno, per infornare
il pane (250°), dopo avere fatto la pizza, su quet'ultima non ho problemi a
trovare la temperatura giusta, perchè quando le bocchette del forno
diventano bianche dire che ci siamo; ma come faccio a sapere quando è il
momento di infornare il pane? Purtroppo andando ad occhio, qualche infornata
l'ho cannata (bruciato fuori e crudo dentro) e poi dispiace ;( Ha qualche
trucco da suggerirmi, per trovare il momento giusto per infornare il pane?

Grazie x l'esaurietne spiegazione
Post by Salvatore B
ciao
Ciao

MARIO.G
2010-09-26 07:21:36 UTC
Permalink
Post by xon
Ciao a tutti,
xon .. no eh .. per favore pensaci, non togliamo al forno e
alla cottura a legna, il look antropico preistorico,
con quei gingilli elettronici ....


senti .. ma nel forno tu ci cucinerai anche ?
oppure solo pizza ?

perché il termometro., cosa serve ? serve a capire
i gradi del forno , se tieni la bocca chiusa, il calore
resta nel forno, se tieni la bocca aperta il calore
un po' esce .... per cui se sai la temperatura
che ti serve.... più o meno vivi anche senza termometro...
però a patto che tu voglia sempre fare e usare il forno
in quella maniera ... insomma un paio di volte e prove
e poi lo capirai che il forno ti parla senza termometro

se invece ti serve per cucinare e affumicare, bhe il
termometro io lo metterei ao sulla bocca o incassato
nella volta ( sondino ), perché allora basta uno sguardo
e so i gradi, invece con l'elettronica non mi vedo, aprire
misurare, chiudere ... troppo complicato e sarei per
tornare alla carica si termometro e sondino col negozio.

ciao
mario
El_Ciula
2010-09-26 08:29:42 UTC
Permalink
Post by xon
Ciao a tutti,
mi ricollego al Thread aperto qualche settimana fà relativo ad un
termometro per il forno a legna.
Mi sono interessato presso un rivenditore di termometri con sonda, che mi
ha sconsigliato questo tipo di temometri da installare nel forno o peggio
ancora da inserire nel portello della bocca del forno.
Mi avrebbero invece suggerito quelli a puntamemento laser ( infrarossi.)
Qualcuno di Voi li utilizza? A me servirebbe per rilevare la tempertatura
globale del forno non solo un punto particolare (quello puntato) Avete dei
modelli da consigliarmi acquistabili in internet che non costino delle
follie? io ho trovato questo http://tinyurl.com/2uwofrv o questo
http://tinyurl.com/32yzsnm, cosa ne dite?
Ciao e grazie
Dico che ti serve a poco, tu devi misurare una temperatura media, non una
spot del refrattario o altro.

Ci vuole un termometro fatto con una termocoppia o a dilatazione e con alta
inerzia (o meccanica/fisica oppure integrando elettronicamente in modo che
restituisca un valore inerziato).
Continua a leggere su narkive:
Loading...