g***@tiscali.it
2014-09-26 08:14:20 UTC
salve signori utenti del forum, oggi se non pretendo troppo vorrei dei consigli e dei suggerimenti. ho una terrazza con una vecchia guaina bitumosa di quelle fatte col catrame che prima si fondeva nel fusto sul fornello a gas e poi si stendeva sopra la guaina ha circa 35 anni di eta, era stata messa in opera bene e con grande maestria ma a causa dell'usura del tempo in qualche punto si è lesionata è penetra acqua e umidita, ho passato un prodotto simile ad una vernica che si allunga con l'acqua, ma ho perso soldi e tempo un ferramento mi ha confermato che era un prodotto inefficace, mi ha consigliato un prodotto saratoga l'elastogum credo non vorrei fare pubblicita, ma mi ha altresi detto che non attacca sulla superficie trattata col prodotto che ho messo per riparare la guaina, il solaio è 250m Q non posso momentaneamente rifarla ma se fosse possibile vorrei ripararla, ho usato delle toppe ricavate dalla guaina bitumosa a caldo e le ho saldate col cannello ma penetra lo stesso in quanto il solaio è vecchio in alcuni punti si è imbarcato e si formano pozzanghere che non riescono a drenare nei pluviali, il tetto e piano non ha falda come posso rimediare? mi consigli di sovrapporre altra guaina? quale mi consigli? ho anche una verandina ricoperta con lamiere zincate vecchia di 30 anni lo zinco si è deteriorato , comme posso ripristinarla senza carteggiarla, si è formata a ruggine non vorrei che si marcisse e bucasse, se uso fernovus sopra la ruggine senza carteggiarla e mettere un fondo di minio credi che risolvo? scusa se pretendo troppo e sono invadente aspetto info opinioni esperienze e consigli da tutti voi grazie alla prossima ( magari se avreste video o foto sarebbe meglio una foto vale + di 100 parole grazie ancora)