Discussione:
Crepuscolare
(troppo vecchio per rispondere)
s***@oggi.it
2006-01-04 11:13:16 UTC
Permalink
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare .e' un tipo di
crepuscolo piccolo posizionato in giardino (sono 3 anni che funziona
regolarmente) nel quadro dentro casa c'e' un modulino con la vite di
regolazione e un led che si accende (ovvero si accendeva) quando le
lampade del giardino si accendevano.Per ora alzo un interruttore che
baipassa quello che comanda il crepuscolare ma se lo dimentichi le luci
rimangono sempre accese. ieri ho provato (di nuovo)a smanettare la vite di
regolazione e ad un tratto le luci si sono accese ma questa mattina non si
sono spente anche se gia' g'era parecchia luce.
Da che cosa puo' dipendere ? sara' il modulo interno o proprio il
crepuscolo? Ho saputo che questo tipo di crepuscolare e' polarizzato cioe'
bisogna fare attenzione a come collegare i fili anche se parliamo si
corrente alternata ...Boooo
che prove posso fare? Puo' essere che ho creato io il problema perche su
un palo di illuminazione ho messo un interruttore che alcune volte uso per
spegnerlo ?

Aspetto voi prima di chiamare l'elettricista

P.S. vi ricordate che avevo postato perche' non mi funzionava
l'interruttore che azionava la caldaia per il riscaldamento? ebbene il
responsabile era un topo che si era infilato in una scatola di derivazione
e aveva tagliato di netto i fili

Ciao a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2006-01-04 11:46:58 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare
Fai attenzione al fatto che il crepuscolare ha al suo interno un circuito
di ritardo di qualche secondo. Questo significa che la modifica della
soglia di intervento fatta con l'apposita rotellina non ha effetto
immediato sul comando delle luci ma devi appunto aspettare qualche
secondo. In genere il led ti segnala l'avvenuta commutazione senza il
ritardo di cui sopra per cui basati su questo per tarare la soglia di luce.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
s***@oggi.it
2006-01-04 12:49:31 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by s***@oggi.it
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare
Fai attenzione al fatto che il crepuscolare ha al suo interno un circuito
di ritardo di qualche secondo. Questo significa che la modifica della
soglia di intervento fatta con l'apposita rotellina non ha effetto
immediato sul comando delle luci ma devi appunto aspettare qualche
secondo. In genere il led ti segnala l'avvenuta commutazione senza il
ritardo di cui sopra per cui basati su questo per tarare la soglia di luce.
Marco
Si, non l'ho detto ma ad ogni regolazione ho aspettato circa 15 secondi ma
l'effetto non ha dato esiti positivi
Comunque Grazie per l'interessamento.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pekilan
2006-01-04 13:51:06 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare .e' un tipo di
crepuscolo piccolo posizionato in giardino (sono 3 anni che funziona
regolarmente) nel quadro dentro casa c'e' un modulino con la vite di
regolazione e un led che si accende (ovvero si accendeva) quando le
lampade del giardino si accendevano.Per ora alzo un interruttore che
baipassa quello che comanda il crepuscolare ma se lo dimentichi le luci
rimangono sempre accese. ieri ho provato (di nuovo)a smanettare la vite di
regolazione e ad un tratto le luci si sono accese ma questa mattina non si
sono spente anche se gia' g'era parecchia luce.
Quando e' stata l'ultima volta che hai pulito la finestrella da cui passa la
luce per il sensore ?

Pekilan
s***@oggi.it
2006-01-04 14:10:49 UTC
Permalink
Post by Pekilan
Quando e' stata l'ultima volta che hai pulito la finestrella da cui passa la
luce per il sensore ?
Pekilan
E dove sta ? Sotto? io vedo solo una palletta bianca come un piccolo
mandarino!!!
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pekilan
2006-01-05 00:52:05 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
E dove sta ? Sotto? io vedo solo una palletta bianca come un piccolo
mandarino!!!
Allora e' tutta la palla bianca che va lavata :-)
Se non funziona ancora, allora forse si e' guastato il sensore.

Pekilan

Jorges
2006-01-04 15:05:08 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare .e' un tipo di
crepuscolo piccolo posizionato in giardino (sono 3 anni che funziona
regolarmente) nel quadro dentro casa c'e' un modulino con la vite di
regolazione e un led che si accende (ovvero si accendeva) quando le
lampade del giardino si accendevano.
Dallo strano comportamento del modulo potrebbe essere colpa
della sonda esterna che lavora a bassissima tensione e
corrente e 3 anni all'aperto sono tanti, prova ad aprirla e
controlla che la scheda internamente o la morsettiera non
siano ossidate o umide.
Loading...