Discussione:
cassetta pucci
(troppo vecchio per rispondere)
carlo vitale
2007-09-13 12:27:52 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
mi chiamo Carlo e volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso
problema.
Ho installato (da soli due anni!) una cassetta Pucci incassata nel muro e da
qualche giorno c'è un rivoletto di acqua che scende nella tazza.
Ho smontato (e bestemmiato) l'interruttore, ho pulito il galleggiante ma la
perdita si è ridotta ma non sparita.
Guardando l' esploso sul sito della pucci, mi è sembrato di capire che il
problema è nella guarnizione in fondo alla cassetta ma, non vedo come il
braccio di un essere *normale* possa arrivare fin laggiù......
Avevo pensato di sfilare di tubetti di troppo pieno ma non sono sicuro che
insieme a loro si stacchi anche la guarnizione...e poi, ho sempre l' atroce
dubbio di non riuscire a rimetterli al loro posto....
avete suggerimenti???.....anzi, più dei suggerimenti preferirei avere i
recapiti del brillante tecnico che ha progettato tale cassetta...lo porto a
casa mia e voglio vedere come ci infila la manina.....

grazie 1000,
Carlo
Fabbrogiovanni
2007-09-13 12:51:16 UTC
Permalink
Post by carlo vitale
Avevo pensato di sfilare di tubetti di troppo pieno ma non sono sicuro che
insieme a loro si stacchi anche la guarnizione...e poi, ho sempre l' atroce
dubbio di non riuscire a rimetterli al loro posto....
avete suggerimenti???.....anzi, più dei suggerimenti preferirei avere i
recapiti del brillante tecnico che ha progettato tale cassetta...lo porto a
casa mia e voglio vedere come ci infila la manina.....
Se non sei capace non prendertela con i tecnici progettisti:-)

Dai, sei fortunato, poco più di un mese fa l'operazione "pucci" è stata
brillantemente risolta.
Se vuoi leggi qui, in mezzo ai cazzeggi vari c'è la soluzione, basta
cambiare la guarnizione sul fondo.
http://tinyurl.com/2oq6u6

E non dire che non ci arrivi, basta smontare il galleggiante e poi
insaponarsi il braccio.
Fai conto di essere un veterinario ginecologo e la tua paziente è una mucca.
--
Fabbrogiovanni
El_ciula!
2007-09-13 15:05:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
E non dire che non ci arrivi, basta smontare il galleggiante e poi
insaponarsi il braccio.
Fai conto di essere un veterinario ginecologo e la tua paziente è una mucca.
--
Fabbrogiovanni
Fallo fare da tua figlia/moglie/amica, io dopo mesi di bestemmie e una volta
quasi rimanevo incastroato, ho risolto facendolo fare ad una ragazza esile
(50kg /1,75mt), 5 minuti e tutto fatto.

Il mio idraulico che SI ERA RIFIUTATO DI FARMI IL LAVORO pur essendo SUL
POSTO per altri motivi (ha le braccia come Bruto di braccio di ferro....) ,
mi ha detto in seguito che informandosi ha saputo esistere un arnese apposta
in commercio (non so se PUCCI o semi artigianale o cosa) per far fronte al
problema guarnizioni di fondo PUCCI.

Comunque a parte che in un'altra casa (dei miei) ne una di PUCCI che va da
almeno 45 anni, saranno fatte bene ma CaSSO io ci arrivavo a metà cassetta e
con la VASELINA!
carlo vitale
2007-09-13 15:22:32 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Fallo fare da tua figlia/moglie/amica, io dopo mesi di bestemmie e una volta
quasi rimanevo incastroato, ho risolto facendolo fare ad una ragazza esile
(50kg /1,75mt), 5 minuti e tutto fatto.
*** se è di Napoli me la presti per 5 minuti :-)))
Post by El_ciula!
saranno fatte bene ma CaSSO io ci arrivavo a metà cassetta e
con la VASELINA!
*** ...sei arrivato più in profondità di me :-(

Ciao
C.
carlo vitale
2007-09-13 15:04:20 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Se non sei capace non prendertela con i tecnici progettisti:-)
non me la prendo con loro...voglio solo vedere come *lui* infila la manina
senza bestemmiare...
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi leggi qui, in mezzo ai cazzeggi vari c'è la soluzione, basta
cambiare la guarnizione sul fondo.
si lo sò...l'avevo trovata googolando ma mi era sembrato di capire che alla
fine la soluzione era infilare il braccio :-(
ed onestamente la vedo difficile....anzi impossibile...
ho contattato il servizio assistenza della Pucci...mi ha detto che basta
staccare i tubetti di troppo pieno e la guarnizione di fondo viene su
insieme a loro....a ma dall'esploso sul loro sito mi sembra proprio di no
:-( ....
Post by Fabbrogiovanni
E non dire che non ci arrivi, basta smontare il galleggiante e poi
insaponarsi il braccio.
..veramente ci ho profato...mi sono graffiato tutto il braccio ma proprio
non ci arrivio :-(((
Post by Fabbrogiovanni
Fai conto di essere un veterinario ginecologo e la tua paziente è una mucca.
con la mucca è più facile: devi spingere dritto...con la Pucci no!

grazie,
Carlo
Bernardo Rossi
2007-09-13 15:38:12 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
Fai conto di essere un veterinario ginecologo e la tua paziente è una
mucca.
con la mucca è più facile: devi spingere dritto...con la Pucci no!
Ed inoltre e' piu' tenera, non ti graffia il braccio.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-09-13 15:38:21 UTC
Permalink
Post by carlo vitale
Post by Fabbrogiovanni
Se vuoi leggi qui, in mezzo ai cazzeggi vari c'è la soluzione, basta
cambiare la guarnizione sul fondo.
si lo sò...l'avevo trovata googolando ma mi era sembrato di capire che alla
fine la soluzione era infilare il braccio :-(
ed onestamente la vedo difficile....anzi impossibile...
ho contattato il servizio assistenza della Pucci...mi ha detto che basta
staccare i tubetti di troppo pieno e la guarnizione di fondo viene su
insieme a loro....a ma dall'esploso sul loro sito mi sembra proprio di no
:-( ....
La mia è il modello fino al 1995 e la guarnizione è completamente
indipendente, viene su solo se la vai ad acchiappare.
Fai conto che il mio braccio è attaccato a una persona alta 1,72 e che pesa
72 kg.
Sembra che non ci entri, c'è un punto in cui dici "più di così non riesco a
entrare".
Trova la posizione migliore, insapon ail braccio, aiutati e spingi con
l'altra mano, appena passi quel punto di mezzo cm. sei dentro.

Mentre fai questo non pensare "oddio, e se poi non riesco più a tirarlo
fuori?" altrimenti ti manca il coraggio per spingere.
--
Fabbrogiovanni
carlo vitale
2007-09-13 15:53:13 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La mia è il modello fino al 1995 e la guarnizione è completamente
indipendente, viene su solo se la vai ad acchiappare.
ho appena richiamato la Pucciplast.
Mi hanno confermato che nel mio caso (modello del 2001) la guarnizione è
solidale ad un pezzo dove sono avvitati (e noncome nel modello precedente
dove erano incastrati) i tubetti di troppo pieno..quindi basta sfilarli che
anche la guarnizione viene su...

Ciao
Carlo
Fabbrogiovanni
2007-09-13 17:28:44 UTC
Permalink
Post by carlo vitale
Post by Fabbrogiovanni
La mia è il modello fino al 1995 e la guarnizione è completamente
indipendente, viene su solo se la vai ad acchiappare.
ho appena richiamato la Pucciplast.
Mi hanno confermato che nel mio caso (modello del 2001) la guarnizione è
solidale ad un pezzo dove sono avvitati (e noncome nel modello precedente
dove erano incastrati) i tubetti di troppo pieno..quindi basta sfilarli che
anche la guarnizione viene su...
Vedi allora che il progettista, a furia di essere mandato a quel paese, ha
provveduto a migliorare? :-)
--
Fabbrogiovanni
carlo vitale
2007-09-14 07:45:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vedi allora che il progettista, a furia di essere mandato a quel paese, ha
provveduto a migliorare? :-)
appena avrò constatato che effettivamente è facile rimuovere la guarnizione,
gli invierò una mail di scuse :-)

Ciao e grazie,
Carlo
planplim
2007-10-08 21:11:09 UTC
Permalink
Post by carlo vitale
Post by Fabbrogiovanni
Vedi allora che il progettista, a furia di essere mandato a quel paese, ha
provveduto a migliorare? :-)
appena avrò constatato che effettivamente è facile rimuovere la guarnizione,
gli invierò una mail di scuse :-)
Ciao e grazie,
Carlo
come e' finita?
riporto:>> La mia è il modello fino al 1995 e la guarnizione è
completamente
Post by carlo vitale
Post by Fabbrogiovanni
indipendente, viene su solo se la vai ad acchiappare.
ho pure io questa vuol dire braccio o estrattore allora?

Loading...