Discussione:
Rete Zanzariere
(troppo vecchio per rispondere)
Agostino
2007-03-02 10:41:38 UTC
Permalink
Volevo sapere se c'è un modo pratico per sostituire la rete delle
zanzariere, tesarla bene e poi rifilare via quella in eccesso senza
dover andare da quelli che fanno gli infissi.
Ne dovrei sostituire 12 di cui una lunga 2 metri (in pratica sono circa
20 quadrati) e in pratica uno di questi signori che fa gli infissi mi ha
chiesto oltre al prezzo della rete che si aggira sui 5 euro a mt, 300
euro di lavoro
nando
2007-03-02 18:57:34 UTC
Permalink
Post by Agostino
Volevo sapere se c'è un modo pratico per sostituire la rete delle
zanzariere, tesarla bene e poi rifilare via quella in eccesso senza
dover andare da quelli che fanno gli infissi.
Ne dovrei sostituire 12 di cui una lunga 2 metri (in pratica sono
circa 20 quadrati) e in pratica uno di questi signori che fa gli
infissi mi ha chiesto oltre al prezzo della rete che si aggira sui 5
euro a mt, 300 euro di lavoro
Ti occorrono soltanto un paio di forbici, un trincetto ed un arnese
per infilare la gomma che assomiglia a quell'arnese che adoperano
le massaie per tagliate la pasta.
Sempre che tu parli di quelle tipo a sali-scendi.
Per le avvolgenti è più incasinato.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
AgostinoF
2007-03-02 20:26:10 UTC
Permalink
Post by nando
Ti occorrono soltanto un paio di forbici, un trincetto ed un arnese
per infilare la gomma che assomiglia a quell'arnese che adoperano
le massaie per tagliate la pasta.
Sempre che tu parli di quelle tipo a sali-scendi.
Per le avvolgenti è più incasinato.
ciao, nando
no è quello a sali scendi,
trincetto è il taglierino....ma per tesare bene la rete come si fà?

Grazie
Agostino
nando
2007-03-03 09:16:03 UTC
Permalink
Post by AgostinoF
Post by nando
Ti occorrono soltanto un paio di forbici, un trincetto ed un arnese
per infilare la gomma che assomiglia a quell'arnese che adoperano
le massaie per tagliate la pasta.
Sempre che tu parli di quelle tipo a sali-scendi.
Per le avvolgenti è più incasinato.
ciao, nando
no è quello a sali scendi,
trincetto è il taglierino....ma per tesare bene la rete come si fà?
Grazie
Agostino
Dopo aver tolto la gomma a tondino e la vecchia rete dal telaio,
poni quest' ultimo su un piano (se il tavolo di cucina, proteggilo
con qualche cosa), ci stendi sopra il rotolo di zanzariera,
(alluminio o nylon fa lo stesso) e tagli un pezzo di rete che sia
più grande del telaio di 3-4-5 cm. per lato.
Se la rete da sostituire è di alluminio, essendo rigida rispetto
a quella in nylon, con la rotella delle tagliatelle :) crea un piccolo
solco sul lato più lungo, facendo strabordare la rete di qualche
cm. all'esterno.
In questo solco, aiutandoti con la punta delle forbici, inserisci la
gomma per qualche cm. e prosegui poi con la rotella.
Fatto il primo lato lungo, ricrea il solco nella rete dal lato opposto,
senza però mettere la gomma su tutto il lato, ma inseriscine solo
un pezzetto.
Questo sistema, se sei poco pratico come pesumo, evita che
quando andrai a fare il solco sul secondo lato (quello a 90° del
primo) la rete si possa muovere e disallinearsi.
Una volta inserita rete anche sul secondo lato, taglia con le forbici
il quadratino in esubero e va avanti così fino a tornare al punto di
partenza.
Per ultimo taglia col trincetto-taglierino-cutter, o che ti pare, la
rete
di esubero.
Più difficile a spiegarsi che a farsi.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
AgostinoF
2007-03-06 08:24:47 UTC
Permalink
Ho provato a fare la sostituzione di una zanzariera utilizzando la
rete in plastica
devo dire che la rete è venuta abbastanza tesata, non tantissimo ma
accettabile credo sia colpa della plastica che tende a fare la
"pancia"
il problema che ho notato e che la rete di plastica è troppo sottile e
tende a sfilarsi da sotto la guarnizione in gomma con facilità
Adesso venerdi che ritorno a casa provo con un pezzo di rete in ferro
e vi faccio sapere
nando
2007-03-06 11:02:36 UTC
Permalink
Post by AgostinoF
Ho provato a fare la sostituzione di una zanzariera utilizzando la
rete in plastica
devo dire che la rete è venuta abbastanza tesata, non tantissimo ma
accettabile credo sia colpa della plastica che tende a fare la
"pancia"
il problema che ho notato e che la rete di plastica è troppo sottile e
tende a sfilarsi da sotto la guarnizione in gomma con facilità
Stai sostituendo anche la guarnizione ?
Le guarnizioni, dopo un pò di tempo, hanno il difetto di ritirarsi.
Post by AgostinoF
Adesso venerdi che ritorno a casa provo con un pezzo di rete in ferro
e vi faccio sapere
Con quella di alluminio non avrai problemi perchè prende la piega
e la mantiene.
Io montavo sempre rete di alluminio, ammenochè non richiesto
espressamente o a completamento di una già installata.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
AgostinoF
2007-03-06 12:52:25 UTC
Permalink
Post by nando
Stai sostituendo anche la guarnizione ?
Le guarnizioni, dopo un pò di tempo, hanno il difetto di ritirarsi.
no non le ho sostituite ma dove si comprano?
Post by nando
Post by AgostinoF
Adesso venerdi che ritorno a casa provo con un pezzo di rete in ferro
e vi faccio sapere
Con quella di alluminio non avrai problemi perchè prende la piega
e la mantiene.
Io montavo sempre rete di alluminio, ammenochè non richiesto
espressamente o a completamento di una già installata.
ok speriamo bene :-D
Post by nando
--
ciao, nando
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
nando
2007-03-06 14:58:40 UTC
Permalink
Post by AgostinoF
Post by nando
Stai sostituendo anche la guarnizione ?
Le guarnizioni, dopo un pò di tempo, hanno il difetto di ritirarsi.
no non le ho sostituite ma dove si comprano?
Sono in rotoli di qualche centinaio di metri.
Se proprio devi cambiarle, senti da un serramentista.
Non costano molto.
Post by AgostinoF
Post by nando
Post by AgostinoF
Adesso venerdi che ritorno a casa provo con un pezzo di rete in
ferro e vi faccio sapere
Con quella di alluminio non avrai problemi perchè prende la piega
e la mantiene.
Io montavo sempre rete di alluminio, ammenochè non richiesto
espressamente o a completamento di una già installata.
ok speriamo bene :-D
Post by nando
--
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
AgostinoF
2007-03-06 15:44:31 UTC
Permalink
Post by nando
Sono in rotoli di qualche centinaio di metri.
Se proprio devi cambiarle, senti da un serramentista.
Non costano molto.
ciao, nando
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Ok allora provo prima a sostituire una rete e poi se non vanno bene
più mi preoccupo anche delle guarnizioni :-D
Agostino
2007-04-24 15:59:41 UTC
Permalink
Post by nando
Dopo aver tolto la gomma a tondino e la vecchia rete dal telaio,
poni quest' ultimo su un piano (se il tavolo di cucina, proteggilo
con qualche cosa), ci stendi sopra il rotolo di zanzariera,
(alluminio o nylon fa lo stesso) e tagli un pezzo di rete che sia
più grande del telaio di 3-4-5 cm. per lato.
Se la rete da sostituire è di alluminio, essendo rigida rispetto
a quella in nylon, con la rotella delle tagliatelle :) crea un piccolo
solco sul lato più lungo, facendo strabordare la rete di qualche
cm. all'esterno.
In questo solco, aiutandoti con la punta delle forbici, inserisci la
gomma per qualche cm. e prosegui poi con la rotella.
Fatto il primo lato lungo, ricrea il solco nella rete dal lato opposto,
senza però mettere la gomma su tutto il lato, ma inseriscine solo
un pezzetto.
Questo sistema, se sei poco pratico come pesumo, evita che
quando andrai a fare il solco sul secondo lato (quello a 90° del
primo) la rete si possa muovere e disallinearsi.
Una volta inserita rete anche sul secondo lato, taglia con le forbici
il quadratino in esubero e va avanti così fino a tornare al punto di
partenza.
Per ultimo taglia col trincetto-taglierino-cutter, o che ti pare, la
rete
di esubero.
Più difficile a spiegarsi che a farsi.
Dopo tanto ho iniziato a cambiare la rete

Ho riscontrato che la cosa migliore altrimenti si fà poca strada è che
ci vogliono 2 persone
per fare un buon lavoro, l'unico problema che ho riscontrato è quello di
riuscire a tagliare
bene la rete d'alluminio che sborda dalla gomma, tagliandola con una
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
nando
2007-04-25 00:49:07 UTC
Permalink
[CUT]
Post by Agostino
Post by nando
Per ultimo taglia col trincetto-taglierino-cutter, o che ti pare, la
rete
di esubero.
Più difficile a spiegarsi che a farsi.
Dopo tanto ho iniziato a cambiare la rete
Ho riscontrato che la cosa migliore altrimenti si fà poca strada è che
ci vogliono 2 persone
per fare un buon lavoro, l'unico problema che ho riscontrato è quello
di riuscire a tagliare
bene la rete d'alluminio che sborda dalla gomma,
Questa, invece è la cosa più facile.

tagliandola con una
Post by Agostino
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
Vedi sopra : trincetto.
:)
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
f.rouge
2007-04-25 15:29:09 UTC
Permalink
Post by nando
[CUT]
Post by Agostino
Post by nando
Per ultimo taglia col trincetto-taglierino-cutter, o che ti pare, la
rete
di esubero.
Più difficile a spiegarsi che a farsi.
Dopo tanto ho iniziato a cambiare la rete
Ho riscontrato che la cosa migliore altrimenti si fà poca strada è che
ci vogliono 2 persone
per fare un buon lavoro, l'unico problema che ho riscontrato è quello
di riuscire a tagliare
bene la rete d'alluminio che sborda dalla gomma,
Questa, invece è la cosa più facile.
tagliandola con una
Post by Agostino
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
Vedi sopra : trincetto.
link con foto del misterioso attrezzo chiamato trincetto? :-)

purtroppo non vedo la prima parte del thread.
nando
2007-04-25 16:47:09 UTC
Permalink
f.rouge ha scritto :

[CUT]
Post by f.rouge
Post by nando
Questa, invece è la cosa più facile.
tagliandola con una
Post by Agostino
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
Vedi sopra : trincetto.
link con foto del misterioso attrezzo chiamato trincetto? :-)
Cutter, e mi risparmio la foto. :)
Post by f.rouge
purtroppo non vedo la prima parte del thread.
Leggi il primo messaggio di Agostino.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Agostino
2007-04-26 07:04:00 UTC
Permalink
Post by Agostino
tagliandola con una
Post by Agostino
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
Vedi sopra : trincetto.
:)
se per trincetto intendi taglierino / cutter ci ho provato ma non và
se invece intendi un altra cosa mi dai qualche dettaglio in più su
questo strumento o una foto?

grazie
nando
2007-04-26 20:05:38 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by Agostino
tagliandola con una
Post by Agostino
forbice rimane un pò di bavatura,
avete qualche attrezzo da suggerirmi?
Vedi sopra : trincetto.
:)
se per trincetto intendi taglierino / cutter ci ho provato ma non và
se invece intendi un altra cosa mi dai qualche dettaglio in più su
questo strumento o una foto?
grazie
Hai fatto 30 e non riesci a fare 31 ?

E' semplice: appoggi la lama, in posizione quasi orizzontale, alla gomma
a tondino e tagli la zanzariera in esubero dentro la scanalatura che la
contiene,
facendo forza contro il suo bordo esterno.
E' chiaro che così facendo provocherai un piccolo graffio al profilo di
alluminio, che comunque non si vedrà per niente.
Non ci sono altre soluzioni !
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Agostino
2007-04-27 06:42:41 UTC
Permalink
Post by nando
Hai fatto 30 e non riesci a fare 31 ?
E' semplice: appoggi la lama, in posizione quasi orizzontale, alla gomma
a tondino e tagli la zanzariera in esubero dentro la scanalatura che la
contiene,
facendo forza contro il suo bordo esterno.
E' chiaro che così facendo provocherai un piccolo graffio al profilo di
alluminio, che comunque non si vedrà per niente.
Non ci sono altre soluzioni !
ok te lo chiedevo perche avevo sentito parlare di una rotella apposita
nando
2007-04-27 12:15:35 UTC
Permalink
Post by Agostino
Post by nando
Hai fatto 30 e non riesci a fare 31 ?
E' semplice: appoggi la lama, in posizione quasi orizzontale, alla
gomma a tondino e tagli la zanzariera in esubero dentro la
scanalatura che la contiene,
facendo forza contro il suo bordo esterno.
E' chiaro che così facendo provocherai un piccolo graffio al profilo
di alluminio, che comunque non si vedrà per niente.
Non ci sono altre soluzioni !
ok te lo chiedevo perche avevo sentito parlare di una rotella apposita
La "rotella" serve solo per velocizzare l'inserimento della gomma.
--
ciao, nando

***@alice.it
43 42 27N 10 36 42E
Per rispondere in privato togli "_prova"
Edy
2007-03-02 20:39:06 UTC
Permalink
Post by nando
Ti occorrono soltanto un paio di forbici, un trincetto ed un arnese
per infilare la gomma che assomiglia a quell'arnese che adoperano
le massaie per tagliate la pasta.
Sempre che tu parli di quelle tipo a sali-scendi.
Per le avvolgenti è più incasinato.
per le avvolgenti il problema reale è come vulcanizzare o incollare i bordi
in modo che non si sfrangino
il *signore degli infissi* usa una plastica che vulcanizza a caldo



Ciao Edy ;-)))
fra bob
2007-03-02 23:15:06 UTC
Permalink
Post by Agostino
Volevo sapere se c'è un modo pratico per sostituire la rete delle
zanzariere, tesarla bene e poi rifilare via quella in eccesso senza dover
andare da quelli che fanno gli infissi.
Ne dovrei sostituire 12 di cui una lunga 2 metri (in pratica sono circa 20
quadrati) e in pratica uno di questi signori che fa gli infissi mi ha
chiesto oltre al prezzo della rete che si aggira sui 5 euro a mt, 300 euro
di lavoro
Quello che segue è riferito a zanzariere con richiamo a molla nel rullo
superiore e che scorrono liberamente in guide laterali in verticale, ne ho
cambiate su 4 finestre e pur non essendo particolarmente bravo e con l'aiuto
della moglie siamo riusciti a fare una finestra in 1 ora circa la prima le
altre anche in meno tempo...
La parte piu difficile è quella di avere il bordo inferiore della rete,
quello incastrato nel montante che tiri su e giu, perfettamente parallelo
alla trama della rete che dovrebbe essere di qualche resina vetrosa. Smonta
il montante/traversina e tira fuori dalla vecchia rete il tondino plastico
che impediva la fuoriuscita della rete dal montante stesso.
Dopo aver portato a misura sia orizzotale che verticale con il taglierino e
una buona riga di metallo la nuova rete, avvolgi per 2 giri alla sua base il
tondino menzionato e con un buon filo anche del tipo da imbastire per sarti
fai un giro con passo ad elica da 1 cm o anche meno intorno alla rete e al
tondino in modo tale che sia ben aderete l'uno all'altro e che formino un
tutt'uno. Ora prendi il nastro adesivo grigio comunemente chiamato americano
e passalo per la lunghezza del tondino metà da un lato e metà dall'altro in
modo che i 2 bordi attraverso la rete si riuniscano uno sopra l'altro un po
come tagliare un panino, ma senza arrivare a dividerlo completamente e
metterci una salsiccia in mezzo :-), ( se vedi come è messo il vecchio
capisci meglio..)
Sulla parte che scorre nelle guide laterali non ho messo nessun nastro e non
ho avuto problemi ma se vuoi puoi rifinirlo con lo stesso nastro sui 2 bordi
laterali, devi solo premerlo molto forte e bene una metà sopra l'altra.
Per la giusta tensione della rete, al momento che smonti la vecchia, che
avrai l'accortezza di far salire completamente per allentare il richiamo
della molla del rullo prima di staccarla dagli infissi, conta di quanti giri
ruota la chiave, quasi sicuramente a brugola, che infilerai nell'apposita
sede del rullo prima che la tensione della molla sia completamente scarica.
In fase di montaggio ridarai lo stesso numero di giri.
Certo ci sono delle cose che potranno differire da quelle che ti ho
raccontato ma grosso modo la procedura è questa.
Ciao e buon lavoro.
Loading...