r***@gmail.com
2014-05-27 13:05:21 UTC
salve a tutti,
dopo svariate ricerche in rete mi sono accorto che l'argomento ha più o meno 10mila possibili variabili, pertanto vengo qui a descrivervi il mio specifico problema nella speranza che mi possiate aiutare.
Considerato, per l'appunto, che ci sono più strade possibili da percorrere, tengo a precisare che quella che porrò alla vostra attenzione è l'unica possibile.
Mi sono trasferito da poco in una casa nuova, in affitto (ergo possibilità di manovra prossime allo zero!!) ed ho un bel terrazzo piuttosto grande.
Su questo terrazzo esiste già una struttura in metallo composta da 5 sbarre di ferro con una sezione diciamo 10x6 o giù di lì, che da una parte sono montate al muro, e dall'altra incrociano altrettanti pilastri in metallo delle stesse dimensioni. So di non utilizzare i termini esatti, ma per intenderci se mi mettessi perfettamente di profilo rispetto alle sbarre, vedrei delle L capovolte.
Ora, su questa struttra vorrei montare un telo per realizzare un simil gazebo.
Tengo a precisare che non vi è possibilità di montare un gazebo pre-esistente, perchè la struttura in metallo no lo consente, non lo consente il proprietario di casa, si sono espressi contrari i vicini di casa e il regolamento di condominio lo vieta espressamente.
La soluzione, allora, è quello di lavorare sulle sbarre in metallo.
Purtroppo anche qui ci sono dei limiti, ossia sono da escludere tutti gli interventi che tendono a bucare il metallo, a saldarci dell'altro ferro, a variare anche la più piccola cosa. Il proprietario ha escludo la possibilità di una qualunque modifica che non sia al 100% reversibile.
A questa serie di problemi si aggiunge che, non essendo casa mia, il budget è limitato. Per questo motivo ho comprato un telo 3x4m, più piccolo dell'attuale struttura ma a me questo non importa.
Il più della questione è stabilire sul come procedere per realizzare una struttura portante per il telo.
Ovviamente punto ad utilizzare cavi simil stendibiancheria per creare un reticolato su cui poggiare il telo.
In linea teorica so già come intervenire, nel senso che tiro due cavi che vanno dalla prima all'ultima L e poi altri due cavi che intersecano i primi due. In questo modo ottengo un reticolo 3x4 (più o meno) e ci monto sopra il telo.
La questione però è che non voglio fare un lavoraccio, con cavi molli che non tendono bene il telo che poi, con la prima pioggia, si imbarcherà.
Solo che non so come fare per riuscire a tendere bene i cavi, come posizionarli per bene etc etc..
cioè mi manca il passaggio che va dal "gioco delle costruzioni" al "montaggio fatto bene".
e in questo che chiedo a voi consigli utili.
Aggiungo, infine, che consigli su varianti sono molto ben accetti, purchè si tenga presente che o utilizzo i cavi creare la struttura portante del telo o non monto il telo.
So perfettamente che esistono mille modi migliori per fare le cose, allestire strutture di un certo tipo, comprare pergolati, metterci sopra pennelli fotovoltaici etc etc.. ma la mia situazione è che a disposizione ho solo quanto ho elencato.
tutto il resto è escluso, o per un motivo o per un altro.
Mi spiace sembrare pretenzioso con questo tono, perchè non lo sono e perchè ringrazio chiunque sia disposto ad aiutarmi, è solo che posso dedicarmi a questo progetto soltanto poche ore alla domenica, e questo fa sì che i tempi si allunghino molto. Vorrei evitare semplicemente che la discussione diventi generica sul come e cosa montare fuori dal giardino di casa propria.
Purtroppo mi ritrovo in una situazione con molti limiti e paletti e mi piacerebbe, con l'aiuto di chi vorrà, trarne il megli possibile.
Grazie mille a tutti.
saluti
dopo svariate ricerche in rete mi sono accorto che l'argomento ha più o meno 10mila possibili variabili, pertanto vengo qui a descrivervi il mio specifico problema nella speranza che mi possiate aiutare.
Considerato, per l'appunto, che ci sono più strade possibili da percorrere, tengo a precisare che quella che porrò alla vostra attenzione è l'unica possibile.
Mi sono trasferito da poco in una casa nuova, in affitto (ergo possibilità di manovra prossime allo zero!!) ed ho un bel terrazzo piuttosto grande.
Su questo terrazzo esiste già una struttura in metallo composta da 5 sbarre di ferro con una sezione diciamo 10x6 o giù di lì, che da una parte sono montate al muro, e dall'altra incrociano altrettanti pilastri in metallo delle stesse dimensioni. So di non utilizzare i termini esatti, ma per intenderci se mi mettessi perfettamente di profilo rispetto alle sbarre, vedrei delle L capovolte.
Ora, su questa struttra vorrei montare un telo per realizzare un simil gazebo.
Tengo a precisare che non vi è possibilità di montare un gazebo pre-esistente, perchè la struttura in metallo no lo consente, non lo consente il proprietario di casa, si sono espressi contrari i vicini di casa e il regolamento di condominio lo vieta espressamente.
La soluzione, allora, è quello di lavorare sulle sbarre in metallo.
Purtroppo anche qui ci sono dei limiti, ossia sono da escludere tutti gli interventi che tendono a bucare il metallo, a saldarci dell'altro ferro, a variare anche la più piccola cosa. Il proprietario ha escludo la possibilità di una qualunque modifica che non sia al 100% reversibile.
A questa serie di problemi si aggiunge che, non essendo casa mia, il budget è limitato. Per questo motivo ho comprato un telo 3x4m, più piccolo dell'attuale struttura ma a me questo non importa.
Il più della questione è stabilire sul come procedere per realizzare una struttura portante per il telo.
Ovviamente punto ad utilizzare cavi simil stendibiancheria per creare un reticolato su cui poggiare il telo.
In linea teorica so già come intervenire, nel senso che tiro due cavi che vanno dalla prima all'ultima L e poi altri due cavi che intersecano i primi due. In questo modo ottengo un reticolo 3x4 (più o meno) e ci monto sopra il telo.
La questione però è che non voglio fare un lavoraccio, con cavi molli che non tendono bene il telo che poi, con la prima pioggia, si imbarcherà.
Solo che non so come fare per riuscire a tendere bene i cavi, come posizionarli per bene etc etc..
cioè mi manca il passaggio che va dal "gioco delle costruzioni" al "montaggio fatto bene".
e in questo che chiedo a voi consigli utili.
Aggiungo, infine, che consigli su varianti sono molto ben accetti, purchè si tenga presente che o utilizzo i cavi creare la struttura portante del telo o non monto il telo.
So perfettamente che esistono mille modi migliori per fare le cose, allestire strutture di un certo tipo, comprare pergolati, metterci sopra pennelli fotovoltaici etc etc.. ma la mia situazione è che a disposizione ho solo quanto ho elencato.
tutto il resto è escluso, o per un motivo o per un altro.
Mi spiace sembrare pretenzioso con questo tono, perchè non lo sono e perchè ringrazio chiunque sia disposto ad aiutarmi, è solo che posso dedicarmi a questo progetto soltanto poche ore alla domenica, e questo fa sì che i tempi si allunghino molto. Vorrei evitare semplicemente che la discussione diventi generica sul come e cosa montare fuori dal giardino di casa propria.
Purtroppo mi ritrovo in una situazione con molti limiti e paletti e mi piacerebbe, con l'aiuto di chi vorrà, trarne il megli possibile.
Grazie mille a tutti.
saluti