Discussione:
portare acqua a valle
(troppo vecchio per rispondere)
severino
2012-03-25 16:42:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un disegno.
Loading Image...

Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po'
d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia
proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono
sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Giorgio Bibbiani
2012-03-25 16:58:04 UTC
Permalink
Post by severino
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un
po' d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia
proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne
sono sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
Usando una livella ad acqua?
Post by severino
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di
pompe con un semplice tubo da giardino?
Forse si', usando il principio del sifone, ma non so con quale
efficienza.

Ciao
--
Giorgio Bibbiani
angelo
2012-03-25 17:01:46 UTC
Permalink
Post by severino
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un disegno.
http://i41.tinypic.com/10if0hc.jpg
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po' d'acqua per
irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe con un semplice
tubo da giardino?
Prendi un tubo di gomma lungo quanto ti serve, da una parte metti un peso, dall'altra un
tappo o un rubinetto. Lo immergi nel ruscello e lo fai riempire completamente senza
lasciare bolle d'aria (in alternativa lo riempi prima e lo immergi senza far entrare aria,
come ti e' piu' comodo). Poi porti l'estremita' col tappo (chiuso) al tuo giardino a
livello terra e poi apri: se esce l'acqua sei piu' basso e hai risolto. Devi solo
assicurarti che il capo col peso stia sempre immerso.

angelo
Gustavo.
2012-03-25 17:04:14 UTC
Permalink
Post by severino
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un disegno.
http://i41.tinypic.com/10if0hc.jpg
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po'
d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia proprietà
dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono
sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Usa un tubo di plastica lungo quanto basta per collegare i due punti.
Ci colleghi due bottiglie di plastica capovolte... MA senza fondo
(sforbiciato via).
Riempi il tutto di acqua finché fanno livello a metà bottiglia.

Una la tieni fissa a livello ruscello e l'altra la porti dove ti serve.

Facendo restare il livello sempre a metà bottiglia.... MISURI la differenza
d'altezza.

Oppure prendi una LIVELLA e la poni orizzontale a livello e "traguardi" una
pertica piantata dove ti serve l'acqua.

Se vedi la parte"sporgente" da terra significa che sei più basso.

Per "trasportare" l'acqua "dipenderà" da Dio Palanca: "A gratis pro Gratia
Dei" sarà un po' difficile....

Ciao.
gio_46
2012-03-25 17:08:32 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un disegno.http://i41.tinypic.com/10if0hc.jpg
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po'
d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia
proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono
sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Se sei più basso, basta che tu faccia un piccolo scasso che arriva al
letto del ruscello e ci affoghi un tubo in pvc (da scarichi). Dalla
parte che entra nell'acqua ci metti una curva a 90° nel senso
contrario al flusso dell'acqua ed in fondo ci colleghi il tuo tubo per
l'irrigazione. Se invece sei più alto, ti conviene mandare l'acqua in
un piccolo pozzo e da li prelevare l'acqua con una pompa (anche a
mano)

Giovanni
Gustavo.
2012-03-25 17:14:56 UTC
Permalink
Post by severino
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un
disegno.http://i41.tinypic.com/10if0hc.jpg
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po'
d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia
proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono
sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Se sei più basso, basta che tu faccia un piccolo scasso che arriva al
letto del ruscello e ci affoghi un tubo in pvc (da scarichi). Dalla
parte che entra nell'acqua ci metti una curva a 90° nel senso
contrario al flusso dell'acqua ed in fondo ci colleghi il tuo tubo per
l'irrigazione. Se invece sei più alto, ti conviene mandare l'acqua in
un piccolo pozzo e da li prelevare l'acqua con una pompa (anche a
mano)
Giovanni
NON E' VERO!

Puoi sempre utilizzare una "Pompa ad Ariete Idraulico"... :-)

<http://it.wikipedia.org/wiki/Pompa_fluidodinamica>

oppure Googla che ci sono TANTI esempi anche su U-Tube...
Bernardo Rossi
2012-03-25 17:16:21 UTC
Permalink
Post by severino
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Si, pero' la quantita (in dipendenza della differenza di livello e del
diametro del tubo) probabilmente sara' molto bassa.
Dovrai metterti un serbatoio e farlo riempire con calma.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
severino
2012-03-25 17:28:22 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Si, pero' la quantita (in dipendenza della differenza di livello e del
diametro del tubo) probabilmente sara' molto bassa.
Dovrai metterti un serbatoio e farlo riempire con calma.
Non è un problema, anzi, forse è quasi meglio così non affogo le piante.
Grazie a tutti dei consigli, domani mi armo di tubo e faccio le prove :-)
Bernardo Rossi
2012-03-25 17:35:34 UTC
Permalink
Post by severino
Non è un problema, anzi, forse è quasi meglio così non affogo le piante.
Grazie a tutti dei consigli, domani mi armo di tubo e faccio le prove :-)
Non ho idea pero' di come sia la parte burocratica: serve un qualche
permesso per prelevare acqua da un ruscello?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
severino
2012-03-25 17:42:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Non ho idea pero' di come sia la parte burocratica: serve un qualche
permesso per prelevare acqua da un ruscello?
Dovrei informarmi, comunque vedo che i contadini lì vicino arrivano con
le botti senza troppi complimenti.
El_Ciula
2012-03-25 19:28:27 UTC
Permalink
Post by severino
Dovrei informarmi, comunque vedo che i contadini lì vicino arrivano
con le botti senza troppi complimenti.
Con le botti è un conto, un impianto di qualunque genere è Penale e contro
lo Stato.
Luca85
2012-03-25 19:34:40 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Si, pero' la quantita (in dipendenza della differenza di livello e del
diametro del tubo) probabilmente sara' molto bassa.
Dovrai metterti un serbatoio e farlo riempire con calma.
Mah... dipende! Basta poca differenza di altezza per avere delle
spinte veramente buone!
Ovviamente... più il dislivello è alto maggiore sarà la spinta. (mi
pare che ci sia 1 bar di spinta ogni 10m di dislivello, mica poco!!)
Chiaramente più il tubo è stretto, più fa resistenza e meno flusso
otterrai.
Ma basta poco per avere flussi ottimi. (esempio? Mai provato a
imbottigliare il vino? Lì una damigiana ad altezza sedia riesce a
sparare un buon flusso in una bottiglia 50cm più in basso!!)
Ovvio che se anche hai 20m di dislivello ma 400m di distanza....lì un
tubo strettittissimo farà tanta resistenza!
felix...
2012-03-25 19:51:33 UTC
Permalink
Post by severino
Ciao a tutti. Mi spiego subito con un disegno.
http://i41.tinypic.com/10if0hc.jpg
Ho un ruscello da cui mi farebbe comodo occasionalmente prelevare un po'
d'acqua per irrigazione. Non ho elettricità nei paraggi e la mia
proprietà dista circa 40m dal ruscello.
Molto probabilmente sono più basso del livello dell'acqua ma non ne sono
sicuro al 100%
- come faccio a stabilirlo?
- se sono più basso è possibile prelevare acqua senza l'ausilio di pompe
con un semplice tubo da giardino?
Si ma se sei allo stesso livello o solo poco piu' in alto bastera'
scavare una buca nella quale metterai il terminale del tubo ed i
recipienti da riempire!
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...