Discussione:
Cavi elettrici bloccati...
(troppo vecchio per rispondere)
Alessio Sangalli
2006-12-18 12:03:21 UTC
Permalink
Ciao, suggerimenti per dei cavi elettrici bloccati all'interno dei
corrugati, che dalla scatola centrale vanno verso una presa a muro in
bagno, che fra l'altro essendo piastrellato sarebbe un casino da spaccare :(

I cavi gia' ci sono ma sono mezzi bruciati, non c'e' la terra; devo
sostituirli con dei cavi piu' moderni. Il tubo e' di dimensione
assolutamente sufficiente, probabilmente e' cascato dentro qualche
sassetto che blocca i vecchi cavi (quelli rigidi).

Spruzzare dentro ingente quantita' di liquido sbloccante? Ho letto in un
vecchio post di aiutarsi con il compressore per farlo arrivare in
profondita'. O magari qualche acido per corrodere i (presunti) sassetti?

Non so che fare. Ciao
as
felix.
2006-12-18 12:14:34 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Ciao, suggerimenti per dei cavi elettrici bloccati all'interno dei
.........................................................................
Post by Alessio Sangalli
profondita'. O magari qualche acido per corrodere i (presunti) sassetti?
Non so che fare. Ciao
Niente fantasie tipo acidi o solventi, se come hai scritto i cavi sono
fusi difficilmente riuscirai a sfilarli, poiche' si sono legati anche
alla guaina corrugata, tira forte utilizzando una leva o altro metodo
di trazione meccanica e .....spera..!!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Sangalli
2006-12-18 12:33:15 UTC
Permalink
Post by felix.
Niente fantasie tipo acidi o solventi, se come hai scritto i cavi sono
fusi difficilmente riuscirai a sfilarli, poiche' si sono legati anche
ho notato che ci sono dei pezzi anneriti sbruciacchiati, non so se si
sono fusi con la plastica... boh speriamo...!

ciao
as
Bernardo Rossi
2006-12-18 12:33:24 UTC
Permalink
On Mon, 18 Dec 2006 12:03:21 GMT, Alessio Sangalli
Post by Alessio Sangalli
I cavi gia' ci sono ma sono mezzi bruciati, non c'e' la terra; devo
sostituirli con dei cavi piu' moderni. Il tubo e' di dimensione
assolutamente sufficiente, probabilmente e' cascato dentro qualche
sassetto che blocca i vecchi cavi (quelli rigidi).
Probabilmente si saranno fusi insieme alla plastica del corrugato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Defra
2006-12-18 13:28:21 UTC
Permalink
E' successa anche a me una cosa simile, l'unica è fare così: prendi un
paletto di qualche materiale un po' resistente(alluminio, ferro, legno)
lungo almeno 30 cm e grosso. Arrotolaci intorno quel po' di cavo che hai
disponibile e tira come fosse un manubrio da bicicletta! Se non viene in
questo modo è dura! Attento che non si strappino/stacchino i fili che rischi
di cadere all'indietro :p

Ciao e buona fortuna!
Alessio Sangalli
2006-12-18 15:02:56 UTC
Permalink
Post by Defra
E' successa anche a me una cosa simile, l'unica è fare così: prendi un
paletto di qualche materiale un po' resistente(alluminio, ferro, legno)
lungo almeno 30 cm e grosso. Arrotolaci intorno quel po' di cavo che hai
disponibile e tira come fosse un manubrio da bicicletta! Se non viene in
questo modo è dura! Attento che non si strappino/stacchino i fili che rischi
di cadere all'indietro :p
cadere e' sicuro :) mettero' un materasso!

ma poi ci devo far passare altri fili (quelli nuovi). Conviene
attaccarli ai cavi da estrarre o potrebbero rendere ancora piu'
difficoltoso il passaggio?

ciao...
as
Defra
2006-12-18 15:17:26 UTC
Permalink
Non saprei... Se sono un po' fusi insieme con il corrugato non avrai
problemi a mettere dentro quelli nuovi.

Il problema è che se il corrugato si è scaldato tanto si è tutto ristretto
(è un tipo di plastica che col calore si stringe...). In questo caso
potresti anche riuscire ad estrarre i vecchi cavi ma farai una fatica bestia
a mettere quelli nuovi...
Bernardo Rossi
2006-12-18 15:27:42 UTC
Permalink
On Mon, 18 Dec 2006 15:02:56 GMT, Alessio Sangalli
Post by Alessio Sangalli
ma poi ci devo far passare altri fili (quelli nuovi). Conviene
attaccarli ai cavi da estrarre o potrebbero rendere ancora piu'
difficoltoso il passaggio?
Io farei una cosa alla volta, visto che sara' gia' abbastanza
difficile estrarli.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
-Fabio-
2006-12-18 16:15:58 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Io farei una cosa alla volta, visto che sara' gia' abbastanza
difficile estrarli.
Se si riesce ad estrarli io collegherei i nuovi fili a quelli vecchi,
in modo da sfilare i vecchi e contemporaneamente infilare i nuovi,
altrimenti poi è molto facile che non si riesca più a farli passare.

Saluti
Fabio
Drizzt do'Urden
2006-12-18 18:19:43 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Ciao, suggerimenti per dei cavi elettrici bloccati all'interno dei
corrugati, che dalla scatola centrale vanno verso una presa a muro in
bagno, che fra l'altro essendo piastrellato sarebbe un casino da spaccare :(
I cavi gia' ci sono ma sono mezzi bruciati, non c'e' la terra; devo
sostituirli con dei cavi piu' moderni. Il tubo e' di dimensione
assolutamente sufficiente, probabilmente e' cascato dentro qualche
sassetto che blocca i vecchi cavi (quelli rigidi).
Spruzzare dentro ingente quantita' di liquido sbloccante? Ho letto in un
vecchio post di aiutarsi con il compressore per farlo arrivare in
profondita'. O magari qualche acido per corrodere i (presunti) sassetti?
Non so che fare. Ciao
as
Usa l'aspirapolvere, lo colleghi da una parte e dall'altra gli butti del
talco, tanto, quando arriva dalla parte dove aspiri allora prova a tirare
prima da una parte poi dall'altra e spera, con me ha funzionato.

Saluti da Drizzt.
Alberto Rubinelli
2006-12-18 21:16:42 UTC
Permalink
Post by Alessio Sangalli
Spruzzare dentro ingente quantita' di liquido sbloccante? Ho letto in un
vecchio post di aiutarsi con il compressore per farlo arrivare in
profondita'. O magari qualche acido per corrodere i (presunti) sassetti?
Usa solo apposito liquido lubrificante, tipo "Servocavi" della pirelli o
simili.
Se accedi da entrambe le parti, una tirata di qui ed una di la'.
Anche passare qualche volta con la molla serve
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.bbip.it ThunderBird 1.5.0.8
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
===============================================================
Spino
2006-12-19 11:02:07 UTC
Permalink
On Mon, 18 Dec 2006 12:03:21 GMT, Alessio Sangalli
Post by Alessio Sangalli
Non so che fare. Ciao
as
Prova con semplice acqua e sapone.
Prova a estrarre i cavi in entrambe i sensi, di solito eventuali scorie
li bloccano solo in un senso.
prova ad estrarre un cavo alla volta, dovrebbe essere piu' semplice.
--
Paolo "Spino"
Loading...