Discussione:
Svitare tubi in multistrato
(troppo vecchio per rispondere)
l***@gmail.com
2020-06-13 15:11:19 UTC
Permalink
Almeno mi sembra si chiamino così.
Vorrei mettere una deviazione dopo il gomito del tubo grigio ma non riesco a capire dove e come svitare il tubo azzurro per inserire una T.
https://ibb.co/99ZSf0Q
https://ibb.co/F33yF2N
https://ibb.co/jVQwrMC
Fabbrogiovanni
2020-06-13 15:48:22 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Almeno mi sembra si chiamino così.
Vorrei mettere una deviazione dopo il gomito del tubo grigio ma non riesco a
capire dove e come svitare il tubo azzurro per inserire una T.
https://ibb.co/99ZSf0Q https://ibb.co/F33yF2N
https://ibb.co/jVQwrMC
Io sono solo il garzone dell'idraulico ma mi pare che l'unico modo per
separare sia svitando questa ghiera:
Loading Image...

Una volta aperto puoi proseguire a svitare quello che ti serve per
arrivare a dove vuoi arrivare per inserire il T.
--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world
l***@gmail.com
2020-06-13 16:01:30 UTC
Permalink
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco dei tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a distanziare il tubo grigio dal muro quanto basta.
Ma ha senso un sistema fatto così? Non avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?
emilio
2020-06-13 16:56:31 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco dei tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a distanziare il tubo grigio dal muro quanto basta.
Ma ha senso un sistema fatto così? Non avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?
aumentano i costi...se aumenti le "ghiere"
unodiquelli
2020-06-13 17:26:08 UTC
Permalink
Post by emilio
Post by l***@gmail.com
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco
dei tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a
distanziare il tubo grigio dal muro quanto basta.
Ma ha senso un sistema fatto così? Non avrebbero dovuto esserci altre
ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?
aumentano i costi...se aumenti le "ghiere"
Non é che un giunto 3 pezzi e due eventuali adapter (se non c'é un
giunto a pressare per il multistrato) costino centinaia di euro. Non
conosco i prezzi italiani, ma immagino saranno 15-20 euro al massimo.
Fabbrogiovanni
2020-06-13 17:14:01 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco dei
tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a distanziare
il tubo grigio dal muro quanto basta.
Togliendo la staffettina che si vede in alto a sinistra il tubo grigio
dovrebbe allontanarsi un po' dal muro.
Poi dipende quanto è lungo e cosa c'è a sinistra, che non si vede in
foto.
Post by l***@gmail.com
Ma ha senso un sistema fatto così? Non
avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?
I soldi mandano l'acqua in salita:-)
Basta dire all'idraulico di mettere ghiere e giunti a tre pezzi un po'
dappertutto e lui esegue.
Fagli però capire che sei una persona che non bada a spese:-)
--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world
drbrown
2020-06-13 17:52:20 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco dei
tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a distanziare
il tubo grigio dal muro quanto basta. Ma ha senso un sistema fatto così? Non
avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?
sono giunti a pressare, non c'è nulla che tu possa svitare.
Puoi svitare solo dove c'è "l'esagono", ossia in alto fra il tubo
grigio e la prima curva, girando tutto il blocco dei tubi se ce la fai.
i***@gmail.com
2020-06-13 18:52:22 UTC
Permalink
Dr brown ha detto:

Puoi svitare solo dove c'è "l'esagono", ossia in alto fra il tubo
grigio e la prima curva, girando tutto il blocco dei tubi se ce la fai.

Se allenta la staffa che tiene il tubo in orizzontale dove vuole mettere il T avrà molto più spazio per far girare tutto il blocco tubi e facilitarne lo smontaggio.
unodiquelli
2020-06-13 22:40:14 UTC
Permalink
Post by drbrown
Post by l***@gmail.com
Come pensavo ... Quindi una volta aperta quella ghiera svito il blocco
dei tubi azzurri come fossero un blocco unico sperando di riuscire a
distanziare il tubo grigio dal muro quanto basta. Ma ha senso un
sistema fatto così? Non avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo
da svitare solo pezzi singoli?
sono giunti a pressare, non c'è nulla che tu possa svitare.
Puoi svitare solo dove c'è "l'esagono", ossia in alto fra il tubo grigio
e la prima curva, girando tutto il blocco dei tubi se ce la fai.
A me sembra un gomito maschio per multistrato.
L'esagono é per stringerlo.
i***@gmail.com
2020-06-13 18:54:30 UTC
Permalink
Luciano ha detto:


Ma ha senso un sistema fatto così? Non avrebbero dovuto esserci altre ghiere in modo da svitare solo pezzi singoli?


Io sistema è fatto bene devo dire.
Non che bisogna mettere un giunto a tre pezzi ad ogni connessione.
unodiquelli
2020-06-13 16:32:19 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Almeno mi sembra si chiamino così.
Vorrei mettere una deviazione dopo il gomito del tubo grigio ma non riesco a capire dove e come svitare il tubo azzurro per inserire una T.
https://ibb.co/99ZSf0Q
https://ibb.co/F33yF2N
https://ibb.co/jVQwrMC
Quei tubi sono a pressare con una pinza speciale, non si svitano e non
si recuperano gli accessori.

Ci andava messo un giunto a tre pezzi, che é fatto apposta per poter
sezionare e modificare in futuro qualcosa.

Adesso ti tocca chiamare l'idraulico che taglierá quel tubo azzurro che
va al filtro e lí inserirá il T, immagino sia la soluzione piú rapida.
Fabbrogiovanni
2020-06-13 17:15:01 UTC
Permalink
Adesso ti tocca chiamare l'idraulico che taglierá quel tubo azzurro che va al
filtro e lí inserirá il T, immagino sia la soluzione piú rapida.
E la ghiera che c'è in basso a sinistra non possiamo considerarla un
giunto a tre pezzi?
--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world
unodiquelli
2020-06-13 21:50:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by unodiquelli
Adesso ti tocca chiamare l'idraulico che taglierá quel tubo azzurro
che va al filtro e lí inserirá il T, immagino sia la soluzione piú
rapida.
E la ghiera che c'è in basso a sinistra non possiamo considerarla un
giunto a tre pezzi?
Se parli di quello a sinistra del filtro, é un gomito filettato femmina
per multistrato. Avrebbe dovuto metterne uno maschio, ma probabilmente
non ce l'aveva e ha usato quello + un niple per accoppiarlo al filtro,
anch'esso femmina.
Fabbrogiovanni
2020-06-14 19:27:49 UTC
Permalink
Adesso ti tocca chiamare l'idraulico che taglierá quel tubo azzurro che va
al filtro e lí inserirá il T, immagino sia la soluzione piú rapida.
E la ghiera che c'è in basso a sinistra non possiamo considerarla un giunto
a tre pezzi?
Se parli di quello a sinistra del filtro, é un gomito filettato femmina per
multistrato. Avrebbe dovuto metterne uno maschio, ma probabilmente non ce
l'aveva e ha usato quello + un niple per accoppiarlo al filtro, anch'esso
femmina.
Io parlo di questo, indicato con le frecce rosse:
https://postimg.cc/JsLw7dq4

Domanda: si svita o ci tocca chiamare l'idraulico che taglierà il tubo
azzurro?
--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world
l***@gmail.com
2020-06-15 07:09:54 UTC
Permalink
Oggi provo.
Dovendo fare una nuova linea che mi porta un rubinetto all'esterno con qualche gomito avrò poi il problema delle misure. Non avendo una filettatrice per tubi ... Mi conviene raggiungere la misura giusta giuntando i vari pezzi standard già filettati che trovo in commercio o usare del tubo in polietilene che posso tagliare come voglio?
i***@gmail.com
2020-06-15 07:48:20 UTC
Permalink
Luciano ha detto:

usare del tubo in polietilene che posso tagliare come voglio?


Se usi roba della JG speed fit puoi andare dove vuoi e non devi filettare nulla,sono comodissimi ma non sono proprio economici.
l***@gmail.com
2020-06-15 09:22:15 UTC
Permalink
Anche il classico tubo nero e relati raccordi dovrebbe essere sufficiente
https://images.app.goo.gl/juL5DWvzg8hYpfQQA
i***@gmail.com
2020-06-15 10:22:29 UTC
Permalink
Luciano ha detto:


Anche il classico tubo nero e relati raccordi dovrebbe essere sufficiente
https://images.app.goo.gl/juL5DWvzg8hYpfQQA

Si per acqua fredda vanno bene.
unodiquelli
2020-06-15 13:38:20 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Oggi provo.
Dovendo fare una nuova linea che mi porta un rubinetto all'esterno con qualche gomito avrò poi il problema delle misure. Non avendo una filettatrice per tubi ... Mi conviene raggiungere la misura giusta giuntando i vari pezzi standard già filettati che trovo in commercio o usare del tubo in polietilene che posso tagliare come voglio?
Se trovi un sistema a innesto rapido hai risolto. Sono standard, vanno
su qualsiasi marca di multistrato (purché siano ugualmente metrici o
imperiali)

Io a volte uso questo, esiste anche in ottone, non so se si trovi in
Italia ma é per farti un esempio:

https://www.sharkbite.com/products/evopex-push-tees
Fabbrogiovanni
2020-06-15 18:32:51 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Oggi provo.
Dovendo fare una nuova linea che mi porta un rubinetto all'esterno con
qualche gomito avrò poi il problema delle misure. Non avendo una filettatrice
per tubi ... Mi conviene raggiungere la misura giusta giuntando i vari pezzi
standard già filettati che trovo in commercio o usare del tubo in polietilene
che posso tagliare come voglio?
Dipende dalla lunghezza e dal risultato di solidità ed estetica che
vuopi ottenere.
Un tubo di ferro, messo per bene in bolla o a piombo fa la sua figura,
e bastano un paio di collarini.
Un tubo di polietilene sarà sempre un po' ondivago, per non parlare
degli ingombranti e orribili raccordi:-)
--
Fabbrogiovanni
unodiquelli
2020-06-15 13:35:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
https://postimg.cc/JsLw7dq4
Domanda: si svita o ci tocca chiamare l'idraulico che taglierà il tubo
azzurro?
Ah sí quello dovrebbe venir via, ma poi? Smuovi e fai ruotare tutto il
tratto in polietilene, fitro compreso (col suo peso), fino al gomito
lassú in alto? É fattibile, ma mi sembra un lavoraccio, con il rischio
di aprire una falla nei raccordi pressati.
Fabbrogiovanni
2020-06-15 18:36:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
https://postimg.cc/JsLw7dq4
Domanda: si svita o ci tocca chiamare l'idraulico che taglierà il tubo
azzurro?
Ah sí quello dovrebbe venir via, ma poi? Smuovi e fai ruotare tutto il tratto
in polietilene, fitro compreso (col suo peso), fino al gomito lassú in alto?
É fattibile, ma mi sembra un lavoraccio, con il rischio di aprire una falla
nei raccordi pressati.
Se il peso del filtro ci spaventa, e pensiamo che ci sia la possibilità
di aprire falle allora è giusto chiamare l'idraulico.
--
Fabbrogiovanni
unodiquelli
2020-06-15 19:12:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by unodiquelli
Ah sí quello dovrebbe venir via, ma poi? Smuovi e fai ruotare tutto il
tratto in polietilene, fitro compreso (col suo peso), fino al gomito
lassú in alto? É fattibile, ma mi sembra un lavoraccio, con il rischio
di aprire una falla nei raccordi pressati.
Se il peso del filtro ci spaventa, e pensiamo che ci sia la possibilità
di aprire falle allora è giusto chiamare l'idraulico.
Non hai capito il senso di quello che volevo dire.

Deve far fare varie rotazioni a quello scheletro di tubi penzolanti, con
l'aggravio del peso del filtro, fino a svitare lá sopra allo zincato. E
poi riavvitare il tutto.

Dati che i tubi multistrato sono solamente pressati, c'é il rischio che
si aprano fughe.

Ti porto l'esempio, simile, di come lavorano i miei concorrenti qui a
Panama: fanno tutta la potabile con tubi PVC a incollare. Unioni,
gomiti, Tee.. tutto incollato.

Non fanno tracce sottomuro, ma costruiscono lo scheletro di tubi PRIMA,
nel vuoto o legandoli alla buona, e poi i muratori ci metteranno i
mattoni intorno, cementando il tutto.
Tocca fletti e vibra, spesso si aprono fughe nele giunzioni, e se ne
accorgeranno dopo mesi.
i***@gmail.com
2020-06-15 19:48:13 UTC
Permalink
Unodiquelli ha detto:


Deve far fare varie rotazioni a quello scheletro di tubi penzolanti, con
l'aggravio del peso del filtro, fino a svitare lá sopra allo zincato. E
poi riavvitare il tutto.

Dati che i tubi multistrato sono solamente pressati, c'é il rischio che
si aprano fughe.

Scusa il volgarismo ma a me sembra che ti stai facendo troppe seghe mentali.
Cosa vuoi che pesi quel filtro?
Allenti il giunto a 3 pezzi come fabbrogiovanni ha detto e smonti il filtro, ti rimangono solo i tubi in mano da svitare all'altezza del gomito dove poi metterai il tuo T.
A volte mi sembra che tra tutti si vogliano creare problemi dove non ci sono.
Fossero tubi da 10 pollici, ma cribbio quei tubi sono robetta e comunque prima di rovinare uno di quei tubi crimpati hai voglia a storcerlo a destra e sinistra, non sono così fragili come sembrano.
Alegher
unodiquelli
2020-06-15 23:08:38 UTC
Permalink
Post by i***@gmail.com
Scusa il volgarismo ma a me sembra che ti stai facendo troppe seghe mentali.
Io ho una azienda che fa quelle cose lí, quando si costruiscono edifici
(no manutenzioni).
Sai quante ne ho viste di fughe?
Sai cosa succede quando c'é una fuga di acqua potabile, magari durante
la notte?
i***@gmail.com
2020-06-16 00:02:17 UTC
Permalink
Unodiquelli ha detto :

Sai cosa succede quando c'é una fuga di acqua potabile, magari durante
la notte?

Faccio anche io impianti, sia acqua che riscaldamento.
Per il riscaldamento dove posso uso tutta roba della speed fit e non ho mai avuto un problema, se no rame.
L'unica cosa è che il primo metro di tubo che esce dalla caldaia deve essere in rame per legge.
Per impianti sanitari, acqua calda fredda per i lavandini e balle varie uso rame e saldo tutta la linea.
Tu sai meglio di me che se un raccordo perde è perché è stato montato male, mai trovato un raccordo difettoso in 30 anni, indipendentente dal tipo e dalla marca.
unodiquelli
2020-06-16 00:39:26 UTC
Permalink
Post by i***@gmail.com
Faccio anche io impianti, sia acqua che riscaldamento.
Per il riscaldamento dove posso uso tutta roba della speed fit e non ho mai avuto un problema, se no rame.
L'unica cosa è che il primo metro di tubo che esce dalla caldaia deve essere in rame per legge.
Per impianti sanitari, acqua calda fredda per i lavandini e balle varie uso rame e saldo tutta la linea.
Tu sai meglio di me che se un raccordo perde è perché è stato montato male, mai trovato un raccordo difettoso in 30 anni, indipendentente dal tipo e dalla marca.
Siamo d'accordo.
Ma se gli fai violenza DOPO che é stato montato (pressato), come in
questo caso, sballottandolo per bene?
i***@gmail.com
2020-06-16 06:47:29 UTC
Permalink
Unodiquelli ha detto:

Siamo d'accordo.
Ma se gli fai violenza DOPO che é stato montato (pressato), come in
questo caso, sballottandolo per bene?

Se apro il giunto a tre pezzi, smonto il filtro e poi tolgo i tubi tutti insieme con le dovute accortezze non rovino niente, quei flessibili li non sono poi così fragili ed onestamente quel filtro cosa vuoi che pesi, sarà molto meno che un chilo.
Fai più fatica a svitare il gomito dal tubo in ferro che tutto il resto.
Fabbrogiovanni
2020-06-15 21:45:05 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Se il peso del filtro ci spaventa, e pensiamo che ci sia la possibilità di
aprire falle allora è giusto chiamare l'idraulico.
Non hai capito il senso di quello che volevo dire.
Deve far fare varie rotazioni a quello scheletro di tubi penzolanti, con
l'aggravio del peso del filtro, fino a svitare lá sopra allo zincato.
Volendo, dopo aver svitato la ghiera, possiamo smontare anceh il
filtro:-)
Post by unodiquelli
E poi
riavvitare il tutto.
Dopo aver smontato il tutto potremmo inserire il T che ci serve e anche
un bel giunto a tre pezzi, così evitiamo di dover riggirare tutto il
blocco.
Post by unodiquelli
Dati che i tubi multistrato sono solamente pressati, c'é il rischio che si
aprano fughe.
fanno tutta la potabile con tubi PVC a incollare. Unioni, gomiti, Tee.. tutto
incollato.
Ammetti però che fra tubi di "plastica" incollati e giunti pressati c'è
un po' di differenza?
--
Fabbrogiovanni
unodiquelli
2020-06-15 23:03:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ammetti però che fra tubi di "plastica" incollati e giunti pressati c'è
un po' di differenza?
sí, ma qual é quello piú sensibile?
Non é che un tubo da 1/2" infilato dentro ad un altro con 1" di
bicchiere e apposita colla (tipo tangit) sia deboluccio.

Io ho avuto perdite d'acqua dove il tubo (da 3/4" e 1"), curvando per
passare un angolo interno (senza mettere gomiti), poi uscendo faceva un
po' di flessione e spingeva leggermente in un punto del giunto, anche se
era fissato al muro con graffetta. Risolto con due graffette a 10cm, per
eliminare le flessioni.
i***@gmail.com
2020-06-13 18:50:21 UTC
Permalink
Luciano ha detto:

Almeno mi sembra si chiamino così.
Vorrei mettere una deviazione dopo il gomito del tubo grigio ma non riesco a capire dove e come svitare il tubo azzurro per inserire una T.

Ci sono troppi problemi inesistenti nei commenti.
Ascolta quanto detto dal fabbro.
Apri il giunto a tre mezzi e smonti il tutto andando al gomito fissato alla tubazione sul muro.
Poi svita il gomito e montaci un T e rimonta il tutto fino ad arrivare al giunto a tre pezzi.
I tubi blu non devi smontarli, basta che allenti la staffa che tiene il tubo al muro e puoi girare il tutto fino al giunto a tre pezzi.
Allenti la staffa così allontani il gomito dal muro che ti permette di far girare i tubi flessibili con attaccato tutto il resto della tubazione.
Poi rimonto di conseguenza.
Clipper
2020-06-15 18:49:49 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Almeno mi sembra si chiamino così.
Vorrei mettere una deviazione dopo il gomito del tubo grigio ma non riesco a capire dove e come svitare il tubo azzurro per inserire una T.
https://ibb.co/99ZSf0Q
https://ibb.co/F33yF2N
https://ibb.co/jVQwrMC
Chiedo a chi se ne intende più di me:
non sarebbe possibile segare il gomito grigio a metà, in maniera da
poter svitare e togliere i due pezzi e poi, con dei raccordi, aggiungere
quello che si vuole?
unodiquelli
2020-06-15 19:14:18 UTC
Permalink
Post by Clipper
non sarebbe possibile segare il gomito grigio a metà, in maniera da
poter svitare e togliere i due pezzi e poi, con dei raccordi, aggiungere
quello che si vuole?
É una buona idea, non ci avevo pensato.
Loading...