s***@oggi.it
2006-01-04 11:13:16 UTC
Sono due giorni che sto combattendo con un crepuscolare .e' un tipo di
crepuscolo piccolo posizionato in giardino (sono 3 anni che funziona
regolarmente) nel quadro dentro casa c'e' un modulino con la vite di
regolazione e un led che si accende (ovvero si accendeva) quando le
lampade del giardino si accendevano.Per ora alzo un interruttore che
baipassa quello che comanda il crepuscolare ma se lo dimentichi le luci
rimangono sempre accese. ieri ho provato (di nuovo)a smanettare la vite di
regolazione e ad un tratto le luci si sono accese ma questa mattina non si
sono spente anche se gia' g'era parecchia luce.
Da che cosa puo' dipendere ? sara' il modulo interno o proprio il
crepuscolo? Ho saputo che questo tipo di crepuscolare e' polarizzato cioe'
bisogna fare attenzione a come collegare i fili anche se parliamo si
corrente alternata ...Boooo
che prove posso fare? Puo' essere che ho creato io il problema perche su
un palo di illuminazione ho messo un interruttore che alcune volte uso per
spegnerlo ?
Aspetto voi prima di chiamare l'elettricista
P.S. vi ricordate che avevo postato perche' non mi funzionava
l'interruttore che azionava la caldaia per il riscaldamento? ebbene il
responsabile era un topo che si era infilato in una scatola di derivazione
e aveva tagliato di netto i fili
Ciao a tutti
crepuscolo piccolo posizionato in giardino (sono 3 anni che funziona
regolarmente) nel quadro dentro casa c'e' un modulino con la vite di
regolazione e un led che si accende (ovvero si accendeva) quando le
lampade del giardino si accendevano.Per ora alzo un interruttore che
baipassa quello che comanda il crepuscolare ma se lo dimentichi le luci
rimangono sempre accese. ieri ho provato (di nuovo)a smanettare la vite di
regolazione e ad un tratto le luci si sono accese ma questa mattina non si
sono spente anche se gia' g'era parecchia luce.
Da che cosa puo' dipendere ? sara' il modulo interno o proprio il
crepuscolo? Ho saputo che questo tipo di crepuscolare e' polarizzato cioe'
bisogna fare attenzione a come collegare i fili anche se parliamo si
corrente alternata ...Boooo
che prove posso fare? Puo' essere che ho creato io il problema perche su
un palo di illuminazione ho messo un interruttore che alcune volte uso per
spegnerlo ?
Aspetto voi prima di chiamare l'elettricista
P.S. vi ricordate che avevo postato perche' non mi funzionava
l'interruttore che azionava la caldaia per il riscaldamento? ebbene il
responsabile era un topo che si era infilato in una scatola di derivazione
e aveva tagliato di netto i fili
Ciao a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it