Discussione:
montare un telo coprente - consigli su come fare
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2014-05-27 13:05:21 UTC
Permalink
salve a tutti,

dopo svariate ricerche in rete mi sono accorto che l'argomento ha più o meno 10mila possibili variabili, pertanto vengo qui a descrivervi il mio specifico problema nella speranza che mi possiate aiutare.

Considerato, per l'appunto, che ci sono più strade possibili da percorrere, tengo a precisare che quella che porrò alla vostra attenzione è l'unica possibile.


Mi sono trasferito da poco in una casa nuova, in affitto (ergo possibilità di manovra prossime allo zero!!) ed ho un bel terrazzo piuttosto grande.
Su questo terrazzo esiste già una struttura in metallo composta da 5 sbarre di ferro con una sezione diciamo 10x6 o giù di lì, che da una parte sono montate al muro, e dall'altra incrociano altrettanti pilastri in metallo delle stesse dimensioni. So di non utilizzare i termini esatti, ma per intenderci se mi mettessi perfettamente di profilo rispetto alle sbarre, vedrei delle L capovolte.

Ora, su questa struttra vorrei montare un telo per realizzare un simil gazebo.

Tengo a precisare che non vi è possibilità di montare un gazebo pre-esistente, perchè la struttura in metallo no lo consente, non lo consente il proprietario di casa, si sono espressi contrari i vicini di casa e il regolamento di condominio lo vieta espressamente.

La soluzione, allora, è quello di lavorare sulle sbarre in metallo.
Purtroppo anche qui ci sono dei limiti, ossia sono da escludere tutti gli interventi che tendono a bucare il metallo, a saldarci dell'altro ferro, a variare anche la più piccola cosa. Il proprietario ha escludo la possibilità di una qualunque modifica che non sia al 100% reversibile.

A questa serie di problemi si aggiunge che, non essendo casa mia, il budget è limitato. Per questo motivo ho comprato un telo 3x4m, più piccolo dell'attuale struttura ma a me questo non importa.

Il più della questione è stabilire sul come procedere per realizzare una struttura portante per il telo.

Ovviamente punto ad utilizzare cavi simil stendibiancheria per creare un reticolato su cui poggiare il telo.

In linea teorica so già come intervenire, nel senso che tiro due cavi che vanno dalla prima all'ultima L e poi altri due cavi che intersecano i primi due. In questo modo ottengo un reticolo 3x4 (più o meno) e ci monto sopra il telo.

La questione però è che non voglio fare un lavoraccio, con cavi molli che non tendono bene il telo che poi, con la prima pioggia, si imbarcherà.

Solo che non so come fare per riuscire a tendere bene i cavi, come posizionarli per bene etc etc..

cioè mi manca il passaggio che va dal "gioco delle costruzioni" al "montaggio fatto bene".

e in questo che chiedo a voi consigli utili.

Aggiungo, infine, che consigli su varianti sono molto ben accetti, purchè si tenga presente che o utilizzo i cavi creare la struttura portante del telo o non monto il telo.

So perfettamente che esistono mille modi migliori per fare le cose, allestire strutture di un certo tipo, comprare pergolati, metterci sopra pennelli fotovoltaici etc etc.. ma la mia situazione è che a disposizione ho solo quanto ho elencato.


tutto il resto è escluso, o per un motivo o per un altro.

Mi spiace sembrare pretenzioso con questo tono, perchè non lo sono e perchè ringrazio chiunque sia disposto ad aiutarmi, è solo che posso dedicarmi a questo progetto soltanto poche ore alla domenica, e questo fa sì che i tempi si allunghino molto. Vorrei evitare semplicemente che la discussione diventi generica sul come e cosa montare fuori dal giardino di casa propria.

Purtroppo mi ritrovo in una situazione con molti limiti e paletti e mi piacerebbe, con l'aiuto di chi vorrà, trarne il megli possibile.

Grazie mille a tutti.
saluti
Bernardo Rossi
2014-05-27 13:13:46 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Solo che non so come fare per riuscire a tendere bene i cavi, come posizionarli per bene etc etc..
Per tendere i cavi si usano i tendifilo:
Loading Image...

Una foto della tua struttura esistente non sarebbe male.
Cosi' possiamo anche vedere a spanne se riuscira' a sopportare il tuo
gazebo.

Come telo penserei a qualcosa di questo tipo qui, gia' provvisto di
occhielli per il fissaggio:
Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cordy
2014-05-27 13:51:15 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Mi sono trasferito da poco in una casa nuova, in affitto (ergo
possibilità di manovra prossime allo zero!!) ed ho un bel terrazzo
piuttosto grande. Su questo terrazzo esiste già una struttura in
metallo composta da 5 sbarre di ferro con una sezione diciamo 10x6 o
giù di lì, che da una parte sono montate al muro, e dall'altra
incrociano altrettanti pilastri in metallo delle stesse dimensioni.
Scusa la sforbiciata. Diciamo che da quel che ho capito hai una pergola
addossata (secondo la definizione Unopiù:
http://www.unopiu.it/pergole/14/252069/).

Il primo problema che ti pongo è: se viene un BEL colpo di vento, che
cosa succede col telo 3 x 4 montato? Sta tutto lì? Si strappa il telo?
Si strappa la pergola dal muro?

Più semplicemente: l'attuale struttura regge lo sforzo dell'effetto vela
di un telo? Per che funzione è stata pensata? Com'è fissata?

In generale, in una situazione così, 2-4 vasi, 1 anno di tempo ed un bel
mucchietto di piante rampicante e si ottiene una soluzione:
- reversibile
- gradevole
- facile da realizzare
- sicura (le foglie lasciano passare l'aria fra una e l'altra... il telo
no).

Pensaci.
--
Ciao!
Stefano
r***@gmail.com
2014-05-27 14:34:47 UTC
Permalink
la struttura è simile a quelle linkate, ma come dicevo le sbarre in ferro hanno una sezione di circa 10cm per 6cm.. cioè è un tubolare di tuto rispetto.. sono distanziati di 1 metro massimo.. di conseguenza direi che di certo non scappa via..

il telo potrebbe scappare con il vento, diciamo che essendo il telo di ricambio di una struttura in metallo, ho pensato che se ben fissato, non ci dovrebbero essere problemi.. ergo bisogna fissarlo bene e in questo ho molti dubbi..


sul telo in pvc occhiellato purtroppo non va bene, perchè da regolamento il telo deve essere bianco.. io ne ho uno avorio e sono già abbastanza fuori dal regolamento.

sui tiranti, io ne presi un paio ma non ho capito come usarli senza creare delle torsioni sui cavi.. cioè girando l'occhiello, il cavo gli si arriccia attorno.. o no?

saluti
Cordy
2014-05-27 16:16:14 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
la struttura è simile a quelle linkate, ma come dicevo le sbarre in
ferro hanno una sezione di circa 10cm per 6cm.. cioè è un tubolare di
tuto rispetto.. sono distanziati di 1 metro massimo.. di conseguenza
direi che di certo non scappa via..
Mai dire mai. Dipende dallo spessore del tubolare, ma soprattutto da
com'è fissato. E fa molti più danni un bel tubolare di un banale telo.
Anche se quest'ultimo, se ad esempio finisse sul parabrezza di un'auto
in movimento... scusa se faccio l'avvocato del diavolo, eh?
Post by r***@gmail.com
il telo potrebbe scappare con il vento, diciamo che essendo il telo
di ricambio di una struttura in metallo, ho pensato che se ben
fissato, non ci dovrebbero essere problemi.. ergo bisogna fissarlo
bene e in questo ho molti dubbi..
sul telo in pvc occhiellato purtroppo non va bene, perchè da
regolamento il telo deve essere bianco.. io ne ho uno avorio e sono
già abbastanza fuori dal regolamento.
sui tiranti, io ne presi un paio ma non ho capito come usarli senza
creare delle torsioni sui cavi.. cioè girando l'occhiello, il cavo
gli si arriccia attorno.. o no?
Io andrei con una banale corda in treccia di nylon, di generosa sezione.
Senza stare a diventar matto con tiranti e cavi d'acciaio. Semplice,
veloce, essenziale. Si tira e annoda benino. Non tendere troppo il telo,
però.
Post by r***@gmail.com
saluti
--
Ciao!
Stefano
r***@gmail.com
2014-05-27 16:52:24 UTC
Permalink
ciao stefano, intanto ringrazio te e anche bernardo per il vostro interessamento, che non è scontato.

Riguardo il rischio di macchine in movimento, non c'è: il terrazzo ha 3 pareti ai lati, e dall'altro c'è prima una siepe e poi la mia macchina parcheggiata :)

io so che il proprietario prima aveva dei teli, per questo mi sento abbastanza sicuro sulla tenuta.

riguardo ai cavi, il proprietario mi ha imposto che non vi sia nulla che possa rimandare all'idea di un campeggio, per questo ho già preso del cavo d'acciaio ricoperto con gomma/pvc/qualcosa di simile

saresti però così gentile da spiegarmi perchè non conviente tirare troppo il telo?

cioè, capisco che se è al limite, un po' di vento è sufficiente per strapparlo, ma io ho paura che (come accadeva al proprietario) quando piove mi si formino delle pozze d'acqua.

l'ideale sarebbe creare ua struttura in metallo (magari ad arco) da montare sulla struttura esistente: in questo modo avrei sufficiente pendeza per non creare le pozze..

ma, come dicevo, il budget è limitato.. e un lavoro di un fabbro fatto su misura richiederebbe al meno 2/300 euro :(
Cordy
2014-05-28 09:59:43 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
saresti però così gentile da spiegarmi perchè non conviente tirare troppo il telo?
1. per non strapparlo: si fa una leva facile, col cavo. E non ci si
rende conto di tirare MOLTO il tessuto. Lo dico per esperienza diretta. :-(
2. per evitare di ledere il tessuto anzitempo (il tessuto bagnato e poi
asciugato dal sole tende a ritirarsi un po').
3. se è troppo teso suonerà come un tamburo, col vento. Se troppo poco,
sbatacchierà contro qualcosa.
Basta?
Post by r***@gmail.com
cioè, capisco che se è al limite, un po' di vento è sufficiente per
strapparlo, ma io ho paura che (come accadeva al proprietario) quando
piove mi si formino delle pozze d'acqua.
L'unico modo per evitarlo è mettere un punto (o più punti) di reazione
per instaurare opportune pendenze. Tipo ombrellone, per intenderci.
Difficile, con tutte le limitazioni che ti sono state imposte.
Però, in fondo, il rimedio è semplice: bastone di scopa e stivali di
gomma calzati per chi lo aziona...
Post by r***@gmail.com
l'ideale sarebbe creare ua struttura in metallo (magari ad arco) da
montare sulla struttura esistente: in questo modo avrei sufficiente
pendeza per non creare le pozze..
ma, come dicevo, il budget è limitato.. e un lavoro di un fabbro
fatto su misura richiederebbe al meno 2/300 euro :(
Senza contare che il proprietario non vuole. Dovresti forare la
struttura esistente o saldarci su. Questa mi pare la limitazione
fondamentale.
--
Ciao!
Stefano
r***@gmail.com
2014-05-28 14:29:28 UTC
Permalink
bhe io pensavo di montare su l'ambaradan con delle fascette che si chiudono tutte attorno al tubolare, ma capisco che non sia una gran cosa..

passando di palo in frasca, secondo te, come si chiamano i ganci che si vedono i nquesto video?


mi pare sia un buon metodo per fissare i cavi.. che ne dici?
r***@gmail.com
2014-05-28 14:50:41 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
bhe io pensavo di montare su l'ambaradan con delle fascette che si chiudono tutte attorno al tubolare, ma capisco che non sia una gran cosa..
passando di palo in frasca, secondo te, come si chiamano i ganci che si vedono i nquesto video?
http://youtu.be/dw9P3jBOPDM
mi pare sia un buon metodo per fissare i cavi.. che ne dici?
tornando poi alla questione di come si montano i tiranti (che poi ho scoperto che è meglio chiamarli tenditori), questo è l'unico modo?
r***@gmail.com
2014-05-28 16:28:45 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by r***@gmail.com
bhe io pensavo di montare su l'ambaradan con delle fascette che si chiudono tutte attorno al tubolare, ma capisco che non sia una gran cosa..
passando di palo in frasca, secondo te, come si chiamano i ganci che si vedono i nquesto video?
http://youtu.be/dw9P3jBOPDM
mi pare sia un buon metodo per fissare i cavi.. che ne dici?
tornando poi alla questione di come si montano i tiranti (che poi ho scoperto che è meglio chiamarli tenditori), questo è l'unico modo?
avevo dimenticato il link per i tenditori:
http://www.primrose-italia.eu/sailshade_fixing.php
r***@gmail.com
2014-05-30 07:44:06 UTC
Permalink
nessuno riesce a darmi qualche info per i tenditori?
considerato che si avvicina il week end mi piacerebbe mettermi all'opera in questi giorni..
Loading...