Discussione:
Piano di lavoro che si flette
(troppo vecchio per rispondere)
zeeprime
2004-10-04 07:22:43 UTC
Permalink
Buona giornata a tutti,
ho costruito un piano di lavoro/scrivania utilizzando un piano per
cucina (180x60x3,8) e quattro gambe agli angoli, a causa della lunghezza
(180) e del peso (3,8 di spessore) ogni giorno che passa questo piano si
flette sempre di piu', avevo pensato di avvitare una sbarra di ferro da
180cm circa nella parte sottostante ma mi hanno detto che non sarebbe
efficace in quanto col tempo anche la barra di ferro si flette.
Qualche consiglio ?
Grazie
felix.
2004-10-04 07:36:41 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Buona giornata a tutti,
ho costruito un piano di lavoro/scrivania utilizzando un piano per
cucina (180x60x3,8) e quattro gambe agli angoli, a causa della lunghezza
(180) e del peso (3,8 di spessore) ogni giorno che passa questo piano si
flette sempre di piu', avevo pensato di avvitare una sbarra di ferro da
180cm circa nella parte sottostante ma mi hanno detto che non sarebbe
efficace in quanto col tempo anche la barra di ferro si flette.
Qualche consiglio ?
Niente sbarre di ferro,bastano tre listelli di legno, avvitati ed
incollati a mo' di costole, a sezione rettangolare lunghe 180 x 4 x 2
fissate in coltello,curando che durante l'operazione a top rovescia-
to, il tutto sia perfettamente piano.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
zeeprime
2004-10-04 08:07:34 UTC
Permalink
Post by felix.
Niente sbarre di ferro,bastano tre listelli di legno, avvitati ed
incollati a mo' di costole, a sezione rettangolare lunghe 180 x 4 x 2
fissate in coltello,curando che durante l'operazione a top rovescia-
to, il tutto sia perfettamente piano.
ciaofelix:-)
Se ho ben capito "fissate in coltello" significa che devono essere a
contatto con il piano con il lato da 2 cm ?
Altra domanda, viti e Vinavil vanno bene ?
Grazie
felix.
2004-10-04 08:26:19 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Post by felix.
Niente sbarre di ferro,bastano tre listelli di legno, avvitati ed
incollati a mo' di costole, a sezione rettangolare lunghe 180 x 4 x 2
fissate in coltello,curando che durante l'operazione a top rovescia-
to, il tutto sia perfettamente piano.
ciaofelix:-)
Se ho ben capito "fissate in coltello" significa che devono essere a
contatto con il piano con il lato da 2 cm ?
Esatto!
Post by zeeprime
Altra domanda, viti e Vinavil vanno bene ?
Ottimamente!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2004-10-04 08:34:10 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Buona giornata a tutti,
ho costruito un piano di lavoro/scrivania utilizzando un piano per
cucina (180x60x3,8) e quattro gambe agli angoli, a causa della
lunghezza
Post by zeeprime
(180) e del peso (3,8 di spessore) ogni giorno che passa questo piano si
flette sempre di piu', avevo pensato di avvitare una sbarra di ferro da
180cm circa nella parte sottostante ma mi hanno detto che non sarebbe
efficace in quanto col tempo anche la barra di ferro si flette.
Solo per dire che una sbarra di ferro o si flette subito perchè
sottodimensionata per reggere il carico oppure fra 100 anni è ancora lì
bella diritta.
Io userei il ferro, ma non faccio testo, la mia è deformazione
professionale:-)
Fabbrogiovanni.
marcoT
2004-10-04 10:00:39 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Buona giornata a tutti,
ho costruito un piano di lavoro/scrivania utilizzando un piano per
cucina (180x60x3,8) e quattro gambe agli angoli, a causa della lunghezza
(180) e del peso (3,8 di spessore) ogni giorno che passa questo piano si
flette sempre di piu', avevo pensato di avvitare una sbarra di ferro da
180cm circa nella parte sottostante ma mi hanno detto che non sarebbe
efficace in quanto col tempo anche la barra di ferro si flette.
Qualche consiglio ?
Grazie
Come ti hanno gia' risposto Felix e Fabbrogiovanni, puoi usare ferro o
legno basta che, quando fissi la barra al piano, questo sia perfettamente
in piano o meglio leggermente convesso. Non serve prendere una sbarra tipo
viadotto dell'autostrada in quanto se la sbarra e il piano sono
perfettamente solidali tra loro, la sbarra stessa, sotto il peso del
piano, lavorera' in gran parte per trazione e non per flessione.
E' un errore classico che fanno i non addetti ai lavori. Pensa che un mio
amico aveva i travi di un solaio fortemente imbarcati. Abbiamo risolto
avvitandoci sotto del semplice ferro piatto 40x15 mm dopo aver raddrizzato
i travi con dei puntelli.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
zeeprime
2004-10-04 18:39:31 UTC
Permalink
Post by marcoT
Come ti hanno gia' risposto Felix e Fabbrogiovanni, puoi usare ferro o
legno basta che, quando fissi la barra al piano, questo sia perfettamente
in piano o meglio leggermente convesso. Non serve prendere una sbarra tipo
viadotto dell'autostrada in quanto se la sbarra e il piano sono
perfettamente solidali tra loro, la sbarra stessa, sotto il peso del
piano, lavorera' in gran parte per trazione e non per flessione.
Marco
Infatti c'era qualcosa che non capivo prima di fare il lavoro, una
sbarra in ferro (vuoto) con sezione quadra da 3x3, simulando la classica
spinta al centro si piegava, mi stava venendo una rabbia da non credere
e stavo andando a comprare un pezzo di binario da ferrovia.
Provero' ad usare dei paletti di legno come dice Felix, incollati e
avvitati (li ho trovati in cantina).
Grazie a tutti.
Antonio
FabbroGiovanni
2004-10-04 19:40:31 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Infatti c'era qualcosa che non capivo prima di fare il lavoro, una
sbarra in ferro (vuoto) con sezione quadra da 3x3, simulando la classica
spinta al centro si piegava, mi stava venendo una rabbia da non credere
e stavo andando a comprare un pezzo di binario da ferrovia.
Provero' ad usare dei paletti di legno come dice Felix, incollati e
avvitati (li ho trovati in cantina).
Non vorrei contraddire il Felix, oltre che persona preparata è anche un
caro amico ma secondo me, a parità di sezione il ferro regge 100 volte
meglio del legno.
Se hai a disposizione entrambi, come mi pare di capire, puoi effettuare
un paragone scientifico.
Appoggia barra di legno e barra di ferro di uguale lunghezza alle due
estremità, appendi al centro un peso identico e misura di quanto
spanciano.
In entrambi i casi tieni presente che la freccia che vai a misurare è
valida per il profilato preso da solo.
Nel momento in cui lo impacchetti e lo rendi solidale al ripiano con
viti e/o colla questa freccia sarà minore.

Fabbrogiovanni.
felix.
2004-10-04 20:09:54 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Non vorrei contraddire il Felix, oltre che persona preparata è anche un
caro amico ma secondo me, a parità di sezione il ferro regge 100 volte
meglio del legno.
Beh!... Certo che se Zeeprime in assenza della moglie,conta di far
ancheggiare lascivamente sulla scrivania una cubista ucraina , forse
e' meglio se usa un paio di scatolari da 80 x 40 sempre messi in
coltello! ....PP
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
zeeprime
2004-10-05 06:21:18 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by FabbroGiovanni
Non vorrei contraddire il Felix, oltre che persona preparata è anche un
caro amico ma secondo me, a parità di sezione il ferro regge 100 volte
meglio del legno.
Beh!... Certo che se Zeeprime in assenza della moglie,conta di far
ancheggiare lascivamente sulla scrivania una cubista ucraina , forse
e' meglio se usa un paio di scatolari da 80 x 40 sempre messi in
coltello! ....PP
ciaofelix:-)
Gentili Sigg.
ho trovato 2 listelli in abete da 6x4 (di lunghezza inferiore rispetto a
quella del tavolo, altrimenti si vedrebbe) e per ora il tavolo e' a
gambe all'aria, non so se questo puo' interessare ma vi faro' sapere il
risultato appena la colla si sara' asciugata.
Saluti
felix.
2004-10-05 07:35:22 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Gentili Sigg.
ho trovato 2 listelli in abete da 6x4 (di lunghezza inferiore rispetto a
quella del tavolo, altrimenti si vedrebbe)
Importante e' che siano fra gli appoggi.

e per ora il tavolo e' a
Post by zeeprime
gambe all'aria, non so se questo puo' interessare ma vi faro' sapere il
risultato appena la colla si sara' asciugata.
Puoi prenotare la cubista!:-)
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
zeeprime
2004-10-06 12:08:50 UTC
Permalink
per ora il tavolo e' a gambe all'aria,
non so se questo puo' interessare ma vi faro'
sapere il risultato appena la colla si sara'
asciugata.
Post by felix.
Puoi prenotare la cubista!:-)
ciaofelix:-)
Grazie a tutti per il consiglio, il tavolo ora e' perfettamente dritto,
per il collaudo con la "ucraista Cubana" ehm... la "la cubista Ucraina"
vi faro' sapere piu' avanti.
zeeprime.
felix.
2004-10-06 16:51:16 UTC
Permalink
Post by zeeprime
Grazie a tutti per il consiglio, il tavolo ora e' perfettamente dritto,
per il collaudo con la "ucraista Cubana" ehm... la "la cubista Ucraina"
vi faro' sapere piu' avanti.
Oltre che dritto,lo senti ben solido premendo? Quanti listelli
hai messo e di che misura?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
zeeprime
2004-10-06 18:07:29 UTC
Permalink
Post by felix.
Oltre che dritto,lo senti ben solido premendo? Quanti listelli
hai messo e di che misura?
ciaofelix:-)
Per il listelli forse ho esagerato con le misure ma quelli avevo e
quelli ho usato, non mi andava di comprarne altri, la misura da te
suggerita penso avrebbe dato lo stesso risultato.
-2 listelli in abete misura 160x6x4 incollati con Vinavil e 4 viti da
8cm messe sulle estremita'(2 per lato).
La tenuta e' stata per me una sorpresa perche' non si muove nemmeno di 1
millimetro, oltre al fatto estetico (prima era imbarcato in modo
visibile) ora da' proprio l'impressione di un tavolaccio robusto da
poterci appoggiare anche un monitor CRT.
Grazie di nuovo.
Antonio

Loading...